Autore |
Messaggio |
   
Jacopo Bonini (vahrnjbpr)
Nuovo utente (in prova) Username: vahrnjbpr
Messaggio numero: 20 Registrato: 10-2007
| Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 02:15: |
|
Ho l'impressione da un pò di tempo che la Boxsterina freni meno. Mi ricordo che all'inizio usavo con molta delicatezza i freni perchè erano veramente potenti e adesso ci pianto di quei pestoni e sono sempre in ritardo sulla frenata, per fortuna che anche se freni in curva non protesta... Ho notato anche che i freni cigolano un pò... La prima ipotesi è che le pastiglie siano andate, ma mi sembra strano... ho appena fatto il tagliando dei 30.000 (in ritardo, ma ne avevo fatto uno anticipato) e avevo detto di controllare i freni perchè già cigolavano. Il meccanico dell'officina Porsche mi ha detto che un pò era colpa del freddo, un pò del tipo di pastiglie che montavo e un pò dello sporco e che avrebbe provveduto a pulirli un pò con l'aria compressa. La seconda è che sia per via delle gomme usurate. La posteriore destra è liscia liscia, la posteriore sinistra ha ancora un 1000 km su, ma sta andando anche lei, oltre a essere rattoppata . Quelle anteriori sono sane, hanno un pò di scalino, ma i loro 5000 km li percorrerebbeo secondo me... Non so... voi cosa dite? |
   
Sasa (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 3521 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 03:34: |
|
Da quanto tempo non ti cambiano l'olio dei freni?? potrebbe essere l'olio esausto. Poi fa controllare bene le pasticche ed i tubi dell'olio. Ciao Numero Tessera: 1076 Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 4144 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 06:09: |
|
ma quanti km ci hai già tirato con le attuali gomme? Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 4585 Registrato: 06-2003

| Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 08:12: |
|
io comprerei una Punto NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
|
   
Federico (fedenet2k)
Porschista attivo Username: fedenet2k
Messaggio numero: 1747 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 08:35: |
|
I freni sono importanti e altrettanto lo sono i pneumatici. Guida in sicurezza! Senza pensarci cambierei subito le gomme, e poi fai controllare l'olio dei freni e lo stato non solo delle pastiglie (che saranno da sostituire) ma delle pinze. Che fischino, "potrebbe" essere abb normale, ma un cigolio... uhmmm... Poi se noti che hai una gomma più usurata dell'altra, fai controllare convergenza ed equilibratura quando sei dal gommista. Ciao Fede Porsche Boxster S - The others chasing! giandujotti.com
|
   
andrea (ottavo_re)
Utente registrato Username: ottavo_re
Messaggio numero: 181 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 22:52: |
|
citazione da altro messaggio:io comprerei una Punto
o magari una porsche golf ahahah NON IMPORTA ESSERE IL PRIMO, L'IMPORTANTE è POSSEDERNE UNA!
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1077 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 09 marzo 2009 - 23:03: |
|
citazione da altro messaggio:Non so... voi cosa dite?
Inizierei a investire questo millino e cambierei le gomme... p.s. viaggiare sulle tele non è nè sicuro, nè divertente. Perchè lo fai, figluiolo?  |
   
Jacopo Bonini (vahrnjbpr)
Nuovo utente (in prova) Username: vahrnjbpr
Messaggio numero: 22 Registrato: 10-2007
| Inviato il martedì 10 marzo 2009 - 03:38: |
|
Okay okay.... ho cambiato le gomme! MA... il problema persiste. Allora ho chiamato l'officina. Il meccanico dice che secondo lui è colpa del cambio dell'olio freni che è stato effettuato nell'ultimo tagliando e nello specifico sarebbero rimaste delle bolle d'aria nel circuito. Ergo bisogna rieffettuare lo spurgo e rimettere l'olio. Ovviamente io non sborso un euro se non per investire su una mazza da spaccargli in testa.  |
   
Jacopo Bonini (vahrnjbpr)
Nuovo utente (in prova) Username: vahrnjbpr
Messaggio numero: 23 Registrato: 10-2007
| Inviato il martedì 10 marzo 2009 - 04:47: |
|
Ah come gomme ho messo del chewing gum premasticato sulla mia Boxster replica su base Lada. Purtroppo la Golf era fuori budget...  |
   
Axel (bulldog)
Utente registrato Username: bulldog
Messaggio numero: 63 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 10 marzo 2009 - 07:31: |
|
citazione da altro messaggio:Ah come gomme ho messo del chewing gum premasticato sulla mia Boxster replica su base Lada. Purtroppo la Golf era fuori budget...
sarà l'olio dei freni con aria ? Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1357 Registrato: 03-2007

| Inviato il martedì 10 marzo 2009 - 18:44: |
|
Ma quanti chilometri hai fatto ? 20.000 o 25.000 immagino se non sei andato in pista i freni anteriori sono agli sgoccioli ! Poi il fatto che la gomma posteriore destra si andata e' segno che ci dai giu' nelle rotatorie ! La prossima volta fai invertire la destra con la sinistra cosi' almeno avrai un'usura piu' regolare !.....si, si puo' fare. I freni se frenano poco vuol dire che le pastiglie sono biscottate ( oppure come dici tu c'e'aria nei tubi ) cosa abbastanza normale verso la fine e specie se fai una frenata sportiva come faccio io.Tipo 140-0 in 40 metri... Insomma quanti chilometri hai ? A 20.000 si buttano via le gomme posteriori e le pastiglie anteriori....a 25.000 si buttano le gomme anteriori e le pastiglie posteriori a 30.000 si buttano via i dischi anteriori ( se ti va bene )....e cosi' via finche' non si e' stanchi di spendere soldi....ogni due anni olio e ogni 30.000 si fa il tagliando... Ah, una domanda come ti trovi col 3.4 ? Tira abbastanza sotto ? Come una BMW 530 turbodiesel ? o ci stai dietro a pelo ? Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
pirulero (pirulero)
Utente esperto Username: pirulero
Messaggio numero: 520 Registrato: 06-2004

| Inviato il martedì 10 marzo 2009 - 18:55: |
|
vedo che siamo della stessa città e con la stessa macchina di che colore è la tua? la mia bianca! che gomme hai montato sulla tua? io devo cambiarle a giorni e sono propenso a mettere le michelin x i freni non saprei dirti...i miei sono ancora perfetti x andrea 968: la 3,4 tira tira tira tira gia ai bassi regimi...veramente ottima! (Messaggio modificato da pirulero il 10 marzo 2009) |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10628 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 10 marzo 2009 - 19:13: |
|
domanda: nel corso dell'ultimo cambio pasticche, sono stati sostituiti gli smorzatori ? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Federico (fedenet2k)
Porschista attivo Username: fedenet2k
Messaggio numero: 1762 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 10 marzo 2009 - 20:52: |
|
citazione da altro messaggio:A 20.000 si buttano via le gomme posteriori e le pastiglie anteriori....a 25.000 si buttano le gomme anteriori e le pastiglie posteriori a 30.000 si buttano via i dischi anteriori ( se ti va bene )....e cosi' via finche' non si e' stanchi di spendere soldi....ogni due anni olio e ogni 30.000 si fa il tagliando..
Io cambio olio ogni 12 mesi. Tagliando idem, insieme al mio meccanico si vede cosa sostituire. Pneumatici ogni 2 anni o 20mKm ...per tutto il resto, c'è mastercard. Porsche Boxster S - The others chasing! giandujotti.com
|
   
Jacopo Bonini (vahrnjbpr)
Nuovo utente (in prova) Username: vahrnjbpr
Messaggio numero: 24 Registrato: 10-2007
| Inviato il martedì 10 marzo 2009 - 21:17: |
|
citazione da altro messaggio:Insomma quanti chilometri hai?
37.000 km Ho fatto un tagliando a 15.000 post rodaggio, e quello "comandato" a 33.000.
citazione da altro messaggio:Ah, una domanda come ti trovi col 3.4 ? Tira abbastanza sotto ? Come una BMW 530 turbodiesel ? o ci stai dietro a pelo ?
Una 530 spinge di più in basso. Per poter competere dovrei scalare marcia e andare sopra i 4000 RPM. In ogni caso con lo scarico aperto che da una manciata di Nm in più spinge bene, meno di un naftone o di un turbo benzina stile TT-S.
citazione da altro messaggio:vedo che siamo della stessa città e con la stessa macchina di che colore è la tua? la mia bianca! che gomme hai montato sulla tua? io devo cambiarle a giorni e sono propenso a mettere le michelin
Argento e capote grigia!! Dobbiamo beccarci per una pizza, poche scuse! Ho rimontato le Pirelli Pzero. Per sventure varie (sabotaggi, marciapiedi, chiodi) in 37.000 km ne ho provate diverse. Contisport Contact 2, Michelin Pilot PS2 e le Pirelli PZero (nè rosso, nè nero, Pzero e basta). Se non si considera la durata che è un pò inferiore alla media mi sembrano le migliori. Le Michelin hanno la spalla un pò morbida per i miei e le performace decadono drasticamente verso la fine. Cmq se ci becchiamo te le faccio provare.
citazione da altro messaggio:nel corso dell'ultimo cambio pasticche, sono stati sostituiti gli smorzatori ?
Al tagliando dei 30.000 (fatto a 33) non sono state cambiate di peso le pasticche... Almeno dalla fattura e dal libretto dei tagliandi non risulta... In frenata dolce continua il fischio dei freni. Secondo me è una pirlata che è colpa del freddo come diceva il meccanico. In primis non c'è più freddo, in secundis l'anno scorso non lo faceva.
citazione da altro messaggio:Poi il fatto che la gomma posteriore destra si andata e' segno che ci dai giu' nelle rotatorie !
Chi, io? ( ) (Messaggio modificato da vahrnjbpr il 10 marzo 2009) |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1358 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 11 marzo 2009 - 08:21: |
|
Jacopo : Se hai fatto 37.000 Km con le pastiglie originali di prima fornitura sei un Mago ! Io ci faccio a malapena 17.000 km ! Ho 50.000 Km ed ho appena montato la terza coppia di dischi anteriori ! vedi tu ! Cambiare dischi e pastiglie e sensori e smorzatori alla Porsche ci vogliono 750/850 euro solo davanti....secondo me se lo avessero fatto te ne saresti accorto, no ?...a meno che non passi qualcun'altro a pagare il tuo conto !!! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1359 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 11 marzo 2009 - 08:25: |
|
Federico...si vede che si uno " temprato " sulla boxster ! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Jacopo Bonini (vahrnjbpr)
Nuovo utente (in prova) Username: vahrnjbpr
Messaggio numero: 25 Registrato: 10-2007
| Inviato il mercoledì 11 marzo 2009 - 08:33: |
|
Se magari, no lo pago io il conto e mi ricordo benissimo che l'ultimo tagliando era di 711 euro. Mi chiedo perché non abbiano sostitiuto le pastiglie, mica gliel'ho detto io, anzi mi ero raccomandato di controllare i freni perchè fischiavano. Lunedì vado a lamentarmi nuovamente. |
   
Sasa (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 3549 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 11 marzo 2009 - 09:03: |
|
Provabilmente non ti hanno sostituito le pastiglie perchè da un controllo a vista le hanno viste buone. Domandone ma non è che hai sotto le Pagid come pastiglie?? Numero Tessera: 1076 Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1360 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 11 marzo 2009 - 09:14: |
|
No,di solito come prima fornitura sono le Texart o qualcosa del genere.... Io ho montato le TRW e vanno benissimo lo stesso e costano 30% in meno. Si sono risparmiati il lavoro delle pastiglie....per un prossimo imminente appuntamento presso il vostro centro Porsche di fiducia...altri 750 euro !!!! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Jacopo Bonini (vahrnjbpr)
Nuovo utente (in prova) Username: vahrnjbpr
Messaggio numero: 26 Registrato: 10-2007
| Inviato il mercoledì 11 marzo 2009 - 09:15: |
|
Sinceramente non lo so. Diceva il meccanico Porsche che sono molto dure e perciò fischiano quando c'è freddo... Questo è quel poco che so. C'è un metodo fai da te per vedere se i dischi sono da cambiare? In officina prima della settimana prossima non hanno tempo. |
   
Jacopo Bonini (vahrnjbpr)
Nuovo utente (in prova) Username: vahrnjbpr
Messaggio numero: 27 Registrato: 10-2007
| Inviato il mercoledì 11 marzo 2009 - 09:18: |
|
SI ma Andrea... Far andare in giro la gente con i freni che frenano meno è da pazzi. Solo per questo qualunque cifra mi chiedano mi faccio lo sconto da solo. Ho fatto apposta il tagliando poco prima di Natale per cominciare il 2009 senza rotture di scatole. |
   
Sasa (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 3550 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 11 marzo 2009 - 09:29: |
|
Jacopo guarda che davvero è stranissimo che quelli di Porsche se c'era da sostituire le pastiglie non lo abbiano fatto con in più poi il tuo consenso capirai, si puo die tutto su di loro ma di certo non ti rilasciano l'auto se non e perfetta ne so qualcosa a mie spese..... mmmm. Numero Tessera: 1076 Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
|
   
Jacopo Bonini (vahrnjbpr)
Nuovo utente (in prova) Username: vahrnjbpr
Messaggio numero: 28 Registrato: 10-2007
| Inviato il mercoledì 11 marzo 2009 - 10:53: |
|
E' quello che pensavo anche io... Mi hanno perfino cambiato le spazzole dei tergicristalli... e il lampeggiante laterale di sinistra perché "era leggermente incrinato". Però da quel che dice Andrea... Boh. Ho appena fatto un giro (e tenuto alto l'onore delle nostre beneamate contro una Z4 che mi sfanalava e suonava) e sinceramente frenare frena bene. E' la maggiore escursione del pedale che mi dà fastidio. E' come se fosse meno sensibile e devo premere più a fondo rispetto a prima. Il primo centimetro di escursione è più morbido rispetto a prima. Mi ricordo che dopo avere guidato un pò altre auto, tornato la sensazione era quella di pedale del freno durissimo, cosa che non mi succede più. Il fischio infine si verifica dopo aver frenato per molte volte consecutive, tipo in pista o su una strada di montagna andando spediti, dapprima alla velocità basse - bassissime, poco prima dell'arresto, poi anche frenando a velocità alte. |
   
Sasa (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 3552 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 11 marzo 2009 - 13:30: |
|
Jacopo se io fossi in te farei cosi, intanto cambio olio freni ( giacchè cambia i tubi dell'olio con quelli in treccia metallica )io ho messo castrol DOT 4 super, poi fa smontare le pastiglie e falle smussare hai bordi. In questo modo dovresti risolvere sicuramente il problema dell'escursione del pedale, e se ti va di beeep dovrebbe sparire anche il fischio freni. Fa sapere. Ciao Sasa. Numero Tessera: 1076 Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10640 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 11 marzo 2009 - 19:48: |
|
forse che sono state cambiate SOLO le pasticche con i dischi non più in buone condizioni ? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1377 Registrato: 03-2007

| Inviato il sabato 14 marzo 2009 - 15:00: |
|
Io i dischi anteriori ho dovuto cambiarli perche' vibravano,cioe' si erano alterati con l'uso intenso che si fa in pista. Ho provato anche a rettificarli,ma dopo neanche 1.000 km il problema si era ripresentato. Vuol dire semplicemente che i dischi quando sono andati,si cambiano e basta. Ma nel tuo caso mi pare che non sia questo il problema e quindi... Se i toi NON vibrano nelle frenate lunghe e potenti,allora puoi farli semplicemente rettificare,e diventano nuovi. Secondo me il problema del pedale morbido puo' essere come gia' detto la presenza di bolle d'aria nei tubi.... Le pastiglie dei freni a volte fischiano e dipende solo dalla composizione dell'impasto....capitano partite anche di ricambi originalissimi che sono alterate. Non c'e' niente da fare,si cambia nuovamente e basta ! TU puoi verificare anche a OCCHIO se ti hanno cambiato le pastiglie anteriori e posteriori semplicemente guardando lo spessore della parte in pasta quella piu' vicina al disco . Deve essere spessa "da nuova" un centimetro circa,mentre se e'usurata e' di circa 4/3 millimetri. Ciao. Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
pirulero (pirulero)
Utente esperto Username: pirulero
Messaggio numero: 528 Registrato: 06-2004

| Inviato il domenica 22 marzo 2009 - 22:15: |
|
voi sulla 987S ogni quanto cambiate le pastiglie? e i dischi? parliamo di un uso NON PISTAIOLO |
   
pirulero (pirulero)
Utente esperto Username: pirulero
Messaggio numero: 529 Registrato: 06-2004

| Inviato il martedì 24 marzo 2009 - 14:58: |
|
nessuno sa rispondermi? |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10737 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 24 marzo 2009 - 22:39: |
|
io ho preso l'auto con 68.000 km che di certo i freni non erano nuovi, e ho fatto il lavoro adesso a 87000 pasticche, sensori, smorzatori, e dischi anteriori tutto originale Porsche guido piano come un pandino scarburato, uso il freno il meno possibile (odio frenare...), anticipo la decelarazione quando ho la strada ingombra, non vado in pista (ho paura più della strada, perché in pista ci sono dei veri pazzi... ) e perché non voglio fare brutte figuracce in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
pirulero (pirulero)
Utente esperto Username: pirulero
Messaggio numero: 532 Registrato: 06-2004

| Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 11:13: |
|
grazie rss ...anche se una 993 turbo è diversa da una 987S come usura dei freni secondo me |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10771 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 20:55: |
|
citazione da altro messaggio:..anche se una 993 turbo è diversa da una 987S come usura dei freni secondo me
intendi superiore usura o inferiore usura? a parità di piedino/piedone, naturalmente ! in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
pirulero (pirulero)
Utente esperto Username: pirulero
Messaggio numero: 533 Registrato: 06-2004

| Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 21:03: |
|
secondo me è maggiore nella turbo visto le prestazioni piu' elevate e credo anche il peso(?) intendo in un uso misto....strade normali, montagna, autostrada |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10775 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 21:15: |
|
devi però considerare il diametro dei dischi e il circuito frenante... cmq dipende SOPRATTUTTO e inequivocabilmente dal progetto e dal piede ricordo il freno posteriore del mio (ex) scooter Aprilia Leonardo (1a serie), sottodimensionato per i 135 kg del mezzo ogni 4000 km erano da cambiare problema moolto attenuato nella serie seguente, quando montarono pinze più grandi poi, ci sono guidatori che ,mangiano le pasticche dopo 15.000 km e altri le portano senza patemi fino a 60.000, sulla stessa auto con una delle mie not-porsche mi divertivo a fare le staccatone in discesa per mandare in panico chi mi stava (troppo appiccicato) dietro (giochino infantile, ma...), e i freni nuovi dopo pochi km grattavano... diagnosi: pasticche bruciacchiate qua e là... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Jacopo Bonini (vahrnjbpr)
Nuovo utente (in prova) Username: vahrnjbpr
Messaggio numero: 30 Registrato: 10-2007
| Inviato il giovedì 26 marzo 2009 - 09:23: |
|
Allora ho portato l'auto in officina e il meccanico l'ha provata (e anche con un certa aggressività). Premesso che le pastiglie ei dischi sono buoni nonostante i 38.000 km, dice che effettivamente qualcosa di strano c'è. A suo parere quel che si percepisce è un pedale con un pò di "effetto molla", sebbene poi premendo a fondo la frenata è eccellente. Domani ho l'appuntamento per rifare lo spurgo e per mettere l'olio nuovo ai freni ma dice che lo vuole fare manualmente per essere certo di eliminare le bolle. |
   
pirulero (pirulero)
Utente esperto Username: pirulero
Messaggio numero: 534 Registrato: 06-2004

| Inviato il giovedì 26 marzo 2009 - 17:47: |
|
Jacopo te non hai ancora cambiato i freni o le pastiglie quindi? |
   
Jacopo Bonini (vahrnjbpr)
Utente registrato Username: vahrnjbpr
Messaggio numero: 32 Registrato: 10-2007
| Inviato il venerdì 27 marzo 2009 - 02:27: |
|
Olio cambiato al tagliando, pastiglie sono ancora quelle di primo equipaggiamento. |
   
ernesto (ernypode)
Utente esperto Username: ernypode
Messaggio numero: 801 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 27 marzo 2009 - 11:20: |
|
l'S è una delle 2 auto con i freni più performanti in assoluto (l'altra è non ricordo bene che modello di Lamborghini). Morale non esiste che freni lungo! Sui dischi basta che ci passi un dito (occhio che dischi siano freddi!) senti righe e eventuale scalino vicino al bordo esterno. Se scalino è oltre 1 mmm dischi sono andati. Tessera 646
|
   
Jacopo Bonini (vahrnjbpr)
Utente registrato Username: vahrnjbpr
Messaggio numero: 33 Registrato: 10-2007
| Inviato il venerdì 27 marzo 2009 - 16:51: |
|
Sono molto arrabbiato: fatto lo spurgo ma non so se manualmente come promesso o con la procedura automatica, visto che non c'era nessuno dei meccanici con cui avevo parlato e che avevano provato la macchina e non potevo neanche stare li a cercare il pelo nell'uovo. In ogni caso è rimasta più o meno come prima: il pedale è un pò vago anche se rispetto a prima è leggerissimamente più duro. Nel frattempo è arrivato un venditore a chiedermi se volevo passare alla Boxster S nuova, quasi full opt + PDK con un conguaglio di 22.000 euro. Beh io penso che 10 cavalli e un pò di led e un cambio con cmq non vorrei non giustifichino la spesa. Certo me la valuta più di 50.000 (MY 08, 38.000 km, nov 07) la mia che è una signora valutazione, ma semplicemente non ha senso secondo me il cambio. Fosse un 911 ci starebbe. Adesso non so bene come fare. Il meccanico dice che se lo sento più molle è colpa della normale usura e non si può mettere a posto (e mi sembra una pirlata). Avrei bisogno di un Boxsterista/Caymanista zona Emilia (Parma - Reggio Emilia - Modena o anche Piacenza) che avesse il cuore di farmi fare un 100 metri con la sua bimba per vedere se sono io che ho le visioni di Sant'Antonio o se effettivamente un problema ai freni c'è e posso tornare in officina armato di insulti... Sarò ben felice di offrire una pizza o di ricambiare il favore a chiunque fosse così gentile. |
   
Federico (fedenet2k)
Porschista attivo Username: fedenet2k
Messaggio numero: 1813 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 27 marzo 2009 - 17:50: |
|
Posso solo dirti che uno dei pregi delle Porsche sono proprio i freni. Quindi posso consigliarti di riportarla in officina se noti che la frenata non è performante. In ogni caso, come hai fatto notare tu, mi terrei cmq stretta la tua. Di sti tempi meglio non sprecare soldini. Ciao Fede Porsche Boxster S - The others chasing! giandujotti.com
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10820 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 27 marzo 2009 - 21:20: |
|
jacopo, mandami una mail rugrug chiocciola inwind.it in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Jacopo Bonini (vahrnjbpr)
Utente registrato Username: vahrnjbpr
Messaggio numero: 34 Registrato: 10-2007
| Inviato il sabato 28 marzo 2009 - 14:34: |
|
rss you've got mail!  |
   
Barney_p (barney)
Utente registrato Username: barney
Messaggio numero: 64 Registrato: 12-2008
| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 11:37: |
|
Ciao a tutti. Devo cambiare dischi e pastiglie anteriori su 986 S. Leggo che l'operazione costa 750/850 € in conce, ma che alcuni ritengono si possa spendere molto meno. Potreste essere più chiari? Ho trovato questo kit: http://www.design911.co.uk/fu/prod3845/Brake-Pads-and-Brake-Disc-Package-Porsche -Boxster-986-S Solo 199 sterline per dischi, pastiglie etc. ? Qualcuno ne sa qualcosa? Ogni suggerimento è bene accetto! Saluti, B. |
   
Barney_p (barney)
Utente registrato Username: barney
Messaggio numero: 65 Registrato: 12-2008
| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 13:39: |
|
alternativa: http://shop.fvd.de/de/en/Porsche-0/-/-/-/item/item_details/VID_5395939-VCD_10370 321-gid_221-sort_3-display_50-item_FVDBSK351986002/BRAKES-SpareParts-BrakeServic eKits-FVDBSK351986002-Brake-service-kit-front---986-S-3%2C2.html |
   
Barney_p (barney)
Utente registrato Username: barney
Messaggio numero: 66 Registrato: 12-2008
| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 15:22: |
|
Sperando di farvi cosa gradita vi segnalo quanto comunicatomi dal sito inglese: "The kit does fit your 986 S, same specification as the original brake pads & disc The disc are Sebro the brake pads are Textar" Conoscete questi Marchi? 300 € spedite a casa in Italia... non male. |