Autore |
Messaggio |
   
Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato Username: _nn_
Messaggio numero: 53 Registrato: 01-2008
| Inviato il domenica 15 febbraio 2009 - 17:35: |
|
Ciao! Sto esaminando una 993 C4. Qualcuno per cortesia mi traduce i codici optional riportati sull'adesivo sotto al cofano anteriore? C00 139 233 340 398 425 567 573 650 859 Grazie mille! |
   
LaManu® (manuela911)
Porschista attivo Username: manuela911
Messaggio numero: 3520 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 15 febbraio 2009 - 17:48: |
|
C00 Emissioni su specifiche europee 139 Sedile sinistro con riscaldamento 233 pneumatici omologati 340 Sedile destro con riscaldamento 398 Ruote a 5 razze da 17poll. CUP (P205/50ZR17 ant, P225/40ZR17 post) 425 Tergilunotto posteriore 567 Fascia verde sfumata nel parabrezza 573 Aria condizionata con controllo aut temperatura 650 Tetto apribile elettrico 859 codice non presente Forse non sarò mai nessuno... ma nessuno sarà mai come me! CP TEAM ad honorem
|
   
Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato Username: _nn_
Messaggio numero: 54 Registrato: 01-2008
| Inviato il domenica 15 febbraio 2009 - 17:59: |
|
Ma che servizio! Grazie! E sentite, vi dico anche un'altra cosa: ho visionato questa C4 stamattina, da un privato che la possiede da alcuni anni. L'auto è di importazione, e non ha preso botte e ha fatto i tagliandi. Solo che: 1) E' stata tenuta all'aperto, a poche decine di metri dal mare, e si è formata una fioritura di ruggine nell'angolo del parabrezza, vicino allo specchietto lato guida, e anche sull'angolo in basso a sx del lunotto posteriore. E' solo un brutto segno o è proprio pessimo? Forse è solo necessario togliere i vetri, grattare, stuccare e riverniciare la zona. L'aspetto è quello di una striscia butterata lunga circa 10cm. 2) Ho fatto un bel giro di prova, anche tirando le marce, e il motore sembra girare come un'orologio, nonostante i 160'000 km. Però ho riscontrato un'assetto un po' incerto, quasi galleggiante. Ma il comportamento dell'auto era simmetrico, non è che tirava a destra o a sinistra, anche se una convergenza sarebbe stata salutare. 3) Ci sono le fatture e i timbri dei tagliandi fino a 120'000 km. Poi basta, c'è una fattura di un centro Audi-Vw, dove è stata fatta la frizione, a detta del proprietario perchè il centro Porsche era troppo lontano. Sulla fattura ci sono le singole voci che ora non ricordo, tipo lo spingidisco. Comunque la frizione sembra a posto. La mia domanda è: a 160'000km che tagliando dovrò fare? Sarà un tagliandone? Avete un'idea del costo? Domani per sicurezza sento in Porsche, ma volevo sentire anche voi. Grazie della vostra disponibilità! |
   
davide magnani (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 2525 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 15 febbraio 2009 - 18:22: |
|
ciao giacomo , beh la descrizione non dice cose molto buone , secondo me. il galleggiamento è una peculiarita delle 911 , anche se sulle 4 è un po meno accentuato rispetto alla 2 , il tagliando dei 160000 dovrebbe essere un tagliando normale, ma dipende da cio che salta fuori durante il controllo ( perche 40000 km senza tagliandi mi sembrano un bella negligenza , a meno che non l abbua fatto il centro audi-w ,dipende da come son messe le sospensioni- ammortizzatori , perche dopo quei km non credo siano in buone condizioni, quindi potrebbere essere costosino ( non meno di 1500 e sicuro ma puoi anche arrivare a 5000 se ti trovano altre cose tipo freni e dischi ecc ecc! ) la ruggine : ho paura che gratta gratta , ti ritrovi un auto ds riverniciare quasi tutta , poi in balia della salsedine !!! mah deve costare proprio poco , e potrebbe essere un bagno di sangue ! IMHO .....lascierei perdere , trovi di meglio . ciao se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1048 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 15 febbraio 2009 - 18:46: |
|
Giacomo, non posso che quotare Davide. Il chilometraggio di per sè, non è pazzesco, soprattutto per una aircooled, però il non aver fatto manutenzione per 40mila km non è un bel segno. Sicuramente dovrai fare il tagliandone, avendo saltato quello previsto ai 140mila. Facile pensare ad un costo superiore ai 2000 euro (potrebbe essere anche il doppio, dipende da cosa trovano). Vedo che sei lombardo anche tu, giusto per darti un'idea guarda cosa c'è in giro (ti allego un annuncio come esempio) dalle nostre parti. In sintesi, o te la danno ad un prezzo stracciato (sui 20mila) oppure mi sembra che tu possa trovare di meglio (poi ok, anche questa che ho postato andrebbe vista per bene etc..etc..). http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=152056116 |
   
Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato Username: _nn_
Messaggio numero: 55 Registrato: 01-2008
| Inviato il domenica 15 febbraio 2009 - 18:58: |
|
Mmm, sono d'accordo con voi. Però, che palle, ho già visto due o tre 993 che non fanno più i tagliandi da un sacco, in termini di tempo o chilometri. MMMMMPPPFFSSSSSGGGGGGGRRRRRRRUNT!!!!! Vabbè, continuo la ricerca. Grazie di aver postato il link, ma io degli autosalonisti non mi fido, non riesco a comprare da loro, ho un'idiosincrasia! |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1049 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 15 febbraio 2009 - 19:10: |
|
hai ragione, i salonisti possono essere dei gran mascalzoni (io ne so qualcosa...). Buona ricerca Giacomo  |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1050 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 15 febbraio 2009 - 19:13: |
|
Giacomo, mi permetto di postarti l'ultima vettura. E' di Autocarrera, è specializzato Porsche. Non ho mai comprato nulla da loro ma li conosco e mi sembrano piuttosto seri. http://www.autocarrera.it/modelli/auto/dettaglio_auto.php?kmmin=&kmmax=&ricerca= &categid=0&marcaid=000027&modelloid=002438&allestimentoid=&prezzomin=&prezzomax= &potenzamin=&potenzamax=&idalimetazione=&idp=&url=semplice&prodottoid=28 Ciaooo!!!! |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 2137 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 15 febbraio 2009 - 22:01: |
|
...dipende da quanto vuoi spendere. Se il budget è, diciamo, intorno ai 30K, devi per forza di cosa "girare" intorno a quelle più anzianotte (272cv)e con parecchi kilometri. Se il budget è superiore, superiori saranno le possibilità di acquistare un ottimo usato con tutte le carte in regola. Per esempio a ROma, presso un autosalone, c'è ne una che ho già visionato per conto di un amico, blu con interni blu, due proprietari, italiana, 50mila kilometri con libro tagliandi, prezzo circa 40K. Ciao Nicola |
   
Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato Username: _nn_
Messaggio numero: 56 Registrato: 01-2008
| Inviato il lunedì 16 febbraio 2009 - 21:23: |
|
Mi è venuta in mente un'altra cosa: provandola, ho notato una spia rossa accesa: è in basso a sinistra, ed è fatta da un cerchio fra parentesi con due freccine che si guardano. Spero si veda in foto: Non si vede, ma forse i 993isti la riconosceranno dalla posizione. Che robaccia è? Poi la spia con il punto esclamativo, premendo un tasto con lo stesso punto esclamativo si è spenta. Il proprietario non sapeva del significato dell'una e dell'altro. |
   
Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato Username: _nn_
Messaggio numero: 57 Registrato: 01-2008
| Inviato il martedì 17 febbraio 2009 - 13:54: |
|
Daiii, me lo dite cosa vuol dire la spia? Se no come faccio ad acculturirmi sulla 993? Rimarrò ignorante, sceglierò la 993 sbagliata, diventerò preda e zimbello di meccanici e carrozzieri, mi impoverirò, mi deprimerò e finirò nella spirale senza uscita degli alcolici e delle droghe. Non vorrete mica che io faccia questa fine, no? |
   
davide magnani (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 2541 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2009 - 01:10: |
|
GIACOMO ,mi trovi impreparato su sto quesito , nel senso che nella mia quella spia manca !cioè che il quadratino appena percepibile ma non si accende nulla nell inserimento chiave, e nemmeno nel mio libretto istruzioni dice qualcosa a proposito. allora mi sta venendo un dubbio : cha sia qualcosa riferito alle 4 ruote motrici ( la mia è 2 ) cioè al differenziale anteriore o centrale ? mancanza d olio ? sono curioso pure io , ora! la spia grande col punto esclamativo invece è quella che controlla tutte le spie di anomalie varie , cioè ti dice che qualche spia è accesa ( anche quella della riseva carburante o acqua lavavetro per esempio ) e si resetta con il tasto identico posto nella pulsantiera del tunnel centrale . come procede la caccia ? se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato Username: _nn_
Messaggio numero: 58 Registrato: 01-2008
| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2009 - 13:07: |
|
Mmm...sono ancora più curioso di sapere cos'è 'sta spia. Se non salta fuori qualcosa qui chiederò in Porsche. Poi riferirò, ovviamente! La caccia procede quasi a tempo perso. Sono molto preso da impegni famigliari e di lavoro. Poi penso che i tempi siano propizi per trovare qualcuno - pochi - che vende ad un prezzo ridotto, quindi lascio passare il tempo e aspetto, intanto mi faccio le ossa sulle 993. Questa C4 che ho visionato è quella presente sul mercatino a 26'000 euro, a Imperia. In realtà si trova a Sanremo ed è di un privato. E' d'importazione ed è il terzo proprietario, e la vende perchè deve realizzare subito perchè la moglie lo pressa perchè vuole un'auto nuova da usare tutti i dì. Questa C4 non è molto sana, con tutto il rispetto per il proprietario che è una brava persona, ma in futuro potrebbe capitare qualche occasione migliore. Qualche contatto ce l'ho già, ma come ho detto sono preso. |
   
andrea m (andy_m)
Utente registrato Username: andy_m
Messaggio numero: 94 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2009 - 18:10: |
|
La spia di cui parli è la "spia di avvertimento pressione di frenatura". Se rimane accesa segnala un problema nel circuito dei freni. La spia con il punto esclamativo si accende contemporaneamente ad una qualsiasi spia di avvertimento e quando la annulli con l'apposito tasto in realtà registri l'anomalia nella memoria di una centralina che può essere "letta" con un tester apposito. ciao andrea |
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 1412 Registrato: 09-2007

| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2009 - 18:42: |
|
Andrea spiegazione perfetta! Come stai è un pò che non ti vedo scrivere, vai sempre all'EUR la domenica mattina? A presto!
Leone 993 Turbo... What else???
|
   
Ettore S. (espin911)
Porschista attivo Username: espin911
Messaggio numero: 1937 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2009 - 19:01: |
|
Da mia esperienza, sia per le 993 che per le 964, se la vettura è ferma da molto tempo, la spia si accende comunque, per poi spegnersi dopo 10-20 secondi, quando l'impianto ritorna in pressione. A volte, quando in pista si sfruttano molto l'impianto frenante e va in ebbollizione l'olio, tale spia si accende. Basterebbe spurgare l'impianto. Ma sapete che non sono un buon tecnico/pratico, qualche guru mi dica se ho scritto delle boiate Ciao Ettore Tessera Speciale n.965 - STAI SERENO! ® by Giamby 2008
|
   
andrea m (andy_m)
Utente registrato Username: andy_m
Messaggio numero: 95 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2009 - 20:50: |
|
Hai ragione Ettore, forse ho semplificato troppo la spiegazione, è giusto quello che dici. Ciao Leone, sinceramente è molto tempo che non vado agli incontri della domenica. Prima o poi ci sarà l'occasione per rivederci spero! |
   
Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato Username: _nn_
Messaggio numero: 59 Registrato: 01-2008
| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2009 - 21:00: |
|
Beh, se la spia riguarda i freni dovrebbe esserci su tutte le 993. C4 e C2. Comunque la macchina era ferma da circa due mesi, tanto che è dovuto venire un meccanico a farla partire con una batteria di scorta. Quindi si spiega tutto. Poi alla guida la frenata sembrava efficiente. Oh, ma che belle che sono le vostre turbone azzurre! Se mai avrò una 993TT, sarà così. Ma ora una turbite acuta non me la posso ancora permettere, solo una "normale" porschite! |
   
davide magnani (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 2544 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 19 febbraio 2009 - 07:20: |
|
ho capito, allora sicuramente c è anche nella mia , solo che non si è mai accesa , nemmeno quando si gira la chiave all accensione. se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 1423 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 20 febbraio 2009 - 21:55: |
|
Ettore non hai detto nessuna boiata! Quella spia si accende appena metti in moto per segnalare bassa pressione nel circuito frenante, nella mia si spegne dopo 5/10 secondi dopo la messa in moto. Se rimane accesa segnala anomalie al circuito, bassa pressione per problemi o basso livello dell'olio.
Leone 993 Turbo... What else???
|