Autore |
Messaggio |
   
Nicola Casella (gambas)
Nuovo utente (in prova) Username: gambas
Messaggio numero: 16 Registrato: 01-2009
| Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 15:00: |
|
Buon giorno a tutti, mi incuriosisce sapere se disinserite o no il controllo di trazione...?ho un boxster s del 2000 da un mese circa,mese in cui è piovuto molto è quindi non l'ho mai spento. Negli ultimi giorni però lo stacco per fare qualche partenza in controsterzo e poi lo reinserisco perchè non vorrei mai servisse in qualche curva da 2à-3à.. se mio padre fosse indiano mi chiamerei "piede che pesa"
|
   
Federico (fedenet2k)
Porschista attivo Username: fedenet2k
Messaggio numero: 1700 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 15:13: |
|
Beh diciamo che dipende tanto dal tuo stile di guida. Su fondi sdrucciolevoli, sopratutto in città con traffico, secondo me per la sicurezza mia e degli altri, meglio tenere il PSM ON. Anche perchè un parafango o un faro della Boxster, non costa poco. In pista o su strade con meno traffico, dove fare lo "stuppito" lo toglierei, per fare qualche drift in "simpatia". Fede Porsche Boxster S - The others chasing! giandujotti.com
|
   
massimo (bandit67)
Utente esperto Username: bandit67
Messaggio numero: 528 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 15:44: |
|
ah ah non ce l'ho! "don't worry, take it easy"
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 5312 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 16:35: |
|
citazione da altro messaggio:però lo stacco per fare qualche partenza in controsterzo e poi lo reinserisco perchè non vorrei mai servisse in qualche curva da 2à-3à..
certo certo...praticamente sei perennemente in pista!!! 911...non ci sono paragoni!!! e smettetela di rompere con queste rotture.....
|
   
Nicola Casella (gambas)
Nuovo utente (in prova) Username: gambas
Messaggio numero: 17 Registrato: 01-2009
| Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 17:25: |
|
non è che sono sempre in pista ma quando posso,(tarda sera e strade poco trafficate) mi piace sfruttare le qualità della porsche...!!! se mio padre fosse indiano mi chiamerei "piede che pesa"
|
   
daniel (danielterry)
Utente registrato Username: danielterry
Messaggio numero: 345 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 17:29: |
|
io non c e l hoooooooo!!! magari fossi io quello della foto! tessera Pmania 1466
|
   
Christian B. (bussino)
Utente registrato Username: bussino
Messaggio numero: 205 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 18:06: |
|
neanche iooooooooooooooooooooo!!!! <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4171 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 18:26: |
|
Quando ordinai la mia decisi di non far montare il pacchetto TCS+ESP (opzione sulla 2.7), mai avuto problemi, è una scelta che rifarei. Adottando uno stile di guida attento e sensibile l'auto risulta ancora più divertente. Tessera N° 1031
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 4032 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 21:21: |
|
Ascolta Federico, parole sante. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10394 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 22:11: |
|
beh, mi pare un'altra questione del tipo tiptronic sì/no... il controllo di trazione è utile, ma concettualmente la macchina è proporzionalmente "castrata" a quanto il sistema deve intervenire... cmq con potenze di 300 hp e oltre è importante in fondo le auto di oggi sono potenzialmente destinate a TUTTI, quindi in primis la sicurezza e la facilità di guida il successo delle 996 e 997 è proprio sul concetto "scacciapensieri" più di un istruttore Porsche mi ha detto che non ne avrebbero vendute tante, se fossero auto tipo 993 964 o ancora più "sotto" io preferisco le cose "vecchio stile", dove se fai anche un poco lo "stuppito" la macchina ti punisce severamente questione di gusti sempre gli stessi istruttori mi hanno detto che durante i corsi praticamente mai vengono disinseriti i controlli di trazione in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 216 Registrato: 04-2008
| Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 22:44: |
|
Io ho provato la 993 di un mio caro amico qualche tempo fa, su un stupenda strada di montagna. Che dire...si sente che è molto più "sincera" e scorbutica della mia, sicuramente più piacevole da guidare su una strada simile, regala emozioni più forti. Personalmente, però, siccome non sono un pilota, ma solo un buon guidatore, alla fine forse mi diverto di più con la mia ( con TC ON), perchè mi sento più a mio agio quando vado un po' forte. Vi assicuro che in un paio di occasioni il TC mi ha evitato di baciare il guard-rail....con estrema discrezione nell' intervento. |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10399 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 22:52: |
|
emanuele, tu hai sintetizzato quello che è la realtà pratica del cliente Porsche di oggi, che sale su, va, e non vuole ritrovarsi col di traverso... io temo molto la mia, proporzionalmente alla mia inesperienza e paura, ma preferisco la sensazione di sedere direttamente sul cambio e il motore, e anche sapere che non posso scegliere diversamente, e che la sicurezza è sbilanciata verso il fattore umano e molto poco da quello macchina cmq dopo un anno e mezzo ho iniziato a capirla di più... richiede guida precisa e "anticipo" costante faticosa "cerebralmente", ma quando ci vado in giro vado a divertirmi, non a prendere aperitivi... quindi va bene nuda e cruda in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10400 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 12 febbraio 2009 - 22:54: |
|
però il fattore che sento condizionarmi più di ogni altro, è il peso di oltre 15 qli mi piacerebbe pesasse non oltre 13 a pieno carico, diciamo pure, senza sconfinare nel dire "il meno possibile", circa 1200 kg in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 217 Registrato: 04-2008
| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 01:30: |
|
Beh, neanche io ci vado a prenedere l'aperitivo con la mia, però non mi va neanche di ritrovarmi contro un muro perchè mi è scappato un filo di gas in più in curva....Concordo sul fatto che una pre-996 sia senza dubbio più appagante, più cruda, adrenalinica. Non ti nascondo che se avessi provato entrambe prima di comprare la mia forse avrei preso una 964 o una 993. In ogni caso sono molto soddifatto della mia, mi piace moltissimo e mi da molte soddisfazioni, quando la prendo per fare un bel giro su qualche bella strada di montagna riesce sempre a mettere sul mio viso un sorriso ed a regalarmi momenti emozionanti. Mi manca solo un po' di potenza....vabbè, bisognerà pensare di passare a qualcosa di un po' più...come dire...chiocciolato! PS: 15 quintali? ma cos'è una 993 turbo??? |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1269 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 08:16: |
|
Il Traction Control va inserito SEMPRE ! ....altrimenti cosa l'hanno inventato a fare ? Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Alex (piega_997)
Utente registrato Username: piega_997
Messaggio numero: 474 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 08:46: |
|
Sulla boxster, essendo a motore centrale, il psm aiuta solo nella fase di accellerazione mentre nelle 911 aiuta anche a non trovarsi girati in ingresso curva... Perciò se lo vuoi disinserire basta un'pò di attenzione con il gas, ma è così equilibrata che con un piede "sensibile" anche sul bagnato non ci sono problemi a disinserirlo. |
   
massimo (bandit67)
Utente esperto Username: bandit67
Messaggio numero: 531 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 09:24: |
|
quoto alex (come non farlo). "don't worry, take it easy"
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1270 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 09:33: |
|
...si,andiamoci piano col motore centrale , Vi assicuro che quando decide di partire la Boxster parte di brutto e sei gia...Morto ! e' solo un po' meno pesante dietro della 911 ,ma non cambia poi moltissimo....resta una Porsche. ....Provare per Credere... Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1271 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 09:34: |
|
...chi non hai mai fatto un 360 con la Boxster alzi la mano ! ...voglio vedere io.... Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Alex (piega_997)
Utente registrato Username: piega_997
Messaggio numero: 476 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 09:36: |
|
Sono stato anche io possessore di una magnifica boxster 2.7 e devo dire che la luce del psm era accesa con una certa costanza tanto che dovevo spiegare ad ogni persona che saliva a bordo, che la spia non segnalava un'anomalia, bensì un "opzione di guida"  |
   
Alex (piega_997)
Utente registrato Username: piega_997
Messaggio numero: 477 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 09:38: |
|
Andrea mai fatto un 360 con la boxster, 69 invece si, anche se non nella boxster  |
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 770 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 09:51: |
|
Il problema dei controlli di trazione è che non vengono semplicemente sovrapposti ad una macchina dall'assetto perfettamente equilibrato e sincero, ma fanno realmente parte dello studio della vettura fin dall'inizio. Si risparmia sullo studio del telaio, tanto si rappezza tutto con l'elettronica; togliendo quest'ultima, non si guida una macchina dura, pura e perfetta, ma una macchina incompiuta. Purtroppo questa tendenza teutonica ha preso piede; il vantaggio è che macchine come la Bmw o la Porsche 911 riescono finalmente a stare in strada su una curva bagnata, lo svantaggio è che la guida è filtrata ed interpretata. Non è detto che l'interpretazione in firmware sia sempre esatta; per esempio, un dossetto preso in modo da creare una rappresentazione di scarico delle ruote non previsto in griglia, magari per l'innesco di un effetto aerodinamico su un pianale carenato, e la macchina può reagire secondo un protocollo non idoneo. Non parlo per sentito dire, beninteso. D'altronde, così va il mondo almeno fin quando dureranno gli ultimi sprazzi del motore a benzina. Senza i controlli di trazione, non si sarebbe mai arrivati alle potenze ed alle coppie attuali, con valori tali non dico da annullare il cono d'attrito, ma da sfasciare letteralmente i pneumatici. |
   
Alex (piega_997)
Utente registrato Username: piega_997
Messaggio numero: 479 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 10:05: |
|
Franco hai ragione! Sicuramente i controlli mettono una pezza a tutto, però dire che sopperiscono alla mancanza di telaio è un'pò eccessivo...ad esempio la 997 Gt3 è sicuramente pura, non avendo il psm è settata già per essere guidata senza, ma non per questo le altre sono inguidabili senza controlli!Semplicemente hanno un'assetto studiato per rendere al meglio con gli aiuti che fermano sul nascere sotto/sovra sterzo |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1273 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 10:15: |
|
...no,ho fatto un 90°+ 180° + 90° in strada asciutta ! un mio amico un 180° sul bagnato... Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Alex (piega_997)
Utente registrato Username: piega_997
Messaggio numero: 480 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 10:44: |
|
Beh un 180 sul bagnato ci può stare se uno esagera, perchè oltre un certo grado di imbardata subentrano le leggi della fisica. Però uno se lo deve andare a cercare oppure non si è accorto in tempo che era arrivata l'ora di controsterzare e alleggerire il piedino dal pedale destro... |
   
Federico (fedenet2k)
Porschista attivo Username: fedenet2k
Messaggio numero: 1704 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 10:52: |
|
Che sappia io, le autovetture, di qualunque marca, vengono sviluppate senza i controlli elettronici, con muletti e simulazioni al computer. I vari ESP, TC ecc... vengono poi inseriti e testati dopo, ad hoc per quel modello dai costruttori degli apparati, come Bosch o Valeo. Quindi secondo me, pensare che il telaio per esempio di un 997 viene sviluttato in funzione del PSM, mi sembra un'idiozia. E' certo che i sistemi di controllo della stabilità e della trazione, hanno enormemente allargato i margini di sicurezza di qualunque vettura su ruote, coi pro e i contro del caso, cioè in situazioni di reale pericolo aiutano, ma danno al conducente troppa sicurezza che porta istintivamente a cercare il limite fisico della vettura. Fede Porsche Boxster S - The others chasing! giandujotti.com
|
   
Nicola Casella (gambas)
Nuovo utente (in prova) Username: gambas
Messaggio numero: 18 Registrato: 01-2009
| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 12:02: |
|
concordo in pieno con l'ultimo di fede..Noto con piacere che molti la pensano come me,cioè che io devo guidare la macchina non la macchina guidare me, è vero in certe occasioni possono aiutare molto, ma sentire il motore che perde potenza perche le ruote scivolano un pochino..è molto fastidioso! Un lato positivo del tc è che salva un pò le scarpe nelle partenze.. se mio padre fosse indiano mi chiamerei "piede che pesa"
|
   
Nicola Casella (gambas)
Nuovo utente (in prova) Username: gambas
Messaggio numero: 19 Registrato: 01-2009
| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 12:25: |
|
C'è anche un'ltra cosa da dire, dal TC al ESP c'è una sostanziale differenza di funzionamento, il TC taglia corrente agli ignettori, l'ESP invece va ad agire deve c'è bisogno, non ho mai guidato una macchina con l'ESP quindi non so che sensazioni da ma il TC a conti puo essere sostituito da prontezza di riflessi nell'alzare il piede quando serve.. se mio padre fosse indiano mi chiamerei "piede che pesa"
|
   
Nicola Casella (gambas)
Nuovo utente (in prova) Username: gambas
Messaggio numero: 20 Registrato: 01-2009
| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 12:26: |
|
C'è anche un'ltra cosa da dire, dal TC al ESP c'è una sostanziale differenza di funzionamento, il TC taglia corrente agli ignettori, l'ESP invece va ad agire deve c'è bisogno, non ho mai guidato una macchina con l'ESP quindi non so che sensazioni da ma il TC a conti fatti puo essere sostituito da prontezza di riflessi nell'alzare il piede quando serve.. se mio padre fosse indiano mi chiamerei "piede che pesa"
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 218 Registrato: 04-2008
| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 21:45: |
|
Scusate, ma quando dite "progettare un telaio" cosa intendete precisamente?? A me risulta che: il telaio, alias "frame", o come lo volete chiamare, è una struttura che viene progettata e sottoposta a verifiche e simulazioni con software di calcolo strutturale. Non ha senso dire che il progetto può non essere "raffinato". Voglio dire, ciò che si può cercare di migliorare in un telaio, in effetti, sono la rigidità torsionale e flessionale.....e il comportamento durante gli urti....non capisco cosa si intende per "risparmio sul progetto del telaio". Se invece per telaio si intende il sistema di sospensione dell'auto, allora posso capire che si possa risparmiare sul tuning del sistema, cioè sull' affinamento delle tarature e delle geometrie... Io credo che allo stato attuale le uniche vetture che usano l'elettronica per determinarne in modo sostanziale il comportamento dinamico siano le Ferrari, e forse anche le Mitsubishi Evo (o comunque quelle con differenziali a controllo elettronico o sospensioni magnetiche) |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10410 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 13 febbraio 2009 - 22:22: |
|
franco hai fornito un'ottima analisi però mi chiedo perché mai hanno dato la possibilità di disinserire l'elettronica poi a detta di chi le prepara e di chi le guida, le 997 hanno una rigidità e una bontà telaistica mai vista su una 911 io non sono certo uno che sa cogliere le differenze, però la sensazione di miglioramento dinamico delle 996 e 997 mi è parsa netta in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1691 Registrato: 10-2005

| Inviato il sabato 14 febbraio 2009 - 08:33: |
|
Secondo me TC e PSM, e tutte le varianti delle altre case automobilistiche naturalmente, sono sistemi che incrementano notevolmente la sicurezza di marcia, perchè correggono molti errori di guida sopratutto a coloro che non hanno una grande sensibilità o esperienza su auto di elevate pretazioni. Ma proprio per questi motivi hanno anche il difetto di sostituirsi all'uomo, togliendo a quest'ultimo il piacere di domare a proprio piacimento il mezzo! La mia 993 era scorbutica, brutale e farle fare quello che volevo io, riuscire a controllare una sbandata e cercare il limite dell'auto, erano sensazioni inebrianti, sopratutto man mano che i pneumatici posterori si consumavano! Se si guida sempre col PSM attaccato queste sensazioni non si proveranno mai. Bisogna però stare attenti, perchè disattivare questi controlli fa si che l'auto che si è guidata per migliaia di chilometri, e che si crede di conoscere alla perfezione, diventi una perfetta estranea e quindi come tale va trattata, con diffidenza ed imparata a conoscere! Altrimenti potrebbero essere dolori.... Non c'è limite al massimo! <<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
|
   
Sasa (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 3470 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 14 febbraio 2009 - 08:47: |
|
citazione da altro messaggio:perché mai hanno dato la possibilità di disinserire l'elettronica
Non è proprio cosi, viene disinserita parzialmente ma in caso di estrema spandata vedrai che ti si accenderà la spia del PSM. Numero Tessera: 1076 Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10422 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 15 febbraio 2009 - 20:12: |
|
gli istruttori porsche con cui ho parlato nella pista di franciacorta consigliano di mai disinserirli ricordo che al Ring quando blackhorse provò a disinserire, fece un bel dritto e mi raccontò poi che l'auto non è più la stessa, senza l'eletrronica inserita in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Sasa (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 3473 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 16 febbraio 2009 - 07:21: |
|
Rss non so che dirti, ma ti assicuro che nell'ultima nevicata ho preso la Boxster e disinserito il PSM alla prima rotonda piena di ghiaccio oltre a prenderla in derapata ( molto divertente ) mi si è accessa bella grande la spia del psm. Numero Tessera: 1076 Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
|
   
S.N. (sautzer)
Utente registrato Username: sautzer
Messaggio numero: 170 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 16 febbraio 2009 - 07:46: |
|
domanda: è possibile che non tutte le 996 siano dotate di TC e PSM? chiedo questo perchè io, ero convinto che la mia li avesse. poi alla terza scodata che mi è capitata, a velocità quest'ultima non alta perchè successa in una rotonda sul bagnato (le altre due invece si erano innescate ad andature ben maggiori su percorsi misti dove stavo tirando un po'..) mi è venuto il sospetto che non fosse dotata di questi sistemi. ho cercato i codici di questi ultimi sulla stampata dell'auto fattami dall'officina porsche, ma niente, non compaiono. non ho pulsanti sulla plancia per disinserire tali "aiuti" e non ho mai visto la spia rossa del PSM accendersi. cosa vuol dire: che mamma porsche non li ha montati sulla mia all'epoca? parliamo di fine 97 primi 98.. "La differenza tra un genio e uno stupido, è che il genio ha dei limiti..."
|