Autore |
Messaggio |
   
Emanuele (911carrera30)
Utente registrato Username: 911carrera30
Messaggio numero: 33 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 04:22: |
|
Salve a tutti Colleghi, La mia 911 sc del '79 dopo l'esplosione dell'airbox (che ho già provveduto a riparare, per mia fortuna sono saltate solo le viti) a freddo non parte più come faceva prima, cioè con mezzo giro di chiave brooom, purtroppo da allora per farla partire a freddo ci vogliono 3/4 tentativi, e parte borbottando, poi subito dopo partita anche se la spengo, parte subito! Ho smontato e controllato il regolatore di pressione tutto ok! il carburante non ritorna indietro, accumulatore di pressione anche quest'ultimo ok! non mi rimane che il cosi detto "fornelletto" sarebbe questo in foto, sarebbe una specie di valvola di preriscaldo che serve per l'avviamento a freddo, ma come posso avere la certezza che sia proprio questo il problema??...... Beh... spero che qualcuno di Voi che se ne intende più di me, (indubbiamente in tanti) mi sappia dire come posso fare a risolvere questo problema...?? e pensare che la mia 911 l'officina non la vede mai, mi sono fatto sempre tutto da solo, sia per la passione per la Porsche sia per il fatto che mi è sempre piaciuta la meccanica! Tengo a precisare che il motore della mia bimba ha 7000 KM dopo esser stato TOTALMENTE rigenerato, gira come un orologio svizzero, ma purtroppo un ritorno di fiamma (molto noto nelle sc) mi ha provocato questo problema della partenza a freddo. Attedo fiducioso Vostre risposte. Grazie. BUON NATALE E BUONE FESTE A TUTTI I PORSCHISTI ISRCITTI SU QUESTO MERAVIGLIOSO SITO. |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 4423 Registrato: 06-2003

| Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 14:56: |
|
Magari io m'inc... con quello che ti ha rifatto il motore che ti ha fatto una così ottima "carburazione" che ti è saltato l'air-box.... Già che c'eri potevi farti montare una valvola di pop-off sulla scatola in modo da evitare il problema. "purtroppo da allora per farla partire a freddo ci vogliono 3/4 tentativi, e parte borbottando," Secondo me è da metter a posto l'iniezione poi mi sbaglierò... quando ho fatto i lavori sulla mia avevo lo stesso problema e spesso non stava neanche accesa finchè non era calda... rifatto il CO e qualche altra menatina e da allora no problem. Mi avevano anche detto di cambiare i cavi candele ma non mi sono fatto rapinare e infatti non era lì il problema... NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
|
   
Flavio C. (flavio)
Porschista attivo Username: flavio
Messaggio numero: 2223 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 18:04: |
|
Dai un'occhiata qui http://www.porschemania.it/discus/messages/109523/388416.html?1229865006 it was better to die young with the hairs of bottom flocks
|
   
Emanuele (911carrera30)
Utente registrato Username: 911carrera30
Messaggio numero: 35 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 18:34: |
|
Massimo, il motore è stato rifatto direttamente alla Porsche! tanti anni fa e poi la macchina è rimasta sempre ferma in garage fino all'anno scorso, ma ti ripeto che ho circolato per un'anno intero senza alcun problema! In pratica la macchina impiega un po di tempo a partire e fino a che non riscalda un po no ne vuole sapere! ma quando è in temperatura va a meraviglia, a parte che si sentono dei piccoli ritorni di fiamma dallo scarico; pum pum quando è in decelarazione. Potrebbe trattarsi delle candele, della carburazione, o chissà.. booohhh A proposito; protrebbe essere andata fuori fase dopo il botto?? Flavio, adesso gli do un'occhiatina e vedo se riesco a scoprire qualcosa.... Grazie. |
   
Schiantonio (gargamella)
Utente registrato Username: gargamella
Messaggio numero: 80 Registrato: 05-2006

| Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 19:00: |
|
La "bontà" del fornelletto si può controllare solamente con un manometro di pressione verificando la curva caratteristica... però l'esplosione può aver deformato leggermente il piattello con conseguente variazione della carburazione.... Prima cosa da fare è controllare il CO..... A naso potresti ingrassarla fino a quando il minimo oscilla... poi vedi se migliora l'avviamento... Se l'operazione da esito positivo fare il CO con lo strumento apposito!! Buon lavoro! diceva mio nonno.... occhio alle curve... c'è da sbandare!!!
|
   
Emanuele (911carrera30)
Utente registrato Username: 911carrera30
Messaggio numero: 36 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 22 dicembre 2008 - 04:34: |
|
Schiantonio, Scusa ma non ho capito bene; il piattello si trova all'interno del fornelletto? come si fa ad ingrassarla? Si il CO è una delle prime cose che farò! Ho sentito parlare della testina dell'iniezione potrebbe essere anche questo il problema?.... GRAZIE MILLE! Se la macchina è spenta da diverse ore o giorni, alla partenza al primo tentativo non rimane in moto. Al secondo ci rimane per pochi giri. Al terzo rimane in moto ma fa fatica, a volte è necessario il quarto tentativo (dopo il quale rimane in moto sicuramente). Si sente che dopo i primi 2/3 secondi entra in gioco la valvola addizionale e il minimo tende a salire, ma con molta fatica, allo stesso modo se tento di accelerare la macchina perde vistosamente giri e tende a spegnersi. Devo lasciarla girare così, ballonzolante di giri, molto bassi, e non a 6 cilindri. Dopo 2/3 minuti, allora si può accelerare che l'auto sale di giri e non si spegne. Quand'è calda, invece, se la riavvio dopo una pausa di 10 minuti parte al primo colpo, perfetta sia come minimo che come pastosità di funzionamento. Solo in marcia persistono lievi imperfezioni, lievi buchi di alimentazione, ma non così evidenti. Ci faccio caso io, perchè ho l'acceleratore sotto il piede destro e l'orecchio bene allenato. |
   
Schiantonio (gargamella)
Utente registrato Username: gargamella
Messaggio numero: 81 Registrato: 05-2006

| Inviato il lunedì 22 dicembre 2008 - 21:41: |
|
Compito per casa: http://www.bmwcabrioe30.it/tecnica/4cilindri/pag_pratica_m10/iniezione_k_Jetroni c.htm Un'aiutino: piattello= disco dosaggio fornelletto= regolatore pressione comando Emanuele leggi tutto per bene..... e se non è chiaro.... chiedi pure! Schiantonio diceva mio nonno.... occhio alle curve... c'è da sbandare!!!
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 9906 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 22 dicembre 2008 - 22:36: |
|
citazione da altro messaggio: ma purtroppo un ritorno di fiamma (molto noto nelle sc) mi ha provocato questo problema della partenza a freddo.
hai provveduto a modificare l'airbox? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (911carrera30)
Utente registrato Username: 911carrera30
Messaggio numero: 37 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 23 dicembre 2008 - 01:45: |
|
Ragazzi, ho risolto il problema! oggi mi sono messo di santa pazienza, mi sono chiuso in garage indisturbato, ed ho iniziato la ricerca sul guasto, praticamente la macchina non l'ho messa in moto da ieri, in modo che potessi provare l'avviamento a freddo nel caso riuscissi a trovare il difetto che per fortuna e con molta pazienza alla fine ci sono riuscito! Allora: ho puntato direttamente sul così detto fornelletto; Il fornelletto è un componente che ha una lamina bimetallica all'interno, che da fredda ha una certa posizione, e scaldandosi ne assume un altra, regolando così l'afflusso della benzina in funzione della temperatura. Quando questa lamina non funziona più a dovere, succede che si hanno problemi a freddo, come nel mio caso, Pressione instabile tra iniettori e testina dell'iniezione. Ho svitato il tubicino che dal fornelletto si dirige verso la testina iniezione, sembrava come se all'interno ci fosse dell'aria, dopo alcuni secondi è uscita della benzina, (poca) ho rimontato tutto com'era, ho provato l'avviamento ed è partita all'istante, (a freddo) girava da subito benissimo! poi ho riprovato stasera sempre con motore freddo e brrooomm tutto regolare. Come si spiega tutto questo?... può essere stato il botto a provocare questa anomalia? boohh RSS, Non ho ancora provveduto ad installare la valvola all'airbox, mi hanno detto che se il lavoro non viene fatto bene, si rischia che il motore aspira aria da questa valvola e si possono causare ulteriori danni. SCHIANTONIO, In questo link spiega esattamente il funzionamento dei componenti che erano la causa del mio problema, leggerò tutto ugualmente lo trovo molto interessante! Un grazie a tutti Voi per l'interessamento. spero qualche volta di potervi essere utile anche io. Buone Feste, e sopratutto Buona Porsche!!
 |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 9917 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 24 dicembre 2008 - 09:11: |
|
in pi.mania ci sono alcuni 3d sull'argomento MODIFICA AIRBOX sulle vecchie porsche, sono esaustivi in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|