Autore |
Messaggio |
   
alberto (alba_69)
Nuovo utente (in prova) Username: alba_69
Messaggio numero: 12 Registrato: 10-2008
| Inviato il martedì 16 dicembre 2008 - 12:17: |
|
buon giorno a tutti si può modificare il sistema di apertura della capotta di una 964 del 1990 potendola azionare anche con motore aceso? ora si apre e chiude solo con chiave inserita e motore spento( povera batteria...). |
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 3505 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2008 - 05:32: |
|
Alberto non ti so aiutare, ma sicuramente un bravo elettrauto ti potrà dare una mano. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
alberto (alba_69)
Nuovo utente (in prova) Username: alba_69
Messaggio numero: 13 Registrato: 10-2008
| Inviato il giovedì 18 dicembre 2008 - 09:48: |
|
trovato, prende il segnale dalla spia pressione olio......... |
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 73 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2008 - 08:57: |
|
grande, serviva anche a me. quindi come fai ad escluderlo? Porsche sound ain't noise pollution
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 74 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 10:58: |
|
Riporto in alto il msg. Alberto, sei riuscito? Basta staccare il contatto? Porsche sound ain't noise pollution
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2275 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 14:58: |
|
Vero, la centralina legge il segnale della spia dell'olio. Legge anche il segnale di velocità (filo bianco/rosso), in modo che un pazzo che si buttasse in folle in dicesa, a motore spento, quadro acceso, non possa azionare la cappotta. PERO' sconsiglio la modifica. L'assorbimento dei motori è irrisorio, ma molto più grave è se, a causa di qualche vibrazione, uno dei motori perde il sincronismo: rottura del montante verticale della cappotta che all'epoca costava quasi un milione di lire (e non si risalda!). Consiglio caldamente di lasciar perdere. In cerca...
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 35 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 23:07: |
|
citazione da altro messaggio:PERO' sconsiglio la modifica. L'assorbimento dei motori è irrisorio, ma molto più grave è se, a causa di qualche vibrazione, uno dei motori perde il sincronismo: rottura del montante verticale della cappotta che all'epoca costava quasi un milione di lire (e non si risalda!). Consiglio caldamente di lasciar perdere.
Quoto Simone, la struttura della capote è delicatissima (alluminio/magnesio) e se non viene azionata da fermo, in piano e in assenza di vibrazioni il rischio di rottura è altissimo |
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 3749 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 23:21: |
|
citazione da altro messaggio:L'assorbimento dei motori è irrisorio,
beati voi, nella 996 assorbe abbastanza. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2278 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 10:37: |
|
Ma nella 996 immagino sia idraulico. Credimi, se lo è, è 1000 volte meglio!!! In cerca...
|