Autore |
Messaggio |
   
emilio (tomato)
Utente registrato Username: tomato
Messaggio numero: 56 Registrato: 06-2004

| Inviato il domenica 14 dicembre 2008 - 10:32: |
|
ciao a tutti ma come faccio ad aprire il cofano del boxterino se la batteria e morta? |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 303 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 14 dicembre 2008 - 11:12: |
|
C'è sicuramente un'apertura d'emergenza, di solito un cavetto da tirare, controlla sul libretto uso e manutenzione. Sinceramente non ricordo, sulla mia carrera, per esempio, ho notato che il cavetto d'emergenza per aprire il cofano posteriore è dietro il fanale. |
   
Federico (fedenet2k)
Porschista attivo Username: fedenet2k
Messaggio numero: 1516 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 14 dicembre 2008 - 18:17: |
|
Nella scatola fusibili, dove c'è il tastino dello spoiler, c'è un attacco di emergenza per il polo + di una batteria esterna, poi attacchi quello - ad una parte della carrozzeria, e fai aprire il cofano o partire la macchina. Fede Porsche Boxster S, Spinta centrale! Senti un cuore che batte 30cm dietro di te! giandujotti.com others chasing
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 3485 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 14 dicembre 2008 - 21:40: |
|
Fede è stato asaustivo. Purtroppo non c'è nessun cavetto. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Luciano (turbox)
Nuovo utente (in prova) Username: turbox
Messaggio numero: 10 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 14 dicembre 2008 - 22:06: |
|
E' un finto fusibile da estrarre, se è come le 997. Porsche, meglio di un uovo oggi e di una gallina domani...
|
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 304 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 14 dicembre 2008 - 23:10: |
|
Molto strano che non ci sia nessun cavetto, in ogni caso, un metodo meccanico, ci deve essere, altrimenti, se si rompe il motorino elettrico, come si apre il cofano? Con le cesoie? |
   
Alessandro V. (germancar)
Utente esperto Username: germancar
Messaggio numero: 982 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 00:51: |
|
c'e il cavetto sia anteriore che posteriore li ho visti quando ho smontato i paraurti non so dirti come ci si arrivi senza smontare.. Numero Tessera: 1392
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 4391 Registrato: 06-2003

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 09:27: |
|
ma quale cofano devi aprire? davanti il cavo è sotto il fanale destro (guardandola, quello a sinistra), e dietro... il contrario! NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
|
   
Federico (fedenet2k)
Porschista attivo Username: fedenet2k
Messaggio numero: 1518 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 12:05: |
|
citazione da altro messaggio:davanti il cavo è sotto il fanale destro (guardandola, quello a sinistra), e dietro... il contrario!
Si ma bisogna smontare mezza macchina. Meglio passare da un centro P se non riesci con la batteria esterna. Consiglio di comprare il mantenitore di carica, che può ovviare a tali inconvenienti. Fede Porsche Boxster S, Spinta centrale! Senti un cuore che batte 30cm dietro di te! giandujotti.com others chasing
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 4397 Registrato: 06-2003

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 12:44: |
|
no, se c'è un cavo è proprio per non dover smontare mezza macchina... con la mazzetta... non è che si riesca a tirare fuori il fanale senza aprire il cofano eh? devi farti un piccolo rampino con un filo di ferro e andarlo a cercare sotto al fanale... se sei fortunato in 10 secondi lo trovi, altrimenti... NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
|
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6738 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 14:05: |
|
Più leggo certi 3ad più sono convinto del fatto che...AIR COOLED PER SEMPRE!!!! In ogni caso, scusa il lieve OT, in bocca al lupo!! Ninuzzo Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 4398 Registrato: 06-2003

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 14:08: |
|
Nino credo non cambi nulla... dimmi come apri il cofano delle tue auto se ti si rompe il cavetto di comando da dentro? NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3857 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 14:19: |
|
Come ha detto Federico...
citazione da altro messaggio:Nella scatola fusibili, dove c'è il tastino dello spoiler, c'è un attacco di emergenza per il polo + di una batteria esterna, poi attacchi quello - ad una parte della carrozzeria, e fai aprire il cofano o partire la macchina.
Luciano ha poi specificato:
citazione da altro messaggio:E' un finto fusibile da estrarre, se è come le 997.
Ed in effetti è così, dovrebbe essere di colore rosso, si estrae e vi si collega il polo positivo di una fonte di energia esterna. Tessera N° 1031
|
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6740 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 14:54: |
|
citazione da altro messaggio:Nino credo non cambi nulla... dimmi come apri il cofano delle tue auto se ti si rompe il cavetto di comando da dentro?
La mia riflessione è la seguente: - la batteria si trova all'interno del cofano - se non puoi aprire il cofano SE la batteria è giù...come accidenti fai? Per quanto riguarda la 914 la batteria è nel cofano centrale (vano motore), detto cofano puoi arrivare ad aprirlo anche dal cofano posteriore (basta un cacciavite sottile ed un pò di attenzione per far scattare la serratura) che non necessita di alcun "cavetto" visto che si apre con il classico pulsante a chiave. Per l'anteriore invece basta smontare 3 viti (3) e si accede ad un foro da cui puoi arrivare alla serratura. In ogni caso la mia "riflessione semiseria" riguardava un pò tutta l'elettronica...per me ormai troppo "invasiva" sulle auto moderne. Nino Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 4399 Registrato: 06-2003

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 15:07: |
|
"In ogni caso la mia "riflessione semiseria" riguardava un pò tutta l'elettronica...per me ormai troppo "invasiva" sulle auto moderne. " Questo è verissimo ma anche su quelle di pochi anni fa non cambia... - la batteria si trova all'interno del cofano - se non puoi aprire il cofano SE la batteria è giù...come accidenti fai? Attacchi 12V in un punto che non è sotto chiave dentro alla scatola fusibili che è in abitacolo e così - SE NON SI E' ROTTO L'ATTUATORE - apri il cofano. Se invece si è rotto, l'unica è sperare che l'ultimo ad aver smontato/rimontato il faro abbia messo il cavetto d'emergenza in modo che ci si riesca ad arrivare con un gancio come avevo spiegato con una sequenza fotografica (che è in area soci) qualche anno fa... Nello specifico, a me non si era rotto l'attuatore (perchè sulla 996 è stato introdotto con il 3.6, MY02) ma era uscita dalla sede la guaina (è fatto come un freno da bici) e quindi io tiravo ma non tirava niente... (Messaggio modificato da maximumnoise il 15 dicembre 2008) NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3859 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 15:12: |
|
citazione da altro messaggio:In ogni caso la mia "riflessione semiseria" riguardava un pò tutta l'elettronica...per me ormai troppo "invasiva" sulle auto moderne.
Ed è una riflessione condivisibile... nelle Boxster il vano batteria è posto anteriormente ma tutte le serrature sono ad apertura elettrica (tranne, ovviamente, quella tradizionale della porta lato guidatore sbloccabile tramite la chiave principale). Per questo quando la batteria è del tutto scarica è necessario collegare una fonte di energia esterna per poter accedere al vano anteriore, in questo modo si potrà agire direttamente sul tastino di apertura interno. Uno sblocco meccanico tramite apposito comando interno agevolmente accessibile sarebbe stato senza dubbio più pratico... Tessera N° 1031
|
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6742 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 15:23: |
|
citazione da altro messaggio:Attacchi 12V in un punto che non è sotto chiave dentro alla scatola fusibili che è in abitacolo e così - SE NON SI E' ROTTO L'ATTUATORE - apri il cofano.
citazione da altro messaggio:Per questo quando la batteria è del tutto scarica è necessario collegare una fonte di energia esterna per poter accedere al vano anteriore, in questo modo si potrà agire direttamente sul tastino di apertura interno.
Prima di continuare la discussione vorrei precisare che non sto ASSOLUTAMENTE tentando di iniziare una polemica...ma stiamo dissertando amichevolmente su alcuni punti che, secondo me possono diventare fonte di riflessione per tutti. Detto ciò...formulo una ipotesi tutt'altro che "fantascientifica"... Con la "mia" Boxster me ne vado alla mia baita in montagna...per cercare un pò di solitudine insieme alla "mia" nuova conquista...benedico la notte che, freddissima, spinge la mia "lei" fra le mie braccia...ma al mattino l'amara sorpresa...a causa del freddo la batteria è totalmente "kaputt"...e la mia baita, visto che cercavo un posticino isolato...è a 30 km dal paese più vicino...CHE FACCIO? SMONTO IL FARO? QUANTI FRA I POSSESSORI DI UNA BOXSTER SANNO COME FARLO SENZA FAR DANNI??? Ovviamente sto ironizzando ma è strano che i progettisti tedeschi non abbiano pensato ad una soluzione più "pratica"; capisco che non è semplice visto che se la soluzione fosse alla portata di tutti, chiunque potrebbe aprire i cofani e far man bassa del contenuto ma...chessò...una serratura MECCANICA di sicurezza potrebbe risolvere il problema...SECONDO ME...per carità!! Nino Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3860 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 15:46: |
|
Esatto Nino, il problema è proprio questo, è strano che i progettisti non abbiano pensato ad un sistema di apertura di emergenza pratico ed intuitivo. Pensa che quando si è scaricata la batteria della mia Boxster ho chiamato l'elettrauto per farlo intervenire direttamente nel box, una volta sul luogo spingiamo l'auto in avanti per avere più spazio, iniziamo ad accedere al vano fusibili quando, all'improvviso, prima di collegare il cavo della batteria esterna al polo di emergenza... si sente il "click" dell'apertura elettrica del vano anteriore! Cosa era accaduto? Semplice, un mio amico che era presente durante questa laboriosa procedura era riuscito, azionando 6-7 volte di seguito il tastino interno per l'apertura elettrica, ad aprire il vano... evidentemente un barlume di energia residua era riuscito ad azionare la serratura. E pensare che avevo già provato personalmente varie volte senza riscontrare nessun segno di vita. Parecchio tempo sprecato inutilmente, un comando meccanico di emergenza avrebbe evitato tutto ciò. (Messaggio modificato da fidia il 15 dicembre 2008) Tessera N° 1031
|
   
Federico (fedenet2k)
Porschista attivo Username: fedenet2k
Messaggio numero: 1519 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 17:08: |
|
citazione da altro messaggio:devi farti un piccolo rampino con un filo di ferro e andarlo a cercare sotto al fanale... se sei fortunato in 10 secondi lo trovi
Io che non sono "Meggaiver", preferisco seguire il libretto di uso e manutenzione, cmq stasera butto un occhio sotto l'anteriore e poi vi dico. Per accedere sotto al faro l'unico sistema è passare appunto da sotto il muso. Il vano della ruota anteriore è inaccessibile, ed il faro esce a slitta ovviamente aprendo il cofano. Cmq, quello che dice Nino è corretto. Sarebbe stato utile un sistema meccanico per l'apertura dei due cofani; e condivido l'osservazione giusta sulla troppa elettronica presente sulle automobili di oggi. A mio parere le case costruttrici tendono a complicare sempre di più semplici interventi come la sostituzione di una lampadina, per costringere l'utente medio a rivolgersi presso il centro assistenza ufficiale. Ecco putroppo la continua "moria" dei "meccanici di fiducia" che purtroppo non riscono ad adeguarsi. Nonostante tutto, devo cmq dire che le Porsche, almeno fino alla 996, avevano una possibilità di intervento semplice per la manutenzione, rispetto ad altri brand. Fede Porsche Boxster S, Spinta centrale! Senti un cuore che batte 30cm dietro di te! giandujotti.com others chasing
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1621 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 17:13: |
|
citazione da altro messaggio: le case costruttrici tendono a complicare sempre di più semplici interventi come la sostituzione di una lampadina, per costringere l'utente medio a rivolgersi presso il centro assistenza ufficiale.
Questo sarebbe un altro capitolo interessante da aprire...su diverse auto contemporanee bisogna addirittura smontare il paraurti per sostituire una lampadina bruciata! "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 3497 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 21:13: |
|
Guardate che le case il problema lo hanno risolto in maniera semplice, quasi elementare. Perchè fare scervellare un tecnico per cercare di semplificare la vita dell'automobnilista in difficoltà? Si fa una polizza che lo aiuta se fora o anche se rimane volutamente senza carburante. ................................................. Il problema - purtroppo - lo abbiamo soltanto alcuni di noi ai quali ancora piace fare qualche intervento di manutenzione o qualche lavoretto senza dover sempre ricorrere all'Officina autorizzata. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 9871 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 23:29: |
|
citazione da altro messaggio:Più leggo certi 3ad più sono convinto del fatto che...AIR COOLED PER SEMPRE!!!! In ogni caso, scusa il lieve OT, in bocca al lupo!! Ninuzzo
citazione da altro messaggio:Esatto Nino, il problema è proprio questo, è strano che i progettisti non abbiano pensato ad un sistema di apertura di emergenza pratico ed intuitivo.
sono con nino, non tanto perché appartengo culturalmente agli "anta" e al mesozoico (lui no), ma perché davvero si è persa la dimensione del "reale", e temo che è proprio perduta forever... riccardo, a Weissach, "pensare"
- costa
- progettare: di più
- realizzare: non meno
- ...
probabilmente oggi costa più montare un cavo meccanico con leva che un servo elettrico e sarà sempre più così come un cd che costava commercialmente quanto un lp vinile e alla produzione nulla... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1404 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 23:44: |
|
Sinceramente non avevo idea che le aperture dei cofani delle nuove Porsche fossero elettrici.....sono sconvolto!!!!
E', però, anche vero che si spezza o distacca uno dei cavetti dei miei cofani non saprei come intervenire. Ma perchè mi fate venire queste fobie...ne ho già tante di mie!!! Proportio hominis ad hominem
|
   
Federico (fedenet2k)
Porschista attivo Username: fedenet2k
Messaggio numero: 1520 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 16 dicembre 2008 - 09:02: |
|
citazione da altro messaggio:E', però, anche vero che si spezza o distacca uno dei cavetti dei miei cofani non saprei come intervenire.
Meccanica o elettrica, una cosa quando si rompe, si rompe, cambiano solo gli strumenti con cui ripararla. L'affidabilità dipende dal criterio con cui viene progettata, costruita ed utilizzata. Fede Porsche Boxster S, Spinta centrale! Senti un cuore che batte 30cm dietro di te! giandujotti.com others chasing
|
   
ernesto (ernypode)
Utente esperto Username: ernypode
Messaggio numero: 758 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 16 dicembre 2008 - 11:02: |
|
ma avete idea di quanto costa meno arrivare dall'abitacolo alla serratura del cofano con 1 filo elettrico che passa ovunque rispetto a farlo con un cavetto di inox in guaina che non deve fare brusche pieghe e costa molto di più??? la previsione ovviamente è che non si rompa nè cavetto nè serratura elettrica... se poi si rompe stai certo che i conce sanno come aprirlo! Tessera 646
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1407 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 16 dicembre 2008 - 11:07: |
|
Ora che ci penso.....c'è a rischio anche lo sportellino del serbatoio carburante !!! Proportio hominis ad hominem
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1131 Registrato: 03-2007

| Inviato il martedì 16 dicembre 2008 - 11:13: |
|
Pippo : Le ultime Porsche sono tutte elettriche : dalla maniglia di apertura,che abbassa il finestrino di 5 mm.quando sali ai sedili con le memorie che se sale tua moglie si sposta da solo, e se ha freddo si riscalda sotto e dietro al pedale dell'acceleratore allo specchietto retrovisore destro che si inclina verso il basso quando innesti la retromarcia, che se uno ti spara gli abbaglianti da dietro si scurisce istantaneamente al motore che non si avvia se non schiacci la frizione le aperture dei cofani, la capote che si apre in corsa fino a 50 all'ora, le valvole dello scarico etc etc etc. ...se non hai la corrente sei fregato ! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1408 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 16 dicembre 2008 - 11:51: |
|
citazione da altro messaggio:Le ultime Porsche sono tutte elettriche
Ma allora perchè non è prevista una batteria di scorta, sempre tenuta in carica dal motore ? Non credo che qualche Kg in più interferisca con le prestazioni !!!! Proportio hominis ad hominem
|
   
More (more)
Porschista attivo Username: more
Messaggio numero: 1208 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 16 dicembre 2008 - 11:59: |
|
citazione da altro messaggio:allo specchietto retrovisore destro che si inclina verso il basso quando innesti la retromarcia
maledizione...e io che pensavo che la mia dasse i numeri...odio quella cosa che si abbassa!!!!!!!!! Ogni volta un'emozione nuova...Porsche.
|
   
ernesto (ernypode)
Utente esperto Username: ernypode
Messaggio numero: 760 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 16 dicembre 2008 - 12:22: |
|
la batteria è sempre tenuta in carica dal motore... ma se il motore non lo accendi... avere 1 2 o 27 batterie non cambia nulla! per quelli come me che la macchina la usano solo col bel tempo e per destinazioni precedentemente "omologate" ci sono vari mantenitori di carica - molto utili anche in caso di antifurto satellitare che "ciuccia" parecchia corrente. Sennò ogni tanto bisogna ricordarsi di farla girare un pò! Che poi non è certo uno sforzo! Tessera 646
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1410 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 16 dicembre 2008 - 19:29: |
|
Io penso che questa batteria supplementare non dovrebbe aver nessun carico per cui potrebbe resistere molto di più della batteria principale. Come mia esperienza posso affermare che, da quando ho installato lo staccabatteria, la macchina può stare anche tre settimane (in pieno inverno...nostro) senza essere messa in moto. Nelle vostre auto moderne credo non sia possibile montare lo staccabatteria!!! Proportio hominis ad hominem
|
   
ernesto (ernypode)
Utente esperto Username: ernypode
Messaggio numero: 762 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 16 dicembre 2008 - 20:43: |
|
FOLLIA!!! staccare la batteria vuol dire resettare totalmente centralina e tutti l'elettronica. Su alcuni modelli è anche necessario rimettere il codice di sicurezza della radio che si blocca se staccata dalla corrente! Comunque la mia sta anche un mese spenta e poi unico "problema" è ravvivare la chiusura centralizza che va in "economy" (bisogna aprire la macchina con la chiave anzichè col telecomando) Tessera 646
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3876 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 16 dicembre 2008 - 21:25: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque la mia sta anche un mese spenta e poi unico "problema" è ravvivare la chiusura centralizza che va in "economy" (bisogna aprire la macchina con la chiave anzichè col telecomando)
Vero, per riattivare la chiusura tramite telecomando basta aprire la porta con la chiave (ruotando verso destra) e premere, senza estrarla dalla serratura, il tastino di apertura posto sulla chiave. Tessera N° 1031
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 1411 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 16 dicembre 2008 - 22:26: |
|
citazione da altro messaggio:Vero, per riattivare la chiusura tramite telecomando basta aprire la porta con la chiave (ruotando verso destra) e premere, senza estrarla dalla serratura, il tastino di apertura posto sulla chiave.
Mariiiiiiiiia......che cose complicate!!!!
 Proportio hominis ad hominem
|