Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Consumo olio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (braccobaldo)
Utente registrato
Username: braccobaldo

Messaggio numero: 65
Registrato: 04-2006


Inviato il lunedì 08 dicembre 2008 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi, vi volevo chiedere un paio di cose. Ho comperato la bimba circa otto mesi fa e ho fatto circa 9000 km. Prima di consegnarmela era stata tagliandata da officina Porsche. L'indicatore del livello dell'olio della strumentazione ha sempre segnato e continua a segnare il tutto pieno, l'astina indica un livello di poco superiore al massimo. E' normale che in quasi 10000 km non consumi una goccia d'olio o devo pensare che quando è stato sostituito ne sia stato messo più del dovuto?
Altra domanda: il finestrino lato guida quando lo si abbassa/alza, stride in maniera molto fastidiosa per tutta la durata della corsa. Lo stridore si concentra all'altezza della guarnizione dello specchio retrovisore. Esiste qualche spray da mettere o devo sostituire la guarnizione? Visto che ci sono ne approfitto: è normale che quando metto in moto dopo una sosta prolungata (diciamo notturna) il motore vada immediatamente a 2500 giri per poi stabilizzarsi al minimo? Nel momento in cui va su di giri, probabilmente perchè l'olio non è in pressione il motore non fa un bel rumore. Certo è una questione di attimi, ma volevo un vostro parere
Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Utente registrato
Username: emadelta86

Messaggio numero: 154
Registrato: 04-2008
Inviato il lunedì 08 dicembre 2008 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1: Sicuramente al tagliando ti hanno messo troppo olio.
2:Per il finestrino compra dell'olio di silicone spray,non sporca,non unge,ma ti elimina il problema
(esperienza personale).
3:all'accensione accade proprio ciò che dici,se la sosta è prolungata,e proprio perchè l'olio non è in pressione il motore non fa un gran bel rumore,ma non ti preoccupare,di olio in giro ce n'è comunque,ed essendo un olio di ottima qualità,protegge molto bene le superfici.In fondo non passa più di un secondo prima che l'olio vada in pressione...Stai tranquillo.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione