Autore |
Messaggio |
   
Marco (n3m0)
Utente registrato Username: n3m0
Messaggio numero: 63 Registrato: 10-2007
| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2008 - 12:46: |
|
In occasione del tagliando della mia 996 3.4 c4 parlavo con l'officina della M3 e92 che mi aveva lasciato in prova una giornata un concessionario BMW. Di fronte al mio entusiasmo, dopo un po' di chiacchere, mi hanno proposto un kit di potenziamento per la mia c4 (che ha 120.000km). Tale kit aggiungerebbe 17 cv e costa circa 1000 euro. Secondo voi ne vale la pena? Si sentono 17 cv? Più in generale mi sono sempre chiesto "se esistono queste ottimizzazioni, perchè non le fa già la casa madre? Se davvero si possono trarre questi benefici da centralina, filtro, a volte scarico ecc... possibile che la Porsche (o le altre case) non ottimizzino i loro prodotti e debbano pensarci altri?" Cosa ne pensate? Ciao! |
   
Mauro (nekra)
Porschista attivo Username: nekra
Messaggio numero: 1545 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2008 - 12:55: |
|
In breve. Il prodotto che esce da casa Porsche (l'auto) è progettata per funzionare in diverse condizioni atmosferiche, uso, benzine di diversi ottani, ecc ecc. Per questi motivi la centralina (eventualmente in aggiunta a scarico e/o filtro) può essere ottimizzata per il tuo uso specifico, la benzina italiana, la tua latitudine, ecc. Se fatto seriamente, questo lavoro può dare un incremento infinitesimale delle prestazioni (potenza e coppia), ma sicuramente percepible nella guidabilità con un diversa curva di erogazione. Porsche 911's designers are the laziest in the world - Tessera N.666
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 3360 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2008 - 19:27: |
|
1000 euro x 17 cv non li spenderei. Sui 300 cv che hai già, sono troppo pochi, se poi non sono alla ruota ancora peggio. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 147 Registrato: 04-2008
| Inviato il mercoledì 03 dicembre 2008 - 22:58: |
|
Per esempio su molti componenti tipo scarico o collettori d'aspirazione,non è sempre la performance pura che guida nella progettazione,ma anche, e a volte soprattutto, la semplicità di realizzazione (minori costi di produzione). Ciò spiega per esempio il fatto che i collettori di scarico delle 996 fanno ca....e dal punto di vista realizzativo (come forma e come costruzione).Oppure che il rivestimento dei cilindri non sia molto affidabile (dalle 996 in poi si è usato il LOKASIL al posto del più costoso ma più efficace NIKASIL,che invece è ancora presente su GT3/Gt2/Turbo,e che in caso di guasto può essere sostituito senza dover ricomprare tutto il blocco.....),o che si siano usati gli stessi blocchi motore,opportunamente alesati, per tutte le cilindrate da 2.4 a 3.6 litri andando ad indebolire sempre più le pareti dei cilindri,che sui motori di cil. maggiore si ovalizzano alla grande.... |
   
Marco (n3m0)
Utente registrato Username: n3m0
Messaggio numero: 64 Registrato: 10-2007
| Inviato il giovedì 04 dicembre 2008 - 08:53: |
|
E' vero Geno, l'officina non mi ha specificato se i 17cv fossero alla ruota o "teorici". Comunque in ogni caso lascereste perdere, giusto? Interessantì comunuque le spiegazioni delle preparazioni in genere... non avevo considerato fattori come la riduzione dei costi di produzione o l'ottimizzazione specifica. |
   
Daniele D.M. (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 2636 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 04 dicembre 2008 - 10:20: |
|
Bisogna vedere in cosa consiste questo kit di potenziamento. Se acquisti uno scarico (pance e terminale,filtro e rimappatura centralina spendi molto di più! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|