Autore |
Messaggio |
   
alessandro (ale993)
Utente registrato Username: ale993
Messaggio numero: 91 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 10:07: |
|
non ho alcun dispositivo che consuma corrente (ad esempio so che su 996/997 il navigatore consuma anche se non è acceso), non inserisco l'allarme e non la chiudo (tanto è allarmato il garage)per non consumare la batteria, non ci sono dispersioni eppure se non la uso per una ventina di giorni la batteria (è "nuova") va a terra. aria, olio e benzina...
|
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6662 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 11:04: |
|
citazione da altro messaggio:non ci sono dispersioni
...di due una...o non è vero che non ci sono dispersioni...o hai l'alternatore che carica male...e delle due non so qual'è peggio!! In ogni caso ti consiglio l'acquisto di un bel "mantenitore di carica", costa poco, preserva la batteria e...ti risolve il problema!!! Personalmente uso quello della C-Tek.... Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
|
   
fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato Username: by_me71
Messaggio numero: 128 Registrato: 09-2003
| Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 12:10: |
|
Ciao Ale993, potresti avere semplicemente l' alternatore che carica in modo corretto ma che genera una dispersione di corrente quando e' fermo, attraverso la piastra diodi. Fai misurare le dispersioni da un elettrauto in gamba con cavo negativo staccato da batteria e cavo positivo regolarmente collegato. La dispersione dovra' controllarla tra il cavo negativo staccato ed il polo negativo batteria. A questo punto se rileva dispersioni,sara' sufficiente togliere uno per volta i fusibili di protezione dei vari circuiti elettrici,fino ad individuare quello incriminato che genera il problema. Se la dispersione non appartiene a nessuno dei circuiti protetti,ci sono buone possibilita' che il problema parta dall' alternatore stesso. Se vuoi controllare che sia lui,sara' sufficiente scollegare dall' alternatore il cavo spesso (D+)e rimisurare la dispersione. Facci sapere e buon lavoro. Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina. |
   
Izio (docmauri)
Nuovo utente (in prova) Username: docmauri
Messaggio numero: 20 Registrato: 05-2008
| Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 12:36: |
|
Scusatemi se mi intrometto, magari dirotto un pò la discussione...ma il problema della batteria a terra dopo 15-20 giorni di inutilizzo credo sia mooolto comune sulle Porsche! Qualcuno ha mai provato a fare riparire l'auto con un normale Jumpstart? Se sì di che tipo? Mi spiego...io ho provato con uno di quei Jumpstart che si trovano facilmente in commercio...ma non è partita...per farla partire ho dovuto fare un ponte (tra l'altro con cavi di grosso spessore!) con un'altra auto! Allora la domanda è: dal momento che la batteria è da 80A c'è bisogno di JumpStart di un adeguata potenza? E quale? Spero di non essere stato troppo lungo e soprattutto poco chiaro... So che la soluzione sarebbe un semplice mantenitore di carica...ma essendo il garage non mio (è un piccolo autosilo!), e dovendo avere a disposizione una presa di corrente per usare il mantenitore (almeno credo!), preferirei avere sempre con mè un'avviatore di emergenza...ma vorrei sapere di quale potenza per non fare spese inutilizzabili! Grazie per le risposte che vorrete darmi! |
   
alessandro (ale993)
Utente registrato Username: ale993
Messaggio numero: 92 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 13:52: |
|
grazie per i consigli, oggi ne parlo con il mio elettrauto di fiducia. P.S. per Izio anche io non rieco ad avviare la porsche con un jumpstarte economico (che comunque fa partire la 1.9 jtd), credo ce ne voglia semplicemente uno professionale aria, olio e benzina...
|
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6671 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 14:20: |
|
Per quanto ne so un utilizzo frequente dei "jumpstart" rischia di ridurre di parecchio la vita della batteria!! Se potete...mantenitore...costa 2 soldi e risparmia rogne ed euro!!! Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
|
   
c911 (c911)
Porschista attivo Username: c911
Messaggio numero: 4863 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 14:29: |
|
Quoto Nino per il mantenitore ma rimane il fatto che se ti va` giu` la batteria senza neanche chiuderla c`e` proprio qualcosa che non va` o l`alternatore che non carica o hai qualche miniassorbimento magari di qualche memoria!! 911...non ci sono paragoni!!!
|
   
Izio (docmauri)
Nuovo utente (in prova) Username: docmauri
Messaggio numero: 22 Registrato: 05-2008
| Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 15:21: |
|
Per Alessandro: ma per "professionale" esattamente che si intende? Cioè è lì il problema...in commercio ne esistono tanti, con voltaggio differente...Quale può andar bene? Per Nino: certo il Jumpstart non deve servire ogni volta che occorre uscire con la macchina...solo in quei casi, si spera eccezzionali, in cui la batteria nonostante le attenzioni, sia andata a terra... Tra l'altro noto una cosa: si parla di batteria a terra ma in realtà ho notato che quando non riesco a mettere in moto la macchina dopo un paio di sett di inattività la batteria non è proprio giù...manca solo lo spunto per l'avviamento (che è sicuramante la fase d maggiore assorbimento credo!)...Una ventina di miunuti in moto e la batteria dura per almeno una settimana! Ultima cosa...la mia auto ha lo staccabatteria che in realtà non ho mai usato! Adesso quando so che almeno per una sett non userò la macchina (ed è la normalità perchè la prendo solitamente solo il we e comunque se non piove ) la stacco...vediamo che succede..certamente si dovrebbe bloccare qualsiasi dispersione o no? |
   
Stefano R (rabsteve)
Utente registrato Username: rabsteve
Messaggio numero: 390 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 15:25: |
|
Secondo me, anche tenendo tutto chiuso qualche assorbimento c'è comunque; ne cito uno banale: l'orologio, al quale molto probabilmente se ne aggiungono altri che - se pur minimi - sommati a lungo andare scaricano la batteria. Se non hai prese di corrente per il mantenitore è un problema; l'unica rimane lo stacca batteria. Born to run!
|
   
c911 (c911)
Porschista attivo Username: c911
Messaggio numero: 4867 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 15:27: |
|
Fossi in te lo staccabatteria lo eliminerei.....non e` che il tuo problema e` solamente il motorino d`avviamento o una scarsa massa?? 911...non ci sono paragoni!!!
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 145 Registrato: 04-2008
| Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 15:43: |
|
Io ho risolto impegnandomi ad accenderla almeno una volta a settimana.Tanto non mi dispiace farmi un giretto ogni tanto... |
   
massimo (bandit67)
Utente registrato Username: bandit67
Messaggio numero: 480 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 15:47: |
|
un bel Ctek e sei a cavallo! "don't worry, take it easy"
|
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6673 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 15:47: |
|
Non nella Porsche, ma nel gommone era proprio lo staccabbateria a creare dispersione... E cmq mi sembra pochino che la batteria mantenga la carica soltanto per una settimana... Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
|
   
Silvio B. (silviob)
Utente esperto Username: silviob
Messaggio numero: 663 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 15:52: |
|
citazione da altro messaggio:un bel Ctek e sei a cavallo!
 |
   
Stefano R (rabsteve)
Utente registrato Username: rabsteve
Messaggio numero: 391 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 16:22: |
|
sì, una settimana di autonomia sembra pochino anche a me, comunque uno staccabatteria ben installato non dovrebbe proprio creare problemi. Io non l'ho messo potendo usare il mantenitore, ma conosco altri Pmaniaci che lo hanno da tempo senza problemi. Born to run!
|
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 2000 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 18:30: |
|
Io stacco semplicemente i 2 morsetti del positivo ogni volta e devo dire che l'operazione attacco e stacco porta via 30 secondi e le 2 batterie le sostituisco ogni 2-3 anni senza mai ricaricarle. Addirittura i morsetti li metto a mano incastrandoli ai 2 poli del positivo delle batterie senza stringerli con la chiave e poi li sfilo semplicemente lasciandoli staccati. L'unica attenzione durante l'operazione di attacco o stacco, deve essere quella di non poggiare a massa il primo morsetto positivo della prima batteria, quando c'è ancora attaccato il secondo morsetto positivo della seconda batteria altrimenti andrebbe in corto circuito. Non ho voluto mettere 2 stacca batteria perchè sarebbero d'impiccio ed onestamente sto più tranquillo a staccarle-attaccarle io ogni volta. Marco AJO' |
   
Izio (docmauri)
Nuovo utente (in prova) Username: docmauri
Messaggio numero: 23 Registrato: 05-2008
| Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 18:54: |
|
Grazie ragazzi per le osservazioni! Una precisazione: non volevo dire che la mia batteria dura 1 settimana...è dopo più o meno 2 di inattività che ultimamente l'ho trovata giù (ripeto, giù da non avviare l'auto), ma poi con un giretto o una mezz'ora di motore acceso si ricarica a sufficienza perchè, se per es. dopo 1 sett vado a riprendela, l'auto si metta regolarmente in moto...se la riprendo dopo 2 sett il problema si ripropone! Purtroppo come detto il mantenitore al momento non posso utilizzarlo... PS Tutto qs capita anche se anch'io la lascio aperta, con antifurto disinserito per ridurre al minimo lo spreco di corrente...tanto c'è sempre il guardiano del garage e sono obbligato a lasciare le chiavi! |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 9826 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 23:04: |
|
citazione da altro messaggio:ma il problema della batteria a terra dopo 15-20 giorni di inutilizzo credo sia mooolto comune sulle Porsche!
sulla mia finora non è accaduto ed ha anche lo staccabatteria e la batteria a detta del mecca non è (era) al amssimo dell'efficienza in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Giorgio (mausone46)
Utente esperto Username: mausone46
Messaggio numero: 560 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 29 novembre 2008 - 11:31: |
|
citazione da altro messaggio:Io ho risolto impegnandomi ad accenderla almeno una volta a settimana.Tanto non mi dispiace farmi un giretto ogni tanto...
anch'io, mi faccio un giretto nel maxigarage!pure per sentirla dal vivo! 911 because nothing else matters
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 9831 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 29 novembre 2008 - 22:09: |
|
e gli fa pure molto bene non meno di una 30ina di km, senza mai spegnere, mi raccomando in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 3308 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 30 novembre 2008 - 00:23: |
|
Fortunatamente non ho questo problema perchè ogni fine settimana anche per fare la sola spesa io la prendo. Ma mi sono sempre chiesto una cosa: cosa accade se il mantenitore ctek o uno analogo per uno sbalzo di tensione (in sovraccarico) crea qualche danno all'auto? Si potrebbe anche ipotizzare un'incendio della stessa? Io purtroppo non riuscirei a stare tranquillo lasciando un'alimentatore sempre attaccato all'auto e non vederla per diversi giorni. Qualche volta che ho messo in carica una batteria, l'ho sempre fatto durante le ore diurne con la mia presenza in casa, controllando ogni tot ore il tutto. Cosa ne pensate della probabilità sopra menzionata? Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Tiziano (mrtiz2)
Utente registrato Username: mrtiz2
Messaggio numero: 37 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 30 novembre 2008 - 10:49: |
|
è l'alternatore che carica male...!! mi è successa la stessa cosa circa 15 giorni fà..a me si è accesa la spia della batteria però...per segnalarmi il problema! mi è andata giù definitivamente a 200 metri da casa!!!!!!!!!!!mentre pioveva pure peggio di cosi!!! (Messaggio modificato da mrtiz2 il 30 novembre 2008) |
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 2004 Registrato: 01-2006
| Inviato il domenica 30 novembre 2008 - 16:50: |
|
Ciao Geno.................anche io non starei tranquillo a lasciare il mantenitore di carica collegato. Stacco e riattacco io in 30 secondi e quel problema non esiste più. Marco AJO' |
   
alessandro (ale993)
Utente registrato Username: ale993
Messaggio numero: 93 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 01 dicembre 2008 - 08:47: |
|
In effetti avevo lo stacca batterie ma l'ho eliminato perchè sembrava che limitasse un pò la massa e per questo ne ho aggiunta una supplementare direttamente tra la carrozzeria ed il motore e sostituito la treccia tra batteria e carrozzeria. Nonostante questo, alcune volte, a caldo e quindi con batteria sicuramente carica, all'inizio sembra non avere lo spunto necessario, come faceva sempre prima di eliminare lo staccabatteria. Altro problema, almeno per me, nello staccare la batteria, è che mi si scodifica la card con sim del radiotelefono e devo ricodificarla inserendo la card originale. Venerdì pioveva forte ed ho preferito non uscire per andare dall'elettrauto. Comunque cercherò di andare a fondo della questione e vi farò sapere... aria, olio e benzina...
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 9841 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 02 dicembre 2008 - 22:10: |
|
citazione da altro messaggio:cosa accade se il mantenitore ctek o uno analogo per uno sbalzo di tensione (in sovraccarico) crea qualche danno all'auto? Si potrebbe anche ipotizzare un'incendio della stessa?
tranquillo, questi apparecchi sono protetti da circuito che controlla eventuali anomalie e stacca... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|