Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Consumo olio 964 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Nuovo utente (in prova)
Username: costa

Messaggio numero: 26
Registrato: 10-2008


Inviato il lunedì 17 novembre 2008 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti,

sostituito l'olio motore nella mia 964, dopo soli 1000 km di percorrenza ho dovuto fare un rabbocco di circa 450 gr, è da considerarsi normale o dovrei preoccuparmi di qualcosa??

grazie..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (kafir2)
Utente registrato
Username: kafir2

Messaggio numero: 173
Registrato: 06-2003


Inviato il lunedì 17 novembre 2008 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Costantino,

direi che il consumo non e' anomalo ma nella norma, quantomeno nella mia esperienza (964 c2).

ciao
k
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Nuovo utente (in prova)
Username: costa

Messaggio numero: 27
Registrato: 10-2008


Inviato il lunedì 17 novembre 2008 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie del riscontro Enrico, sono già più tranquillo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Porschista attivo
Username: dobermann

Messaggio numero: 1248
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 17 novembre 2008 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella norma, può anche salire soprattutto se tiri molto.
Visitate il Dobermann Shop!
Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Porschista attivo
Username: francesco

Messaggio numero: 1902
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 17 novembre 2008 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Costantino, vorrei sapere quanti chilometri ha il motore e dove usi la macchina, città, autostrada, ecc.
Francesco
"la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (icogas)
Utente registrato
Username: icogas

Messaggio numero: 36
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 17 novembre 2008 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io utilizzo la vettura su percorsi misti e ha all'attivo 100.000 Km. Ho una piccola perdita al motore e mediamente aggiungo 950 gr. di olio ogni 1.000 Km. Anche a me sembra molto ma, il motore gira bene non ho ci sono fumi strani che escono dallo scarico e il meccanico mi dice che dopo 20 anni e 100.000 Km. un consumo più alto è ancora accettabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Nuovo utente (in prova)
Username: costa

Messaggio numero: 28
Registrato: 10-2008


Inviato il martedì 18 novembre 2008 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Francesco, la macchina ha 70.000 km e ne faccio un utilizzo misto, prevalentemente cittadino, con qualche smanettata in autostrada nel w.e.

ciao Enrico, grazie per la tua testimonianza, in effetti anche il mio meccanico mi ha detto che è un consumo normale, ma volevo saggiare anche le esperienze di altri amici possessori di un modello analogo al mio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Utente registrato
Username: roland

Messaggio numero: 189
Registrato: 02-2008


Inviato il sabato 22 novembre 2008 - 13:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' assolutamente nella norma. La mia ha 102.000 km e nell'arco degli ultimi 4000 ho raboccato (ovviamente non in un colpo solo) 2 litri di 5-40. Parlando col meccanico mi ha confermato che va benissimo. Il manuale d'uso parla di fino a 1,5 litri su 1000 km.
Stai tranquillo.

Ciao.
Roland
Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fede (fedefiore)
Utente registrato
Username: fedefiore

Messaggio numero: 291
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 22 novembre 2008 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io tra il mezzo e il kilo a seconda del tipo di uso.
si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 9741
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 22 novembre 2008 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pare una caratteristica comune ai motori aircooled:
nel libretto della mia moto è previsto dalla casa un consumo FINO A 1 LITRO/1000 KM

di questo fatto, che la casa giudica nella norma (infatti consuma solo olio, non succede nulla, se nonché alcuni clienti, poco informati o poco avveduti, rimagono senza e "rompono"...) i possessori delle nuove boxer si lamentano

e fino a 30.000 km circa il consumo è di almeno 600 cc ogni 1000 km, poi si stabilizza sui 300-400 cc

la mia 993 consuma mediamente 600 cc ogni 1000 km
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Utente registrato
Username: costa

Messaggio numero: 32
Registrato: 10-2008


Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia paura nasceva dal fatto che per altri tipi di motori, un consumo del genere poteva significare solo una cosa, prossima rottura!!, ma viste le vostre esperienze sono proprio tranquillo.

grazie a tutti..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Utente registrato
Username: emadelta86

Messaggio numero: 142
Registrato: 04-2008
Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate,ma perchè per le watercooled è diverso?
Io per esempio,ho rabboccato 500ml di olio dopo 3000km,ma ci ho fatto pure 3 turni al mugello e tre a vallelunga....Qualcuno sa qual'è la differenza?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fede (fedefiore)
Utente registrato
Username: fedefiore

Messaggio numero: 295
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cosi' detta air cooled e' in realta' AIR/OIL cooled...credo sia per questo ma vado un po' a caso.
si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente esperto
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 522
Registrato: 05-2006
Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 11:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando una Porsche 964/993 consuma oltre 1 kg di olio ogni 3000 km è segno che le usure di guide valvole e fasce elastiche hanno superato i limiti di tolleranza previsti dalla Casa.
Un consumo di olio elevato – tipo 750/1000 gr ogni 1000 km – è uno dei due tipici segnali di un motore in avanzato stato di usura.
Il limite indicato di massimo consumo olio - 1 kg e mezzo ogni 1000 km - è quello indicato dai tempi della 356, quando le Porsche adoperavano lo Shell Rotella, cioè un olio per camion.
La mia 993 non consuma olio, ed il massimo rabbocco da me fatto è stato di 1 kg ogni 5/6000 km.
Adopero da sempre il Mobil 1 0W/40, e non ho mai avuto problemi.
Un lampeggio, Paolovaleri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente registrato
Username: bricchi

Messaggio numero: 212
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 964 è stata progettata per utilizzo di olio sintetico tipo Mobil 1?

Quando avevo il 928 S4 (del 1988) cambiavo olio ogni 20.000km e se mettevo olio sintetico (agip sint 2000) l'auto consumava 1 kg ogni 1000 km, ma se utilizzavo il Castrol GTX 3 a base minerale, il consumo scendeva a 1 kg per 4500/5000 km. Peraltro questo era l'olio che metteva la porsche nei tagliandi.

Un saluto

CArlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente esperto
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 523
Registrato: 05-2006
Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'Agip Sint 2000 è un olio a base sintetica: è cioè un normalissimo olio minerale con aggiunta di olio sintetico.
Il Castrol GTX 3 è un olio minerale di buona qualità.
Il Mobil 1 è un olio completamente sintetico, tra l'altro a bassissimo consumo proprio rispetto allo Shell adoperato in precedenza dalla assistenza ufficiale Porsche nella 964.
Quando un motore consuma olio ci puoi mettere dentro anche la pece ma non risolvi nulla: i vari Shell Multivis e Selenia HPX spossono servire ai commercianti per sbolognare qualche catorcio, ma non allungano certo la vita del motore, tutt'altro.
Un lampeggio, Paolovaleri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Utente registrato
Username: costa

Messaggio numero: 33
Registrato: 10-2008


Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..Grazie Paolo, ma si rimette tutto in discussione, si dovrebbe capire, se, ed in quale manuale è riportato il normale consumo di olio per il tipo di motore che equipaggia 964 e 993, ho "scartabellato" una copia in francese (purtroppo ho solo questa) del manuale tecnico della 964, ma da quanto ho potuto "intuire" con il mio francese scolastico, non si cita nulla in merito. Dove trovare dati forniti dalla casa??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente esperto
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 524
Registrato: 05-2006
Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La maggior parte delle 993 e quasi tutte le 964 hanno ormai percorrenze chilometriche molto elevate: parliamo delle percorrenze reali, non di quelle indicate dai contachilometri, che se potessero parlare, non fosse altro che per dove sono posizionati, non esiterebbero a dire in faccia ai guidatori la verità.
Le auto in argomento, con qualche lodevole eccezione, sono automobili dal passato certamente assai laborioso, stracariche di affanni e chilometri, questi ultimi cancellati con un colpo di giravite da mano pietosa, con il nobile scopo di restituire alla vettura la giovinezza perduta.
La mia 993, che ha percorso 90.000 km, e sono i suoi perchè oltre ad essere tutti tagliandati me lo hanno messo per iscritto (se no la macchina potevano tenersela), infatti non consuma olio, ha una pressione dell'olio, a motore caldo, di 2 Kg al minimo, ed ha un motore che sembra elettrico per quanto è silenzioso di manovellismi.
Un lampeggio, Paolovaleri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Utente registrato
Username: roland

Messaggio numero: 194
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non voglio mettere in dubbio quello che dite ma nel mio manuale originale 911 modello 964 (non 356 ) in italiano è riportato ciò che avevo scritto precedentemente, ciò è UN consumo "fino a 1,5 litri/1000 km".

Più di questo non so in quanto sono ignorante in materia.

Il mio meccanico di fiducia mi ha però confermato che le 964 consumono olio e che la mia con circa mezzo litro a 1000 km va benissimo. Mi fido sia del manuale sia del mio meccanico.

Ciò non toglie che può essere meglio se non consumasse nulla.

Ciao.
Roland
Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente esperto
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 526
Registrato: 05-2006
Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai tempi della 356 la Porsche indica il limite massimo di 1 kg e mezzo per 1000 km, e questo limite è indicato in tutti i libretti uso e manutenzione fino alla 993 compresa.
E' un limite raggiunto il quale la macchina imbratta in decelerazione le candele di olio e fuma vistosamente in accellerazione.
Ciò non toglie che una 911 possa consumare olio, e man mano che il motore invecchia ne consumerà sempre più, pur continuando ad andare benissimo, perchè i motori 911 raffreddati ad aria non si rompono mai.
Il consumo di olio motore, se ancora abbastanza contenuto, è sintomatico di una certa usura di guide valvole e/o fasce elastiche, e su questo nessun meccanico può obbiettare.
La favola delle Porsche che consumano olio la raccontavano i salonisti di molti anni addietro, ad ogni cliente sorpreso dalla sete di lubrificante della sua nuova amata, dopo avergli rifilato un catorcio che aveva da tre a quattro volte i chilometri che l'ignaro compratore aveva letto sul cruscotto.
Un lampeggio, Paolovaleri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Utente registrato
Username: roland

Messaggio numero: 195
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo,

Quello che scrivi ha senso pure per me che me ne intendo poco dei motori. Volevo solo aggiungere che la mia 964 non lascia nessuna scia ne in decelarazione (come bene mi ricordo che faceva una mia BMW 2002) ne in accelerazione. La mia macchina è stata tagliandata in PZ a 100.000 km, che ho motivi per credere che siano veri, (9 mesi fa) e che il meccanico che citavo non è del PZ ma e a capo di una piccola officina nella periferia nord di Milano, ben conosciuta e considerata anche tra i PManiaci.

Mi sto godendo un mio sogno d'infanzia e non voglio pensare che già abbia un motore declinato che sta andando pian piano a consumare più olio di benzina....fammi tornare un pò di speranza.

Tanti saluti.
Roland
Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente esperto
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 527
Registrato: 05-2006
Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roland, le persone di quarant'anni non hanno più vent'anni ma hanno ancora un bel pezzo di strada da percorrere....
Ed è così anche per le 911: come le belle signore, hanno sempre almeno dieci anni davanti a sè: e poi, male che vada, una visitina dal chirurgo - pardon, dal meccanico - e si riparte alla grande.......
Un lampeggio, Paolovaleri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente esperto
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 528
Registrato: 05-2006
Inviato il lunedì 24 novembre 2008 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roland, condivido il tuo amore per le 911, esse sono automobili che si fanno amare più di ogni altra automobile, proprio per il carattere che hanno: sono irascibili, bizzose, a volte violente nelle reazioni, ma quando le cerchi ci sono sempre, nei sorpassi con il motore che sta per entrare in coppia e sale di giri così in fretta da toglierti il fiato, nelle frenate sicure con le ruote come nei binari, nelle curve che conosci ed in quelle che non conosci ma le conosce lei.
Fino a qualche anno fa vedevo una 911 nei pressi di Amantea, sul Tirreno, in un campo di demolizione, fin quando non la ho vista più, forse qualcuno la aveva acquistata.
Fin quando era lì, ogni volta che ci passavo, ed a volte ci passavo apposta, la accarezzavo con gli occhi, ed ero contento di farlo, come se quella 911 potesse vedere il mio sguardo e sentirsi, magari solo per un momento, ancora amata.
Un lampeggio, Paolovaleri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Utente registrato
Username: costa

Messaggio numero: 34
Registrato: 10-2008


Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 00:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..alla fine della fiera, se sul manuale originale e in italiano della 964 è considerato normale "un consumo di olio sino ad un 1kg ogni 1000 Km" non credo ci sia altro da aggiungere, è così è basta, se poi ci saranno da rifare bronzine, fasce elastiche e punterie a soli 100.000 km, amen!.. vuol dire che ci siamo fatti infinocchiare all'acquisto!.........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 3267
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 06:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Straquotando quanto affermato da PaoloV, penso che il solo fatto di esservi posti qualche dubbio sia sintomatico di una probabile anomalia rilevata.
E' risaputo che le 964 e le aircooled in generale consumino olio, ma qualsiasi eccesso è sempre da interpretare.
Non si tratta di essersi fatti infinocchiare ma di certo acquistando un'auto usata con svariati passaggi e non conoscendo i precedenti proprietari e l'uso che ne hanno fatto, un minimo dubbio sulla verdicità chilometrica me lo porrei;sopratutto se avvalorato da tali consumi di olio.
Con ciò non voglio affermare che l amacchina sia un rottame, ma se questa invece di averne 100.000 ne avesse circa 200.000 non ci sarebbe nulla di inconsueto.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2244
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque, i motori DEVONO consumare olio.

Ogni volta che il pistone sale e scende, lascia un velo d'olio sulla parete interna del cilindro, quest'olio viene bruciato ed espulso.

E' normale che sia così, altrimenti il motore nn potrebbe funzionare.

Il consumo chilometrico d'olio dipende da molti fattori, il carico delle fasce, la "stanchezza" di queste, la perfetta circolarità dei cilindri, ecc.

Di solito le fasce (in particolare raschiaolio) lente è vero che fanno consumare più olio, ma rendono anche il motore più scorrevole, facendo meno attrito nel cilindro.

Quello che caratterizza in maniera puntuale il consumo d'olio in un motore è il numero dei cilindri e la cilindrata unitaria.

Per cui se ad es. un tranquillo 2000cc a 4 cilindri, quindi cilindrata unitaria = 500cc, dichiara come limite di emergenza 1kg/1000km, trovo accettabile che un 3600 a 6 cilindri, quindi cilindrata unitaria un po' maggiore e 6 cilindri invece di 4, dichiari come limite di guardia 1,5 kg/1000km.

Questo quando l'olio consumato è quello che passa per le fasce.

Quello che viene perso a terra, o che passa tra valvola e guidavalvola va conteggiato a parte.
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Utente registrato
Username: costa

Messaggio numero: 35
Registrato: 10-2008


Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque, il mio dubbio era nato semplicemente perchè non avevo come verificare se questo consumo (450gr/1000km)era da considerarsi una anomalia o no.
Dai post letti, il consumo in questione sembra rientrare ampiamente nella tolleranza riportata sul libretto di uso e manutenzione (sino 1,5kg/1000km).
Il dubbio sulla originalità dei km, all'acquisto di un'auto usata, purtroppo è sempre presente, ma in questo caso non credo che possa essere il consumo di olio ad evocarlo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Utente registrato
Username: roland

Messaggio numero: 196
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
Leggendo gli ultimi post mi sento sollevato, anche se dubbi veri sul motore della mia belva in relatà non avevo.

Grazie Paolo per il Tuo contributo validissimo e per gli ultimi particolarmente perchè sono pieno di affetto per le nostre amate 911. Condivido con Costantino e Simone la convinzione che le nostre 964 entrano pienamente nei limiti accettabili.

Un saluto a Tutti.
Roland
Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 9795
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 25 novembre 2008 - 23:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sulle moto bmw boxer anche ultimi modelli sono consigliati oli non completamente sintetici, quindi preferibilmente vengon impiegati i minerali tipo Castrol Gtx
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

cristiano innocenti (bjno)
Utente registrato
Username: bjno

Messaggio numero: 42
Registrato: 06-2008
Inviato il giovedì 27 novembre 2008 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa paolo v ma la mia che ha 83.000 km la pressione al minimo calda e' superiore a 2 circa 2.4 e' un buon sintomo? grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2247
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non hai chiesto a me, cmq io direi che è buona. Dipende parecchio dal tipo di olio. Per "calda" sulle 964/963 si intende la lancetta temperatura olio perfettamente orizzontale (start ventola alla prima velocità).
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Utente registrato
Username: costa

Messaggio numero: 37
Registrato: 10-2008


Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il valore da "manuale" a "caldo" (lancetta temp orizzontale)dovrebbe essere 1,5.... giusto??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

cristiano innocenti (bjno)
Utente registrato
Username: bjno

Messaggio numero: 44
Registrato: 06-2008
Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una domanda: ho fatto da casa mia a firenze (30 km) ma a velocita' codice o anche meno e la lancetta della tamperatura e' sampre stata ad ore 7/8. quindi dopo 30 minuti la mia auto non era calda?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manfredi (cavaliere)
Nuovo utente (in prova)
Username: cavaliere

Messaggio numero: 19
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate...., se invece in garage si trova a terra un po d'olio (964 carrera 2-3.6 -120.000km)cosa vuol dire ?
volare al rally conca d'oro 2007(corleone,sicily)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato
Username: nottola

Messaggio numero: 317
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

si trova a terra un po d'olio....



Anch'io avevo iniziato a trovarlo qualche mese fà, e ti confesso che mi ero preoccupato non poco. La perdita all'inizio era di una-due gocce alla settimana e solo sotto la bancata sinistra; poi era progressivamente aumentata fino a trovare una piccola chiazza giornaliera.
Problema risolto con la sostituzione delle guarnizioni delle punterie.
Poca spesa e garage pulito!
E cuore sereno!!!
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manfredi (cavaliere)
Nuovo utente (in prova)
Username: cavaliere

Messaggio numero: 20
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 30 novembre 2008 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie giancarlo ....
soltanto che il meccanico mi ha detto che ci vogliono 1.500 euro ......
forse mi vuole fare il cul......????
volare al rally conca d'oro 2007(corleone,sicily)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Utente registrato
Username: emadelta86

Messaggio numero: 146
Registrato: 04-2008
Inviato il domenica 30 novembre 2008 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso proprio di si,Cavaliere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (ale993)
Utente registrato
Username: ale993

Messaggio numero: 94
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 01 dicembre 2008 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mia esperienza 944 circa un Kg di olio ogni 5000Km (non ricordo di preciso venduta nel '94) 911 sc con km 170.000 1 Kg nei 20.000km prima di sostituirlo (semisintetico), 993 con 120km dall'ultimo cambio olio percorsi 5.000km e ne manca si e no un bicchiere (sintetico 100%). l'uso è sempre lo stesso, cittadino con tirate di 1,2,e 3 dove possibile... Per Manfredi le perdite olio possono derivare da tanti tubi e passaggi (di cui le oil cooled sono piene), falla alzare sul ponte e vedi anche tu di cosa si tratta e poi facci sapere
aria, olio e benzina...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2248
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 dicembre 2008 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano, funziona così:

Se cammini, il radiatore anteriore è investito dall'aria, per cui la temperatura su cui si attesta l'olio è quella a cui la porta il termostato idraulico, e vedi la lancetta proprio alle ore 8.

Se sei fermo, l'aria non investe il radiatore, per cui l'olio si scalda, fino alla temperatura di intervento del termostato elettrico, che è proprio quella "a ore 9".

Tutto regolare, quindi.
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato
Username: migliagigi

Messaggio numero: 68
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 01 dicembre 2008 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il consumo d'olio spesso è dovuto ai piccoli trafilamenti dalle sedi valvole e dalle piccole perdite dalle guarnizioni. Quindi rabboccare 1kg ogni 1000 o 2000 km è considerato normale in assenza di altri malfunzionamenti. Se l'olio trafilasse dalle fasce o dalle valvole in quantità superiore a quanto previsto dalla casa madre, sarebbe grave e si vedrebbe un fumo azzurro allo scarico in rilascio e si sporcherebbero le candele frequentemente.
I km contano solo in parte, conta molto di più la manutenzione negli anni e la cura adottata. Poi è ovvio che ognuno pensa che la sua sia la più bella 964/993 e quella con meno km di tutte le altre.
Porsche sound ain't noise pollution
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato
Username: nottola

Messaggio numero: 318
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 01 dicembre 2008 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

soltanto che il meccanico mi ha detto che ci vogliono 1.500 euro ......




350 Euro compreso il cambio candele.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato
Username: migliagigi

Messaggio numero: 72
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 10 dicembre 2008 - 17:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho fatto ieri il "season check". Tutto bene, mi danno il solito omaggio con il solito litro di olio. Ma come, se una Porsche non deve consumare olio, cosa me ne faccio, lo bevo io? Evidentemente, visto che lo daranno a tutti e non solo a me, è normale che una 911 consumi olio, come qualunque altro motore endotermico.
Porsche sound ain't noise pollution

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione