Autore |
Messaggio |
   
alessandro (ale993)
Utente registrato Username: ale993
Messaggio numero: 88 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 10 novembre 2008 - 08:50: |
|
Vi spiego, l'accelerazione dopo i 5000 giri è bruciante tanto che in 1° e in 2° bisogna fare molta attenzione per non andare in fuori giri, la cosa è poi ancora ben evidente in 3° ed a salire (certo è che poi anche la velocità sale troppo e non ho molte occasioni per sperimentare bene 4° e 5° , la 6° non credo proprio che lo possa fare). Inoltre se "tiro" la prima, la seconda ha inizialmente un significativo "calo" di potenza per poi riprendersi ed accelerare sempre più fino ai 5000 dove sembra che entri il turbo. la terza non ha questo calo iniziale, prende subito e a 5000 solita storia.. Per finire, ieri ho fatto un giro con un amico con 996 4s e ce le siamo scambiate, l'impressione di entrambi è che sia più potente la mia, soprattutto in ripresa .. Voi che ne dite? Ho forse una centralina rimappata (il filtro è quello del kit sound) o è stata fatta qualche altra modifica o vanno tutte così (272hp)? aria, olio e benzina...
|
   
daniele m (gibson100)
Utente esperto Username: gibson100
Messaggio numero: 834 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 10 novembre 2008 - 09:21: |
|
non sono un'esperto di 993, ma ho abbastanza esperienza di auto in generale ed in più posseggo una 996 4s da te citata. Credo che dipenda molto da una diversa distribuzione della coppia in funzione del numero dei giri (sulla 996 4s la coppia max inizia più in basso ed è più costante nell'erogazione, grazie anche al variocam) ed in più influisce sulle sensazioni la trazione integrale che restituisce una sensazione di accelerazione più lineare e meno bruciante della trazione posteriore. tutto però solo a livello di sensazioni (...e ti pare poco?). sul cronometro non credo che la 993 spunti tempi migliori. IMHO Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
|
   
Mike993 (mike993)
Utente esperto Username: mike993
Messaggio numero: 512 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 10 novembre 2008 - 10:02: |
|
Salve Alessandro, io ho la tua stessa auto e a me succede che l'accellerazione diventa bruciante intorno ai 4000-4500giri per poi fluire fino al fuorigiri. Ho però notato , dopo il deposito in Officina di una settimana per altri lavori, che l'auto ha un diverso comportamento nella coppia. L'ho fatta controllare ad un check up dallo stesso meccanico e mi ha detto che è tutto a posto, l'unico dubbio è di controllare il variatore (o nei modelli precedenti il sistema simile al Varioram) che se non funziona puo' dare dei comportamenti anomali nella distribuzione della coppia ai vari regimi. Io mi sono ritrovato all'improvviso un comportamento diverso come se stessi guidando l'auto di un'altro!. Appena ho tempo faccio controllare il variatore di fase, l'unico dubbio è quello ..altrimenti..mai piu soste prolungate dal meccanico....se poi ci fanno 200km e non si sa come... Controlla sotto il sedile del guidatore se la tua centralina è originale, se la rimappano è probabile che devono asportare i sigilli(cosi mi hanno spiegato,,sarà vero??). Nella mia sembra che sia stata smontata, ma penso sicuramente dal vecchio proprietario, conosco il mio meccanico e voglio escludere categoricamente un'azione del genere. Purtroppo tocchi un tasto dolente anche per me che mi trovo a guidare un'auto veloce, brillante etc..ma quella di un'altro! Buona giornata. Mike993 Amo l'Italia
|
   
MLF (mlf)
Uomo di R.I.S.petto Username: mlf
Messaggio numero: 2730 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 10 novembre 2008 - 11:08: |
|
alessandro, sotto il sedile del passeggero c'è una "scatoletta" metallica con la scritta motronic; sposti il sedile tutto indietro, sviti le 4 viti che la tengono sul fondo, sganci il connettore e la togli. la giri al contrario e vedi che ci sono dei ganci metallici che con il cacciavite a punta alzi e se non erro 2 o 4 viti che tengono il coperchio. sfili il coperchio e leggi cosa c'è scritto sull'unico componente che si può sfilare dal connettore. in base al codice sai se è originale o meno. è alquanto improbabile che sia stata rimappata la eprom originale poichè sui 964 e 993 è molto più semplice e immediato sostituirla. ciao mlf www.giandujotti.com; Uno dei Soliti Noti del RIS con tessera Pmania N.15; FOTTING! Because RACING requires only TWO balls!
|
|