Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Consigli per girare in pista.. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (silvio4s)
Utente registrato
Username: silvio4s

Messaggio numero: 82
Registrato: 01-2007
Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 00:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti!! non sono mai andato in pista con la mia, ho un 996 4S del 2003 sempre tagliandato con 72mila Km, così vorrei sapere alcuni piccoli consigli per affrontare questa mia prima esperienza, le gomme ho già in programma di cambiarle ma a questo punto lo farò dopo la pista. Riguardo l'olio?? E i freni?? conviene cambiare olio prima? conviene mettere i tubi aeronautici?
Grazie in anticipo per le risposte... Ciao!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (silvio4s)
Utente registrato
Username: silvio4s

Messaggio numero: 83
Registrato: 01-2007
Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 00:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... chiaramente l'andatura non sarà di quelle "da super pole", essendo la prima volta non mi sembra il caso di fare ca...te!!
;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Samuele (samusc)
Utente registrato
Username: samusc

Messaggio numero: 201
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 00:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ne approfitto del fuso canadese per darti qualche piccolissimo consiglio!
Dipende da quanti giri vuoi fare in pista:
Se si tratta di una sola sessione da 20-30 minuti:
Controllare livelli olio motore, olio freni e tutti i liquidi vari;
Controllare dischi freni e pastiglie eventualmente sostituire le pastiglie ma ricordati di rodarle per almeno 30-50 km prima di buttarti in pista!
Controllare pressione gomme e che quest'ultime non siano proprio alla frutta;
Generalmente io da pressione di libretto una volta arrivato in pista,prima di entrare a girare, scarico la pressione di 0,3-0,5 bar in base alla temperatura esterna;
Se hai occasione dopo i primi 2 giri fermati nei box e ricontrolla la pressione delle gomme; questo varia moltissimo dalla temperatura esterna e dalla guida che hai!
Se per caso durante la sessione senti che le staccate iniziano ad allungarsi ed il pedale del freno diventa spugnoso e morbido; fai un giro di pista ad andatura normale per lasciarli raffreddare fino a che non sentirai riprendere consistenza nella frenata!
Se farai più di una sessione o intendi fare una mezza giornata;
tieni per buoni i consigli sopra ed in più utilizza un olio freni sportivo,pastiglie freni più performanti tipo Pagid nero;rosso o Ferodo Racing, pneumatici freschi e performanti
Se ti piace l'esperienza fatta per le prossime volte installerai anche i tubi freno in treccia e tanti altri accorgimenti; tipo assetto; pneumatici particolari e così via....

Spero di esserti stato utile;
Divertiti!!!!
P.s. Ricordati il Casco!
Ciao
Samu
-- t. p.mania n° 1106 --
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 2900
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 06:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In più, se la cosa ti dovesse proprio piacere, tieni il tuo treno gomme quando vai a sostituirlo ed acquista dei cerchi (anche replica) da poter usare esclusivamente in pista.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 6276
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 08:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andare in pista per:


1) partecipare a campionato "formula club" ?
2) Andare in pista una o due volte l'anno?

Se rientri nell'ipotesi "1" sarà necessario operare sui fronti che ti hanno indicato, ma per esperienza personale ti inviterei a riflettere sull'uso di una "4S" che nasce svantaggiata perchè "4" e quindi più pesante e con maggiori inerzie di vetture da pista (ideale la GT3, anche MK1)
Se rientri nell'ipotesi "2", gli elementi fondamentali sono:
1) freni efficienti (e quindi materiali sempre freschi)
2) gomme idonee (PZero Corsa o Pilot Sport Cup o altre "slick stradali") per evitare di sostituirle ogni 10 giri e comunque non avere mai gomme al top.

Non dimenticare mai che la 996 non è a carter secco, e quindi una minima carenza d'olio motore potrebbe essere fatale, ma un eccesso danneggerebbe irrimediabilmente i paraoli.

Ricorda di:

- Effettuare sessioni che durino al massimo 10 minuti;

- Effettuare un giro di raffreddamento dopo ogni sessione

- Non alzare il freno a mano alla fine della sessione quando la vettura sarà ferma

- Non girare col pieno (ti consiglio al massimo 1/4 di serbatoio)

- regolare la pressione delle gomme a freddo e a caldo;

- verificare che le gomme raggiungano la giusta temperatura di esercizio;


Ciao

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1021
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quanto sei pilota tu ?
Se vai in pista per la prima volta con le gomme al 50% di usura devi stare attento perche' la macchina non tiene bene e se provi a spingere piu' del dovuto ti fa qualche brutto scherzo...stai attento che ti giri.
Poi dipende dalla temperatura ambientale ,se le scaldi bene vanno un po' meglio.e la tua e' una quattro quindi piu' tranquilla.
in ogni caso vai piano piano all'inizio ed aumenta un po' alla volta.
....e quando credi di aver preso confidenza! stai attento!
Se la macchina in linea di massima e' in ordine.non devi fare niente di particolare per un paio di turni da 20/30 minuti.
L'unica cosa e' sgonfiare le gomme prima di entrare di mezzo bar circa e dopo 4 giri uscire e controllare di nuovo la pressione che deve essere quella nominale.
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1022
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Samuele !
Quanta neve c'e' in Canada ? a quanto stai sottozero ?
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente registrato
Username: bob91180

Messaggio numero: 111
Registrato: 11-2007
Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 09:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In pista sono i freni i piu' sollecitati , quindi bisogna andare con del materiale in ordine e , se la frenata si allunga , raffreddare in qualche modo l'impianto .

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (silvio4s)
Utente registrato
Username: silvio4s

Messaggio numero: 84
Registrato: 01-2007
Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti ragazzi per i vostri preziosi consigli!!!
Ora sto incasinato al lavoro... appena ho un pò di tempo mi rileggo tutte le vostre risposte e vi rispondo!!
Grazie ancora!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 7278
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Silvio,
guarda che in giornata spostero' il theread in area "vorrei un aiutino".
Questa e' solo per le presentazioni dei nuovi arrivi su Porschemania.
Ciao!

P.S.
...sai che per questo argomento c'e' l'area specifica "gentlemen drivers" ?
Contiene tanti altri preziosissimi consigli.
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (silvio4s)
Utente registrato
Username: silvio4s

Messaggio numero: 85
Registrato: 01-2007
Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok ti ringrazio e mi scuso per aver sbagliato theread.... :-/ , ma vado sempre di corsa e il mio lavoro non mi permette di stare sempre in linea! ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (silvio4s)
Utente registrato
Username: silvio4s

Messaggio numero: 86
Registrato: 01-2007
Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate ma non trovo l'area Gentlemen drivers... dov'è ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3485
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

scusate ma non trovo l'area Gentlemen drivers... dov'è ??



Eccola:

LINK
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 496
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'area gentlemen drivers è riservata ai soci.
Occorre iscriversi al club. E ne vale la pena.


http://www.pimania.it/iscrizioni.php
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 7279
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come anticipato, eccoci nella nuova area!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (silvio4s)
Utente registrato
Username: silvio4s

Messaggio numero: 87
Registrato: 01-2007
Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 16:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora... in effetti la mia ha le gomme al 50% circa anzi direi 60%, le pasticche sono state sostituite a 62.000 km (ora ne ha 72.000) come pure l'olio. A proposito conviene cambiarlo prima l'olio oppure controllo solo il livello??
Premesso che, come già detto, la mia sarà un'andatura abbastanza tranquilla, non vorrei avere problemi con i freni, visto che sia le pasticche che i dischi non sono nuovissimi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo
Username: johnny_cecotto

Messaggio numero: 2865
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quello che dici, Silvio controlla il livello dell'olio e... vai tranquillo
"Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!"
Tessera N.979 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 2793
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tubi areonautici olio DOT4 ,pastiglie Pagid ,casco ,guanti , manometro ,sapere la presione d'esercizio delle gomme che monti ,poi in un secondo momento 4 cerchi qualunque (purchè si possano montare sulla tua auto) e gomme semislik stradali omologare tipo pirelli Pzero corsa .....
poi valgono le solite raccomandazioni e cioè sapere che sei li per divertirti e che non devi dimostrare nulla a nessuno ,che non vinci nulla ....che devi tornare a casa con la macchina intera!
matricola 313/1-993tt della banda bassotti
tessera n°767 Baciami lo scoiattolo! kiss me the squirrel!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Kociss (lucio_tt)
Utente esperto
Username: lucio_tt

Messaggio numero: 799
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se vai in pista per la prima volta con le gomme al 50% di usura devi stare attento perche' la macchina non tiene bene e se provi a spingere piu' del dovuto ti fa qualche brutto scherzo...stai attento che ti giri.




Non è mica "matematico" quanto scritto sopra.
Dipende dal tipo di pneumatico.
Ad esempio, prendiamo uno pneumatico stradale, nella fattispecie Bridgestone S02A, per quanto concerne la mia esperienza, più si consuma (ovvero diventa liscio e quindi si azzerano gli intagli) e meglio tiene. Ovviamente non parlo di pneumatici vecchi e stantii, ma di produzione recente.

Prendiamo invece in esame uno pneumatico semi-slik omologato per uso stradale: il Michelin Pilot Sport Cup. Bene, anche questo ottiene le migliori performance, man mano che diventa sempre più liscio (anche se, nasce già da nuovo, con il minimo indispensabile di profondità d'intaglio, necessaria per ottenere l'omologazione stradale).

Per il PZero Corsa (quello adoperato nel formula club per intenderci), mi dicono, io non l'ho mai provato però, che la performance decresce con l'usura e, già al 50% del battistrada, la tenuta cala notevolmente.


Kociss
Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (silvio4s)
Utente registrato
Username: silvio4s

Messaggio numero: 88
Registrato: 01-2007
Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia monta i Pirelli Asimmetrico... l'ho presa così.. mi pare che siano del 2006, infatti la gomma si è un pò indurita...
per curiosità quanto vengono le pastiglie Pagid?? in caso poi si possono utilizzare anche nell'uso quotidiano??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 2795
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

silvio le pagid hanno prezzi molto simili a quelli di serie ,le puoi utilizzare anche su strada ,l'unico inconveniente è che a freddo fischiano un pò perchè le frenate "cittadine" non sono quelle al limite e le pagid lavorano bene una volta calde ,ma ti assicuro che te ne accorgi che la macchina frena prima e con più forza .
matricola 313/1-993tt della banda bassotti
tessera n°767 Baciami lo scoiattolo! kiss me the squirrel!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 2915
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stai attento alle scalate che possono provocare fuori giri, sono dannosissime al motore


(Messaggio modificato da ge911 il 28 ottobre 2008)
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Utente registrato
Username: emadelta86

Messaggio numero: 135
Registrato: 04-2008
Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Occhio ai freni!!!!!!!
Veramente,fai moooolta attenzione, cerca di farlo ,anche se sarai preso dalla guida....
Io al Mugello a Settembre per poco non ho fatto un disastro alla staccata della san donato,anche se alla staccata prima mi sembrava che la macchina frenasse bene....Mi mancava un turno,ma mi sono preso uno spavento tale che la mia giornata è finita lì.
A ottobre a Vallelunga avevo i freni a posto: pasticche racing,tubi,olio..
Ma....quando cominci a prenderci la mano....ATTENTO ALLA PRESSIONE DELL'OLIO!!!!Quando prendi confidenza e le curve le fai "in un certo modo",la mancanza del carter secco è devastante!Provare per credere,dai un'occhiata alla pressione dell'olio mentre sei in curva...vedrai che con il motore a 4000giri essa scenderà anche sotto ai 2 bar!!!!!
Infatti,anche a Vallelunga,mi sono perso un turno perchè quando ho visto questa cosa ho deciso che a casa dovevo tornarci con la macchina,e che quindi mi sarei dovuto fermare...
Ho altresì deciso che non andrò più in pista prima di aver apportato le giuste e indispensabili modifiche alla coppa dell'olio!!!!!

Come al solito sono un po' logorroico, ma d'altra parte questo è un tema a me caro.....diciamo che mi ha fatto prendere delle "strizzate".....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (silvio4s)
Utente registrato
Username: silvio4s

Messaggio numero: 89
Registrato: 01-2007
Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questi sono i migliori consigli... quelli che provengono dall'esperienza reale della pista... grazie ancora!!
detto ciò... non credo che l'8/11 scenderò con la mia in pista a Magione, ma mi limiterò a provare quella che la Porsche mi metterà a disposizione!! ;-)
però certo andare in pista con la propria ha tutto un altro fascino...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 9384
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

silvio, passeggiare in pista non diverte molto, tanto vale farlo per strada, dove non è necessario modificare freni gomme e assetto.

in pista ci si diverte a tirare, chi più, chi meno

le auto non godono, e c'è sempre il rischio di battere
qualunque medaglia o coppa per me non vale sciupare una bella Gran Turismo

io la penso così: o davvero ci si limita a "passeggiare", OPPURE occorre fare le cose abbastanza sul serio, e stravolgere un po' la nostra elegante auto

Una buona soluzione sono i corsi di guida, auto inclusa, oppure un'auto "sacrificabile" (d'altra parte chiediti perché giustamente Morris sta cercando un'auto da pista e non vuole più girare con la sua 911)

troppi compromessi non vanno bene, e ogni situazione richiede un'idea precisa

a dire: meglio non toccare nulla, che fare piccole modifiche
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Samuele (samusc)
Utente registrato
Username: samusc

Messaggio numero: 203
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 00:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ba...quanti commenti negativi....
Cavoli se uno vuole sfogarsi con la propria auto....la pista è la cosa migliore...anche per solo 10 minuti....ci si sfoga e ci si diverte in tutta sicurezza! Magione secondo me è un ottima pista di approccio; non sacrifica tanto la macchina; a meno che non si cerchi il tempo... che sia una 500 o una Porsche l' importante è non esagerare ed attenersi alle regole della pista;in più spingere un po' la macchina in pista aiuta a capirne realmente i comportamenti anche nelle situazioni stradali ed a migliorarne il feeling! certo andarci ogni settimana per 2-3 ore, l'usura è più amplificata rispetto alla strada; ma se ci si limita a pochi turni una volta ogni tanto; seguendo gli accorgimenti dati dai ragazzi; non c'è nessunissimo problema!!!!!
Mio consiglio
Prova con la tua bimba se ti senti; non te ne pentirai!!!!
Ciao Samu

O.T.
Ciao Andrea come va la vitaccia?fortunatamente in Canada ancora niente neve, a parte la scorsa settimana se ne è vista un pochina ma non ha attecchito; ma inizia già a far freddo!

O.T.2.
A Kociss: ma che fine hai fatto! era un bel pezzo che non ti si leggeva più!Tutto bene? quando si organizza una bella pistata con fiorentina???
Un abbraccio a te e la tua famiglia

Ciao
Samu
-- t. p.mania n° 1106 --
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Samuele (samusc)
Utente registrato
Username: samusc

Messaggio numero: 204
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 05:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

O.T.
Andrea...mavafan....ha iniziato a nevicare di brutto....ci son già 3 cm in meno di 1 ora .....Tabarnak che freddo!!!!!
Ciaoooo un abbraccio!
-- t. p.mania n° 1106 --
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1024
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 08:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...ecco ,mi pareva strando ! preparati a spalare ! (pensa che l'altro ieri sono stato sopra Cortina e a 2300 metri si prendeva il sole sull'erba !!!! )
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1025
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 08:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Samu a proposito di PISTA...mi sa che devo buttare via i dischi anteriori,dopo averli rettificati ho fatto solo 3000 Km e ricominciano piano piano a vibrare sempre come prima !!!
Ho cambiato le pastiglie anteriori tutte con ricambi originali PORSCHE ,sai quanto mi sono costate ? 330 euros iva compresa !
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Samuele (samusc)
Utente registrato
Username: samusc

Messaggio numero: 205
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao andrea; Cavoli che sfiga.... ma hai fatto solo 300 km con tanta pista?
perchè ciò succede principalmente se prendono qualche scaldata forte!
oppure può essere la fusione del o dei dischi che è un pochino difettosa....nel senso non omogenea e quindi allo scaldarsi e raffreddarsi repentinamente dilata in maniera non uniforme provocandone una deformazione....e quindi iniziano a vibrare;

Un abbraccio
Samu!
-- t. p.mania n° 1106 --
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Kociss (lucio_tt)
Utente esperto
Username: lucio_tt

Messaggio numero: 802
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 30 ottobre 2008 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

O.T.2.
A Kociss: ma che fine hai fatto! era un bel pezzo che non ti si leggeva più!Tutto bene? quando si organizza una bella pistata con fiorentina???
Un abbraccio a te e la tua famiglia




Ciao Samu, ricordati che Kociss...non ha una fine, al limite può essere soltanto ,molto coinvolto (e mai "sconvolto" da qualcosa) in qualcosa che, in un dato momento, lo prende e se lo porta via...temporaneamente però

Contraccambio l'abbraccio ed a presto...spero!

Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio W1 (claudio1)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudio1

Messaggio numero: 15
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 30 ottobre 2008 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...oddio, qui si rischia di confondere le idee a tutti, per quel che valgono ecco i miei consigli:
1) Livelli a posto, olio motore il migliore possibile (io uso il Castrol Edge tot. sintetico naturalmente), meglio un millimetro o due sopra il massimo livello. Attenzione anche all'olio del cambio che deve essere di ottima qualità ed a livello.
2) Freni con pasticche idonee racing o semiracing ed olio DOT5 e non DOT4 che è stradale.
3) Pneumatici se racing alla pressione idonea, se stradali assolutamente a pressione maggiore di quella prescritta, mai inferiore. Una pressione inferiore innalza pericolosamente le temperature ma soprattutto crea pericolose flessioni della spalla della gomma!!!
4) Se la temperatura dell'olio sale troppo o i freni allungano troppo, fare un giro di riposo a velocità moderata.
Frequentare la pista è l'unico modo per conoscere a fondo la propria Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (silvio4s)
Utente registrato
Username: silvio4s

Messaggio numero: 91
Registrato: 01-2007
Inviato il venerdì 31 ottobre 2008 - 00:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

perfetto, messaggio recepito !! ;-)

non capisco solo il discorso della pressione maggiore in caso di gomme stradali... ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 9399
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 31 ottobre 2008 - 04:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

3) Pneumatici se racing alla pressione idonea, se stradali assolutamente a pressione maggiore di quella prescritta, mai inferiore. Una pressione inferiore innalza pericolosamente le temperature ma soprattutto crea pericolose flessioni della spalla della gomma!!!


Claudio, dov'eri (= avevi letto? eri intervenuto?) quando sono stati scritti molti 3d su questo tema, praticamente tutti sostenenti il contrario, per le gomme stradali?
Interessante la tua posizione/opinione diversa dal coro.
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 2949
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 31 ottobre 2008 - 07:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

praticamente tutti sostenenti il contrario, per le gomme stradali?




Claudio, io ho sompre saputo il controrario.
E anche in pista ho visto esattamente ridurre la pressione.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M. (francebubu)
Utente registrato
Username: francebubu

Messaggio numero: 494
Registrato: 11-2007


Inviato il venerdì 31 ottobre 2008 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avete sostanzialmente ragione tutti, ma ho cercato di darmi una spiegazione tecnica a questo fatto, incuriosito fra l'altro dall'abitudine riportata da chi è solito girare in pista.
Il fatto che in pista si usi una pressione più bassa del normale, riportando come giustificazione che il riscaldamento delle gomme ripristina la pressione corretta ,a mio parere non è del tutto corretto e questa secondo me è la spiegazione:
la temperatura delle gomme è influenzata dalla temperatura dell'aria, dalla temperatura dell'asfalto e dal riscaldamento prodotto dall'attrito fra le molecole della gomma nelle continue sollecitazioni a flessione e rilascio che ciascun punto della gomma subisce ad ogni giro. Ogni volta che un singolo punto della gomma si trova nel punto a contatto con la strada si schiaccia e si rilascia. Il riscaldamento per attrito è proporzionale all'entità della deformazione, una gomma più sgonfia si scalda più di una gomma gonfia a parità di altri fattori, quindi se a parità di condizioni partiamo con una gomma ad una pressione più bassa le deformazioni ne produrranno un maggior riscaldamento che produrrà un aumento di pressione all'interno che diminuirà la deformazione e quindi il riscaldamento fino ad ottenere una situazione di equilibrio che si raggiungerà ad una pressione uguale nei due casi ma comunque ad una temperatura di esercizio decisamente diversa e molto più alta per la gomma a pressione più bassa.
Quindi possamo essere tutti d'accordo , anche i pistaioli affermando che la pressione di gonfiaggio delle gomme non influisce direttamente sulla pressione di lavoro ma sulla temperatura di lavoro delle gomme, ecco quindi perchè in estate la pressione a freddo va stranamente aumentata invece che diminuita e perchè in pista si usano pressioni più basse. In pista l'interesse è che la temperatura delle gomme si alzi affinche quasi si sciolgano sull'asfalto aumentando l'aderenza (fino ad un certo punto) ma ottenedo anche una notevole usura delle stesse.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 3622
Registrato: 01-2004


Inviato il venerdì 31 ottobre 2008 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Al di là della teoria, le pressioni sulla vettura stradale si fanno a freddo perchè è il parametro più logico da riportare su un libretto di uso e manutenzione, e sono medie come medio è l'uso previsto per l'auto.

Le pressioni in pista si fanno a caldo perchè l'uso è veramente estremo confronto alla strada e perchè se ne ha l'opportunità.

Ovviamente non potendo gonfiare in pitlane si parte alti in modo da poter aggiustare sgonfiando col manometro.

Con le spalle e le carcasse che hanno oggi gli pneumatici previsti per le Porsche, non è necessario contrastarne con pressioni maggiori la deformazione.

Diverso per chi porta in pista i modelli che montano gomme a spalla alta, ma lì occorre verificare lo stato di tutta la ciclistica.

Vedo che ci si accanisce per cambiare uno specchietto "non corretto" e poi si dice degli ammortizzatori che hanno 25 anni "vanno ancora bene provando a spingere il parafango, sai i Bilstein costano"...

Occorre SEMPRE fare il giro di raffreddamento freni, anche se sembra di non aver tirato poi al massimo... certi automatismi vanno instaurati da subito, come in ogni disciplina: nel judo prima impari a cadere e poi a suonare gli altri, in pista prima fai tutto per bene e poi cerchi il tempo.
Xmas trees, 'cause they require so many balls...
- R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Utente registrato
Username: max007

Messaggio numero: 261
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 31 ottobre 2008 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in pista prima fai tutto per bene e poi cerchi il tempo.





Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1028
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 31 ottobre 2008 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Samu: No samu,ho fatto quasi tremila 3.000 Km con i dischi rettificati per strada senza andare in pista,percio' io ho due ipotesi :
1 ) chi mi ha fatto il lavoro non lo ha fatto bene(ma strano appena montati andava tutto bene!)
2 ) i dischi sono cotti,ma non so' se e ' una cosa possibile,( ghisa ! )cioe' che la fusione non sia uniforme generando un usura maggiore in un punto e minore nell'altro cosi' che si ricomincia a vibrare di nuovo....
Bah,adesso vedro' cosa fare !
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio W1 (claudio1)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudio1

Messaggio numero: 16
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 31 ottobre 2008 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

arriciao a tutti,
vediamo di riflettere su alcune cose...in pista il monitoraggio delle temperature sui pneumatici viene fatto in punti diversi del battistrada per verificare se la temperatura di esercizio, date le caratteristiche momentanee della pista, meteo e del tipo di guida, corrispondono a quelle ideali previste per quella mescola che per dare il meglio di se deve essere xx gradi e per verificare la corretta distribuzione dei carichi d'attrito sulle spalle e sul centro del pneumatico, non perchè se troppo alta, la pressione del pneumatico sale troppo. Se la temperatura è un tantino bassa, in tutto o su alcone zone, si sgonfia leggermente la gomma , se troppo alta si aumenta la pressione od, oltre certi limiti, si deve cambiare la mescola delle gomme.
In altre parole si tratta di ottenere nei limiti previsti dalla struttura della gomma, la temperatura ideale più omogenea possibile sfruttando tutta la superficie di appoggio della gomma.
Solitamente quando si fanno questi test si parte dalla parte alta del range di pressione preventivato per evitare possibili danni e poi si scende. Questo vale prevalentemente per le gomme racing che hanno strutture e mescole particolari.
La pratica di abbassare la pressione del pneumatico non racing deriva da una errata interpretazione di quanto sopra e dalla speranza che tale abbassamento porti ad un maggior grip per un innalzamento della temperatura del battistrada, cosa per altro piuttosto discutibile e non priva di possibili effetti collaterali molto negativi.
Oltretutto le case automobilistiche ( e le regole del buonsenso) hanno sempre raccomandato di aumentare leggermente la pressione nel periodo estivo od a pieno carico e mai il contrario, mica che perchè la temperatura esterna è maggiore per mantenere la corretta pressione si deve sgonfiare la gomma!
Inoltre le prescrizioni delle fabbriche debbono tener conto anche di elementi come il confort di marcia, in pista decisamente poco interessante, che porta a prescrizioni di compromesso spostate leggermente verso il basso.
Diciamo che l'uso in pista di un pneumatico convenzionale può corrispondere a grandi linee ad un uso estivo a pieno carico quindi richiede pressioni più alte.
E' chiaro che pneumatici sportivi di ultima generazione, montati magari su cerchi da 20" o 22" di diametro e con fianchi molto bassi possono richiedere aumenti di pressione quasi irrilevanti (1/2 decimi) ma quasi mai un abbassamento, pneumatici meno moderni con fianchi più alti possono richiedere aumenti anche di 5/6 decimi, dipende anche dal tipo del pneumatico e dallo stile e sensibilità di pilotaggio.
Il pneumatico più gonfio ha meno deriva ed è più preciso all'ingresso della curva ed ha meno flessione sotto il carico della forza centrifuga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente esperto
Username: dante53

Messaggio numero: 751
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 01 novembre 2008 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pressioni in pista per Pirelli Pzero Rosso su 996 3.4 (fonte Greco Gomme che forse un po' se ne intende):

2,5 davanti - 2,4 dietro (misurata a caldo).

Equivalente a 2,0 davanti e 1,9 dietro misurata a freddo (prova eseguita personalmente e più volte al momento di rigonfiare a fine turni).

Per l'uso normale il libretto dice 2,5 davanti e 3,0 dietro a freddo, ma se si parte con queste pressioni in pista ci si ritrova dopo qualche giro con una presisone di 3,5 davanti e 4,5 dietro.

Fate un po' voi......
Tessera n. 1029
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 9413
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 01 novembre 2008 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


Per l'uso normale il libretto dice 2,5 davanti e 3,0 dietro a freddo, ma se si parte con queste pressioni in pista ci si ritrova dopo qualche giro con una presisone di 3,5 davanti e 4,5 dietro.


misurata ?
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio W1 (claudio1)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudio1

Messaggio numero: 17
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 01 novembre 2008 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Misurare la pressione senza la temperatura del battistrada serve a poco...anche d'agosto sotto il solleone con la macchina (non la Porsche!) stracarica se controlliamo la pressione delle gomme la troviamo esageratamente alta ...che famo, sgonfiamo?
Il mondo è bello xchè è vario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 9416
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 01 novembre 2008 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

perché ci risulta, dai post di vari soci che abitualmente vanno in pista, di pressioni al massimo superiori di un bar, se le gomme di partenza erano state lasciate alla pressione consigliata
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mariano Claudio (emmeci62)
Porschista attivo
Username: emmeci62

Messaggio numero: 1039
Registrato: 09-2006


Inviato il domenica 02 novembre 2008 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E se invece gonfiamo ad azoto? Non ci dovrebbe essere nessuna escursione termica o sbaglio?

tks
mc
"Curiosity Killed the Cat"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 9420
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 02 novembre 2008 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

molto ridotta, ma le pressioni pista/strada devi farle ugualmente, per cui diventerebbe complicato

infatti l'azoto è perfetto per la strada e non per la pista
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente esperto
Username: dante53

Messaggio numero: 754
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 02 novembre 2008 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Rss: misurate immediatamente dopo la fine di ogni turno. Infatti, la pressione delle anteriori sale di un bar; quelle posteriori anche di uno e mezzo, visto il maggiore stress che subiscono per via del peso del motore e della trazione.

Per Claudio: proprio per questo sono pirometromunito e ti posso confermare che con le pressioni consigliate da Greco Gomme le temperature del battistrada risultano corrette, vale a dire leggeremente degradanti dalla spalla interna a quella esterna. Se fossero troppo basse il battistrada sarebbe più freddo al centro rispetto ai bordi.
Tessera n. 1029
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio W1 (claudio1)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudio1

Messaggio numero: 19
Registrato: 09-2008


Inviato il domenica 02 novembre 2008 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Dante, e per tutti: non posso e non voglio entrare nello specifico di un determinato modello di pneumatico montato su una determinata vettura, i fattori che entrano in gioco sono veramente tanti, troppi, ma le mie, e non solo le mie, esperienze con vetture diverse (non recentissime, ma non parlo del Sempione Pirelli!!) e pneumatici diversi hanno cofermato altri risultati, ma non è questo il punto.
Il fatto è che il messaggio generico che arriva all'appassionato con una vettura, magari non dico d'epoca ma datata, che usa tutti i giorni e che vuole andare a divertirsi in pista, "sgonfia le gomme altrimenti la pressione sale troppo", è concettualmente e scientificamente sbagliato. Oltretutto sono pochi quelli che si portano dietro pressometro e pirometro ed un abbassamento "generico" può anche essere pericoloso. Chi può, ed ha voglia di fare tali misurazioni, scenda pure con la pressione magari dando anche visivamente un'occhiata alla spalla esterna dei pneumatici per verificare a quale punto è arrivata a lavorare la gomma sull'asfalto. Questo controllino fa sempre bene ma è importantissimo su vetture datate che usano pneumatici con i fianchi più alti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente esperto
Username: dante53

Messaggio numero: 757
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 03 novembre 2008 - 14:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio, condivido in pieno quello che dici. Io infatti mi sono rimesso al parere tecnico di un'autorità in materia e relativamente a uno specifico accoppiamento pneumatico-vettura. Gli strumenti (e i segnetti di pennarello sulle spalle) li ho usati per controllare che non mi avessero ..oglionato.

Tra l'altro non credo neppure che sia possibile dare un consiglio valido indistintamente per tutti i tipi di auto e per tutti i tipi di penumatico. Troppi i parametri in gioco: tipo e materiale della carcassa,tipo di sospensioni, comportamento di base della vettura, diametro dei cerchi, larghezza e mescola del battistrada, altezza e rigidità dei fianchi etc. etc..

Un errore comune è quello di usare sulle gomme stradali le pressioni consigliate per le semislick da corsa, dimenticando che queste ultime sono fatte apposta per essere usate a pressioni molto basse (1,6-1,7 a freddo) in quanto hanno fianchi molto più rigidi delle stradali e sfruttano l'alta temperatura del battistrada per generare un effetto adesivo grazie alla gomma squagliata in sueprficie(che va regolarmente ad appiccicarsi sulle ns. gomme stradali che ci passano sopra).
Tessera n. 1029
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (silvio4s)
Utente registrato
Username: silvio4s

Messaggio numero: 92
Registrato: 01-2007
Inviato il lunedì 03 novembre 2008 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, approfitto ancora della vostra competenza per porvi un altro quesito: ho controllato le mie gomme Pirelli Asimmetrico e ho notato che, piuttosto che il consumo al centro, hanno delle piccole crepe ai lati. Le gomme hanno almeno 2 anni e 20.000 km. Palese che vadano cambiate, mi domando se posso andarci in pista sabato a magione per finirle del tutto o se può essere pericoloso girare in queste condizioni. Grazie in anticipo per la risposta. ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente esperto
Username: ernypode

Messaggio numero: 718
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io in pista di consiglierei di andarci con le gomme buone! che è solo buon senso.
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente esperto
Username: dante53

Messaggio numero: 760
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvio, se avessero soltanto due anni sarebbero ancora fresche. Strane le crepe sui fianchi: mi sembrano incompatibili con l'età indicata. Comunque bisogna vedere il chilometraggio. Io ho fatto fuori un treno di posteriori in un solo anno percorrendoci 20.000 km. scarsi. In due anni potresti essere sulle tele
Tessera n. 1029
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio W1 (claudio1)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudio1

Messaggio numero: 20
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Gli strumenti (e i segnetti di pennarello sulle spalle) li ho usati per controllare che non mi avessero ..oglionato.



Benvenuto nel club di San Tommaso!

Secondo me senza vederle è un brutto giudicare...comunque consiglio di scendere in pista con gomme non necessariamente nuove ma in perfette condizioni eee...occhio alla pressione!!

(Messaggio modificato da claudio1 il 04 novembre 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 2805
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me hanno insegnato che prima di entrare in pista si abbassa la pressione di 0,2 bar più o meno poi si fà il primo turno e quando si esce con le gomme calde si ripristina la pressione corretta che sarà raggiunta sgonfiando le gomme ,cosi facendo rientrando nel turno sucessivo a gomme fredde fatti un paio di giri le gomme raggiungeranno la temperatura corretta.
matricola 313/1-993tt della banda bassotti
tessera n°767 Baciami lo scoiattolo! kiss me the squirrel!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (silvio4s)
Utente registrato
Username: silvio4s

Messaggio numero: 93
Registrato: 01-2007
Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 00:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per dante: ma tu hai un 2 o un 4 ?? la mia è un 4S... in questo caso forse il consumo è più omogeneo tra ant. e post. comunque le mie non sono alle tele... anzi !! in effetti non sono nemmeno liscie, però la gomme è come dire "indurita", riguardo le crepe anzi le ninutissime crepette ai lati, secondo me sono dovute all'usura, poi forse anche al tipo di asfalto che c'è a Roma, per non parlare delle buche, sanpietrini e crateri vari... :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente esperto
Username: dante53

Messaggio numero: 763
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvio, io ho una 2. Se il battistrada è OK, controlla il numero DOT sul fianco del pneumatico (è un numero di quattro cifre: le prime due indicano la settimana di costruzione e le ultime due l'anno). Se hanno meno di quattro anni secondo me dovresti stare tranquillo.
Tessera n. 1029
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 9454
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dante, facciamo due anni, che sarebbero già abbastanza
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea fiorini (andfio)
Utente esperto
Username: andfio

Messaggio numero: 700
Registrato: 12-2002


Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'unico che mi sentirei di quotare è TOIVONEN
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 9457
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per Rss: misurate immediatamente dopo la fine di ogni turno. Infatti, la pressione delle anteriori sale di un bar; quelle posteriori anche di uno e mezzo, visto il maggiore stress che subiscono per via del peso del motore e della trazione.


credo che fondamentalmente le gomme da strada NON possano valere in pista
Molte volte, dopo km e km di curve sento chiaramente che la gomma tende a scivolare un poco rispetto ai km percorsi prima...

cmq il gommista mi ha detto questo:
Bridgestone S02 con carcassa più rigida: scendere di 0.2-0.3 bar rispetto a Pirelli P Zero e a quanto riportato su libretto

per cui sto a 2.2 davanti (225.40.18) e 2.6-2.7 dietro (285.30.18)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente esperto
Username: dante53

Messaggio numero: 764
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dante, facciamo due anni, che sarebbero già abbastanza




Due anni mi sembrano davvero troppo pochi per buttare via delle gomme se il battistrada non è consumato. Poi ognuno è libero di spendere i suoi soldi come preferisce.
Tessera n. 1029
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 9461
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho sbagliato io o non ci siamo capiti
pensavo ti riferissi a pneumatici di nuovo acquisto...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro V. (germancar)
Utente esperto
Username: germancar

Messaggio numero: 861
Registrato: 04-2008


Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

(non recentissime, ma non parlo del Sempione Pirelli!!)



Sono Bellissime !!

hanno solo 45 anni !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (silvio4s)
Utente registrato
Username: silvio4s

Messaggio numero: 94
Registrato: 01-2007
Inviato il giovedì 06 novembre 2008 - 07:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok ragazzi, sabato sarò in pista a Magione nel turno delle 10, se c'è qualcuno di voi mi farà piacere conoscerlo e ringraziarlo per i consigli (per riconoscermi la mia 4S è nera con i cerchi Sport Techno targata CK...). E poi vi farò un piccolo rendiconto di come è andata la mia prima esperienza in pista... e la prova delle nuove 997 con il PDK... Grazie a tutti!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente esperto
Username: dante53

Messaggio numero: 765
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 06 novembre 2008 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In bocca al lupo Silvio e buon divertimento!
Tessera n. 1029
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (silvio4s)
Utente registrato
Username: silvio4s

Messaggio numero: 95
Registrato: 01-2007
Inviato il sabato 08 novembre 2008 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi tornato !!! allora è andato tutto benissimo!!! prima di tutto voglio ringraziare il Conc. Giustozzi di Perugia e il Porsche Club Umbria per la bellisima giornata e l'accoglienza ricevuta. Appena arrivato hanno fatto un check alla mia 4S e controllato le gomme. Quindi alle 10 sono sceso in pista finalmente per la prima volta con grande emozione... i primi 2 giri li ho fatti tranquillo poi ho aumentato sempre di più l'andatura e ogni giro che passava andava sempre meglio... anche se devo dire che in molti mi superavano sia per motivi tecnici ovvi (GT3, Turbo, GT2...) che per palese bravura, ma è andata bene così!!! sono soddisfatto... non ho esagerato insomma tutto ok! le mie gomme tra l'altro già consumate, lateralmente non offrivano un grosso appoggio ma tanto appena possibile le cambierò.
Nel pomeriggio poi ho provato la 997 con il famigerato PDK. Beh , devo dire che dopo i primi giri di "ambientamento" ho preso confidenza e ho apprezzato moltissimo questo cambio per la rapidità delle cambiate... entravano come le fucilate... per non parlare del launch control.. una vera partenza a razzo!! però è un cambio che secondo me si apprezza molto in pista, ma nell'utilizzo cittadino normale non ci sarebbe molta differenza anzi forse preferirei sempre il classico manuale.
Ciao a tutti e grazie ancora!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente esperto
Username: dante53

Messaggio numero: 768
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 10 novembre 2008 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Silvio. Mi fa piacere che tutto sia andato per il verso giusto e che ti sia divertito. Secondo me hai fatto le cose nel modo giusto. Approccio graduale e senza strafare per capire pian piano i propri limiti (che compaiono molto presto) e poi quelli molto più elevati della macchina. Un suggerimento sempre valido per migliorare più rapidamente è di fare qualche track day in compagnia di un pilota esperto che possa indicarti gli errori più evidenti e aiutarti a corregerli.

Ad maiora
Tessera n. 1029
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (silvio4s)
Utente registrato
Username: silvio4s

Messaggio numero: 96
Registrato: 01-2007
Inviato il lunedì 10 novembre 2008 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti con il mio amico anche lui porschista stiamo pensando di iscriverci ad un porsche club, o quello di Roma oppure quello dell'umbria, a proposito Dante tu dove sei ? in questo modo sei sempre aggiornato su possibilità di girare sui circuiti oltre a conoscere nuova gente con la stessa passione.
riguardo i limiti, purtroppo uno che girava con un GT3 bianco è andato in testacoda non so se perchè fosse al limite o no, comunque la sua auto, e mi dispiace molto per lui, è finita sul carroattrezzi con la ruota posteriore tutta storta, essendo andato a sbattere sul muretto dei box. Allora ho capito che in pista non si scherza. comunque la prima cosa è avere una macchina in ordine pronta per girare.
a presto ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente esperto
Username: dante53

Messaggio numero: 770
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 10 novembre 2008 - 21:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvio, essendo di Pescara sono iscritto al PC Abruzzo e Molise. Molto spesso organizziamo eventi insieme al PC Lazio che è molto attivo per quanto riguarda gli eventi sportivi e conta tra i soci più di un piede pesante.

Quanto al GT3 andato in testacoda, di testacoda ne vedrai parecchi nei trackday. Spesso con esiti come quello da te riferito. I peggiori sono quelli che capitano proprio alla macchina che ti sta davanti (e che magari ti ha appena superato ritardando irresponsabilmente la staccata).

Negli sport motoristici un certo grado di rischio c'è sempre, inutile negarlo. Però ci si dovrebbe assicurare che oltre alla macchina anche la testa sia in ordine e pronta per girare.
Alcuni si dedicano così tanto alla prima da dimenticare la seconda.
Ciao.
Tessera n. 1029

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione