Autore |
Messaggio |
   
Fabio Arcan (byblos)
Utente registrato Username: byblos
Messaggio numero: 96 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 11:43: |
|
Da mesi coltivavo l'idea di sostiuire la mia boxterina con la 997 Doppo aver racimolato il gruzzolo sufficiente ed aver convinto mia moglie, ora sono perplesso. Mi spiego. Questa crisi economico-finanziaria ci ha reso tutti un pò più sobri, nei consumi, nel modo di vivere e soprattutto nel modo di apparire in società. Non so, ora mi sembra eccessivo acquistare ed utilizzare un'auto da 90k quando tutto intorno a noi è invaso da un sentimento di recessione... Questo nuovo pudore mi blocca nell'acquisto. Voi cosa ne pensate? (Messaggio modificato da byblos il 27 ottobre 2008) ... voglio un'auto spericolata, voglio una 911S come steve mcqueen...
|
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 644 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 12:05: |
|
Penso che dovresti infischiartene nel modo più assoluto; se il denaro è stato guadagnato, non stai rubando nulla a nessuno. Se la tua sensazione, pur ragionevole dato il tam tam mediatico, fosse reale, comunque sarebbe fuori scala anche il boxster. Se invece, più semplicemente, non vuoi dimostrare il cambio di macchina per motivi di opportunità, il problema è ovviamente diverso. In sintesi, segui la coscienza. Bel risultato, però, non averti colpito direttamente nel portafogli, ma in uno degli aspetti della gioia di vivere, e forse non l'unico - se ragioni così per l'automobile, ti farai scrupoli anche per un viaggio, o per un bel soprabito, o quant'altro. O no? |
   
massimo (bandit67)
Utente registrato Username: bandit67
Messaggio numero: 404 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 12:08: |
|
ma, se hai il rotolo credo che tu possa fregartene della crisi, anzi è il momento buono per acquistare, ma stai attento a sfruttare al massimo il tuo potere di acquisto, non ti fare ingannare dai venditori! Sono passato in una concessionaria, ed un venditore, a fronte della quotazione poco entusiasmante della mia, si è giustificato dicendo che hanno un pò paura a prendere in carico certe macchine???!!! in questo momento???!!! ...mah dovremo rottamarle tutte??? "don't worry, take it easy"
|
   
Fabio Arcan (byblos)
Utente registrato Username: byblos
Messaggio numero: 97 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 12:56: |
|
per Franco in realtà il bxst è del 2004, quindi non nuovissimo. Vero cmq che questo sentiment mi pervade anche negli acquisti più banali, chessò rinuncio alle church's a favore delle meno blasonate saxone, per fortuna non è ancora un mio problema economico, ma solo di pudore. Tieni conto che vivo a Torino una città molto colpita dalla crisi dove c'è gente che davvero non ce la fa a finire la terza settimana.. ... voglio un'auto spericolata, voglio una 911S come steve mcqueen...
|
   
Fabio Arcan (byblos)
Utente registrato Username: byblos
Messaggio numero: 98 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 13:30: |
|
per Massimo il venditore è al mio servizio, non il contrario. Lo perseguito, lo marco stretto, lo sfianco, lo sfinisco e solo se mi offre condizioni vantaggiose stipulo il contratto (e non me ne può fregà de meno dell'eventuale atteggiamento di superiorità che spesso i venditori P. hanno nei confronti dei potenziali acquirenti. Non ho nessun complesso di inferiorità - ahiloro). In sostanza se mi deciderò all'acquisto, il bxtr lo vendo io (a costo di tenermelo se non trovo acquirenti) e PRETENDERO' un 7/8 % di sconto sul nuovo. Altrimenti nisba. Si tengano l'invenduto, Tanto vivo felice anche con il bxtr! ... voglio un'auto spericolata, voglio una 911S come steve mcqueen...
|
   
Giorgio (defmen)
Utente esperto Username: defmen
Messaggio numero: 846 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 13:34: |
|
Non e' solo Torino.... Il problema e' che a questo punto, e' il futuro economico ad essere in forse, e percio' si tende a riconsiderare le 'precedenze', che se prima erano di un certo tipo, con l'aspettativa futura prossima di recessione e depressione economica, diventano altre... pero', se ne hai la possibilita', maccheccazzo te nefotte di cio' che pensano gli altri. Se fai un acquisto,e in questo momento il coltello dalla parte del manico lo ha chi ha in mano la 'fresca',fallo e basta. E soprattutto goditelo come un riccio... Fidati, a pochi,se fossero nella tua situazione, fregerebbe un minimo di cio' che possano credere o pensare o scandalizzarsi gli altri... matricola 313/5-997 S della Banda Bassotti
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Utente esperto Username: flatsix77
Messaggio numero: 923 Registrato: 05-2006

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 13:36: |
|
citazione da altro messaggio:.... questo sentiment mi pervade anche negli acquisti più banali, chessò rinuncio alle church's a favore delle meno blasonate saxone, per fortuna non è ancora un mio problema economico, ma solo di pudore. Tieni conto che vivo a Torino dove c'è gente che davvero non ce la fa a finire la terza settimana..
Stai sereno e non fartene cruccio, non più di tanto. A Torino, datasi anche la situazione che hai citato, c'è una quantità imbarazzante di 996 e 997 di uso quotidiano e, città civile qual è, nessuno banfa. |
   
Challenge (solo356)
Utente registrato Username: solo356
Messaggio numero: 104 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 13:45: |
|
Sconto del 7/8% ? Ti consiglio di guardare oltre questo concessionario, con il rotolo oggi DEVI pretendere almeno il 10%, ma ti consiglio di puntare piu' in alto e vederai che oggi e' possibile, anzi se aspetti fino a fine Novembre ancora megli ... li troverai piu' disponibili a tirarsi giu' le braghe. Ogni giorno impari qualcosa di nuova, solo i C....... nascono IMPARATI!!
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 6271 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 14:04: |
|
citazione da altro messaggio:con il rotolo oggi DEVI pretendere almeno il 10%,
Con i MJ 2009 quello sconto te lo sogni.... Ub Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER - "Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
|
   
Giuseppe (peppo)
Utente esperto Username: peppo
Messaggio numero: 556 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 14:10: |
|
citazione da altro messaggio:eventuale atteggiamento di superiorità che spesso i venditori P. hanno nei confronti dei potenziali acquirenti. Non ho nessun complesso di inferiorità - ahiloro
a proposito di questo: tempo fa avevo quasi deciso di prendere una 996 e stavo facendo un giro di concessionarie. In piu' d'una sono stato abbastanza sorpreso dall'atteggiamnto di sufficienza dei venditori forse perche' il mio aspetto non suggeriva la presenza di "rotoli" vari o perche' mi presentavo guidando la Golf di mia moglie. Non credo sia un'impressione mia perche' il fatto si e' ripetuto diverse volte. Anche questo, oltre a disistima per un costruttore che ignora un problema serio come quello dei motori fragilini, mi ha convinto a desistere. Eppure sono stato anche in una concessionaria Lexus dove, se possibile, il mio aspetto era peggiore del solito, e sono stato invitato a provare la macchima senza la presenza del venditore a bordo e nonostante non avessi manifestato l'intenzione seria di acquistarla. Meditiamo, gente, meditiamo. |
   
Fabrizio (fabry_03)
Utente esperto Username: fabry_03
Messaggio numero: 762 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 14:12: |
|
Non mi fermerei alla sola ''consulenza'' di conc di Torino, ma andrei anche in altre regioni! |
   
Fabio Arcan (byblos)
Utente registrato Username: byblos
Messaggio numero: 99 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 14:20: |
|
per Giorgio non è un problema di cosa possano pensare gli altri, è un dubbio oserei dire etico. Godere delle proprie fortunate condizioni economiche (chissà per quanto ancora...) quando gran parte della società vivacchia maluccio mi rende prudente (e badate che non sono per cultura e sensibilità di sinistra), e tale sentimento si riflette negativamente sul benessere di avere/utilizzare un bene costoso e in un certo senso superfluo (ho già il bxtr che potrei tenere ancora per anni, visto che è perfetto). Scusate la paranoia, vi ringrazio delle risposte di supporto, ma non ce la faccio ancora a fottermene completamente. ... voglio un'auto spericolata, voglio una 911S come steve mcqueen...
|
   
Fabrizio (fabry_03)
Utente esperto Username: fabry_03
Messaggio numero: 763 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 14:24: |
|
Sara' il fatto che vivo anche io Torino, ma condivido in pieno il tuo stato d'animo! |
   
Fabio Arcan (byblos)
Utente registrato Username: byblos
Messaggio numero: 100 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 14:26: |
|
Grazie fabry, speravo di non essere il solo "paranoico".. cmq brutta aria qui a Torino... ed il peggio deve ancora arrivare... ... voglio un'auto spericolata, voglio una 911S come steve mcqueen...
|
   
Fabrizio (fabry_03)
Utente esperto Username: fabry_03
Messaggio numero: 765 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 14:29: |
|
Sarebbe bello se qualche altro torinese esprimesse la sua opinione! Dai ''Gianduiotti'', fateci sapere! |
   
Franz (cimbali)
Nuovo utente (in prova) Username: cimbali
Messaggio numero: 29 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 14:39: |
|
Scusate ma perchè sento continuamente dire da tutti che il peggio deve ancora venire, che a marzo aprile sarà un dramma...qualcuno può darmi qualche delucidazione e qualch esempio concreto di cosa potrebbe accadere? grazie a tutti |
   
Silvio B. (silviob)
Utente esperto Username: silviob
Messaggio numero: 513 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 14:50: |
|
citazione da altro messaggio:cosa potrebbe accadere?
La FED, in questi giorni, acquista oro a tutto spiano, nonostante sia altissimo. |
   
manuel (ottowatt)
Utente registrato Username: ottowatt
Messaggio numero: 82 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 15:00: |
|
Io invece sono di cultura e sensibilità di sinistra e possiedo una vecchia Porsche 3.2 che adoro. Non credo che la gente si infastidisca perche hai una "Porsche" quello che dà fastidio sono quelli che appena hanno un qualcosa di valore corrono in centro per farsi vedere.
Risiedo in centro storico e giro solo e sempre in bici, quando mi sposto lontano per lavoro uso la mia Bmw, quando invece ho voglia di divertirmi tiro fuori dal suo box; fuori dal centro; la mia 911 e scapo via dalla città... Vraummmmmmmmmmm Capisco benissimo i tuoi dubbi, ma credimi è sopratutto l'atteggiamento di certe persone che dà fastidio, uno può avere tanti soldi e non darlo a vedere... |
   
Piero Saba (pinaz_911_24_t)
Nuovo utente (in prova) Username: pinaz_911_24_t
Messaggio numero: 19 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 15:13: |
|
Ma che cosa te ne frega.!! a Torino ci sono più rotoli di quel che pensiamo, non sono i soldi che mancano, Torino, come tutti i Piemontesi, sono persone riservate, che non amano mettersi in mostra, e (parlando senza peli sulla lingua) purtroppo molti sono di sinistra, se ti puoi permettere una bella macchina compratela, ma se arranchi no.!! Certo c'è molta gente che ha difficoltà, ma come in ogni periodo storico. A mio parere l'unica differenza che c'è tra oggi e un ventennio fa, e che ora solo le persone preparate, capaci e con un pizzico di fortuna arrivano al successo, mentre una volta c'era spazio per molte più persone. Per quanto riguarda la crisi, e ora di smetterla, per colpa di qualche gran figlio.... che guadagna sui ribassi in borsa adesso ci troviamo ad aver paura di vivere i frutti del nostro lavoro.. COMPRA... P O R S C H E
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Utente esperto Username: flatsix77
Messaggio numero: 925 Registrato: 05-2006

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 15:36: |
|
citazione da altro messaggio:Dai ''Gianduiotti'', fateci sapere!
Ma cosa volete sapere dai Giandujotti che la maccana la tengono sempre smontata in officina... pardon, nell'Autotecnica  |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 372 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 16:06: |
|
Fabio comprendo pienamente il tuo stato d'animo,con il mio 996 non sono mai transitato in paese per 2 anni,non mi piace "lavare",è un fatto di rispetto nei confronti di chi ha difficoltà,mai andato a lavoro con la P Però il piacere di andare fuori o con amici porscisti,o fare qualche tiro in pista....... Se hai il rotolo ora ,il mio consiglio è " o lo usi subito o investi mattone o terra,il pericolo delle fasi di recessione è che il denaro valga meno nel volgere di alcuni mesi,per meno intendo una percentuale limitata ma sensibile. Decidi investire in piacere o in " solido" . In entrambe le scelte ricorda Te li sei guadagnati. Giorgio |
   
massimo (bandit67)
Utente registrato Username: bandit67
Messaggio numero: 406 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 16:07: |
|
Fabio, perchè credi che sia facile vendere la tua boxster ad un privato?????? "don't worry, take it easy"
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 2496 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 16:24: |
|
Che razza di discussioni!!! Se i soldi li hai sudati che ti frega della gente? Allora pensa a chi possiede decine e decine di supercar,mega yacht e jet privati,non penso che si preoccupano di queste quisquiglie!! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
Ricky (preist_3)
Nuovo utente (in prova) Username: preist_3
Messaggio numero: 10 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 16:40: |
|
A Torino pullulano 997 nuovi di pacca. E poi chi ci rimette molto sono gli azionisti e gli imprenditori che sono "meno ricchi". Ovvio che se hai utilizzato leve finanziarie hai lasciato sul campo di battaglia anche le mutande. Per intenderci chi non aveva nulla da investire non ha differenze significative rispetto a un anno fa. Quel che possiamo fare è tenere duro, concederci i nostro sfizi grandi o piccoli che siano a seconda delle "tasche" e godere del calo benza!! ps: appena acquistata 997 gt3 Buona fortuna |
   
Carlo (328gts)
Porschista attivo Username: 328gts
Messaggio numero: 1093 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 16:46: |
|
Pochi giorni fà mi hanno consegnato la A8 nuova (già scelsi la A8 invece di BMW e Mercedes perchè meno appariscente) e oggi gli ho fatto togliere le scritte modello e cilindrata. Anch'io i soldi li guadagno onestamente ma ritengo sia un periodo dove si debba essere "discreti" nei confronti di chi non ha la stessa fortuna e tenere un basso profilo. Purtroppo, che ci piaccia o no, l'auto è un vistoso e da tutti coglibile indicatore di stato economico. |
   
Salvatore R. (salvatore)
Utente esperto Username: salvatore
Messaggio numero: 612 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 17:21: |
|
Scusa Carlo ma a questa tua affermazione rimango quantomeno perplesso.
citazione da altro messaggio:oggi gli ho fatto togliere le scritte modello e cilindrata.
mi ricorda tanto lo struzzo che per nascondersi mette la testa sotto terra..  www.impresaedilesancarlo.it - www.sgrstudio.it
|
   
Enrico (enri78)
Utente esperto Username: enri78
Messaggio numero: 713 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 17:27: |
|
citazione da altro messaggio:Che razza di discussioni!!! Se i soldi li hai sudati che ti frega della gente?
Quoto! ..................................................................................................
|
   
Carlo (328gts)
Porschista attivo Username: 328gts
Messaggio numero: 1095 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 17:42: |
|
citazione da altro messaggio:Scusa Carlo ma a questa tua affermazione rimango quantomeno perplesso. citazione da altro messaggio: oggi gli ho fatto togliere le scritte modello e cilindrata. mi ricorda tanto lo struzzo che per nascondersi mette la testa sotto terra..
Puo' darsi che dia quell'impressione, anche se non la capisco. Lo struzzo si nasconde per paura, io tolgo le scritte perchè non vedo per quale motivo debba ostentare la cilindrata della mia auto. Tutto qui.
 |
   
Salvatore R. (salvatore)
Utente esperto Username: salvatore
Messaggio numero: 613 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 17:48: |
|
rispetto la tua opinione ma continuo a pensare che un audi a6 rimane sempre un audi a6 con o senza scritte, quello che la gente può pensare vedendola, rimane invariato. ovviamente imho www.impresaedilesancarlo.it - www.sgrstudio.it
|
   
massimo (bandit67)
Utente registrato Username: bandit67
Messaggio numero: 407 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 18:19: |
|
ma credo che il punto sia prorpio il numero dopo la A, se non sbaglio trattasi di 8 e non 6! comunque basta togliere le scritte e forse qualcuno penserà che sia una A1!
troppo forte questo 3d! "don't worry, take it easy"
|
   
manuel (ottowatt)
Utente registrato Username: ottowatt
Messaggio numero: 83 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 18:35: |
|
Ho risolto il problema cosi! 
 |
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 2889 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 19:32: |
|
Fabio, anche se abito dall'altro capo dell'Italia, nutro gli stessi sentimenti. Oggi più che mai e nella mia regione, capirai ancora meglio, camminare in Porsche mi sembra un pò male, ma l'ho inseguita per 40 anni, praticamente da quando sono nato, e sebbene il periodo non era favorevole, 12 mesi or sono ho deciso che poichè era venuto il momento TANTO ATTESO E COSI' PREVISTO DA TANTO TEMPO, nessuno me la poteva ormai togliere dalla testa. Darti un consiglio non me la sento, è una decisione strettamente personale e legata al proprio carattere . Facci comunque sapere. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
maurizio (mauri59)
Utente esperto Username: mauri59
Messaggio numero: 571 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 19:35: |
|
Fabio, apprezzato la tua sensibilità e il coraggio di esporre un sentimento che potrebbe essere considerata una debolezza. Non è da tutti. Chiaro che poi devi fare quello che ti senti. La macchina la usi tu e la faccia è la tua. Da Pmaniaco ti dico: Fai girare l'economia. Compra!!!! Lavoro, guadagno, pago, pretendo. Ahahaha
|
   
Fabio Arcan (byblos)
Utente registrato Username: byblos
Messaggio numero: 101 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 19:40: |
|
Quoto Carlo 328gts. Mi spiego meglio. L'altro ieri ero in giro per Torino con un mio amico con la lambo bianca. FIno a qualche tempo fa quando ci si fermava al semaforo gli altri automobilisti ci guardavano con espressione di stupore mista ad invidia. Ieri l'espressione era chiaramente di disapprovazione e rabbia. Credo che in tempi di crisi il basso profilo sia d'obbligo, senza per questo rinunciare alle proprie soddisfazioni. D'altronte anche i ricconi italioti hanno smesso di pavoneggiarsi in Costa azzurra. Ho solo manifestato un minimo di senso civico. Dire chissenefrega è un modo sbrigativo di convivere nella nostra società. Tutto qui. Cmq grazie a tutti per i commenti, mi saranno utili nella scelta. ... voglio un'auto spericolata, voglio una 911S come steve mcqueen...
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 1858 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 20:12: |
|
Mah...io la vedo così:Io lavoro...io guadagno...io spendo come mi pare e chi mi dice qualcosa è un invidioso che intanto deve farsi i fatti suoi. Se ti puoi permettere qualche lusso...tanto di capello e se gli altri non possono azzi loro...mica colpa tua se a loro va male!Mah io la vedo così...quando a me andava male io non guardavo male la gente coi macchinoni, anzi gli ammiravo perchè loro potevano permettersi un lusso del genere...se oggi posso anche io, figuriamoci se vado a privarmi di un piacere per "paura" di ciò che può pensare la gente. Fabio vai di 911...che è tutto un altro livello...poi si vive una sola volta su via GODI GODI!!! Salutoni! Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 9356 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 22:16: |
|
citazione da altro messaggio:Io invece sono di cultura e sensibilità di sinistra e possiedo una vecchia Porsche 3.2 che adoro. Non credo che la gente si infastidisca perche hai una "Porsche" quello che dà fastidio sono quelli che appena hanno un qualcosa di valore corrono in centro per farsi vedere.
per me la cultura e la sensibilità non abitano NECESSARIAMENTE né a destra né a sinistra, anche perché di "abiuri convenienti" è piena la storia e la cronaca, non solo in politica... quindi manuel la sensibilità di non esibire, al pari della sensibilità di non sentirsi umiliati dal vicino ricco o apparentemente ostentante, sono dovuti agli ERRONEI VALORI che da sempre esistono, dalla NECESSITA' di prevaricare e sentirsi "migliori" degli altri, il che SEMPRE sottende un complesso di inferiorità, che forse è più presente nelle fasce sociali "inferiori" (anche se per me non esistono) solo perché non hanno i denari per ostentare (e ben sappiamo quando e se possono come corrono più dei ricchi ad apparire, vedi le assurde contraddizioni nell'ex mondo comunista) ma che non risparmia gli alti bordi. Chi, e quanti ne vediamo, fonda la propria SUPPOSTA felicità su queste basi e sul materialismo assoluto, TUTTE LE RICCHEZZE E LA POTENZA DEL MONDO non gli basteranno, e sempre sarà roso da quel qualcosa che in piccole dosi produce progresso e ricchezza comune, ma che in quantità eccessiva produce guasti enormi, spesso anche la MORTE degli altri. Ti assicuro che chi è ricco non si sente mai abbastanza ricco, chi potente vuole ancora più potere. La coca e gli sfarzi e gli eccessi di un certo mondo "dorato" tipico dei miliardarissimi divi americani, e tutte le gradazioni minori, sono testimonianza di quanto dico. Quello che per i più può essere solo un sogno e se realizzato un obiettivo importante raggiunto, per altri può essere motivo di noia quotidiana. La società dei consumi ha tutto l'interesse ad alimentare ed amplificare le disparità e le invidie sociali al posto della solidarietà. D'altra parte se già nelle famiglie non esiste armonia e parità tra i figli (vedi le liti piuttosto che certe eredità "litigate"...), che cosa vuoi mai trovare "fuori" ?
citazione da altro messaggio:Mi spiego meglio. L'altro ieri ero in giro per Torino con un mio amico con la lambo bianca. FIno a qualche tempo fa quando ci si fermava al semaforo gli altri automobilisti ci guardavano con espressione di stupore mista ad invidia. Ieri l'espressione era chiaramente di disapprovazione e rabbia. Credo che in tempi di crisi il basso profilo sia d'obbligo, senza per questo rinunciare alle proprie soddisfazioni.
scusa ma mi vanto di non essere tra quelli che hanno provato invidia o stupore, disapprovazione o rabbia. Per me conta sempre la Persona e mai che cosa guida o che cosa ha. Nè CHI socialmente o profesionalmente appare (sai quanti professoroni da 300-500 euro a consulto valgono meno delle loro parcelle ?) Altrimenti OGNUNO dovrebbe vergognarsi di possedere anche il tozzo di pane quotidiano, pensando a chi muore di fame... Vedi, la vergogna mi nasce quando vedo che chi ha non riesce ad essere felice, e il "chi s'accontenta gode" non vuol dire di limitarsi, ma di chiedersi:
- chi sono
- che cosa voglio
- che cosa mi rende DAVVERO felice, e non un'alba sola...
il mondo dell'apparire e non dell'essere non mi interessa... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 9357 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 22:27: |
|
la Grande Utopia è quella di pretendere di cambiare la società prima ancora di cambiare dentro l'Uomo... forse Colui fece troppo in fretta, a crearlo (e poi, creata "Lei", si distrasse...)
Genesi 1 1 In principio Dio creò il cielo e la terra. 2 La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque. 3 Dio disse: «Sia la luce!». E la luce fu. 4 Dio vide che la luce era cosa buona e separò la luce dalle tenebre 5 e chiamò la luce giorno e le tenebre notte. E fu sera e fu mattina: primo giorno. 6 Dio disse: «Sia il firmamento in mezzo alle acque per separare le acque dalle acque». 7 Dio fece il firmamento e separò le acque, che sono sotto il firmamento, dalle acque, che son sopra il firmamento. E così avvenne. 8 Dio chiamò il firmamento cielo. E fu sera e fu mattina: secondo giorno. 9 Dio disse: «Le acque che sono sotto il cielo, si raccolgano in un solo luogo e appaia l'asciutto». E così avvenne. 10 Dio chiamò l'asciutto terra e la massa delle acque mare. E Dio vide che era cosa buona. 11 E Dio disse: «La terra produca germogli, erbe che producono seme e alberi da frutto, che facciano sulla terra frutto con il seme, ciascuno secondo la sua specie». E così avvenne: 12 la terra produsse germogli, erbe che producono seme, ciascuna secondo la propria specie e alberi che fanno ciascuno frutto con il seme, secondo la propria specie. Dio vide che era cosa buona. 13 E fu sera e fu mattina: terzo giorno. 14 Dio disse: «Ci siano luci nel firmamento del cielo, per distinguere il giorno dalla notte; servano da segni per le stagioni, per i giorni e per gli anni 15 e servano da luci nel firmamento del cielo per illuminare la terra». E così avvenne: 16 Dio fece le due luci grandi, la luce maggiore per regolare il giorno e la luce minore per regolare la notte, e le stelle. 17 Dio le pose nel firmamento del cielo per illuminare la terra 18 e per regolare giorno e notte e per separare la luce dalle tenebre. E Dio vide che era cosa buona. 19 E fu sera e fu mattina: quarto giorno. 20 Dio disse: «Le acque brulichino di esseri viventi e uccelli volino sopra la terra, davanti al firmamento del cielo». 21 Dio creò i grandi mostri marini e tutti gli esseri viventi che guizzano e brulicano nelle acque, secondo la loro specie, e tutti gli uccelli alati secondo la loro specie. E Dio vide che era cosa buona. 22 Dio li benedisse: «Siate fecondi e moltiplicatevi e riempite le acque dei mari; gli uccelli si moltiplichino sulla terra». 23 E fu sera e fu mattina: quinto giorno. 24 Dio disse: «La terra produca esseri viventi secondo la loro specie: bestiame, rettili e bestie selvatiche secondo la loro specie». E così avvenne: 25 Dio fece le bestie selvatiche secondo la loro specie e il bestiame secondo la propria specie e tutti i rettili del suolo secondo la loro specie. E Dio vide che era cosa buona. 26 E Dio disse: «Facciamo l'uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza, e domini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutte le bestie selvatiche e su tutti i rettili che strisciano sulla terra». 27 Dio creò l'uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò. 28 Dio li benedisse e disse loro: «Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra; soggiogatela e dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e su ogni essere vivente, che striscia sulla terra». 29 Poi Dio disse: «Ecco, io vi do ogni erba che produce seme e che è su tutta la terra e ogni albero in cui è il frutto, che produce seme: saranno il vostro cibo. 30 A tutte le bestie selvatiche, a tutti gli uccelli del cielo e a tutti gli esseri che strisciano sulla terra e nei quali è alito di vita, io do in cibo ogni erba verde». E così avvenne. 31 Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona. E fu sera e fu mattina: sesto giorno. e neppure Roma fu fatta in un giorno... e neppure la mia Lei
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Challenge (solo356)
Utente registrato Username: solo356
Messaggio numero: 105 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 23:12: |
|
Il sentimento che anima questa discussione e' condivisibile e anche molto nobile, ma e' altrettano vero che siamo tra persone che NON acquistano le Porsche per andare a fare sgommate ai cancelli della FIAT durante una manifestazione degli operai che hanno ricevuto la lettera di licenziamento. Se viviamo in una societa' con un senso civico e che rispetta il prossimo non capisco perche' uno che ha guadagnato soldi in modo onesto non possa permettersi di acquistare l'oggetto dei suoi desideri, se non e' cosi' vuol dire che si vive in una citta' incivile e allora e' inutile fare tante riflessioni. La crisi di oggi e' un pagliativo, si vive una volta sola e se hai risparmiato i tuoi soldi in modo onesto non vedo che problemi ci siano ad acquistare una Porsche. Ogni giorno impari qualcosa di nuova, solo i C....... nascono IMPARATI!!
|
   
Mike993 (mike993)
Utente registrato Username: mike993
Messaggio numero: 496 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 00:39: |
|
Salve a tutti, condivido in pieno il pensiero di Coroner e Challenge356...e aggiungo una mia esperienza. Spesso tra i mieiclienti, amici o parenti sento spesso ripetere la stessa frase.."c'è crisi" e anche per le picocle e inutili spese di famiglia fanno scudo della solita frase. Ma io dico, da cosa lo avvertito che c'e crisi? ti hanno diminuito lo stipendio, il pane è aumentato a tal punto che vale quanto oro? hanno triplicato i listini delle auto? nulla di tutto questo..si parla di crisi mondiale, crisi che c'eè sempre stata ma che i giornali ci hanno nascosto. La vera crisi l'abbiamo avuto a cavallo tra gli anni '70 e '80! Uno Stato che ha rischiato di essere colpito mortalmente da regimi estremi di destra e sinistra, anni di Cassa Integrazione per molti operai che poi sono rimasti a casa...andare all'Università era un lusso per pochi...e io me lo ricordo bene! Adesso abbiamo più esigenze ma la crisi non ci colpisce direttamente, anzi..oggi le case costano meno dello scorso anno,molti beni di pregio hanno abbassato i prezzi e i rivenditori sono più disponibili a sconti o rateizzazioni anche fuori finanziaria... Questo è il momento buono per rivedere e acquistare cio' che ci piace SENZA sentirsi colpevoli di NULLA perchè se lo hai guadagnato con il sudore del tuo lavoro, se lo hai ereditato, se lo posssiedi perchè la tua famiglia è benestante NON è REATO!!! Finiamola con questo moralismo che acquistare un bene è amorale e offensivo!. Un amica che lavora nel settore barche mi ha confermato che le vendite quest'anno sono aumentate!!! adesso anche il piccolo imprenditore si è fatto la barca...e non da pochi metri... Mia Nonna, santa donna, che ha gestito tutte le aziende di famiglia che mio Nonno apriva e che poi mollava per andare tra le braccia di altre donne....ehm...dicevo quella santa donna che ha tanta esprienza nel commercio e che ha gestito da sola attività dalle più svariate (Ristoranti,Bar,Supermercato,Concessionaria di Moto etc..)mi dice sempre..quando c'e crisi si compra!e si compra per due motivi, 1) se sei commericante per rivendere poi e farci il tuo lauto e onesto guadagno, 2) perchè quando c'e crisi i prezzi stanno giù e tutto è più facile e vale anche il rischio di giocarsi tutto quello che si ha da parte per ivnestirlo. Il discorso dovrebbe prendere altre vie ma limito il mio pensiero, che potete o no condividere,a smettere di urlare che c'e crisi se non ne siamo direttamente colpiti . Siamo dentro un gioco politico molto grande in Italia dove due giganti lottano tra di loro, l'uno a far le scarpe all'altro e tutti a urlare che "C'e crisi". Quindi concludo dicendo a Byblos di acquistare senza preoccuparsi di ferire il prossimo, l'italia per fortuna non è l'Africa (con tutto il rispetto per la bellissima terra , martoriata purtroppo da grande povertà)anche se ci eravamo diventati grazie al vecchio governo.. Quindi acquista il bene che ti piace, spendi cio' che hai e godi....purchè tu abbia la coscienza pulita non sentirai nessun rimorso e non capisco il motivo di privazione. In conclusione sto per ricordare alcune eventi degli anni '70 raccontati a me dai diretti protagonisti. Dopo la crisi petrolifera del '70-'73 girare a Roma e Firenze (soprattutto) con auto di lusso era pericolosissimo, molte Ferrari, Porsche e altre auto di lusso furono distrutte bruciate solo perchè a qualche operaio rodeva vedere benessere. A Mike Bongiorno bruciarono una rarissima Ferrari, dopo averla presa a calci... solo per il gusto di alcuni operai che protestavano davanti la sede Rai .A Firenze quasi ogni sera nel Lungarno prendeva fuoco un'auto di lusso e i bricconcelli , per non dire altro...,scappavano dall'altra parte del fiume e si gustavano il rogo sorridendo..in nome della crisi!!! |
   
Fabio Arcan (byblos)
Utente registrato Username: byblos
Messaggio numero: 102 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 01:00: |
|
RSS , avendo grande stima di te, aspettavo con trepidazione un tuo commento, ma devo dire che sono un pò deluso. Deluso perchè forse non hai voluto vedere il senso del mio riflettere. Hai ragione quando dici che non è il phainomenon ma l'ontos che conta. Ma il mio disagio nasce da un sentimento di pudore, che nulla a ha che fare con il dualismo apparire/essere. Io sono felice di avere il mio bxsterino, ma ho una piccola somma che ho faticosamente racimolato con il duro lavoro di qc anno, somma destinata a togliermi un mio sfizio. C'è chi ama i viaggi, chi l'arte, chi ancora il gioco d'azzardo, chi le donne. Per me, lo sfizio si chiama 997. Detto fatto ma... il pudore mi sta bloccando, mi sta creando disagio il clima di recessione che respiro quotidianamente. Come dicevo in un post precedente, questo sentiment si riflette negativamente sul benessere di avere/utilizzare un bene costoso e in un certo senso superfluo, facendomi passare la voglia di acquistare. E me ne dispiaccio. Così ho provato a confrontarmi con voi di questo forum, e di questo ringrazio tutti quanti, alcuni mi hanno capito di più altri meno, ma tutti sono stati utili. (Messaggio modificato da byblos il 28 ottobre 2008) ... voglio un'auto spericolata, voglio una 911S come steve mcqueen...
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 9373 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 01:21: |
|
mi dispiace che ti deluda chi se ne va fuori dalle strade comuni, se occorre anche di notte, e che a chi gli propone un giretto nella cittadina dei fighetti risponde che semmai lì ci si va solo con l'autoroutinata (molto sgarrupata) p.s. se mi lèggi bene, ho scritto che non bisogna provare pudori o timori, o meglio farsi condizionare dagli altri per motivi sociali, specie se non si ostenta... est modus in rebus, no?
citazione da altro messaggio:Io sono felice di avere il mio bxsterino, ma ho una piccola somma che ho faticosamente racimolato con il duro lavoro di qc anno, somma destinata a togliermi un mio sfizio. C'è chi ama i viaggi, chi l'arte, chi ancora il gioco d'azzardo, chi le donne. Per me, lo sfizio si chiama 997. Detto fatto ma... il pudore mi sta bloccando, mi sta creando disagio il clima di recessione che respiro quotidianamente. Come dicevo in un post precedente, questo sentiment si riflette negativamente sul benessere di avere/utilizzare un bene costoso e in un certo senso superfluo, facendomi passare la voglia di acquistare.
ma perché mai non ti devi togliere 'sto sfizio? Chi ti critica? Poi con tutte le 996 e 997 circolanti... compra e stai tranquillo quanto al clima di recessione: forse qualche mese fa la situazione era rosea? Sai che ti dico: nell'agosto del 2004 quando leggevo i giornali e le riviste pareva che il mondo sarebbe crollato nel giro di poche settimane...solo perché il petrolio era sopra i 55 dollari quando nell'autunno passò i 75, le Borse andavano alla grande senza più paure... ogni evento, vuoi in positivo o in negativo viene sempre amplificato dalla stampa, come al tempo dell'Aids, quando stando ai giornali si doveva ammalare mezzo mondo idem per la mucca pazza, poi per l'aviaria: la bistecca non la compravo di mio, ma il macellaio mi disse: aspetta che passi la buriana, poi vedrai i prezzi più alti di prima. Ho comprato tranquillamente il (petto di) pollo con sconti del 30-50% per settimane... Quando iniziamo a pensare con la nostra testa? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Fabio Arcan (byblos)
Utente registrato Username: byblos
Messaggio numero: 103 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 01:30: |
|
Grazie RSS, è così che volevo leggerti... mica con citazioni bibliche da post apocalisse... ... voglio un'auto spericolata, voglio una 911S come steve mcqueen...
|
   
manuel (ottowatt)
Utente registrato Username: ottowatt
Messaggio numero: 84 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 08:28: |
|
da RSS: ( l'italia per fortuna non è l'Africa anche se ci eravamo diventati grazie al vecchio governo...)
         |
   
massimo (bandit67)
Utente registrato Username: bandit67
Messaggio numero: 409 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 08:46: |
|
http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/414973.html?1225176173#POST7078 29 bè forse così ti decidi ........ "don't worry, take it easy"
|
   
manuel (ottowatt)
Utente registrato Username: ottowatt
Messaggio numero: 85 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 08:51: |
|
Scusa scusa RSS, mi sono sbagliato ca..o! la frase che citavo sopra era nel messaggio di Mike993, pardon... |
   
Luke (windsteel)
Utente registrato Username: windsteel
Messaggio numero: 106 Registrato: 11-2007
| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 08:55: |
|
caro Fabio, se posso dire la mia, anch'io sono di torino e ad aprile, quando già si parlava di crisi anche se non forse ai livelli attuali, mi sono preso la boxster nuova, ma sinceramente, non avendo rubato niente a nessuno (ho anche rivenduto abbastanza bene la mia ex amata deltona per poter prendere la 987) ed essendo i soldi che ho speso frutto di sacrifici durati un bel po' di tempo (sono un dipendente e non ho partita IVA...), me ne sono stra sbattuto di quello che possono pensare gli altri e l'ho presa, tra l'altro ottenendo un buon 8% di sconto: presumo che allo stato attuale puoi spuntare il 10% La vita è una sola, toglietevi gli 'sfizi' se potete farlo... PS: se la vendi, vedrai che rimpiangerai la maneggevolezza e il divertimento di guida che solo il motore centrale della boxster può darti... Slow food, slow smoke & fast Porsche: nothing better...
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2222 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 09:21: |
|
Io non mi farei tanti problemi; se hai risparmiato, puoi fare quello che vuoi, te lo meriti. L'astio può essere giustificato solo nei confronti di chi queste auto da sogno le scarica come spese della propria attività. Come dire che le deduzioni IVA, che lo Stato concede per facilitare le Imprese, invece che per migliorare i processi produttivi, le condizioni di lavoro dei dipendenti, le tecnologie, vengono utilizzate per acquistare dei beni voluttuari; questà è una piaga ancora molto diffusa. Ma massimo rispetto a chi onestamente e pazientemente accumula un piccolo patrimonio per poi coronare il sogno di un'auto sportiva. In cerca...
|
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 646 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 09:57: |
|
Simone, spiace dirlo ma sei fuori strada. Primo, lo scarico fiscale è ammesso fino a 35 milioni del vecchio conio, ovvero circa 18 mila euro, e non era ammesso fino a poco tempo fa nemmeno il recupero dell'Iva (unico paese europeo, beninteso). Secondo, l'italietta è già stata sanzionata da Bruxelles per questa palese violazione, imponendo anche rimborsi, ma quel bravo ragazzo di visco, nel governo più colto ed efficiente del dopoguerra che ci avrebbe certamente condotti verso il sole dell'avvenire, ci mise una pezza altrettanto illegale. Terzo, un'autovettura serve comunque per l'attività professionale; scaricare una piccola parte (18 mila euro, appunto, ed al 50%! Con l'Iva che si scarica al 40%!) di una Croma o di una Porsche non fa alcuna differenza. Non sarebbe male informarsi almeno un pochino prima di scrivere. |
   
Mike993 (mike993)
Utente registrato Username: mike993
Messaggio numero: 497 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 10:09: |
|
Io non riesco a capire una cosa.... non dovremmo girare con le nostre amate auto comperate onestamente per non turbare l'operaio di Cesate Lambrate o quello di Termini Imerese ..e poi permettere a certa gente di divertirsi ( e io ne ho viste tante qui a Roma distrutte) a rigarti tutta l'auto o a dargli fuoco perchè abbiamo offeso la sua condizione economica? ma scherziamo? Io ho lavorato una vita, non ho chiesto niente ai miei, sono scappato di casa a 18 anni, ho rischiato di lasciare la pelle e il carcere militare per andare nella Legione a 20 anni,ho dormito dentro un'auto quando non avevo casa e adesso devo privarmi??? Io invece proporrei un rogo a quei magnacci (e mi scuso per il termine volgare)di albanesi che vedo percorrere avanti e indietro la Tuscolana a bordo di Mercdes da 150 mila euro!! magari rubate per tenere sott'occhio le attività da cui prendono proventi illecitamente, oppure le Ferrari , Porsche e 1 Rolls!!!!che ho visto dentro un campo nomadi da una finestra di uno stabile accanto.Secondo voi quei personaggi che hanno fatto piangere tanta gente e che di sicuro se le hanno comperate lo hanno fatto con i soldi altrui si vergognano? e poi non capisco perchè sti cavolo di operai ( e operaio lo sono stato anche io nella vita)non vanno a far dispetti alle auto di questi onesti signorini? Io se trovo qualcuno mentre imbratta la mia auto o mentre tenta di bruciarla in nome di Marx e di altre lo massacro a costo di andare in galera (tanto prima o poi mi deve succedere), smettiamola di abbassare la testa per non stimolare la suscettibilità del disoccupato di Lambrate Carate oppure di Perinzola Cesinate a monte!! Secondo voi d'Alema proprietario di tante fabbriche in Puglia tra cui la Filanto...che gira sulla barca che costo 15 anni fa oltre 1 miliardo e mezzo (ero amico di chi gli rimessava la barca)si vergogna in nome degli operai che lo hanno votato o della crisi? Meditiamo e godiamoci le nostre auto senza abbassare la testa!!! Serena Giornata Mike993 |
   
manuel (ottowatt)
Utente registrato Username: ottowatt
Messaggio numero: 86 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 10:14: |
|
Tutti sognano di un giorno possedere una Porsche e tale rimane per la maggioranza. Fabio, se tu puoi ti prego di contribuire a mantenere vivo questo sogno, per tutti e specialmente per chi non può. Il pudore riservalo invece a l'uso che ne farai.  |
   
lucio d. (polifemo)
Nuovo utente (in prova) Username: polifemo
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 12:03: |
|
CITAZIONE) Tutti sognano di un giorno possedere una Porsche e tale rimane per la maggioranza. Fabio, se tu puoi ti prego di contribuire a mantenere vivo questo sogno, per tutti e specialmente per chi non può. Il pudore riservalo invece a l'uso che ne farai. QUOTO Manuel. E' soltanto una questione di buon gusto, il fatto che tu sinceramente provi questo disagio ti fa certamente onore, a mio avviso. Ciononostante penso che non vi sia nulla di eticamente criticabile nell'amare un oggetto che per tua fortuna hai il legittimo piacere di possedere e di usare. Purchè non diventi un mezzo di ostentazione o addirittura un attributo sessuale come purtroppo lo è per tanti. Goditi la 997!(pacatamente, come direbbe Walter) Ciao a tutti, Lucio. Se Cristo avesse potuto avere una macchina, sarebbe stata una 911.
|
   
Fabio Arcan (byblos)
Utente registrato Username: byblos
Messaggio numero: 104 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 12:25: |
|
per Manuel La P. ce l'ho già, seppur piccina (e per qualcuno nemmeno una vera Porsche...) e l'uso che ne faccio è per mia natura davvero discreto. E' l'uppgrade che mi perplime... ma alla fine la passione credo avrà la meglio (grazie anche al vostro supporto)! Vi terrò informati... ... voglio un'auto spericolata, voglio una 911S come steve mcqueen...
|
   
massimo (bandit67)
Utente registrato Username: bandit67
Messaggio numero: 410 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 12:48: |
|
citazione da altro messaggio:Terzo, un'autovettura serve comunque per l'attività professionale; scaricare una piccola parte (18 mila euro, appunto, ed al 50%! Con l'Iva che si scarica al 40%!) di una Croma o di una Porsche non fa alcuna differenza.
per precisione anche il costo è deducibile al 40%
 "don't worry, take it easy"
|
   
manuel (ottowatt)
Utente registrato Username: ottowatt
Messaggio numero: 87 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 12:52: |
|
Sono appena tornato dalla concessionaria per ritirare qualche ricambio e c'erano ben due 997 in preparazione per la consegna! Wuauuuuuuuuuu! che meraviglia ... Se potessi... La tua seppur piccina "quasi Porsche" come dici è senz'altro una vera PORSCHE, quello che mi chiedo invece è se la Cayenne ne sia una davvero.... Almeno se ne vedessero qualche d'una bella piena di fango e invece no sono tutte lucidissime e quasi esclusivamente in città, ma per far cosa? Buona giornata a tutti, Manuel |
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1577 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 13:11: |
|
Nella mia ignoranza socio-economica penso che, al di la' dei pudori, a livello sostanziale sia invece molto positivo continuare ad acquistare beni e "far girare l'economia", e visto che si parla di invidia sociale, proprio per quei lavoratori che rischiano il posto di lavoro. In queste crisi c'e' anche molto di psicologico, virtuale e mediatico: se i tassi dei mutui aumentano effettivamente e le azioni di certi titoli crollano, e' vero che a corollario ci sono tutta una serie di comportamenti indotti (paura di investire, paura di comprare, anche paura di apparire come vediamo qui) che creano un circolo vizioso con conseguenze non certo trascurabili. Penso che con un po' di buon senso e "capacita' di vedere oltre", ognuno possa contribuire a intaccare questo circolo vizioso. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Giorgio (defmen)
Utente esperto Username: defmen
Messaggio numero: 849 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 13:44: |
|
Caro Mike, ti batto virtualmente una mano sulla spalla e ti do' il 5(con la mano, inteso...!!) Ti condivido in pieno, e spero di incontrarti di persona presto, perche' cosi', a naso, mi sei gia' simpatico di molto!!! Se ora posso permettermi(e sottolineo ora, poi chissa'...)una 997 e' solo merito mio, non ho avuto il benche' minimo aiuto da nessuno, men che meno dai miei, in primis perche' non lo avrei nemmeno voluto, in secundus(?!?!?!? maybe...)perche' non ne hanno nemmeno la possibilita', e pertanto, mi merito di vivere il mio sogno, cosi' come spero faccia anche l'amico Fabio. Io sono per 'una gallina oggi...' tutta la vita, visto che sono anche piuttosto fatalista, penso: oggi posso, me la godo (ovviamente nei limiti di convivenza civile, beninteso...)e finche' dura, dura... Visto che poi siamo di passaggio su questa terra, credo che lavoro e lavoro e lavoro ...meritino uno svago ...il mio, oltre alla mia famiglia, e' la Porsche. La giornata non finisce bene, se non monto sulla mia macchina, e spero e penso sia cosi' per molti di noi,non per nulla siamo p.maniaci... Vai senza remore, Fabio, siamo tutti con te... E poi, facci avere assolutamente una foto, di questa 'ragazza' che ti ha fatto perdere la testa... matricola 313/5-997 S della Banda Bassotti
|
   
Davide 911 (baia_canne)
Utente registrato Username: baia_canne
Messaggio numero: 46 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 13:50: |
|
Ciao a tutti, Io lavoro 12 / 16 ore al giorno, di solito anche nel week end, mi rilasso da morire mentre guido, non vedo perchè, crisi o non crisi, dovrei smettere di andare a lavoro tutti i giorni con la mia P. visto che è l'unico momento della giornata in cui riesco a "staccare" e liberare la mente, me la sono sudata e me la godo!!! Tanto si vive una volta sola! E poi se la si lascia in garage a lungo si..... scarica la batteria! ;) ...Nel dubbio? Tengo giù!!!
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 6277 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 14:36: |
|
Se: 1) il tuo è un lavoro onesto e produttivo; 2) non sei uno sfruttatore dei tuoi dipendenti; 3) non devi indebitarti o comunque non intacchi il benessere della tua famiglia 4) mantieni le giuste aspettative di vita delle persone di cui sei responsabile (moglie e figli) 5) paghi le tasse nelle misure e con le modalità che la (ingiusta) legge italiana impone; 6) L'auto non ti servirà per compiere gesti irresponsabili o peggio illeciti, se tutto quanto è così, faresti un grave torto ad un corretto cittadino che se la merita... Compracompracompra e non pentirti!!! Ciao Ub Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER - "Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
|
   
Giorgio (defmen)
Utente esperto Username: defmen
Messaggio numero: 853 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 16:09: |
|
Scusa,Elfer, ma se io sgarro anche solo su uno dei tuoi 6 COMANDAMENTI,significa che non me la merito e/o sono uno sfruttatore? Ma per favore...mi pare si stia esagerando... Quindi, se io prendo una multa con la Porsche, commettendo in effetti un gesto illecito,devo tornarla indietro? Se per sfruttamento tu intendi che io abbia dei dipendenti che prendono meno di me, come penso sia giusto, in quanto loro alle 17.00 se ne vanno chiudendo la porta, e io resto in ufficio fino alle 19.30(dalle 06.15 della mattina...),che non hanno altro pensiero dopo il lavoro di andare al bar o dove cakkio vogliono, senza altro pensiero di che ordinare da bere,mentre il sottoscritto, oltre al rischio d'impresa, ha tutti i pensieri da esso derivanti, dovrei vendere la mia? Se il mio lavoro e' produttivo...ma che vuol dire... Mah ,io sono in profondo disaccordo con cio' che hai scritto. matricola 313/5-997 S della Banda Bassotti
|
   
ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 2863 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 16:29: |
|
Giorgio, premetto che non devi prendertela ed in buona parte condivido quello che scrivi ma, tieni sempre presente che... non te l'ha prescritto il medico di fare l'imprenditore, è stata una tua scelta! Con questo voglio dire che non devi tirare in ballo il tuo dipendente perchè non c'entra nulla in questo caso. ognuno fa quel cavolo che vuole dei propri soldi e della propria vita  "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Giorgio (defmen)
Utente esperto Username: defmen
Messaggio numero: 855 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 16:51: |
|
Assolutamente, Andrea, era solo per fare un piccolo esempio... ci mancherebbe...eppoi io non me la sono mica presa con nessuno, ho solo definito, o cercato di definire i limiti dei doveri che una persona puo' avere prima di effettuare un acquisto... Da che evinci che possa essermela presa con un dipendente? Fare cio' che faccio e' solo una mia scelta, e quindi sono ben a conoscenza dei rischi che cio' comporta. Questo e' quanto. Ma farmi il discorso dello sfruttamento dei dipendenti, come di Leniniana memoria, mi pare francamente eccessivo... matricola 313/5-997 S della Banda Bassotti
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 2499 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 16:51: |
|
Gli unici veri scrupoli che TUTTI si devono fare (proporzionale al proprio reddito e al proprio status)sono verso i milioni di persone di tutte le età che ancora nel 2008 muogliono di fame!!! Sarà retorica ma è davvero una VERGOGNA!!! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
Giorgio (defmen)
Utente esperto Username: defmen
Messaggio numero: 856 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 16:52: |
|
Beh,Daniele, ora magari si esagera... Stiamo per tirare in ballo tutti i mali del mondo... matricola 313/5-997 S della Banda Bassotti
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4242 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 16:52: |
|
citazione da altro messaggio:non è un problema di cosa possano pensare gli altri, è un dubbio oserei dire etico.
sei un signore. |
   
ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 2864 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 16:57: |
|
citazione da altro messaggio:Da che evinci che possa essermela presa con un dipendente?
no, non intendevo con il tuo dip. ma con me Io, in questo frangente, se avessi 40k euro da "buttare" cambierei la mia 996TT per una 997TT, visto che iniziano ad essere in saldo sui 95k  "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Giaz (giaz)
Utente esperto Username: giaz
Messaggio numero: 754 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 17:25: |
|
Elfer è sempre il più grande e il più saggio. Fabio ha una giusta sensibilità e pone un problema reale a cui Elfer dà una giustissima risposta. Ciao Umberto! Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 3613 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 17:32: |
|
Se Elfer è leninista io sono Naomi Campbell. Xmas trees, 'cause they require so many balls... - R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -
|
   
Greg (taxman)
Utente registrato Username: taxman
Messaggio numero: 362 Registrato: 12-2007

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 17:47: |
|
Fabio, condivido lo scrupolo, ma a parer mio se li hai e vuoi spenderli la conclusione è: compra. Comprando dai anche da vivere a chi lavora nell'indotto. Credo che l'imbarazzo a volte sia dato non in se dall'oggetto che si possiede, ma dalla situazione particolare in cui ci si trova. L'understatement aiuta molto a conciliare il tutto con l'animus sensibile che dimostri (e che Ti fa onore). Credo sia lo stesso meccanismo che mi porta sempre a prendere il vecchio voyager per andare a trovare uno zio che viaggia "a vista" con la pensione, o il meccanismo mentale che mi forza a tenere la cappotta chiusa quando porto mio figlio a scuola d'estate, per rispetto agli altri genitori. Nessuno mi impedisce di aprirla, è solo che non mi va di farlo, mi sembra stonato. Non taglierei mai un sigaro in fronte ad un mendicante: attendo di girare l'angolo e poi accendo. La sostanza non cambia. La forma ne trae giovamento. Ovviamente, manco a dirlo, IMHO. Qui non habet, dare non potest.
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 2794 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 17:51: |
|
ma forse Fabio intendeva dire se è positivo in questo momento tirare fuori dei soldi x cambiare la mancchina o forse è meglio tenerseli x i periodi di magra che arriveanno? io posso dirti che se i soldi che devi mettere vicino al tuo boxster per acquistare la 911 non ti servolo allora vai di cambio ,ma se pensi che in questo momento di crisi avendo preso al 911 ci portebbe essere un momento che dici "maledetto il momento ...." allora lascia stare! matricola 313/1-993tt della banda bassotti tessera n°767 Baciami lo scoiattolo! kiss me the squirrel!
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1023 Registrato: 03-2007

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 19:03: |
|
Ho letto tuutto fin qua e sai cosa ti dico Fabio arcan byblos ? Beh , se avessi una boxster del 2004 cioe' una 986 .....la prima cosa che farei sarebbe quella di darla dentro..(ed e' proprio il momento giusto questo qui)..ad un concessionario Porsche in cambio di una splendida 987 S tirando al massimo sul prezzo dato che uscira' quella nuova a febbraio 2009. ....e con una Boxster gia' potrai stare piu' tranquillo quando girerai per il centro ! ...e poi la Boxster e' piu' bella da guidare della 997 ! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 1860 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 19:31: |
|
citazione da altro messaggio:...e poi la Boxster e' piu' bella da guidare della 997 !
Andrea...parliamone... Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
|
   
franco favretto (francof)
Utente registrato Username: francof
Messaggio numero: 100 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 21:11: |
|
Caro Fabio, io la vedo così: uno o può o non può, a prescindere da crisi e non crisi. Se te la puoi permettere, comperati la macchina che vuoi, senza porti troppi problemi. Io perlomeno mi comporterei così: un cordiale saluto da Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 9383 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 23:02: |
|
citazione da altro messaggio:caro Fabio, se posso dire la mia, anch'io sono di torino e ad aprile, quando già si parlava di crisi anche se non forse ai livelli attuali, mi sono preso la boxster nuova, ma sinceramente, non avendo rubato niente a nessuno (ho anche rivenduto abbastanza bene la mia ex amata deltona per poter prendere la 987) ed essendo i soldi che ho speso frutto di sacrifici durati un bel po' di tempo (sono un dipendente e non ho partita IVA...), me ne sono stra sbattuto di quello che possono pensare gli altri e l'ho presa, tra l'altro ottenendo un buon 8% di sconto: presumo che allo stato attuale puoi spuntare il 10% La vita è una sola, toglietevi gli 'sfizi' se potete farlo...
citazione da altro messaggio:Ciao a tutti, Io lavoro 12 / 16 ore al giorno, di solito anche nel week end, mi rilasso da morire mentre guido, non vedo perchè, crisi o non crisi, dovrei smettere di andare a lavoro tutti i giorni con la mia P. visto che è l'unico momento della giornata in cui riesco a "staccare" e liberare la mente, me la sono sudata e me la godo!!! Tanto si vive una volta sola! E poi se la si lascia in garage a lungo si..... scarica la batteria! ;
e altri post analoghi... vedete, INEVITABILMENTE siamo indotti a giustificarci perché ci sentiamo in colpa, chi più chi meno... un motivo è l'ipocrita condanna della "simonia" che da sempre ci portiamo nel dna culturale sociale e religioso. In altri paesi ai più non frega se hai la Porsche o i rubinetti d'oro massiccio in casa, ma se hai pagato le tasse... come ho già detto, è antipatico che ci sentiamo in dovere di giustificarci al pari di chi prova invidia e ci fa sentire in colpa: evidentnemente a certi "simboli" (auto, gioielli, ville, vita "facile") vengono atrribuiti valori erronei. Se uno ha la Porsche e io no ma in realtà costui è un infelice cocainomane, solo come un cane, oppure compatito da tutti, dovrei invidiarlo? Perché ha la Porsche? O 1000 miliardi? Ma faccio a meno della Porsche e gli lascio volentieri tutto quello che ha di infelice ! Allora, proprio alla luce di queste considerazioni e di questi vostri numerosi "scrupoli" sociali, perché non iniziamo a fare "cultura" usando le nostre auto con maggiore sensibilità rispetto a prima? Magari evitando di fare drifting sul piazzale della Fiat okkupata per la cassa integrazione... E se proprio si deve andare a scuola o a far la spesa in P., magari fermiamoci o parcheggiamola un poco più in là... Iperbolicamente e paradoxalmente sogno strade che non attraversano paesi, tragitti e viaggi dove non parcheggi mai, orari e pompe di benzina disertati da tutti... Infine una domanda che mi viene spontanea: scusate, ma perché qualcuno dovrebbe invidiarci per un'auto di lusso o altro? E' forse una delle tante droghe di questo mondo oppure una tra le altre tante cose che ci gratificano? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 6278 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 00:07: |
|
Giorgio, hai colto un pò male il senso del mio post. Chi non ha mai peccato scagli la prima (e forse anche la seconda...)pietra. Nessun comandamento, nessun leninismo. Ma piuttosto "perchè privarsi se righi dritto"? Perchè rinunciare se nulla hai da temere? Ho citato sei esempi, la filastrocca poteva contenerne tanti altri. Per sfruttamento dei dipendenti nè io nè credo nessun altro pensi si tratti di quello che hai descritto. Semmai potrebbe significare paghe inadeguate, carenze nell'ambiente di lavoro, lavoro grigio/nero/sommerso, ed altre disonestà simili. Quello, è sfruttamento. I dipendenti vanno via alle 17 perchè ne hanno diritto, così come di andare per bar o simili. E comunque...FABIO COMPACOMPRACOMPRA... Ciao Giovannino GIAZ e saluti ai tuoi cari: a quando definitivamente in Italia? Ub Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER - "Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
|
   
Giorgio (defmen)
Utente esperto Username: defmen
Messaggio numero: 858 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 07:51: |
|
Chiaro,Elfer, forse ho 'letto' troppo tra le righe... Su quello che riguarda il lavoro nero e quant'altro hai detto, sono in toto d'accordo con te. Assolutamente,inoltre, i dipendenti che possono farlo, vanno a farsi gli affari loro dopo le 17, e ci mancherebbe...non voglio assolutamente contestare cio', solo non vorrei si cadesse nel solito assurdo che i dipendenti sono tutti sfruttati e i liberi professionisti sono evasori, cosi' come gli artigiani, e via di luoghi comuni... OK; Fabio, in buona sostanza... COMPRACOMPRACOMPRACOMPRA...!! matricola 313/5-997 S della Banda Bassotti
|
   
Giorgio (defmen)
Utente esperto Username: defmen
Messaggio numero: 859 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 08:04: |
|
Ah, per Beppe Toivonen: ho mai detto che Elfer e' leninista? No. Ho accusato qualcuno di esserlo? No. Non vedo perche' ci sia qualcuno che deve per forza trovare uno spunto inesistente per far scattare le scintille di uno 'scontro' piu' acceso,quando invece e' una discussione(tra l'altro un pochino off topic...)o anche solo uno scambio di idee, in maniera educata e tranquilla. Anche per Andrea: ma dove hai capito che io dicessi qualcosa a te, in particolare? Oltretutto, come potrei farlo, visto che non so nemmeno di che ti occupi.. E inolre...per quale luminoso motivo, avrei dovuto dirti alcunche'? Mah, alle volte la foga di trovare 'sangue e carnazza' fa brutti scherzi... Mi scuso per la divagazione... Tornando a bomba: Fabio, che hai deciso? matricola 313/5-997 S della Banda Bassotti
|
   
giorgio (gio26)
Porschista attivo Username: gio26
Messaggio numero: 1661 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 08:28: |
|
 |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 6279 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 08:38: |
|
citazione da altro messaggio:Ah, per Beppe Toivonen: ho mai detto che Elfer e' leninista? No. Ho accusato qualcuno di esserlo? No. Non vedo perche' ci sia qualcuno che deve per forza trovare uno spunto inesistente per far scattare le scintille di uno 'scontro' piu' acceso,quando invece e' una discussione(tra l'altro un pochino off topic...)o anche solo uno scambio di idee, in maniera educata e tranquilla.
Giorgio, Beppe ha scherzato sulla tua espressione ben conoscendo i miei orientamenti politici. Francamente è una battuta simpatica, senza doppi fini e senza alcuna intenzione di buttare benzina su una polemica che tra l'altro non esiste, visto che la pensiamo più o meno tutti allo stesso modo(non mi riferisco agli orientameni politici quanto alla coscienza del porschista "self-made man"). E comunque W le Porsche e W i porschisti. Ciao Ub Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER - "Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
|
   
ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 2868 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 08:39: |
|
citazione da altro messaggio:Anche per Andrea: ma dove hai capito che io dicessi qualcosa a te, in particolare? Oltretutto, come potrei farlo, visto che non so nemmeno di che ti occupi.. E inolre...per quale luminoso motivo, avrei dovuto dirti alcunche'? Mah, alle volte la foga di trovare 'sangue e carnazza' fa brutti scherzi...
tranquillo Giorgio, non è successo nulla e non ho frainteso nulla buonagiornata by Johnny  "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 2796 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 08:47: |
|
scusate mio fratello (defmen) ma è da molto che non anche da solo ,quindi ogni tanto sragiona!  matricola 313/1-993tt della banda bassotti tessera n°767 Baciami lo scoiattolo! kiss me the squirrel!
|
   
Giorgio (defmen)
Utente esperto Username: defmen
Messaggio numero: 861 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 08:52: |
|
Fratello!! E' proprio vero, gli amici te li ritrovi quando ne hai proprio bisogno.... B...stardissimo.... matricola 313/5-997 S della Banda Bassotti
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 2797 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 09:08: |
|
fratello .....se hai bisogno....... matricola 313/1-993tt della banda bassotti tessera n°767 Baciami lo scoiattolo! kiss me the squirrel!
|
   
K-Man S - Thyco (thyco)
Porschista attivo Username: thyco
Messaggio numero: 1038 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 11:49: |
|
ah già ora morris può offire anche a te pussy ------------------------------------------------ Tess. n.1277 - "POMPIRING 2008®" - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/2-c987
|
   
Greg (taxman)
Utente registrato Username: taxman
Messaggio numero: 365 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 19:37: |
|
citazione da altro messaggio:E se proprio si deve andare a scuola o a far la spesa in P., magari fermiamoci o parcheggiamola un poco più in là... Infine una domanda che mi viene spontanea: scusate, ma perché qualcuno dovrebbe invidiarci per un'auto di lusso o altro?
RSS, rispondo al Tuo ragionamento. Sul primo punto, almeno per quanto mi riguarda, porto mio figlio a scuola con la Porz perchè la Porz è la mia auto quotidiana per gli spostamenti di lavoro (ebbene si, contrariamente a molti, nel fine settimana la P. sta a cuccia perchè uso il furg.. ehm, il monovolume). Sul secondo punto, concordo con Te, ma rimane una domanda aperta che avrei voluto volentieri rivolgere direttamente, "ma anche... pacatamente" al frustrato che in luglio a Verona mi ha rigato tutta la macchina e tagliato le gomme per un totale di circa 4mila euro di danni... Qui non habet, dare non potest.
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 337 Registrato: 07-2007

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 20:29: |
|
citazione da altro messaggio:Se viviamo in una societa' con un senso civico e che rispetta il prossimo non capisco perche' uno che ha guadagnato soldi in modo onesto non possa permettersi di acquistare l'oggetto dei suoi desideri, se non e' cosi' vuol dire che si vive in una citta' incivile e allora e' inutile fare tante riflessioni.
Credo che invece un certo senso questi turbamenti dell'animo ce l'abbiano: la crisi, per una certa fascia di persone, è iniziata da quando San Prodi c'ha fatto entrare(in quel modo)nell'euro, ma di questo non si è parlato, non tanto per chi avesse fatto che cosa, quanto perchè le fasce colpite(che non arrivano alla fin del mese e non perchè fanno ricariche da 50 euro per il cel o perchè si comprano il plasma a rate, ma proprio perchè non hanno soldi per campare...)non hanno rappresentanza alcuna, sono tanti, ma non sono com dire, organizzati...un pò come gli studenti universitari di oggi(non mi riferisco alle proteste contro la Gelmini). C'è voluta la crisi finanziaria(sopra alla già esistente crisi REALE)a far urlare alla CRISI: già, e non ci si è limitati ai proclami, ma si sono elargiti aiuti a certi istituti di credito che poverini, sono i più sani del mondo, non solo perchè dal braccino corto nell'erogazione dei mutui, ma perchè sono i più cari del mondo.....già, almeno gli americani la casa coi famosi mutui al 100% se la sono comprata, qualcuno ha beneficiato di quel sistema.....mentre noi, beh, noi, becchi e bastonati.....qui sì che si vede chiaro e limpido un bel conflitto di interesse trasversale: già, unipol è di quel partito, unicredit di quell'altro, mediolanum del president.....ce n'è per tutti.....scusate lo sfogo, e se dico banalità, ma a parer mio è proprio questo che fa incaz.are la gente che già dall'entrata nell'euro non arriva a fine mese: alle banche ladrone sì(perchè tengono in piedi tutto un sistema di interessi autoreferenziali col credito al buio di stampo politico)e a noi poveracci che non ci s'ha il pane per arrivare alla fin del mese niente?!? Sinceramente mi stupisco della civiltà e della dignità che queste persone dimostrano nel vivere mestamente e sommessamente la loro condizione: forse, dico, forse, chi dice di sentirsi un pò un ladro a girare col suo ferro, forse ha una sensibilità inconscia che si palesa in determinate situazioni...non si tratta di sentirsi in colpa, nè di aver paura...è la vita vera come madre natura ci ha insegnato a coglierla. Credo che la cosa migliore da farsi sarebbe spendere se non i soldi, almeno il tempo ad occuparsi che simili disparità nei confronti di nostri concittadini possano ancora sussistere, specie con tali proporzioni...che il poveraccio è sempre esistito, perchè per sfiga, malasorte o solo per depressione può capitare a chiunque di finire sul lastrico.....ma come non dare la propria solidarietà a persone che si spaccano il sedere tutto il giorno in lavori umili al limite dello sfruttamento perchè per motivi di opportunitò non hanno altre soluzioni e che ciononostante non arrivano con dignità alla fine del mese? Poi, giusto per aggiungere una postilla, chè un argomento del genere è inesauribile per definizione, chi vi ha mai apostrofato al semaforo, vi apostrofa o vi apostroferà, state pur certi, non appartiene di sicuro alla cerchia di sfortunati menzionati poco sopra, ma a chi a pancia piena ha fiato da dare alla bocca, non fa niente per cambiar le cose, ma si bea in cor suo d'esser dalla parte dei giusti...e qui sì, perchè non ha altra possibilità(visto il conto in banca)...un pò come chi(la gran parte dei lavoratori dipendenti)ce l'ha con gli autonomi o gli imprenditori perchè evadono solo in quanto loro vorrebbero farlo, ma non possono..... La fruibilità di un bene è soggettiva.....rss la usa in un modo, un altro la usa per andare al bar e a mio parere sono entrembi degne a priori in quanto emanazione della personalità.....il problema è che, sia che ci si vada in centro, sia che ci si vada a giro dopo l'1 di notte, in ogni caso, c'è qualcuno che in silenzio soffre la fame suo malgrado, in italia, o che non può permettersi di pagare una visita medica pur essendo gravemente malato...etc.etc... Si fa tanto parlare di reddito minimo per la sussistenza, ma di dignità minima perchè non se ne parla mai? E di rispetto minimo?} Die Zauberflöte
|
   
Fabio Arcan (byblos)
Utente registrato Username: byblos
Messaggio numero: 105 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 22:02: |
|
X Paolo Flautomagico Non è questione di sentirsi un pò ladri, ma di provare un pò di disagio, per la povertà che colpisce una parte della nostra società mentre noi si compra un bene superfluo di 90K. Io già nel mio mestiere cerco di tutelare - senza chiedere nulla in cambio se non un sorriso - i più deboli (sottraendo tempo a chi mi paga per questo), non vi racconto come e cosa perchè è qcs che si fa non per renderlo pubblico. Ho letto msg veramente profondi, che fanno onore a voi porschemaniaci, gente che ha una vera passione e che pertanto tiene conto anche di questi aspetti dal risvolto lievemente etico nell'utilizzo delle proprie bimbe. Scusate se sono andato fuori argomento, ma forse ne è valsa la pena. Oggi tutti noi utilizzeremo le nostre bimbe con un senso civico più maturo, sicuramente con maggiore rispetto per la fortuna (destino) che ci ha permesso di realizzare il nostro sogno. ... voglio un'auto spericolata, voglio una 911S come steve mcqueen...
|
   
Andrea (direttore)
Utente registrato Username: direttore
Messaggio numero: 253 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 22:10: |
|
Non resisto più, devo intervenire anch'io... Perché anch'io qualche scrupolo me lo faccio quando giro, e ci giro tutti i santi giorni (da qui i 45000 km in nemmeno due anni...) con la bimba. Ma volevo spostare un pò la riflessione dalla P. al lusso in genere. Ovvio che non serva una P. per spostarsi in macchina. Ma neanche serve un Rolex per sapere che ora è, o pasteggiare a Tignanello anche con la pizza, o calzare Church's o indossare camicie Kiton... Non menziono poi i soldi che vedo tirare fuori dagli appassionati, come me, di altissima fedeltà. Io, che non sono neanche uno dei più impallinati, possiedo comunque un impianto che costa come una C4S, assemblato in snni e anni, cambiado un pezzo dopo l'altro e rimettendoci una fortuna. C'è gente, molta più di quanta possiate pensare credetemi, che spende cifre tipo 10.000 euro per un cavo di segnale da un mt, 80/90.000 euro per una coppia di diffusori, 50.000 per un lettore cd per non parlare degli amplificatori più esclusivi a valvole giapponesi da 200.000 euro al pezzo (e se compri due mono e un preamplificatore sono ca..i). La musica si può ascoltare benino, peggio certamente, spendendo non più di un migliaio di euro in tutto. Allora cosa cercano gli uomini? Secondo me, a parte qualche esibizionista, si cerca il meglio fin dove si può arrivare. In tutti i campi è così. I ciclisti della domenica più appassionati hanno tre o quattro bici da migliaia di euro l'una! Amici cacciatori hanno un arsenale di armi costosissime. <tutte chiuse nel caveau, però. Non menziono poi il mondo del vestiario e accessori doonna. Borse, tutte uguali, in possesso di chiunque, che spesso costano come un mese di stipendio di chi le indossa... Credo che si possa fare una grande distinzione: alcune cose si vedono e si fanno vedere (tipo le borse, le auto, gli orologi, ecc). Altre si possiedono solo perché, lo voglio sperare, sono oggetti di qualità e valore intrinseco altissimo ma non si sfoggiano. Ecco, credo che la Porsche sia la cosa che sta incastrata a metà fra i due mondi. Per noi è un oggetto denso di tecnologia, di significati,di prestazioni che lo fanno apparire più come una cosa pensata per il piacere reale che da il suo possesso, fisico e psicologico. Per molti altri, e per chi guarda spesso, è solo un simbolo di una certa agiatezza (anche se si può comprare usata pagandola a rate per dieci anni). Io credo che gli scrupoli del nostro amico siano dovuti al fatto che si sente vicino a chi non può e non vuole neanche farlo rimanere male quando, inevitabilmente, risalendo sulla punto, farà dei paragoni tra quello che ha e quello che ha appena visto sfrecciare. Però, per noi, è un oggetto amato a prescindere dal costo e dal lusso che può esprimere. Altrimenti, visti i tempi, ci dovremmo sentire in colpa anche solo per il fatto che si va a cena fuori troppo spesso rispetto a una famiglia media (anche famiglie di professori di liceo, per dire) che se lavora solo uno e si hanno due figli, si può al massimo optare per una pizza tutti insieme un sabato al mese. La tristezza è tanta ma io credo che è come si vivono certe esperienze che fa la differenza. Tu stai solo vivendo come puoi, senza togliere nulla a nessuno. Goditi la vita perché è talmente imprevedibile e cinica che domani potremmo rimpangere il fatto che quando potevamo non lo abbiamo fatto. Scritto tanto, eh? Come se un'intera giornata a studio non fosse bastata... mah >>>>live free or die hard<<<<
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 6282 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 22:33: |
|
Bravo Andrea! Se alle tue passioni aggiungi le moto e gli orologi, potremmo essere fratello maggiore (io) e fratello minore (tu) - facendo riferimento soltanto alla data di nascita... Ub Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER - "Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
|
   
Andrea (direttore)
Utente registrato Username: direttore
Messaggio numero: 254 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 22:52: |
|
Ah!... le moto... Sono un pavido (sulle due ruote..eh, eh..) >>>>live free or die hard<<<<
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1579 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 30 ottobre 2008 - 00:20: |
|
Rischierò di apparire antipatico, ma dirò quello che penso molto francamente: credo che queste discussioni siano positive, ma in certi interventi, e nella premessa stessa della discussione, vedo un po' di retorica: credo che la povertà e le differenze sociali esistano purtroppo sia nei momenti di sviluppo economico che di recessione (anche se da questa vengono acuite, ma di certo senza stravolgere gli equilibri sociali costituiti), e un atteggiamento di understatement e di sensibilità verso certe problematiche andrebbero esercitati sempre (e sicuramente quasi tutti lo faranno). Mi sembra una questione che riguarda l'armonia nei rapporti con gli altri, il proprio modo di porsi verso il mondo, e credo sia indipendente da una crisi economica momentanea, anche se grave. Però, nel voler collegare questo tipo di atteggiamento -giustissimo- a una manifesta sensibilità verso le ultime vicende dell'economia generale, vedo qualcosa di auto-referenziale, o giustificativo, che mi risulta un po' "pruriginoso" (qui però uso un eufemismo). Questa è la mia umile opinione, che, data l'ora e la stanchezza può essere, oltre che incomprensibile, anche clamorosamente sbagliata. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Utente esperto Username: flatsix77
Messaggio numero: 928 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 30 ottobre 2008 - 00:48: |
|
Prego i cari soci che scrivono articolesse di lasciare del bianco fra capoverso e capoverso, quando ci sono. Gli argomenti sono interessanti e vale la pena di renderli leggibili. Se mi posso permettere, scrivete come il Signor Elfer, per esempio. Grazie. |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2010 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 30 ottobre 2008 - 01:00: |
|
Certo che a quest'ora leggere un 3d così impegnato è dura. Soci colti e sensibili. Mi complimento davvero.
citazione da altro messaggio:credo che la povertà e le differenze sociali esistano purtroppo sia nei momenti di sviluppo economico che di recessione (anche se da questa vengono acuite, ma di certo senza stravolgere gli equilibri sociali costituiti), e un atteggiamento di understatement e di sensibilità verso certe problematiche andrebbero esercitati sempre (e sicuramente quasi tutti lo faranno). Mi sembra una questione che riguarda l'armonia nei rapporti con gli altri, il proprio modo di porsi verso il mondo, e credo sia indipendente da una crisi economica momentanea, anche se grave.
Sposo in pieno il concetto appena espresso da Lorenzo. Esattamente ciò che penso anche io. La passione ci dovrebbe unire, non dividere... ID Skype: vincenzo siecola
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 1863 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 30 ottobre 2008 - 10:42: |
|
Buondì...Fabio alla fine cosa hai deciso? Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
|
   
Fabio Arcan (byblos)
Utente registrato Username: byblos
Messaggio numero: 106 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 30 ottobre 2008 - 13:04: |
|
x Jorge La prossima settimana faccio un salto dal concessionario per sondare il terreno (condizioni, eventuale ritiro usato, sconto dal nuovo, presenza di usato eccellente etc.) Vedremo... ... voglio un'auto spericolata, voglio una 911S come steve mcqueen...
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 449 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 30 ottobre 2008 - 19:36: |
|
citazione da altro messaggio:Da mesi coltivavo l'idea di sostiuire la mia boxterina con la 997 Doppo aver racimolato il gruzzolo sufficiente ed aver convinto mia moglie, ora sono perplesso. Mi spiego. Questa crisi economico-finanziaria ci ha reso tutti un pò più sobri, nei consumi, nel modo di vivere e soprattutto nel modo di apparire in società. Non so, ora mi sembra eccessivo acquistare ed utilizzare un'auto da 90k quando tutto intorno a noi è invaso da un sentimento di recessione... Questo nuovo pudore mi blocca nell'acquisto. Voi cosa ne pensate? (Messaggio modificato da byblos il 27 ottobre 2008)
Il tuo pudore è più che legittimo. Ma, se poi hai la possibilità di mantenerla senza grandi sacrifici, io fossi in te la comprerei. In termini puramente economici, ti dico cosa è capitato a me. Quando comprai la 911 3200, nel 1988, feci una scelta irrazionale, pensai solo alle soddisfazioni che ne avrei ricavato. Spesi 40 mln delle vecchie lire, convinto che dopo 10 anni li avrei persi completamente. Pensai di fare un "colpo di testa", una "ragazzata". D'altra parte, negli anni successivi, misi, non senza fatica, da parte un gruzzoletto "per il futuro", facendo anche sacrifici, rinunciando a soddisfazioni che adesso non posso più concedermi (semplicemente perchè allora avevo 25 anni), ho fatto periodi di ferie più brevi, quando non le ho saltate del tutto ecc. ecc. Come è andata, con il senno di poi?? Come è andata a finire, dopo 10 anni?? I risparmi, grazie ad investimenti che mi furono consigliati dalla banca (in parte anche Bond Argentini) e alla svalutazione della lira al momento del passaggio all'euro, si sono liquefatti. La Porsche mi ha portato in giro per mezza Europa, mi ha fatto passare momenti bellissimi, c'è ancora, e, nonostante tutto, vale ancora 20.000 € (almeno, spero). E' andato esattamente tutto al contrario di come avessi immaginato, se avessi saputo i soldi che avevo 10 anni fa li avrei spesi tutti. Di Porsche ne avrei comprate 2, avrei comprato orologi da polso, ecc. Certe opportunità capitano una volta sola nella vita... |
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 1978 Registrato: 01-2006
| Inviato il giovedì 30 ottobre 2008 - 20:08: |
|
Madre Teresa diceva: Non mi da fastidio il lusso ma lo spreco. Se ogni uomo fondasse le sue scelte su questo semplice principio tali scrupoli non esisterebbero. Quando Fabio comprerà la sua tanto desiderata e meritata Porsche si genererà un'indotto "magico". Il venditore, il meccanico, il ricambista, l'impiegato, la segretaria, l'uomo del distributore bibite, i manutentori, e cosi via fino alle donne delle pulizie, AVRANNO il piacere di ricevere lo stipendio alla fine del mese di Novembre grazie all'acquisto che Fabio farà. Questa è la visione che do anche allo sceicco del brunei che ha migliaia di auto. Marco AJO' |
   
Fabio Arcan (byblos)
Utente registrato Username: byblos
Messaggio numero: 107 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 30 ottobre 2008 - 23:40: |
|
X Marco. D'accordo che da fastidio non il lusso ma lo spreco. Ma cambiare una bxtr del 2004 con una Carrera nuova solo per passione è uno "spreco"? E' tutto lì il senso delle mie perplessità... ... voglio un'auto spericolata, voglio una 911S come steve mcqueen...
|
   
Mike993 (mike993)
Utente esperto Username: mike993
Messaggio numero: 502 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 31 ottobre 2008 - 02:13: |
|
Grazie Giorgio (Defmen) per la tua solidarietà..anche io ti batto virtualmente una mano sulla spalla e ti do' il 5!!! un caro saluto e spero di incontrarti nei prossimi raduni. Mike993 |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2227 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 31 ottobre 2008 - 10:15: |
|
Marco, PAROLE SANTE. Non per niente le ha dette Madre Teresa (non lo sapevo). Mi dà più fastidio l'idiota che fa fischiare le ruote della sua Uno per fare le partenze da, appunto, idiota, di chi spende 2mila euro di pneumatici perché riesce ad apprezzarne le qualità. In cerca...
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 2513 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 31 ottobre 2008 - 11:21: |
|
Credo che il miglior atteggiamento da avere sempre sia non ostentare quello che si possiede,poi ricordatevi che gli invidiosi e i maligni ci sono sempre stati e ci saranno sempre!! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2229 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 31 ottobre 2008 - 14:18: |
|
Ovviamente ostentazione va vista in senso lato; nelle grandi città, più che l'auto (che anche se di lusso trasmette sempre l'idea di "nuovi ricchi" insediatisi fuori porta) si ostenta la cultura, ostentazione che forse è ancora più maligna. Dato che un'auto si può anche ereditare, farsela regalare, prestare, ma la consecutio temporum o si impara a 16 anni o non si impara più. E quando manca... si sente! In cerca...
|
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 1981 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 31 ottobre 2008 - 18:38: |
|
Ciao Fabio, la mia risposta, probabilmente, è per molti strana ma è la via che conduce alla serenità interiore quando si ha la fortuna di possedere oggetti che non tutti possono avere. Farai molto più danno all'umanità il giorno che butterai un pezzo di pane avanzato ma buono che non quando (ti auguro) comprerai la nuova Porsche. Lo spreco è una cosa inutile ed il denaro non speso è una cosa inutile perchè non aiuta nessuno. Su questo principio era basato il mondo antico che, come sai, aveva pochissimi ricchi e moltissimi poveri. Oggi per fortuna il movimento dei capitali ha generato e continuerà a farlo, il benessere per molti che altrimenti morirebbero di fame. Il paradosso è che tutti coloro che mostrano invidia o fastidio davanti al lusso sono gli stessi che seppur indirettamente ne beneficiano. Si, il disadattato dovrebbe essere felice nel vedere il lusso perchè solo in quel caso avrà la speranza di trovare un lavoro (quelli su detti)ed avere finalmente una condizione di vita migliore. Anche se non lo capisce, la sua realta è questa. Marco AJO' |
   
Piero Saba (pinaz_911_24_t)
Nuovo utente (in prova) Username: pinaz_911_24_t
Messaggio numero: 20 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 31 ottobre 2008 - 19:36: |
|
MA ALLORA è NEL TUO GARAGE O STAI ASPETTANDO L'ALBA DI UNA NUOVA ERA..? UN ABBRACCIO PIERO P O R S C H E
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1584 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 02 novembre 2008 - 18:38: |
|
citazione da altro messaggio: nelle grandi città, più che l'auto ... si ostenta la cultura, ostentazione che forse è ancora più maligna
Da toscano direi che chi ostenta passa sempre da bischero, ma - di questi tempi - mi viene anche da dire che se tante persone avessero anche un minimo di cultura da ostentare, questo non sarebbe poi così male. Insomma, sarebbe un male molto minore. Ho l'impressione che, purtroppo, il livello culturale non sia progredito di pari passo con quello economico ma, anzi, sia regredito. Purtroppo, mentre negli ultimi anni le vendite di schermi al plasma, automobili e telefonini - a parte l'ultima crisi - andavano tutto sommato a gonfie vele, tanti teatri, orchestre sinfoniche, produzioni musicali e cinematografiche indipendenti hanno arrancato tra il fallimento e le scarse sovvenzioni pubbliche. Io sono cresciuto in un paesotto che è l'emblema di questa disfatta, dove al posto dell'antico teatro, ora sorge la COOP. Comunque, Simone, se interpreto bene il tuo pensiero sono anche d'accordo con te: in Italia purtroppo molto spesso il termine cultura viene "confuso" -volutamente, da chi pensa di detenerla- con élite; anche perchè nel nostro Paese, tradizionalmente, e con grande vantaggio dei gruppi di potere, la cultura deve essere un affare per pochi. Non c'è niente di più antipatico di chi si sente parte di una sedicente élite culturale. Questo atteggiamento, però, secondo me ha poco a che fare con la cultura, ma molto con la vanità. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 1866 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 03 novembre 2008 - 21:03: |
|
ALLORA...sta arrivando in garage questa NINELEVEN ostentosa? Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
|
   
giorgio (gio26)
Porschista attivo Username: gio26
Messaggio numero: 1695 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 03 novembre 2008 - 21:10: |
|
citazione da altro messaggio:si ostenta la cultura
una contraddizione in termini. (!) |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 9436 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 23:12: |
|
citazione da altro messaggio:Su questo principio era basato il mondo antico che, come sai, aveva pochissimi ricchi e moltissimi poveri. Oggi per fortuna il movimento dei capitali ha generato e continuerà a farlo, il benessere per molti che altrimenti morirebbero di fame.
il divario forse è aumentato...e i soldi reinvestiti in benessere "pubblico" MAH almeno gli opulenti e talora guerreggianti Papi ci hanno lasciato qualcosa...
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|