Autore |
Messaggio |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 343 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 19:56: |
|
Ho fatto postare da un conoscente la vendita di un'auto su mobile.de in tedesco,qualche interessato ma soprattutto un presunto Irlandese che dopo varie email manda un cospicuo assegno superiore di 5.000 € da dare al trasportatore. Il compratore dice di avvertire quando il denaro è stato incassato e predisporre poi per ricevere il trasportatore al quale consegnare i 5.000. Non riesco a capire il trucco ,se io ho all'incassol'intera somma compresa dei 5.000 . Credo ad un trucco ma se non ho tutta la cifra dell'assegno sul mio conto non muovo una paglia. Avete consigli ? Giorgio |
   
beppe (nolords)
Porschista attivo Username: nolords
Messaggio numero: 1597 Registrato: 12-2007

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 19:59: |
|
annulla tutto..il bonifico estero di costa un botto!!!!! NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI
|
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 344 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 20:04: |
|
no è stato messo al pre incasso ed al massimo costa 140 € se lo incassi sul conto prima del bene fondi |
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 2645 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 20:05: |
|
Innanzi tutto hai versato l'assegno sul tuo conto? Hai parlato con l'ufficio estero della tua banca per sapere entro quanti giorni la banca del compratore ha obbligo di comunicare l'eventuale impagato? Ti ricordo che i versamenti di assegni sono da considerarsi S.B.F. ossia salvo buona fine. C'è un termine oltre il quale l'assegno viene considerato pagato e solo a quel punto puoi definitivamente considerarti soddisfatto del business. tienici aggiornati sulle circostanze. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
enzo (tappo)
Utente registrato Username: tappo
Messaggio numero: 312 Registrato: 03-2004
| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 20:06: |
|
non ho capito: tu paghi il trasportatore... ma lui quando pagherà te??!! secondo me è lo stesso trasportatore che ti ha mandato l'assegno.... quando verrà si riprenderà i soldi e la tua auto e..... bye bye |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 325 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 20:08: |
|
Lui ti manda l'assegno e il trasportatore lo stesso giorno, tu dai le 5.000 e l'auto subito, poi incassi con calma.....................forse, lo avevano proposto anche a me quando avevo in vendita la vespa, questo era londinese. ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 345 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 20:15: |
|
Allora sono in diretto contatto con l'ufficio estero della mia banca che segue direttamente la faccenda. E' ovvio che se il denaro non è materialmente versato non si muove nulla,il compratore dice di avvisare quando il denaro è stato incassato,e così farò,denaro non placet della banca estera. Continuo comunque ad essere perplesso. Il denaro in plus andrà dato al trasportatore : 1) dopo aver avvisato che la transazione è completata 2)dopo aver preparato i documenti di vendita a quel punto non credo possa tornare indietro del denaro e soprattutto partire un'auto senza che sia stata pagata. Giorgio |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 346 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 20:20: |
|
L'assegno non è stato versato sul mio conto,è stato dato in banca ( mi hanno detto loro ) al " PRE INCASSO " cioè se avrà buon fine sarà incassato altrimenti amen,credo sia una cortesia grazie alla stranezza della cosa. Io non mando proprio nulla con un assegno,neppure se risulta coperto. Voglio i soldiiiiiiiii. La cifra non è piccola. Giorgio |
   
enzo (tappo)
Utente registrato Username: tappo
Messaggio numero: 314 Registrato: 03-2004
| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 20:40: |
|
è una truffa: l'assegno è in pre incasso, quindi tu mandi i documenti.. però poi verrai a sapere che l'assegno non può essere incassato perchè sul conto dell'acquirente non ci sono soldi, i documenti però saranno già nelle sue mani, e tu ti ritroveri con un pugno di mosche in mano... anche io, per la mia 997, ho ricevuto un sacco di proposte come questa, perfino dal sudafrica |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 347 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 20:49: |
|
Perdonami Enzo io non mando nulla e neppure ho avvertito il mittente ,se non ho fisicamente il denaro nella mia banca,neppure lo avviso,detto questo,dove altro è la truffa della quale sono abbastanza certo ? Questa è una truffa per polli,è ovvio che un assegno è carta straccia. Ma mi sembra una truffa troppo stupida se qualcuno pensa che parta un'auto o documenti senza il denaro. Giorgio |
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 2646 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 21:00: |
|
Giorgio, è ovvio che tu consegnerai l'auto dopo aver avuto assicurato dalla tua banca che l'assegno è stato materialmente incassato e ciò dopo averlo materialmente spedito. Non si sa mai che poi il traente disconosca la propria firma. Ricorda che soltanto la tua banca ti può dare l'OK, perchè soltanto lei potrebbe volere indietro i tuoi soldi. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 617 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 21:13: |
|
Mah. Non può non essere un tentativo di truffa. Io aggiungerei di non consegnare la macchina a nessuno in posti isolati, né al tuo domicilio; fatti accompagnare da un amico delle forze dell'ordine e scegli un posto frequentato e illuminato, oppure chiedi un favore a un'officina. Poi, senza farti notare fai finta di telefonare e immortala qualche faccia. |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 348 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 21:23: |
|
Ma Vi dirò di più,l'auto la vende il mio conoscente al quale ho promessola differenza fra quello che voglio e quello che ottiene. L'auto io la darò a lui,che è l'intestatario dell'assegno,quando il mio conoscente mi avrà dato fisicamente il denaro,io i compratori non li voglio neanche vedere,anche perchè l'auto non è con me . Giorgio |
   
gemini (visipa)
Utente registrato Username: visipa
Messaggio numero: 343 Registrato: 12-2007

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 21:41: |
|
una frase di un amico-cliente-avvocato: "nel dubbio ... astenersi" Tessera n. 1234 - Non é vero che abbiamo poco tempo: la verità é che ne perdiamo molto. (Seneca)
|
   
Giorgio (mausone46)
Utente registrato Username: mausone46
Messaggio numero: 309 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 22:15: |
|
omonimo Giorgio il trucco sta nell'annullamento del versamento, cioe' dopo che tu avrai incassato i soldi dato documenti auto e 5.000€ per il trasporto, il versamento verra annullato e la tua banca rivorra i soldi a te versati, in Germania questa prassi e stata attuata molte volte, tutto questo e stato trasmesso da un programma televisivo di informazione economica statale, percio'= finger weg! 911 because nothing else matters
|
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 1856 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 22:33: |
|
Giorgio, a differenza della normativa bancaria italiana in molti stati l'assegno inviato all'incasso dalla tua banca puo' essere stornato e quindi riaddebitato anche dopo diversi mesi. La banca traente dell'assegno si riserva il diritto di rimandare insoluto l'assegno e non esiste una legge o una normativa internazionale che lo vieti. Ti consiglio di chiedere alla banca estera traente una valida documentazione attestante l'"esito pagato" dell' assegno. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
jackass (jackass)
Utente esperto Username: jackass
Messaggio numero: 714 Registrato: 12-2007

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 22:36: |
|
una delle tante truffe..... Mandalo a cagare.... PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD! TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
|
   
mario f. (thedoc)
Utente registrato Username: thedoc
Messaggio numero: 343 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 22:45: |
|
io sento solo...una gran puzza di bruciato. e solo quella. tessera PiMania 1311
|
   
beppe (nolords)
Porschista attivo Username: nolords
Messaggio numero: 1598 Registrato: 12-2007

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 22:59: |
|
ti posso dire che han fatto lo stesso con un mio collega...e' una bufala..occhio!!! ps 140 euro spese per nulla... NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI
|
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 349 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 23:11: |
|
Giorgio e Francesco credo proprio che la vostra risposta sia la più corretta ed esaustiva. Non ho avuto alcun dubbio sulla truffa,ma non capivo come. L'assegno ce lo abbiamo da 20 giorni oggi è stato dato alla banca,ma domani darò disposizione di annullare l'operazione. Quell'auto credo di poterla vendere facilmente anche se il periodo è quello che è,e poi se non la vendo a Padova ,me la tengo. Grazie Giorgio |
   
Duri (harrico59)
Utente esperto Username: harrico59
Messaggio numero: 944 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 23:11: |
|
citazione da altro messaggio:http://www.porschemania.it/discus/messages/109523/401334.html?1221211001
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! "Tedesca - motore posteriore a sbalzo raffreddato ad aria" - Tessera n. 1115 - Giandujotto
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 9033 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 23:44: |
|
citazione da altro messaggio:Ti consiglio di chiedere alla banca estera traente una valida documentazione attestante l'"esito pagato" dell' assegno. Ciao, Francesco
e anche in questo caso la banca estera potrebbe fornire qualcosa di strano... senti, quando "eravamo" alla ricerca di una 993, una bella in zona Piemonte o Lombardia se n'è andata subito con lo spagnolo che soldi alla mano è venuto DIRETTAMENTE con l'aereo a prendersela. E non capisco perché un'auto "appetibile" o "vendibile" possa interessare prima ad un Oltrechannel piuttosto che ad un normalissimo Italiota... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 2422 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 09:41: |
|
citazione da altro messaggio:omonimo Giorgio il trucco sta nell'annullamento del versamento, cioe' dopo che tu avrai incassato i soldi dato documenti auto e 5.000€ per il trasporto, il versamento verra annullato e la tua banca rivorra i soldi a te versati, in Germania questa prassi e stata attuata molte volte, tutto questo e stato trasmesso da un programma televisivo di informazione economica statale, percio'= finger weg!
Quoto!!Anch'io ho sentito questa cosa ed è una prassi molto usata per fare truffe!! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
Luca (luke951)
Utente registrato Username: luke951
Messaggio numero: 201 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 10:08: |
|
Mi sa che si tratta di un metodo ormai troppo diffuso... Io ho ricevuto la seguente email: Please contact this person: Name: Steve D. Manchester E-Mail: captain dot steve dot ymail dot com Telephone: . Following are specific questions this person has asked about your car: The price is ok.Can we make a deal?.Contact me. Naturalmente non ho nemmeno risposto... |
   
doctor knife (doctor_knife)
Utente esperto Username: doctor_knife
Messaggio numero: 709 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 10:11: |
|
Non e' difficile : fatti pagare in contanti presso la tua banca in Italia . Visto la cifra in ballo credo che un viaggio dalla Germania all'Italia sia inevitabile. Se non accetta ,vuol dire che "folefa metertelo in cvel posto !!!!! " TESSERA PIMANIA N°102 PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 2658 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 10:40: |
|
Giorgio, stai tranquillo. Quanto comunicato dal Portafoglio Estero della tua banca è esatto. L'assegno viene materialmente spedito tramite dhl alla banca emittente e questa fa un bonifico internazionale alla tua banca che poi te lo versa sul c/c. Una volta eseguita questa operazione, per nessun motivo e dico per nessun motivo, senza la tu apreventiva autorizzazione, la tua banca può addebitare alcunchè. Ovviamente prima di consegnare macchina e documenti devi avere i soldi sul c/c. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Duri (harrico59)
Utente esperto Username: harrico59
Messaggio numero: 945 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 10:59: |
|
citazione da altro messaggio:.Giorgio, stai tranquillo. Quanto comunicato dal Portafoglio Estero della tua banca è esatto. L'assegno viene materialmente spedito tramite dhl alla banca emittente e questa fa un bonifico internazionale alla tua banca che poi te lo versa sul c/c. Una volta eseguita questa operazione, per nessun motivo e dico per nessun motivo, senza la tu apreventiva autorizzazione, la tua banca può addebitare alcunchè.
E qui entra in gioco l'esperto..... cioè io....lavoro in banca e ho fatto "estero" per un pò d'anni e purtroppo sconfesso quanto detto da Geno. In Italia abbiamo norme che prevedono il protesto e i termini giuridici per la segnalzione di impagato... mi spiego meglio... il protesto o una dichiarazione ufficiale di impagato deve essere comnicato entro 10 giorni a chi ha posto lì'assegno all'incasso..... trascorso periodo se per caso l'assegno tornasse indietro paga la banca di chi ha emesso l'assegno o la propria a seconda di chi ha peccato nel mancato rispetto dei termini di comunicazione.... è questo il motivo per cui a volte un assegno di esito incerto viene riaddebitato e riaccreditato una prima volta in attesa dell'esito finale (si interrompono i 10 giorni). Questo non accade all'estero, dove il sistema bancario non tutela il beneficiario come in Italia ma tutela maggiormente il traente.... nel mondo anglosassone (chissà perchè la maggior parte di questi truffatori sono inglesi?) il cliente ha la facoltà di disconoscere un assegno fino a sei mesi dopo la negoziazione (naturalmente per giustificato motivo) e quindi la tua banca ti riaddebita la somma che ti aveva originariamente accreditato al momento dell'incasso... e può farlo perchè nelle clausolette che hai firmato per l'incasso e/o accredito Salvo Buon Fine hai preso atto del problema...... Quindi.. se proprio l'acquirente vuole comprare, fatti fare un bonifico dall'estero... dell'importo che vuole e la differenza la dai a chi vuole lui (occhio al reato di riciclaggio)... solo il bonifico, una volta accreditato, ti da la certezza dell'incasso.... potrebbero ancge richiederlo indietro..ma solo tu a questo punto puoi accettare...... Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! "Tedesca - motore posteriore a sbalzo raffreddato ad aria" - Tessera n. 1115 - Giandujotto
|
   
More (more)
Porschista attivo Username: more
Messaggio numero: 1153 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 11:24: |
|
Ciao a mio avviso nessuno comprerebbe sulla carta una macchina dall'Italia alla Germania senza vedere provare e magari dato la scrupolosita tedesca visionare e periziare in Porsche. PERCIò 100% Truffa!!! se vuole la macchina la viene a prendere in Italia con tanto di assegni Circolari che verranno prima di consegnare l'auto versati sul tuo conto (visto che girano falsi pure i circolari ora)!!! Facci sapere.  Ogni volta un'emozione nuova...Porsche.
|
   
Sasa (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 3318 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 12:29: |
|
Giorgio molla il colpo, mi sa che è lo stesso tipo che ha cercato di truffare me anni fa..... ci sono le stesse modalità. leggi questo ne trovi mille altri su google: http://www.pc-facile.com/news/truffa_419_nigerian_scam_ecco_come_salvarsi/47351. htm?h=8521 Numero Tessera: 1076 Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
|
   
Sasa (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 3319 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 12:33: |
|
La vendita sicura: Ecco alcuni accorgimenti per rendere più sicuro l'acquisto di un bene: - diffidare di compratori che accettano solo il bonifico bancario come forma di pagamento - non accettare assegni bancari provenienti dall'estero - diffidare di persone che per fare delle transazioni si identificano come intermediari degli editori che pubblicano gli annunci (Secondamano, Kijiji, Moto.it, Automobilismo ecc.) - è sconsigliabile accettare pagamenti tramite Western Union, MoneyGram, Bidpay o altre tipologie di pagamento che non possono garantire transazioni con sconosciuti. - diffidare di compratori che non possono parlare al telefono adducendo scuse di qualsiasi tipo oppure numero di telefono fornito non risulta attivo oppure ha prefisso di un paese straniero. - invio del bene con pagamento in contrassegno. Se scegli questa opzione che è certamente sicura ti ricordiamo che il compratore può avvalersi del diritto di ispezione del bene rifiutandosi di pagare qualora lo stesso non resulti conforme. - fare la transazione personalmente. Negoziare, pagare e ritirare l'articolo nello stesso momento è certamente consigliabile; in questo caso però non fidarti di venditori che desiderano visionare il bene in luoghi troppo isolati. - anche nel caso di una vendita, se il valore del bene è significativo ma non è possibile verificarne le caratteristiche prima dell'acquisto, può risultare utile un sistema sicuro di deposito a garanzia come quello fornito da Escrow. Numero Tessera: 1076 Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
|
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 350 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 12:45: |
|
Oddio io l'ho comprata un'auto senza vederla nè provarla e Vi assicuro che mi è andata magnificamente ( ma per puro c..o ) Comunque grazie Duri e a tutti,oggi ho fatto ritirare l'assegno portato ieri,mi toccherà fare 4 giorni di Padova,ma un Jaguar e Type Roadster perfetto vale la pena,mi sono finiti i garage. Giorgio |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1858 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 12:47: |
|
Mi pare ovvio (forse solo per me) che se devo aquistare qualcosa di costoso a distanza voglia verificare prima la cosa. SI prende un aereo o si manda qualcuno di fiducia con un assegno circolare si vede l'auto e si fa l'affare. A prescindere un'aquisto con queste modalità sopradescritte lascia tanti di quei dubbi e spiragli di fregatura che li scarterei a priori. Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 112 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 13:44: |
|
Personalmente sono dell'avviso che per acquisti all'estero la cosa migliore da fare (parliamo di automobili)è prendere un aereo con il contante in tasca ,provare l'auto,fare il passaggio( in germania in 20 minuti comprese targhe per esportazione)e tornarsene a casa con l'auto e con tutti i documenti necessari per immatricolarla in italia,così ho acquistato la mia S4 velocemente e senza problemi,invece per vendere a stranieri in Italia .........consiglio esattamente la stessa cosa,cioè solo contanti!!!!! Saluti Antonino S. |
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 2662 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 20:28: |
|
Premesso che una vendita in tali circostanze non lo eseguirei mai, in quanto già rifiutata circa un anno fa, ringrazio Duri per la "sconfessione", in quanto essendo lui un "esperto" è sicuramente titolato a manifestare quanto già riportato. Il mio era semplicemente l'esito di un'istanza presentata ad un amico che tuttora è il responsabile del locale settore estero di una banca. Pareri divergenti e/o rapporti interbancari diversamente gestiti che sicuramente non inficieranno ulteriormente la decisione dell'amico per il quale ci siamo tutti noi interessati. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
beppe (nolords)
Porschista attivo Username: nolords
Messaggio numero: 1600 Registrato: 12-2007

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 20:41: |
|
conoscendo geno e la sua precisione e preparazione lavorativa (e nn solo)mi sembra strano che sbagli..in ogni modo sempre di truffa parlasi... (Messaggio modificato da nolords il 26 settembre 2008) NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 9046 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 21:03: |
|
citazione da altro messaggio:Mi pare ovvio (forse solo per me) che se devo aquistare qualcosa di costoso a distanza voglia verificare prima la cosa. SI prende un aereo o si manda qualcuno di fiducia con un assegno circolare si vede l'auto e si fa l'affare.
esatto, lo abbiamo visto lo scorso anno in occasione di un paio di importanti acquisti di pi.maniaci in terra straniera. anche molto lontana e ripeto, lo spagnolo che ha "soffiato" una 993 ad un mio conoscente è arrivato in Norditalia con aereo e soldi ed è ripartito con l'auto! in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 2664 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 21:22: |
|
Sono sempre dell'idea che quando hai un vero interesse hai 2 alternative: 1) ti alzi dalla sedia e vai sul posto con cash in mano per non perdere l'affare; 2) paghi anticipatamente la merce e mandi qualcuno a ritirarla. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 1807 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 21:26: |
|
Faccio un velato OT per sottolineare che le transazioni con l'estero sono gestite tra le banche in modo differente. Io, per esempio, attraverso banca Fineco NON faccio bonifici all'estero o meglio, verso CC in banche tedesche. Sono stati addebitati dalla banca destinaria costi non previsti. Immaginate quanto fosse arrabbiato il tedesco quando si è visto arrivare meno soldi... ho poi integrato con altro bonifico. La mia banca non mi ha garantito (e mi dichiara che non è ancora oggi in grado di garantirmi il "buon" esito della transazione)e nonostante il reclamo, a distanza di oltre un anno, non ho ricevuto un Euro. Nessun problema con Unicreditbanca forse perchè applica regolari costi ai bonifici esteri (Fineco li dà gratuitamente). Citando un altro mio caso in merito all'ufficio esteri di un'altra banca con cui intrattengo rapporti, mi ha applicato commissioni di cambio per un bonifico da un cc in sterline italiano ad un altro cc in sterline sempre italiano. Errore poi riconosciuto con restituzione del "maltolto". Concludo dicendo che non sempre è immediato bonificare all'estero. Scusate l'OT ma credo sia di una qualche utilità. Sono a disposizione per eventuali dettagli o informazioni in genere. Lampeggi Vic La passione ci dovrebbe unire, non dividere... ID Skype: vincenzo siecola
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 2665 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 21:43: |
|
Vic non hai fatto che sottolineare quanto da me precisato:
citazione da altro messaggio:e/o rapporti interbancari diversamente gestiti
Difatti se non conosciamo la banca del traente si possono soltanto ipotizzare esiti differenti. Per quanto concerne le transazioni in Unicreditbanca o per di più UNICREDITGROUP, ti posso assicurare che se quella del traente e quella del beneficiario localizzate agli antipodi del globo ricadono nel suo perimetro, il cliente nelle transazioni internazionali non ne risulta sicuramente svantaggiato. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 1858 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 22:45: |
|
Ciao Duri, che bello ritrovare nel Forum un'altro bancario con la sana passione delle Porsche. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 1859 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 22:46: |
|
Giorgio per caso vendi la 993? Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|