Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Aria Condizionata 993 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ferdinando (ziofreddy)
Nuovo utente (in prova)
Username: ziofreddy

Messaggio numero: 1
Registrato: 03-2008
Inviato il sabato 20 settembre 2008 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, sono un felicissimo possessore da cinque anni di una 911 993 anno 1994... che dire... bellissima, unica, mozzafiato... Da qualche tempo ho un problema al climatizzatore. Quest'estate, nel dubbio di un deficit di carica del gas, l'ho portata a controllare e "caricare" dal mio meccanico di fiducia (non Porsche). L'impianto ha ripreso a funzionare a dovere ma dopo circa 20 giorni ho nuovamente riscontrato lo stesso problema... "l'aria non fredda"... L'ho quindi portata in Porsche (Roma) dove, dopo un check con "tracciante", è stata nuovamente ricaricata senza che venissero riscontrate perdite dal circuito; perfettamente funzionante, mi veniva restituita (aria "gelida" finalmente!). Il tutto si svolgeva circa 25 giorni fa... Oggi aimè ho constatato che non l'aria non "ri-fredda" più come già era successo la prima volta. Il compressore "parte" ma la tubatura che dovrebbe portare aria fredda (e che quindi dovrebbe essere fredda al tatto) è invece calda come la tubatura di "ritorno" del circuito (scusatemi se utilizzo termini non tecnici ma spero di essermi spiegato). Che dire? Vorrei sapere se qualcun altro ha avuto il mio stesso problema e se è in qualche specifico punto del circuito che si possono avere perdite di gas in un 993. Ripeto che la macchina è stata testata in officina Porsche e non sono state riscontrate perdite "evidenti". Non vorrei che il danno possa essere dietro al cruscotto (2500 euro tra smontaggio e rimontaggio?). Un saluto e grazie dell'attenzione. Ferdinando.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro V. (germancar)
Utente esperto
Username: germancar

Messaggio numero: 662
Registrato: 04-2008


Inviato il sabato 20 settembre 2008 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Benvenuto ...
mi spiace ma l'unica 993 che ho riparato a.c. la perdita era....

citazione da altro messaggio:

Non vorrei che il danno possa essere dietro al cruscotto



proprio li'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ferdinando (ziofreddy)
Nuovo utente (in prova)
Username: ziofreddy

Messaggio numero: 2
Registrato: 03-2008
Inviato il sabato 20 settembre 2008 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie della risposta... Ma tu sai quanto potrebbe costare il lavoro....? Penso sia un grosso impegno...economico. Forse è meglio morire di caldo d'estate?... Fammi sapere... Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 2035
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 20 settembre 2008 - 23:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma la tubatura che dovrebbe portare aria fredda (e che quindi dovrebbe essere fredda al tatto) è invece calda come la tubatura di "ritorno" del circuito



ZIO , se il tubo di mandata non è freddo, come può arrivare aria fresca al cruscotto ? poi almeno ssulle gambe dovrebbe arrivare , se si fosse staccato deei tubi nella parte sopra!infila una mano nella zona dei cilindretti che tengono aperto il cofano davanti e senti se i condotti e le curve sono ancora comunicanti , invece ho paura che il compressore abbia dei problemi ! oltre al gas è stato caricato anche di olio ?? intanto pero ti consiglio anche di presentarti in area BENVENUTO con foto e storia della tua bella 993 , poi vedrai che esperti ti consiglieranno per il meglio, ciao
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 1780
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 21 settembre 2008 - 02:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ci sono specialisti ben più bravi di me..
ad ogni buon fine un bravo condizionarista si rende conto se hai una perdita o meno.
Quando fanno il vuoto, prima della ricarica, se non lo ottengono, capiscono che c'è una perdita.
altra cosa, il freddo si genera solo dopo la valvola di laminazione, prima del "radiatore" interno.
Se posso dare un consiglio vai da un condizionarista esperto.
Sul forum ci sono alcuni 3d molto interessanti.
In bocca al lupo
Vic
La passione ci dovrebbe unire, non dividere...
ID Skype: vincenzo siecola
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro V. (germancar)
Utente esperto
Username: germancar

Messaggio numero: 664
Registrato: 04-2008


Inviato il domenica 21 settembre 2008 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

oltre al gas è stato caricato anche di olio ??



Vuoi che in porsche non hanno messo l'olio?
il fatto che ha ricaricato piu volte vuol dire che c'e perdita....

il tuo problema e sul evaporatore dato che non trovano perdtita ...
i tubi che riscaldano è normale ma la ventola sul condensatore funziona ?
per il costo dipende dove la porti il ricambio a casa porsche costa circa 789,00 euri
ci sono circa 18-20 ore lavorative ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ferdinando (ziofreddy)
Nuovo utente (in prova)
Username: ziofreddy

Messaggio numero: 3
Registrato: 03-2008
Inviato il domenica 21 settembre 2008 - 13:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Veramente complimenti per la risposta esauriente e dettagliata nell'iconografia!!!. Lunedì vado in Porsche qui a Roma e vi faccio sapere... Spero di non dovere smontare la macchina per la riparazione... Ma l'evaporatore si trova dietro al cruscotto? (scusa l'ignoranza..). A proposito, a presto vi farò conoscere la mia piccolina... preparo qualche foto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro V. (germancar)
Utente esperto
Username: germancar

Messaggio numero: 665
Registrato: 04-2008


Inviato il domenica 21 settembre 2008 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si e dietro il cruscotto ma si smonta dal cofano anteriore dopo aver smontato serbatoio etc. ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ferdinando (ziofreddy)
Nuovo utente (in prova)
Username: ziofreddy

Messaggio numero: 4
Registrato: 03-2008
Inviato il domenica 21 settembre 2008 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi se l'eventuale perdita è dietro al cruscotto non bisogna smontare e togliere il cruscotto ma l'accesso è dal cofano, confermi??... Grazie ancora.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ferdinando (ziofreddy)
Nuovo utente (in prova)
Username: ziofreddy

Messaggio numero: 5
Registrato: 03-2008
Inviato il domenica 21 settembre 2008 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E inoltre... dove mi consigli di portarla..?? In Porsche o da qualche valido meccanico (nei dintorni di Roma..). Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro V. (germancar)
Utente esperto
Username: germancar

Messaggio numero: 667
Registrato: 04-2008


Inviato il domenica 21 settembre 2008 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dispiace qui non posso consigliarti sono in Sardegna ...
Per il resto consiglio sempre un buon meccanico .... se cerchi il risparmio si parla 25/30 ora contro Mamma P. 60/65 ora ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 8975
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 21 settembre 2008 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a volte questo tipo di problema è proprio nell'evaporatore
cmq di solito il ricaricatore di gas mette un tracciante (verde) che dovrebbe evidenziare dove c'è la perdita
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro V. (germancar)
Utente esperto
Username: germancar

Messaggio numero: 670
Registrato: 04-2008


Inviato il domenica 21 settembre 2008 - 22:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

cmq di solito il ricaricatore di gas mette un tracciante (verde) che dovrebbe evidenziare dove c'è la perdita



non sempre il tracciante si vede sopratutto in un punto simile ... e poroso ... comunque esiste un sistema ad olfato ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 8991
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 21 settembre 2008 - 22:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

zio freddy, se e quando risolvi, facci sapere !!!
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro V. (germancar)
Utente esperto
Username: germancar

Messaggio numero: 674
Registrato: 04-2008


Inviato il domenica 21 settembre 2008 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

zio freddy, se e quando risolvi, facci sapere !!!




ho paura che dopo il preventivo...


citazione da altro messaggio:

Forse è meglio morire di caldo d'estate?




addio a.c.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Utente registrato
Username: emadelta86

Messaggio numero: 119
Registrato: 04-2008
Inviato il lunedì 22 settembre 2008 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Togli l' a.c.,smonta tubazioni e compressore,così risparmi pure peso e inerzia del compressore

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione