Autore |
Messaggio |
   
sergio (sgp)
Nuovo utente (in prova) Username: sgp
Messaggio numero: 11 Registrato: 09-2008
| Inviato il domenica 07 settembre 2008 - 09:45: |
|
Ma il 964 non dovrebbe avere un rapporto peso potenza peggiore rispetto al 3.2?Perche'allora le prestazioni generali sono migliori?Per chi ha guidato entrambe,si sente tale differenza?Grazie |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4998 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 07 settembre 2008 - 20:47: |
|
Sì. Siamo in due qui dentro a pensare che un buon 3.2 va di più di un buon Carrera 4. IMHO (anzi IOHO)!!! Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 8715 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 07 settembre 2008 - 20:54: |
|
sergio, metti una tabella con vmax, 0-100 kmh, ripresa in iv e v marcia..., peso, coppia, poi ragioniamo innanzitutto il 3600 cc ha più coppia, almeno come sensazione in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
sergio (sgp)
Nuovo utente (in prova) Username: sgp
Messaggio numero: 12 Registrato: 09-2008
| Inviato il domenica 07 settembre 2008 - 21:30: |
|
Ok che un 964 puo' avere piu' coppia ma un carrera 3.2 pesa mediamente 1200kg con una potenza dichiarata di 231 cv.Un 964 carrera 2,con 250cv dichiarati, pesa oltre un quintale in piu',un carrera 4 non ne parliamo,per quest'ultima si aggiunga il fatto che 4 ruote motrici assorbono maggior potenza.La velocita' massima ci sta che sia superiore in un 964 in quanto e'dipendente sopratutto dalla potenza erogata e,ancor di piu',dal cx che su un 964 e' migliore.Cio'che non mi spiego e'perche il 964 abbia anche un'accelerazione migliore,seppur di poco. 3.2:245km/h 6.1sec 0.100;}} 964:260km/h 5.7sec 0.100 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4999 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 07 settembre 2008 - 21:41: |
|
Molte riviste del settore rilevarono che le 3.2 (a parte le MY84 che dovrebbero avere rapporti più lunghi, mi sembra) stavano sotto i 6" sullo 0-100 km/h. Bisognerebbe vedere se le 964 raggiungono la prestazione dichiarata... io ti dico che una persona esperta mi ha riferito che overall la 3.2 è più veloce in prestazione bruta rispetto ad una Carrera 4. Aggiungo anche che quando fu pensata la 964, uno dei criteri di progetto era che dovesse andare di più di una 3.2. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
Paolo F. (paba)
Utente esperto Username: paba
Messaggio numero: 985 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 07 settembre 2008 - 21:55: |
|
E' da qualche mese che mi frulla in testa di preparare un 911 uso pista o rally storici Ho parlato con alcuni amici,in comune con Patrizio penso,e sempra che al momento il miglior rapporto prezzo-prestazioni sia la 964 carrera 2 Svuotata per bene, con 4 ammortizatori buoni sicuramente e' superiore alla 3.2,del resto i cavalli ci sono e il telaio e' piu' evoluto Il peso potenza e'il rapporto piu' importante per tutti i preparatori La voglia mi e' passata in questi giorni,quando mi sono ricordato del bollo,un altra macchina con una marea di cv e giu' soldi non mi va |
   
sergio (sgp)
Nuovo utente (in prova) Username: sgp
Messaggio numero: 13 Registrato: 09-2008
| Inviato il domenica 07 settembre 2008 - 22:01: |
|
So solo che non ho avuto ancora modo di guidare un 964..Prima della mia ho guidato un sc del 79(180cv) e un 3.2 targa(anno imprecisabile)con un motore che non mi impressiono'..Insomma non ho molto espesrienza diretta per questo chiedo a voi.Forse un collega di un mio amico mi fara' guidare la sua...997gt2!Vedremo.Intanto la mia 3.2 va benone e fine settimana la porto a far vedere,cuffie semiassi,scarico,montaggio diff,autoblocc. |
   
Paolo F. (paba)
Utente esperto Username: paba
Messaggio numero: 987 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 07 settembre 2008 - 22:19: |
|
Scusa la domanda banale Paghi il bollo? e quanto? Curiosita' personale |
   
Paolo F. (paba)
Utente esperto Username: paba
Messaggio numero: 988 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 07 settembre 2008 - 22:22: |
|
Dopo aver provato una gt2,mi sa che la tua non la vuoi piu' Ho provato poco tenpo fa una 993 tt e ti posso assicurare che fa PauRAAA!!! Non molla mai,non un attimo di vuoto |
   
sergio (sgp)
Nuovo utente (in prova) Username: sgp
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2008
| Inviato il domenica 07 settembre 2008 - 22:32: |
|
Allora la mia e' gia'asi,quindi pago solo l'assicurazione,storica,che al momento(sono in 13ma categoria) e' di 115 euri!So bene che le prestazioni offerte dal gt2 saranno un altro pianeta..ma il 3.2 che ho e'la mia prima Porsche e penso di tenerla per sempre..anche se circa un mese fa'volevo passare al 964 come dicevo prima |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 1626 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 07 settembre 2008 - 23:58: |
|
ho provato sia il 3200 che il 3600 l'erogazione del 3200 è meno progressiva, più selvaggia il 3600 invece sembra andar piano ma spinge forte non dico che si equivalgono ma ci vorrebbero i dati per sapere la verità. Ad ogni modo..
citazione da altro messaggio:il 3.2 che ho e'la mia prima Porsche e penso di tenerla per sempre..
Winners are simply willing to do what losers won't ID Skype: vincenzo siecola
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 8721 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 08 settembre 2008 - 09:57: |
|
citazione da altro messaggio:Cio'che non mi spiego e'perche il 964 abbia anche un'accelerazione migliore,seppur di poco. 3.2:245km/h 6.1sec 0.100;
} 964:260km/h 5.7sec 0.100} citazione da altro messaggio:Molte riviste del settore rilevarono che le 3.2 (a parte le MY84 che dovrebbero avere rapporti più lunghi, mi sembra) stavano sotto i 6" sullo 0-100 km/h.
0.4 secondi non è poco, ma sono convinto che patrizio abbia ragione, quando sostiene che le differenze sono minori 19 cv di differenza e 100 chili non possono dare 0.4" si calcola un cv ogni 5 kg, quindi le differenze dovrebbero essere minime se non nulle in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2180 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 08 settembre 2008 - 10:21: |
|
Il motore della 964 è tutt'altro rispetto a quello della 3200, nella sua configurazione originale è un motore strozzato, quindi ha un'erogazione di coppia molto regolare. Basta confrontare i dati di potenza massima: passando da 3200 a 3600, aumentando la compressione, l'anticipo e passando alla doppia accensione, ci si sarebbe aspettati di arrivare intorno ai 300HP. Porsche invece si è limitata ai 250HP, ma solo per motivi conservativi e di uniformità di prestazione tra le varie unità. La C4 soffre di un peso maggiore, ma una leggera riduzione del rapporto nelle prime due marce le consente uno 0-100 pari a quello della C2. Il maggior peso della 964 C2, rispetto alla 3200, è dovuto principalmente agli accessori: servosterzo, ABS, climatizzatore integrato, spoiler retrattile, airbag, termoregolazione evoluta dell'olio motore, ecc. Tutto ciò per quanto riguarda le prestazioni più facilmente misurabili, velocità e 0-100. Poi, nell'utilizzo pratico, il divario è maggiore in quanto il servosterzo, col rapporto molto diretto, permette di evitare di sbracciarsi ad ogni tornante, come si vede nei video del Nurburgring, e le sospensioni di tipo moderno (non più a barre di torsione, che legano la ruota a compiere escursioni stile maggiolone) agevolano la guida in ogni occasione. (Messaggio modificato da herbie il 08 settembre 2008) In cerca...
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 56 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 08 settembre 2008 - 10:31: |
|
credo che il 3600 abbia coppia maggiore e più costante nei giri, il che, in accelerazione, vale di più della potenza massima . Porsche sound ain't noise pollution
|
   
sergio (sgp)
Nuovo utente (in prova) Username: sgp
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2008
| Inviato il lunedì 08 settembre 2008 - 12:42: |
|
Quindi chi ha provato un 3600 dice che e'meno selvaggio di un 3.2,chi ha provato un 3.2 dice che e'meno selvaggio di un sc..Mah.. |
   
Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo Username: dj_cappe
Messaggio numero: 2732 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 08 settembre 2008 - 15:13: |
|
Non ho mai provato un 3200 ma ho un 964 C2.. posso dirti che il motore è estremamente progressivo ed elastico, probabilmente sono due propulsori che, nelle rispettive macchine, tendono ad avere parametri 0-100 e vmax molto simili, il tutto si spiega con erogazioni diverse, pesi diversi, etc. Il 964 "potrebbe" essere più veloce ma si porta appresso molti più ammenicoli come dice Herbie che alla fine "fanno peso". Sono entrambe ottime macchine. P.s. Esempio alla membro di segugio, di auto eccezionale come prestazioni proprio per il rapporto peso potenza: Lotus Elise. Mopore 1800cc se non erro, ma.. l'avete mai provata??! |
   
sergio (sgp)
Nuovo utente (in prova) Username: sgp
Messaggio numero: 16 Registrato: 09-2008
| Inviato il lunedì 08 settembre 2008 - 18:57: |
|
La Elise non l'ho provata na non penso mi piacerebbe..almeno a pelle la sensazione e'quella.Certo che l'estate scorsa(2007) al nurburgring quelle macchinette viaggiavano da far paura..Io ero con una 106gti..Pero' vedere e sentire i 911 di tutti i tipi e di tutte le annate....che mi passavano a manna era ben altra cosa |
   
Giuseppe (peppo)
Utente esperto Username: peppo
Messaggio numero: 536 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 09 settembre 2008 - 00:56: |
|
Elise e' VERAMENTE un fenomeno. Parlo per esperienza diretta. |
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1521 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 09 settembre 2008 - 03:46: |
|
Mi date questo "assist" sul rapporto peso-potenza...e io vi faccio vedere cosa turba i miei sonni ...l'Elise è fantastica (sublime l'ultima SC) ma questa è ancora più "freak"..., il rapporto kg/cv portato alle estreme conseguenze: 500kg, 0-100 in 3.2 sec l'aspirata (245cv), 2.8 o poco meno quella col compressore (300cv)..purtroppo non parlo per esperienza diretta ma vorrei.. una specie di piccola formula stradale Se avessi 45-50 mila euro per un vero sfizio sarebbe la "cosa" (come altro definirla? ) per cui li spenderei più volentieri (con un grosso dilemma se scegliere tra questa o la KTM crossbow, fantastica per design - come la Ariel del resto - e forse superiore per telaio ma dotata di un gruppo propulsore meno raffinato)
queste son le macchine che mi fanno pensare che c'è ancora fantasia e inventiva nelle automobili, non solo marketing... E' un po' utopico ma, secondo me, se la Porsche tornasse alle origini (parlo delle 356, 550..) facendo una macchina leggera ed essenziale - senza arrivare agli estremi come l'Atom!- ma più o meno come l'Elise, magari dotandola di un piccolo sei cilindri potente e raffinato quanto basta e un design mozzafiato, penso che ci sarebbe gente disposta a tutto per averla (Messaggio modificato da retroviseur il 09 settembre 2008) "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 8763 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 09 settembre 2008 - 04:10: |
|
citazione da altro messaggio:penso che ci sarebbe gente disposta a tutto per averla
Lorenzo, io terrei conto di questo fatto, da valutare: il rapporto possessori Porsche/gentlemen drivers+competitori è rimasto lo stesso dagli albori ad oggi...? eh eh... io per esempio potrei rinunciare a:
- navigatore
- controllo trazione ed altri ammennicoli
- airbag
- tergilunotto
- vetri elettrici
- abs
- ...
ma con molta riluttanza a:
- TETTO APRIBILE
- sedili posteriori
- aria condizionata (non la uso mai, ma il 20.06.08 a Modena con 40°C...)
- servosterzo
ALMENO NELLA PRIMA PORSCHE... e mi considero uno di quelli poco esigenti... però come seconda Porsche una vettura con 350 cv e 1000 kg o meno... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
sergio (sgp)
Nuovo utente (in prova) Username: sgp
Messaggio numero: 18 Registrato: 09-2008
| Inviato il martedì 09 settembre 2008 - 12:57: |
|
questo discorso mi prende..vi chiedo una cosa pero':sbaglio o si trovano pochi 3.2 incattiviti dai proprietari?Visitando qs sito ho scovato una certa quantita'invece di sc con motori leggermente potenziati,magari in occasione di un rifacimento dello stesso.Dico qs perche' probabilmente dovro'rifare il motore del mio 3.2.. |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 8776 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 09 settembre 2008 - 17:37: |
|
perché le 3.0 hanno rappresentato tra le più belle Porsche e più belle auto dei rally in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Roland L (roland)
Utente registrato Username: roland
Messaggio numero: 151 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 09 settembre 2008 - 21:24: |
|
citazione da altro messaggio:Molte riviste del settore rilevarono che le 3.2 (a parte le MY84 che dovrebbero avere rapporti più lunghi, mi sembra) stavano sotto i 6" sullo 0-100 km/h. Bisognerebbe vedere se le 964 raggiungono la prestazione dichiarata... io ti dico che una persona esperta mi ha riferito che overall la 3.2 è più veloce in prestazione bruta rispetto ad una Carrera 4.
Ho guardato nel libro di Frère, in effetti sul 0-100 l'Auto, Motor und Sport nel 1987 misurava per la Carrera Coupè 6,0 e per la Cabrio 5,9 secondi. La 964 del 1989 sia C2 sia C4 Coupè nei test della stessa rivista arrivava ai 100 in 5,5 secondi. Ciao. Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2186 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2008 - 11:35: |
|
E' corretto, normalmente ogni Porsche, rispetto al modello precedente, migliora: consumi, accelerazione, emissioni, velocità massima. Dissento leggermente dalla definizione di "essenziale" riguardante la 356. Cerco sempre di relazionare i progetti alla loro epoca, e una 356 normale non era affatto essenziale per l'epoca, si può avere quest'impressione solo se si paragona alle auto odierne. Le finiture, gli accessori (il contagiri, l'autoradio in pratica di serie, addirittura il tettuccio elettrico su alcune), il confort, erano al livello di auto di lusso di quel periodo. Ovviamente concordo invece sulla spartanità della 550. In cerca...
|
   
Roland L (roland)
Utente registrato Username: roland
Messaggio numero: 153 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2008 - 19:59: |
|
Ho trovato un'altra interessante nota sempre dal libro di Paul Frère: "Per quanto riguarda la Carrera 4, primo modello Porsche equipaggiato con il motore 64/01, non fu possibile un confronto diretto delle prestazioni ottenute con quello dei modelli precedenti, perchè il maggior peso (ufficialmente 1430 kg contro i 1210 per la versione Carrera del 1989) rappresentò un fattore negativo, mentre il miglioramento del 19% nella penetrazione aerodinamica fu sufficientemente elegante per spiegare le alte prestazioni della Carrera 4. Data comunque la notevole differenza, sulla carta, dei rapporti peso/potenza in favore della Carrera 3.2 liti, i tempi di accellerazione ottenuti dalla Carrera 4 con catalizzatore confermarono ciò che mi aveva confidato l'ingegner Helmuth Bott (responsabile sviluppo), cioè che la maggior parte dei motori di produzione sfioravano il limite di tolleranza superiore specificato (5%) e che i migliori fra essi sviluppava almeno 260 CV" Ciao. Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
sergio (sgp)
Nuovo utente (in prova) Username: sgp
Messaggio numero: 20 Registrato: 09-2008
| Inviato il mercoledì 10 settembre 2008 - 21:47: |
|
Io avevo sentito dire che i motori 3600 "meglio riusciti"venivano montati sui 964rs.In rete ho trovato uno di quei"documentari motoristici"giapponesi chiamati Best Motoring in cui venivano confrontate 964;993;996:dal banco prova nessuna raggiungeva la potenza nominale,il 964 risultava avere 239cv,ma raggiunse i 259 e spicci km/h |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 8820 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 11 settembre 2008 - 09:20: |
|
beh, un mio cugino aveva una 964 coupé che messa sul banco a Padova, mi pare, fece saltare tutti...mi pare 280 cv... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
sergio (sgp)
Nuovo utente (in prova) Username: sgp
Messaggio numero: 22 Registrato: 09-2008
| Inviato il giovedì 11 settembre 2008 - 19:12: |
|
280 cv?ma il motore era di serie?qualcuno ha provato al banco un 3.2? |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 8847 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 11 settembre 2008 - 20:00: |
|
guarda, forse anche 300, ma siccome non vorrei fare la figura del cacciatore e del pescatore delle barzellette, mi farò dire esattamente la faccenda e sarò più preciso però mi dice il suo mecca che l'auto toccava 305 kmh di contakm... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 8853 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 11 settembre 2008 - 20:45: |
|
bene , ho avuto adesso tutte le info...
- 964 Carrera 2 anno 1991
- colore blunotte met.
- cerchi 16"
- comprata usata con 30.000 km, provenienza giovane coppia di Rimini
- auto molto ben tenuta
il cugino in questione ha:
- messo i cerchi 17" cup
- filtro kn
- sostituito scarichi / tolti cats / messo tubi diretti
- modificata centralina ad opera di un "ragazzo" di Forlì
nel 1995 questa 964 venne testata sul banco prova di PI a Padova e risultavano 289 cv... di tachimetro segnava 300 kmh con una progressione "formidabile" p.s. il cugino la rimpiange... la sostituì perché amante della cabrio, che tuttora possiede in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 8854 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 11 settembre 2008 - 20:47: |
|
citazione da altro messaggio:nel 1995 questa 964 venne testata sul banco prova di PI a Padova e risultavano 289 cv...
mentre il figlio di un responsabile del reparto si complimentava, il padre era quasi inc. pensando ci avessero maneggiato chissà quanto... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele A. (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 113 Registrato: 04-2008
| Inviato il giovedì 11 settembre 2008 - 21:08: |
|
Vado un po' OT,ma forse a qualcuno interessa. Lo scorso fine settimana ho girato per tre turni al Mugello con la mia 996 3.4 . Tralascio il fatto che ho rischiato di insabbiarmi più volte causa freni cotti.... Il punto del mio post è questo: tempo fa ho provato su strada una 993 con scarichi sportivi,filtro e centralina....Beh,il 993 secondo me (secondo la mia impressione) va apprezzabilmente più forte,ed ha più coppia in basso.Considerando che tutto sommato le modifiche del 993 non hanno potuto aumentare la potenza di più di 20cv,ne deduco che il 3.4 del 996 ha molti meno cavalli di quelli dichiarati. Ma a questo punto aggiungo un pò di difficoltà al problema: in pista sul dritto le caymanS andavano esattamente quanto me se non di meno (almeno quelle "standard").... L'unica soluzione è che anche le cayman abbiano meno cavalli, ma stento a crederci.... |
   
sergio (sgp)
Nuovo utente (in prova) Username: sgp
Messaggio numero: 24 Registrato: 09-2008
| Inviato il giovedì 11 settembre 2008 - 21:56: |
|
Emanuele non e'che il 993 ti ha inpressionato causa una maggior rombosita' generale(scarichi)?Sembra una cavolata ma puo'essere..Inoltre il 993 dovrebbe avere rapporti piu' corti del tuo 996,quindi si sente il motore salire prima.Comunque tra un 993varioram e i primi 996 in accelerazione c'era poca differenza non ho i dati ma da quel che ricordo era cosi' |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 8861 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 11 settembre 2008 - 22:02: |
|
citazione da altro messaggio:tempo fa ho provato su strada una 993 con scarichi sportivi,filtro e centralina...
citazione da altro messaggio:Inoltre il 993 dovrebbe avere rapporti piu' corti del tuo 996
scusate, quale modello? potrebbe essere una/un 408... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele A. (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 114 Registrato: 04-2008
| Inviato il giovedì 11 settembre 2008 - 22:35: |
|
E' una 993 carrera2 del 1995,non varioram. Forse è stata solo l'impressione,ma secondo me la differenza c'è.Magari quelle modifiche fanno molto più di quello che penso,non sò...Forse ho la sensibilità di un elefante In effetti il confronto con la cayman mi fa pensare che su per giù la potenza potrebbe essere vicina a quella dichiarata. |
   
Alessandro V. (germancar)
Utente esperto Username: germancar
Messaggio numero: 602 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 11 settembre 2008 - 23:09: |
|
a mio modesto parere e un problema di sensazioni ... nel mio piccolo con una boxster s con 260 cv salendo su una 993 Carrera 2 con 274cv ( se non sbaglio ) sembra di salire su una Porsche con almeno 100 cv in più dalla mia boxster .... li fa sentire tutti sopratutto in velocità ... la stessa cattiveria nel scaricare i suoi cv a terra non l'ho provata neanche nel 997 carrera4s .... la tecnologia fa miracoli ! |