Autore |
Messaggio |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 291 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 08 agosto 2008 - 11:07: |
|
.....una bell'analisi, almeno qualitativa, della meccanica, nessuno, proprio nessuno si azzarda a farla? Sarebbe, a mio parere, interessante, che ciascuno di noi contribuisse con le proprie conoscenze e/o anche solo con le sue semplici opinioni a formare un quadro il più possibile completo di quanto è cambiata nella sostanza, ovvero nell'architettura, la nuova unità propulsiva della 997 MKII e quanto questo poi si rifletta sulla sua erogazione. Dico questo perchè ho letto impressioni di guida, descrizioni del PDK, pareri estetici sui fari, ma sull'unità propulsiva solo qualche "pareruccio"spaurito in qua e in la: a pensar male si sa, ma ho come l'impressione che questo cambio di unità propulsiva, sia epocale almeno quanto il passaggio da Anassimene a Talete e che il PDK (interessante innovazione per carità) sia stato buttato nell'agone come semplice spauracchio. Dico questo perchè credo sia incontrovertibile che il nostro"amore"per questo marchio derivi in larghissima parte più che dalla disposizione del motore, bizzarra sì, ma cambiabile, dalla sua architettura, dalla sua erogazione, dalla sua fruibilità e infine dal suo suono. Ho letto di alesaggio e corsa cambiati in senso opposto per quanto riguarda prossima Turbo e GT2...spero che i vostri interventi possano fornire una descrizione efficace della situazione generale e di quanto ci aspetta per il futuro.
(Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 08 agosto 2008) Die Zauberflöte
|
   
beppe (nolords)
Porschista attivo Username: nolords
Messaggio numero: 1409 Registrato: 12-2007

| Inviato il venerdì 08 agosto 2008 - 11:41: |
|
per quanto posso dire i paroloni e le innovazioni tecniche proposte e promesse da porsche con tanto di rimozioni di semialberi ,iniezioni dirette,di blocco cilindri closed deck,di led e tanti bla bla bla,dovranno tradursi in praticita'...ovvero creare finalmente dei motori in grado di poter entrare in pista e abbordare magari qualche curvetta graziosa senza fondere le bronzine per mancanza di olio..o rompere qualche alberello motore...riportare il carter a secco no vero?????? belle parole bei propositi..vedremo poi all'atto pratico..questo e' il mio modestissimo pensiero.. NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI
|
   
Federico (fedenet2k)
Porschista attivo Username: fedenet2k
Messaggio numero: 1077 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 08 agosto 2008 - 12:05: |
|
Già, quoto Beppe. L'evoluzione tecnologica del boxer, è sui libri. Per noi appassionati ciò che Dio fece. Oggi in effetti le soluzioni elencate prima, albero intermedio, iniezione diretta, ecc... sono ottime, ma se valutiamo il confronto con le soluzioni che utilizzano in DTM e che ha la RS spyder, ci saranno sempre delle differenze, ovviamente. Ecco che il "vero" carter secco, sarebbe un'ottima soluzione tecnica, costosa ma utile, anche se alcuni la trovano poco affidabile per auto di serie. In più oggi, con la rincorsa alla diminuzione dei consumi e delle emissioni, si finisce per perdere quella personalità tipica del boxer. Infatti il suono del nuovo 3.6 (997 mkII) non è proprio come quello del 996. Ma questo forse, non è tanto da incolpare a Porsche, poichè in qualche modo poi le deve omologare le auto; la storia insegna come agli inizi, Porsche dovette modificare le 911 per il mercato americano. Fede Porsche Boxster S, what else?! ntogolo! giandujotti.com
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente esperto Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 883 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 08 agosto 2008 - 12:42: |
|
...Credo che se ne parlera' molto nei prossimi mesi ! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
carrera (997carrera)
Utente registrato Username: 997carrera
Messaggio numero: 343 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 08 agosto 2008 - 20:51: |
|
se qualcuno si inventa il partito: EURO 0 vince le elezioni...lo slogan: piu' euro zero..per tutti... insomma con queste inutili norme ci vogliono veramente rovinare la vita...mettessero i silenziatori ai jet o ai pulmann...invece di rovinare le auto... Meglio una Porsche oggi che una panda domani! - numero tessera: 1362 -
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 8264 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 08 agosto 2008 - 21:20: |
|
citazione da altro messaggio:...mettessero i silenziatori ai jet o ai pulmann..
ti dimentichi i camion, e le industrie ammericane... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
carrera (997carrera)
Utente registrato Username: 997carrera
Messaggio numero: 344 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 08 agosto 2008 - 21:37: |
|
senza contare che un solo aereo che ti passa sulla testa, inquina dall'alto irrorando di schifezze direttamente sulle nuvole...di piu' di quanto potrebbe inquinare ognuno di noi in tutta la vita....pensa quanti ne passano... a fine anno 100/200 celle x-ost per tutti...almeno ci divertiamo... Meglio una Porsche oggi che una panda domani! - numero tessera: 1362 -
|
   
Federico (fedenet2k)
Porschista attivo Username: fedenet2k
Messaggio numero: 1084 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 10 agosto 2008 - 20:31: |
|
Guarda in Cina, col fatto che si stanno finalmente industrializzando, inquinano come America + Europa messe insieme. Stavano per bloccare le olimpiadi per quanta c'era in aria! Ma se po'??? Porsche Boxster S, what else?! ntogolo! giandujotti.com
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 295 Registrato: 07-2007

| Inviato il domenica 10 agosto 2008 - 20:47: |
|
citazione da altro messaggio:Ecco che il "vero" carter secco, sarebbe un'ottima soluzione tecnica, costosa ma utile, anche se alcuni la trovano poco affidabile per auto di serie.
Come mai il vero carter secco, che se non erro viene utilizzato su GT3 e turbo, sarebbe poco affidabile per la produzione in serie? Le 993 non sono tutte, oltre che raffreddate ad aria, anche a carter secco? Il mio discorso più che altro verteva sul cambiamento di alesaggio e corsa proprio in concomitanza con l'adozione dell'iniezione diretta: hanno approfittato della maggior efficienza nella combustione della miscela aria benzina per accorciare la corsa, ma la coppia è rimasta su per giù quella. Quindi, ed esprimo un mio personalissimo parere, in Porsche forse non hanno ancor capito che una delle caratteristiche apprezzate dei loro mezzi sia stata proprio la corposa coppia in basso, quella famosa sesta a 45 Km/h...senza battiti in testa...per poi con un filo di gas ritrovarsi a 275 km/h. Forse gli sarebbero costati troppo gli interventi sui cambi per adeguarli ad una maggior coppia(interventi che difatti ci sono cmq stati). Non è raro, tra chi ha provato e guida invece normalmente il 355cv, sentir dire che la vecchia 3.8 sia più brutale e corposa in basso. Se sbandierare i cavalli prodotti dal proprio propulsore è diventato così importante per vender auto, allora si deve arguire che di persone veramente appassionate di questo marchio, come di qualsiasi altro, ne siano davvero rimaste poche. Per forza ci si rifugia nel passato prossimo..... Die Zauberflöte
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 264 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 10 agosto 2008 - 21:12: |
|
citazione da altro messaggio:Stavano per bloccare le olimpiadi
Sì, e quando? Un miliardo e mezzo di abitanti, uguale a un miliardo e mezzo di potenziali acquirenti di: Automobili Elettrodomestici Telefonini Computers Pacchetti turistici (Chi più ne ha più ne metta) E pensate veramente che bloccavano/boicottavano le Olimpiadi per qualche nano particella di polveri sottili? Business is business, per il Tibet bastano un paio di marce e la coscienza è a posto!  mai oltre il limite
|
   
carrera (997carrera)
Utente registrato Username: 997carrera
Messaggio numero: 352 Registrato: 07-2008

| Inviato il domenica 10 agosto 2008 - 21:18: |
|
ultimi 2 messaggi...quotati... Meglio una Porsche oggi che una panda domani! - numero tessera: 1362 -
|
   
Emanuele A. (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 92 Registrato: 04-2008
| Inviato il domenica 10 agosto 2008 - 23:59: |
|
Non credo che i cambi delle 997 avrebbero avuto bisogno di riprogettazione, a meno che la coppia non fosse aumentata di 200NM. Ridurre la corsa può servire ad aumentare i giri motore (non so se sul MY 2009 il motore faccia più giri),oppure per ottenere una velocità media del pistone più bassa a parità di giri. In realtà credo che i progettisti oggi come oggi sono troppo "imbrigliati" dalle odiose e stupide norme sull'inquinamento. Per risponderti (Paolo) alla domanda del post sul diff. autobloccante, sì,il raggio di rotolamento deve essere lo stesso (entro certi limiti ovviamente) e di sicuro un differenziale autobloccante dovrebbe essere d'obbligo (IMHO) su auto del genere,anche se si tratta di "normali" Carrera. |
   
Giorgio (mausone46)
Utente registrato Username: mausone46
Messaggio numero: 130 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 11 agosto 2008 - 01:36: |
|
Il mio discorso più che altro verteva sul cambiamento di alesaggio e corsa proprio in concomitanza con l'adozione dell'iniezione diretta: hanno approfittato della maggior efficienza nella combustione della miscela aria benzina per accorciare la corsa, ma la coppia è rimasta su per giù quella. -------------------------------------------------------------------------------- ------------------ ho letto poco tempo fa su una rivista automobilistica tedesca che il motivo della riduzione della corsa sta nelle vibrazioni che la 997 MKI produceva con rotture dei cilindri |
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 3458 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 11 agosto 2008 - 07:51: |
|
citazione da altro messaggio:ho letto poco tempo fa su una rivista automobilistica tedesca che il motivo della riduzione della corsa sta nelle vibrazioni che la 997 MKI produceva con rotture dei cilindri
Evvai!!!! Ciao, Dedo (Tessera 997) - C.P. Team
|
   
Federico (fedenet2k)
Porschista attivo Username: fedenet2k
Messaggio numero: 1086 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 11 agosto 2008 - 17:42: |
|
citazione da altro messaggio:Come mai il vero carter secco, che se non erro viene utilizzato su GT3 e turbo, sarebbe poco affidabile per la produzione in serie?
Questo lo avevo letto su una rivista, non ricordo quale, che parlava di sport prototipi, e riguardo al carter secco, affermavano che oltre che costosa la davano per poco affidabile nel tempo. Non chiedermi come mai. Non sono un meccanico.
citazione da altro messaggio:E pensate veramente che bloccavano/boicottavano le Olimpiadi
Così dicevano, ma era ovvio che non lo avrebbero fatto; nemmeno per i tibetani si sono preoccupati, figuriamoci per lo smog.
citazione da altro messaggio:In realtà credo che i progettisti oggi come oggi sono troppo "imbrigliati" dalle odiose e stupide norme sull'inquinamento.
Questo è uno dei principali motivi delle varie modifiche al motore del 997, poi l'affidabilità, questo dicono in Porsche. Porsche Boxster S, what else?! ntogolo! giandujotti.com
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 8293 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 11 agosto 2008 - 21:35: |
|
citazione da altro messaggio:Se sbandierare i cavalli prodotti dal proprio propulsore è diventato così importante per vender auto, allora si deve arguire che di persone veramente appassionate di questo marchio, come di qualsiasi altro, ne siano davvero rimaste poche.
sono sempre quelle, più o meno, col fisiologico ricambio generazionale... tutti gli altri sono "fruitori" che oggi prendono Porsche domani chissà e viceversa... anni fa intervistai un meccanico Ferrari ex squadra corse: mi disse che di Ferraristi ce n'erano ben pochi, e i più grandi appassionati erano giap, americani, inglesi e tedeschi Molti, tra cui molti italiani, erano solo "possessori" di Ferrari, e non pochi lasciavano mesi l'auto tagliandata ancora da pagare il conto... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|