Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * 964 C4 - Problemini < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Utente registrato
Username: roland

Messaggio numero: 134
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 07 agosto 2008 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,

Dopo 6 mesi e 2.500 km senza alcun problema, da ieri sera la mia 964 C4 del '91 ha dato due "numerini" (spero). Non penso che uno c'entra con l'altro e spero che qualche esperto abbia un'opinione, soprattutto perchè vorrei partire per le ferie dopodomani..

1° Problema
Ieri sera partivo dall'ufficio, accendo la macchina, lascio andare al minimo fin quando tutte le spie (tranne spoiler) si spengono e parto. Dopo circa 200 metri mi fermo ad una rotonda e il motore, andando al minimo, si spegne. Riaccendo senza problemi e riparto. Appena uscito dalla rotonda, il motore non accetta più l'accelleratore e si spegne nuovamente. Lo riaccendo di nuovo senza problemi e torno a casa, adesso senza nessun'altro problema (circa 30 chilometri). Devo aggiungere che faceva molto caldo, la macchina era posteggiata al sole e avevo anche (che non faccio praticamente mai in quanto è cabrio) acceso il condizionatore.

2° Problema
Oggi faccio la verifica del problema di ieri che non si poneva più. La macchina e partita come al solito al primo colpo e non si spegneva. Ma, durante la corsa si è accesa due volte nell'arco di circa 5 minuti, la spia centrale (il punto esclamativo) da sola - senza nessun altra spia. Nessun problema evidente durante la guida. Pressione OK, nessun movimento strano dell'indicatore. Livello olio OK. Dopo, per altri 20 minuti, nessun problema.

Cosa ne pensate? Tranquillo o attenzione?

Grazie per i vostri input,ciao.

Roland
Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 1509
Registrato: 02-2007


Inviato il giovedì 07 agosto 2008 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Due eventi veramente strani.

Nel primo caso credo proprio che sulla momentanea irregolarità del minimo possa aver influito il climatizzatore. Non è normale in assoluto ma può capitare.

Nel secondo caso non trovo alcuna spiegazione logica.

Ti auguro che non sia niente di serio. Per ogni evenienza per adesso presta maggior attenzione alla situazione.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1909
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 07 agosto 2008 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

riguardo al caso 2 puo essere decine di cose !lampadine bruciate , centalina in tilt , ecc ecc caso 1, boh , filtro benzina sporco ? boh . meglio farla vedere da un meccanico ESPERTO ! x sicurezza
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Utente registrato
Username: roland

Messaggio numero: 135
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 07 agosto 2008 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie perle risposte...oggi non ha fatto nessun problema reale - solo due volte la spia ! acceso per un secondo, non di più.

Pensavo questa spia non si accenderebbe mai da sola ma sempre in concomitanza con un'altra spia che indica poi il problema. Non è così?

Domani è venerdì e lavoro ancora, sabato vado in ferie e la mia conc e comunque già chiusa per ferie...terrò il fiato per i primi 100 chilometri, poi spero di tranquillizzarmi se tutto va come deve.

Altre ipotesi sull'acccaduto?

Di nuovo, ciao.
Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano B. (stef911)
Utente registrato
Username: stef911

Messaggio numero: 168
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 08 agosto 2008 - 07:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo spegnimento al minimo con il condizionatore acceso può avvenire specie se la variazione di giri è brusca e non penso sia njente di preoccupante (tipo bassa pressione carburante per surriscaldamento pompa benz etc),per l'accensione spia centrale senza cicalino possono essere vari motivi e penso magari lo stesso surriscaldamento di qualche componente elettrico o cavi spinterogeno o candele che mandano in tilt la centralina,comunque se puoi fai provare se l'alternatore con tutti carichi vent ,fari etc inseriti carica abbastanza.Le mie sono supposizioni e non essendo un meccanico sono solo indicazioni che ho avuto io quando succedeva alla mia,che poi era pista d di controllo dello spinterogeno che era parzialmente bruciata e che faceva andare in tilt la centralina,comunque la macchina non si è mai fermata e penso non ci sono pericoli con la tua quindi verifica con calma e adoperala .
Saluti Stefano
TESSERA n.51
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MoMo (momo)
Utente esperto
Username: momo

Messaggio numero: 888
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 08 agosto 2008 - 09:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Debimetro ?

A me succedeva che la 964 si spegnesse, ma prima faceva un effetto tipo "affogo" ! Una, due volte poi tutto ok per diversi km. A quel punto l'ho portata dal mio meccanico e ha sostituito l'infernale oggetto !

Portala a far controllare anche se non ti mostra più sintomi. Al limite ti sarai fatto una gitarella ma così sarai tranquillo.


MoMo
"Hakuna Matata"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sm (sm67)
Porschista attivo
Username: sm67

Messaggio numero: 1557
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 08 agosto 2008 - 09:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me e' successa la stessa identica cosa da te descritta al punto 1 ieri, si e' spenta dopo 40 sec dall'accensione mentre ero in movimento, tra il cambio 2a/3a schiacciando la frizione si e' spenta, rilasciando la frizione si e' immediatamente riaccesa con l'abbrivio e non e' piu' successo. Mi ricorda i problemi che davano le auto quando ancora non esisteva l'iniezione elettronica, vintage 964.....

ciao
SM
Tessera PMania no.65
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (icogas)
Nuovo utente (in prova)
Username: icogas

Messaggio numero: 28
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 08 agosto 2008 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uno scherzo analogo mi è capitato l'anno scorso, problemi d'accensione, spegnimento improvviso, ma inizialmente in modo sporadico poi all'improvviso il difetto si è manifestato di continuo fino a ricorrere al carro attrezzi per il blocco improvviso.La diagnosi è stata la pompa della benzina.Dopo la sostituzione tutto è ritornato regolare. Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sm (sm67)
Porschista attivo
Username: sm67

Messaggio numero: 1559
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 08 agosto 2008 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono un meccanico ma la mia personalissima diagnosi e' che questo motore per girare rotondo abbia bisogno di essere bene in temperatura.

Ciao
SM
Tessera PMania no.65
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Utente registrato
Username: roland

Messaggio numero: 137
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 08 agosto 2008 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie nuovamente per i vostri validi suggerimenti. Sono riuscito di sentire un tecnico di un PZ (disponibilissimo) che mi ha spiegato che il punto 1 potrebbe tranquillamente essere causato dal caldo umido atmosferico col motore non ancora a temperatura, col benzina magari evaporata durante la lunga sosta al sole pomeridiano. Il punto 2 idem, potrebbe giocare un ruolo un falso contatto di un sensore causato dall'alta umidità di questi giorni. Essendosi accesa/spenta solo la spia centrale senza nessun altra spia e per neanche un secondo, potrebbe comunque succedere a volte senza che significa un problema rilevante.
Partirò per ferie un pò più tranquillo, anche grazie a voi e spero che vada tutto bene. Incrociamo le dita.
Di nuovo saluti.
Roland
Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2162
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 09 agosto 2008 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roland, occhio alla spia centrale.

Essa indica un pericolo generico e si accende SEMPRE assieme ad un'altra (che varia di volta in volta) che indica il particolare difetto.

Tendo a sospettare che la spia particolare che si accende sia stata disattivata (leggi tolta o fulminata) e rimane soltanto traccia generico del difetto dall'accensione del punto esclamativo.

Quando giri la chiave, proprio per questo, devono accendersi tutte le spie presenti. Accade nel tuo caso?

Fai un check col libretto d'uso e manutenzione per capire quali si dovrebbero accendere e quali no. Vedrai che ne trovi qualcuna disattivata.

Non per pensar male, ma magari il venditore precedente aveva una spia accesa (che so, airbag, trazione, ecc) e invece di far sistemare il problema ha fatto disattivare la spia.

Un check, presso la Porsche, con l'analizzatore elettronico dovrebbe toglierti ogni dubbio.
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 8273
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 10 agosto 2008 - 00:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la spia centrale (il punto esclamativo) da sola - senza nessun altra spia.


freno a mano e relativa spia?

(Messaggio modificato da rss il 10 agosto 2008)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Porschista attivo
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 2756
Registrato: 10-2001


Inviato il mercoledì 13 agosto 2008 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche a me succede che si accenda solo la "generale", ed accade, anche nei giorni scorsi, quando ho poca benzina, e sto per andare in riserva. Forse la spia benzina si accende per una frazione di secondo e la generale resta accesa?
Questo solo per la cronaca, visto che avendo tu fatto in quel giorno parecchi km, non eri sicuramente quasi a secco!

Anche lo spegnimento, come descritto da te e stefano mi è accaduto con la 964, sia la C2 che la giubileo, mi ero rassegnato quando, uscendo dalla concessionaria per altri motivi, il meccanico ha assistito ad uno di questi spegnimenti e mi ha sostituito un relais (che non ho annotato perchè non ho nemmeno fatto a tempo a scendere): problema sparito.

Che dici Simone??

br1

PS Olinto, ah ah ah veramente scarso, rispondere con il tono così esacerbato solo perchè ti sei letto l'archivio del 1974... ma a chi vuoi darla da bere? Pps: ricorda che ormai non puoi neanche più rispondere perchè hai detto che "chiudi".
Domatori di 3.3... e di 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1935
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 17 agosto 2008 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

olinto , dai non essere cosi permaloso ,si bisogna ammettere che la butade della telenonelas non sia stata proprio ottimale ! ma se solo 1 su 100 qui cerca di fare un po di nonnismo , non e il caso di fare polemica tirando fuor i nomi che la meta degli utenti forse non sannonemmeno chi sia ,quando avrai altre informazioni sul tuo prossimo aquisto, torna a postare nel 3d gia aperto e vedrai che sarai aiutato ,

citazione da altro messaggio:

SCusate se mi permetto ma che c'entra tutto questo col problema di Roland?


CONCORDO !
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 4290
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 17 agosto 2008 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho ripulito il 3D che reputo interessante.

Chiederei ad Olinto di astenersi dallo scrivere messaggi che nulla hanno a che vedere con il 3D in questione.
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Utente registrato
Username: roland

Messaggio numero: 138
Registrato: 02-2008


Inviato il sabato 23 agosto 2008 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,

Sono tornato dalle ferie (capitolo 1 - avremo un'altra settimana a metà settembre ) e fortunatamente posso dire che grossi problemi con la nostra Porschina non abbiamo avuto.

Lo spegnimento si è manifestato una volta, ancora poco dopo una partenza, ma la macchina si è riaccesa immediatamente e da allora non ha più fatto scherzi. Lo spegnimento mi sembra piuttosto causato dalla mancanza di accensione e non di carburante in quanto "muore di colpo", come se fosse disinserito l'accensione, senza singhiozzare intendo come imagino dovrebbe essere se va a mancare la benzina. Quella del relais potrebbe essere quindi una buona idea.

Con le spie non ho più avuto nessun malfuzionamento e confermo pertanto che tutte le spie che devono funzionare secondo libretto d'uso sono funzionanti e si accendono a dovere prima di accendere il motore. Parto sempre solo quando si sono spente tutte le spie tranne quella dello spoiler. Spero perciò che abbia ragione il meccanico Porsche che avevo sentito prima delle vacanze che si trattava solo di un falso contatto.

Grazie a Tutti.

Roland
Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino_cassano (rino_cassano)
Nuovo utente (in prova)
Username: rino_cassano

Messaggio numero: 20
Registrato: 12-2002


Inviato il domenica 24 agosto 2008 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diversi anni fa accadde all'incirca la stessa cosa anche alla mia 964 (tuttora con me in ottima forma) che si spegneva senza motivo apparente, sostituita pompa benzina, ma il difetto persisteva, sostituito relais DME che però non risolveva il problema fino al blocco dell'auto nel mio box e carro attrezzi fino alla officina questa volta del "capace" amico a chiedere una mano: studia la cosa e sostituisce il relais alla posizione "R 24" nella scatola che li contiene. Tutto Risolto.
P.S.: nessuna spia però si è mai accesa.Ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Porschista attivo
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 2774
Registrato: 10-2001


Inviato il domenica 24 agosto 2008 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande rino, venerdì mi "sparo" dritto in officina e provo immediatamente.
Domatori di 3.3... e di 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Utente registrato
Username: roland

Messaggio numero: 140
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 25 agosto 2008 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Rino,

Grazie per il suggerimento "R24", lo faro verificare quando capito in Porsche.

Comunque, la spia con lo spegnimento non c'entra nulla - era due problemini che non coincidevano uno col'altro.

Può facilmente essere la cosa che hai descritta Tu.

Ciao.

Roland
Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fede (fedefiore)
Utente registrato
Username: fedefiore

Messaggio numero: 273
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 26 agosto 2008 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Portala da Riccardo ATS visto che sei a Milano,spie piu' auto che si spegne in corsa (non voglio pensare alle conseguenze di uno spegnimento in fase di sorpasso delicato) credo siano degni di un rapido approfondimento !
Eviterei assistenza ufficiale Porsche soprattutto su queste macchine.
si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Porschista attivo
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 2785
Registrato: 10-2001


Inviato il sabato 30 agosto 2008 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rino, la posizione R24 risulta vuota sia nella mia che in altre 964, puoi verificare?

il meccanico comunque concorda con Momo, o debimetro vecchio o valvola del minimo, che però non ho avuto tempo di approfondire cosa sia.
Domatori di 3.3... e di 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Porschista attivo
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 2786
Registrato: 10-2001


Inviato il lunedì 01 settembre 2008 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

R24 vuoto, urge Simone, rino o altri!
Domatori di 3.3... e di 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino_cassano (rino_cassano)
Nuovo utente (in prova)
Username: rino_cassano

Messaggio numero: 21
Registrato: 12-2002


Inviato il lunedì 01 settembre 2008 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi con voi. La posizione R 24 sulla mia risulta essere associata all'antifurto, questo è ciò che ho potuto mettere insieme dopo aver ben controllato nel vano relais. Posso aggiungere che anch'io sono un pò stranito: perchè ho quel relais in più? Tra l'altro sembra essere alquanto differente dagli altri (ricordo che è stato sostituito) e da quanto evidenziate, (le altre 964 non l'hanno) è stato aggiunto in seguito. E possibile? forse perchè è la mia 964 è d'importazione? Mi spiace che la mia esperienza non possa essere utile, ma la coincidenza sta nel fatto che da quando fu sostituito, il famigerato difetto fotocopia di quello descritto non si è più manifestato. Se ho nuove non mancherò di scrivere, anch'io ci rimasi male quando nessuno mi dava un aiuto reale e anche sostituendo varie parti il difetto persisteva. Un caro saluto. Rino.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MoMo (momo)
Utente esperto
Username: momo

Messaggio numero: 934
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 01 settembre 2008 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrò a controllare pure io l'r24.

News ?

MoMo
"Hakuna Matata"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino_cassano (rino_cassano)
Nuovo utente (in prova)
Username: rino_cassano

Messaggio numero: 22
Registrato: 12-2002


Inviato il lunedì 01 settembre 2008 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate se disturbo ancora:
vorrei essere il più chiaro possibile.
Invio la foto del vano fusibili, cosi magari qualche esperto potrà formulare ipotesi compatibili con quella che fu la soluzione al mio problema affinchè possa essere utile a qualcunaltro. La pos. "R 24" è quella evidenziata. Un saluto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Porschista attivo
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 2788
Registrato: 10-2001


Inviato il lunedì 01 settembre 2008 - 20:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in effetti da me e su altre due 964 visionate in officina è vuoto e anche sulla legenda che è incollata sul coperchio della scatola fusibili, alla posizione R24 dà uno spazio vuoto.

resta il fatto, che ricordo perfettamente, riportato sopra: quando la giubileo mi faceva lo stesso difetto da mesi, fu eliminato con la sostituzione volante di un relais.

comunque rino grazie per la foto, così si fa!
Domatori di 3.3... e di 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 8610
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 01 settembre 2008 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

comunque rino grazie per la foto, così si fa!


oltretutto è una foto chiarissima. si vede tutto


in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)


Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione