Autore |
Messaggio |
   
Arturo (bimmer68)
Utente esperto Username: bimmer68
Messaggio numero: 675 Registrato: 07-2006

| Inviato il domenica 03 agosto 2008 - 01:55: |
|
Ultimamente vedo spesso inserzioni di bimbe con + di 100.000 km, anche di recente costruzione con la dicitura riservata ai commercianti, oppure bimbe completamente distrutte da cui non è possibile recuperare nemmeno un bullone con la dicitura documenti regolari riservata ai commercianti, quest'ultima dicitura mi ha colpito su un inserzione per una 997 Turbo del 2007 praticamente irriconoscibile semi bruciata e priva di motore alla bellezza di 25.000k euro. A questo punto mi sono chiesto cosa c'è dietro alle auto di alcuni commercianti? Occhi aperti ragazzi.......... Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 2251 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 03 agosto 2008 - 08:42: |
|
C'è - probabilmente - la trasformazione di un'auto rubata in auto lecita. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Paolo P (trampolo)
Utente registrato Username: trampolo
Messaggio numero: 403 Registrato: 08-2006

| Inviato il domenica 03 agosto 2008 - 09:14: |
|
Nulla di nuovo sotto il sole. Una volta però erano più riservati non mettevano annunci su internet |
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 580 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 03 agosto 2008 - 12:31: |
|
Togliamo pure il probabilmente. Anni fa c'era chi si appostava vicino ai centri di assistenza Aci con il binocolo, alla ricerca di una vettura interessante e da demolire, poi andava direttamente dal proprietario (previa visura al Pra) ad offrire l'acquisto, ovviamente con targhe e documenti, ad un valore superiore al relitto. Molti meccanici Aci rimediarono coprendo col cartone le targhe di tutte le vetture visibili. Non molto più tardi il proprietario di una vettura dello stesso modello e colore veniva derubato, e la "riparazione" della vettura sinistrata era fatta, pronta per la rivendita. Una variante consisteva nella finta riparazione dell'autovettura, e in successivo nuovo incidente distruttivo, ovviamente con polizza kasko, oppure nel finto furto con seppellimento o cubatura del rottame. Le assicurazioni sono sempre state al corrente di queste pratiche, ma sono state considerate una sorta di "ammortizzatore sociale" per certe parti del Belpaese, al pari dei piccoli incidenti fasulli, o comunque un viatico da pagare. Non preoccupatevi più di tanto, comunque i relativi maggiori costi assicurativi sono stati spalmati sulle polizze e li abbiamo pagati noi. |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 173 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 06 agosto 2008 - 22:27: |
|
La dicitura "riservata ai commercianti" è solo un'escamotage per non dare la garanzia sull'usato. L'altro caso, equivale a dire: Vi servono dei documenti per regolarizzare la vostra auto rubata? Ricordati che più spendi e più la gente pensa che sei ricco!
|