Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Colore carrozzeria < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 2592
Registrato: 01-2006


Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

può capitare che prendendo il codice colore di una vettura e farlo e poi confrontarlo con il colore originale della carrozzeria ,i due colori non corrispondano esattamente?
vi spiego: ho fatto riverniciare il cofano e musetto a causa di quei fastidiosi sassolini del caz....,ritiro l'auto e noto qualche cosa di strano .....il musetto ed il paraurti ad un occhio "normane" sembrano bianchi come tutto il resto ,ma guardando attentamente tendono al giallo ,allora ho chiesto al carroziere e lui mi dice si ma dopo un pò di tempo prenderà il colore giusto , ma il dopo un pò è passato e del colore giusto neanche l'ombra ,però il codice inserito del miscelatore è quello e non ci sono varianti ,unico colore !
matricola 313/1-993tt della banda bassotti
tessera n°767 Baciami lo scoiattolo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Utente esperto
Username: kinnunen

Messaggio numero: 567
Registrato: 04-2008


Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente il tempo ha la sua parte nello sbiadimento dei colori, per cui una verniciatura nuova accostata ad una parte verniciata dall'origine può dare delle tonalità diverse.
La cosa è maggiormente evidente sulle parti in plastica o resina rispetto alle parti metalliche.
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedefiba)
Porschista attivo
Username: fedefiba

Messaggio numero: 1134
Registrato: 10-2005


Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il carrozziere avrebbe dovuto rilevare la tinta dei parafanghi con lo Spettro Fotometro e riprodurla uguale... è impensabile che pur con lo stesso codice colore una parte appena verniciata sia uguale a una parte verniciata da anni ed esposta più volte agli agenti atmosferici...
Diversamente avrebbe potuto sfumare i parafanghi e tutto sarebbe stato più armonioso.
:-) Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 2594
Registrato: 01-2006


Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quindi che gli dico di fare al carroziere dato che me la rifà a gratis?
matricola 313/1-993tt della banda bassotti
tessera n°767 Baciami lo scoiattolo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Utente esperto
Username: kinnunen

Messaggio numero: 569
Registrato: 04-2008


Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che è "aggratis" falla rifare tutta.
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 1610
Registrato: 11-2007


Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il carrozziere avrebbe dovuto rilevare la tinta dei parafanghi con lo Spettro Fotometro e riprodurla uguale...



Infatti quoto!

Dato che non si parla di una macchina nuova con vernice fresca...

Morris digli di fare ciò che ti ha detto Fede di fare...ovviamente è un lavoro da maestri però paghi appunto per quello!

Salutoni :-)
La mia macchina è in vendita:http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1215595574&file=/2918/2919.html
Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedefiba)
Porschista attivo
Username: fedefiba

Messaggio numero: 1135
Registrato: 10-2005


Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quindi che gli dico di fare al carroziere dato che me la rifà a gratis?




Secondo me sei davanti a due strade:

-Fare verniciare anche i due parafanghi del bianco con codice originale.
Sicuramente la differenza con gli sportelli si vede meno però, hai una piccolissima percentuale di rischio di creare altre differenze.

-Fare rilevare con lo Spettro Fotometro la tinta dei parafanghi e farla riprodurre con quei valori.

Se la macchina fosse mia, sceglierei la seconda opportunità... deve eseguire un lavoro di precisione ma, le possibilità di un buon risultato sono molto più alte.
Fatto tutto, le farei dare una bella lucidata totale...contribuirebbe a ridurre a zero la differenza di colore.

(Messaggio modificato da fedefiba il 21 luglio 2008)
:-) Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

D.A. (fogarty)
Utente registrato
Username: fogarty

Messaggio numero: 280
Registrato: 04-2003


Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non esiste:l'auto dev'essere perfetta ed il lavoro realizzato a regola d'arte.
I soldi al carrozziere li hai dati buoni,no?
La vita più dolce sta nel non avere alcun pensiero.
Il meglio lo fa ovunque la natura ma qualcosa dipende anche da noi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 3399
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La realizzazione di un ritocco - grande o piccolo che sia - indistinguibile ad occhio dal resto dell'auto è ciò che fa la differenza tra un carrozziere ed un buon carrozziere. Se il tuo ha la capacità (a questo punto me lo chiedo) di realizzare nuovamente il lavoro a regola d'arte, direi che è la strada da seguire. Diversamente, considerato che hai acquistato la vernice originale, forse vale la pena rifarla tutta (ovviamente con un consistente sconto sul lavoro).
Ciao,
Dedo (Tessera 997) - C.P. Team
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 7988
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque Morris mi risulta che il bianco sia il colore più "difficile"
senza ironia

però sono d'accordo con gli altri che l'impressione di un lavoro "pressappoco" c'è
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lupin (waltherp22)
Utente registrato
Username: waltherp22

Messaggio numero: 160
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se fosse stato un bravo carrozziere, avrebbe sfumato tutte le parti vicine, non esiste altra soluzione. Dato che non l'ha fatto, fa capire la scarsa professionalità di questa carrozzeria, quindi, anche facendo rifare il lavoro, dubito fortemente sia in grado di rimediare.
Io cambierei carrozzeria.
Il mio carrozziere, alla mia richiesta di riverniciare un cofano senza farmi spendere tanto, dato che la macchina era già venduta. Mi ha risposto che lui il lavoro, poteva farlo solo ad opera d'arte sfumando il tutto, altrimenti ci avrebbe rimesso la sua professionalità.
Ricordati che più spendi e più la gente pensa che sei ricco!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carrera (997carrera)
Utente registrato
Username: 997carrera

Messaggio numero: 206
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non scherziamo, ci sono dei carrozzieri che ti fanno un lavoro perfetto, non si deve assolutamente vedere la differenza di colore, poi basta fare una prova su un campione per vedere se la tinta va corretta prima di riverniciare tutto....
Meglio una Porsche oggi che una panda domani!
- numero tessera: 1362 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 4834
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 21:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se fosse stato un bravo carrozziere, avrebbe sfumato tutte le parti vicine, non esiste altra soluzione. Dato che non l'ha fatto, fa capire la scarsa professionalità di questa carrozzeria, quindi, anche facendo rifare il lavoro, dubito fortemente sia in grado di rimediare.
Io cambierei carrozzeria.


Piano a sparare sentenze: come dice RSS, il bianco è il colore più difficile da riprendere perché cambia molto col sole. Inoltre si sfuma col trasparente, che di solito nel bianco (specie quello di una volta) proprio non c'è... e se il colore, una volta reticolato per bene risulta indistinguibile, cosa diciamo?

Io aspetterei.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..." - 10 in tutto, e ben distinti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro V. (germancar)
Utente esperto
Username: germancar

Messaggio numero: 518
Registrato: 04-2008


Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Patrizio....
comunque vorrei vedere un lavoro di un carrozziere dove non si vede la parte riverniciata ...
Il carroziere usa un aerografo non una bachetta magica !
solo il mio pensiero ..
.. www.oldmotors.it ..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 2673
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Inoltre si sfuma col trasparente, che di solito nel bianco (specie quello di una volta) proprio non c'è...




infatti; anche io attenderei un attimo; il carrozziere usando la sua vernice originale ha fatto il suo, se andasse a ritoccare il colore con una punta di un altro per invecchiarlo, nel corso del tempo potrebbe scurirsi più del resto, purtroppo col bianco e senza trasparente è così; se no bisognerebbe rifare anche i parafanghi per avere un risultato più omogeneo...
sempre IMHO naturalmente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto FR. (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 5526
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il codice 908 è solo uno
la differenza potrebbe esserci sotto la luce del sole con un riflesso diverso tra le parti in plastica paraurti e cofano....ma l'occhio deve essere veramente esperto,per il resto se precedentemente la vettura era stata ripresa con il cod 908 non devono esserci diversità,al massimo è lo stesso carrozziere che vedendo la differenza sfuma ....
Sul colore penso che il bianco a detta del mio carrozziere sia il piu' semplice da riprendere..
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (ottavo_re)
Utente registrato
Username: ottavo_re

Messaggio numero: 106
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

premettendo che il mondo dei colori è abbastanza particolere ti dico che se effettui una verniciatura su qualunque supporto e dopo un giorno effettui un ritocchino con la stessa medesima vernice il colore apparirà sempre diverso a causa della "stagionatura" del prodotto.
occorre quindi fere una bella sfumata di colore nelle zone adiacenti per rendere il contrasto cromatico meno evidente
NON IMPORTA ESSERE IL PRIMO, L'IMPORTANTE è POSSEDERNE UNA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 2595
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 09:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora ,sotto il sole la macchina è identica ,ma se la si mette in ombra un occhio "esperto" nota la differenza .
se faccio sfumare anche i parafanghi ed il colore è quello poi non rischio di avere metà auto bianco candido e metà bianco giallastro?
quindi che devo fare?
anche perchè vorrei dare una ritoccatina dove vanno a sbattere i sassolini nei parafanghi ma non vorrei che la macchina diventasse un arlecchino!
tenere il cofano ed il paraurti cosi ed aspettare qualche "mese" x vedere se la tinta comincia ad assomigliare al resto?
o devo far riprendere il colore con lo spettro fotometrico e rivernicare cofano e paraurti ?
matricola 313/1-993tt della banda bassotti
tessera n°767 Baciami lo scoiattolo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedefiba)
Porschista attivo
Username: fedefiba

Messaggio numero: 1137
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sul colore penso che il bianco a detta del mio carrozziere sia il piu' semplice da riprendere..




Anche secondo me è molto più difficile da riprendere un "Melanzana" tipo quello delle 964 Giubileo, bastava usare lo Spettro Fotometro..
Ad ogni modo non dovrebbe esistere facile o difficile... se un carrozziere accetta un lavoro, deve garantire la massima qualità!

(Messaggio modificato da fedefiba il 22 luglio 2008)
:-) Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 2598
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

però nel mio caso specifico ,facendo 5/6000 km all'anno e tenendo sempre la macchina al chiuso ,non ho problemi di esposizione al sole con conseguente ingallimento del colore ,quindi potrei tentare di invecchiare il colore originale fino al raggiungimento dello stesso colore originale che ha ora la macchina dopo 12 anni .
che ne dite?
matricola 313/1-993tt della banda bassotti
tessera n°767 Baciami lo scoiattolo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente esperto
Username: ernypode

Messaggio numero: 698
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me basta una lucidata alla vernicie "vecchia" e torna tutta uguale! comunque fai scegliere al tuo carrozziere. Tu gli dici io voglio la macchina tutta dello stesso colore.... il carrozziere è lei.... faccia quello che vuole... io guardo il risultato!
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone m (simo911)
Utente esperto
Username: simo911

Messaggio numero: 591
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se un carrozziere accetta un lavoro, deve garantire la massima qualità!



giusto,ma vale per chiunque non solo x i carrozieri.


citazione da altro messaggio:

Tu gli dici io voglio la macchina tutta dello stesso colore.... il carrozziere è lei.... faccia quello che vuole... io guardo il risultato!



quoto
Voi comaschi....noi co' 'e femmine !
Toscanaccio DOCG
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedefiba)
Porschista attivo
Username: fedefiba

Messaggio numero: 1141
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

giusto,ma vale per chiunque non solo x i carrozieri.




Certo, era sottointeso... parlo in prima persona riferendomi alla mia esperienza lavorativa
:-) Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (ottavo_re)
Utente registrato
Username: ottavo_re

Messaggio numero: 108
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 19:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

federico facci partecipe della tua esperienza lavorativa
NON IMPORTA ESSERE IL PRIMO, L'IMPORTANTE è POSSEDERNE UNA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FILO (piazzasignoria)
Moderatore
Username: piazzasignoria

Messaggio numero: 2196
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io quando ho scelto la vernice dalla "mazzetta" dei colori c'era l'LU92 (grigio scuro) che aveva altre due "tonalità" più chiare, il carrozziere mi ha infatti spiegato che era fatto apposta per adattare la vernice ...
“Questo non è il Vietnam, è il bowling: ci sono delle regole.”
Tessera Pimania n°1160
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro V. (germancar)
Utente esperto
Username: germancar

Messaggio numero: 520
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una verniciatura nuova sarà sempre differente dal resto .. se parliamo di occhio esperto ..
impossibile il contrario anche se il carrozziere usa la stessa vernice conservata un anno prima !

(Messaggio modificato da GERMANCAR il 22 luglio 2008)
.. www.oldmotors.it ..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato
Username: nottola

Messaggio numero: 254
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

secondo me basta una lucidata alla vernicie "vecchia" e torna tutta uguale!




E' la cosa più logica, strano che il tuo carrozziere non te l'abbia suggerita.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 2599
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 23 luglio 2008 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate l'ignoranza ,ma se la vernice "vecchia "è bianco candido mentre quella nuova messa vicino al quella vecchia ad occhio esperto è un pò più scura ,lucidando quella vecchia non rischio di risaltare ancora di più la differenza?
matricola 313/1-993tt della banda bassotti
tessera n°767 Baciami lo scoiattolo!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione