Autore |
Messaggio |
   
Mike993 (mike993)
Utente registrato Username: mike993
Messaggio numero: 437 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 20:13: |
|
Salve a tutti, complice la bella giornata passata a Cascia per il raduno per il raduno di Pimania e la relativa "sgroppata" a bordo dei kart, mi è rivenuta voglia di correrci. Dopo 10 anni che non andavo sui kart il manico mi sembra ancora buono , é una passione che ho da tanti anni, e mi piacerebbe trovare qualcuno qui a Roma e d'intorni con cui divertirmi con i Kart. Vorrei comperare qualcosa ma non ho idea cosa e dove. Se qulche porschista laziale vuole aggregarsi o farmi partecipe di qualche gara o manifestazione di gruppo sui kart mi faccia sapere. Io ho il dindarolo pronto da rompere per comperare tuta, casco e kart! Allora..chi si aggrega??? Spero di ricevere nuuuummmeeerroooosssiiiissssimmiiiiii messaggi!!! A prestooooooooo Mike993 |
   
Giuseppe L. (likel)
Utente registrato Username: likel
Messaggio numero: 146 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 20:44: |
|
ciao mike 993,avevi trovato la persona giusta sia x le gare che x l'acquisto di un kart, ma la distanza e' tanta,chissa un domani che ti trasferisci a milano fammi uno scuillo  |
   
Mike993 (mike993)
Utente registrato Username: mike993
Messaggio numero: 438 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 20:53: |
|
Grazie per la disponibilità . Per l'acquisto un viaggetto a Milano lo posso fare..... Teniamoci in contatto! A presto Likel!! |
   
Mike993 (mike993)
Utente registrato Username: mike993
Messaggio numero: 439 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 11 luglio 2008 - 16:24: |
|
ripropongo la proposta... Mike993 |
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 268 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 13 luglio 2008 - 17:02: |
|
Giuseppe dove giri ? io di solito a castelletto,e' parecchio che non giro piu' e sto pensando di vendere il mio Rok. Magari ci becchiamo in pista. si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
|
   
Mike993 (mike993)
Utente registrato Username: mike993
Messaggio numero: 445 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 13 luglio 2008 - 17:14: |
|
ari aripropongo la mia proposta! Romani!....trasteverini!.....borgatari!....trullesi!....pariolini!....a Voi ricordo che cerco appassionati per condividere passione per i kart! E vi ricorso di votare..Antonio La Quaglia! ehm..scusate..mis ono lasciato prendere la mano ;-) vota Antonio...vota Antonio..vota Antonio.... Mike993 |
   
Mike993 (mike993)
Utente registrato Username: mike993
Messaggio numero: 450 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 19 luglio 2008 - 00:52: |
|
IIItalianiiii.......Romani....Rietiniiiiiiiiii....Viterbeesiiiiiiii......insomma ..tutto il Laziooooo...ancora volgo la mia domanda/offerta...nessun kartista? ancora Vota Antonio...Vota Antonio...Vota Antonio... |
   
Marco Cesetti (mcesetti)
Nuovo utente (in prova) Username: mcesetti
Messaggio numero: 25 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 27 luglio 2008 - 19:26: |
|
Ciao Mike, io, insieme ad un carissimo amico, possiedo due kart da competizione ed è un pò di tempo che non ci vado. Per altro, neanche a farlo apposta, alla cena di sabato in Valdarno (era la mia prima uscita) sono venuto a sapere da Leone che in occasione di un raduno siete andati a girare con le bimbe e con i kart proprio a Rieti, dove ho tenuto i miei due kart fino a maggio di quest'anno. Causa inutilizzo stavo progettando di venderne almeno uno...se vuoi possiamo organizzare una sgroppata per provarli...sarebbe una bellissima occasione per conoscerci di persona. Marco |
   
Marco (mark996)
Utente registrato Username: mark996
Messaggio numero: 496 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 11:19: |
|
Ragazzi io vorrei acquistare un kart per andarmi a divertire..consigli? Grazie mille senza la turbina , l'aspirato sogna e s'inchina
|
   
C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo Username: umberturbo
Messaggio numero: 1201 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 11:41: |
|
Ciao Mike, io ti aiuterei volentieri, ma anche per me vale il discorso di Giuseppe. siamo troppo lontani......pecccccatttto porsche driven to perfection! Reduce Nurburgrin 2007 e Charade 2008 Turbatissimo
|
   
Marco Cesetti (mcesetti)
Nuovo utente (in prova) Username: mcesetti
Messaggio numero: 29 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 12:24: |
|
Ciao Marco, io non sono un profondo conoscitore della materia, nè un tecnico, però avendo due kart sò sicuramente di cosa si tratta e, dunque, direi che per prima cosa devi stabilire se vuoi un kart con le marce oppure un kart senza marce. Nel primo caso devi acquistare un 125 a marce, nel secondo un 100 monomarcia. Considera che l'acquisto di un 125 costa un pò di più ma si rompe di meno. Considera, anche, che secondo molti per imparare a guidare veramente forte il kart uno deve prima impratichirsi sul 100 perchè, non avendo le marce, devi capire come uscire dalle curve quanto più possibile fluido ed in coppia. Per quanto mi riguarda, con un mio caro amico, abbiamo comprato due 125 a marce, uno a valvola rotante (tipo aprilia 125, per intendersi) ed uno a lamelle, ed il divertimento è assolutamente garantito. Dopo aver fatto una mezza giornata col kart in pista sono così scarico, esausto e soddisfatto che monto sulla mia bimba e mi incammino a 50kh/h verso casa...le sensazioni che ti dà un vero kart da competizione non sono assolutamente paragonabili con nient'altro perchè è la cosa che più si avvicina ad una vettura da corsa a ruote scoperte. Se non hai mai guidato un kart 125 da competizione e ti piacciono i kart perchè ti sei divertito in pista affittandoli preparati a scoprire un mondo nuovo che presto diverrà una droga. Come in tutte le cose belle, però, la contropartita c'è: i kart sono abbastanza delicati; devono essere curati...e poi essendo due tempi ti devi cimentare nella loro carburazione quando cambia la temperatura in modo sensibile (4-5 gradi). Per me, tuttavia, quest'ultima cosa non è male, anzi mi piace e mi rilassa anche mettermi lì col kart sul carrello, attrezzi in mano, a svitare, regolare, misurare ecc ecc. |
   
GAETANO EBERLE (boxtergae)
Nuovo utente (in prova) Username: boxtergae
Messaggio numero: 24 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 21:48: |
|
bravi ragazzi coltivate il go-kart è molto interessante ,parola di un ex pilota ,a chi interessa ho un go-kart 125 internazionale . p.s. per gli esperti : non so se ricordate 'anno in cui l'ital sistem caccio il prototipo 125 a presa diretta (anziche' a marce ) ecco questo è il mio , contattatemi e vi mandero' foto se volete . |
   
Marco (mark996)
Utente registrato Username: mark996
Messaggio numero: 499 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 31 luglio 2008 - 10:00: |
|
Ciao Marco grazie mille delle info..in primis dovrei trovare un posto onesto dove comprarlo in modo da non prendere fregature..poi penso di andare anche io di 125 in quanto anche due miei amici hanno iniziato con quello e ora che hanno preso un pò la mano si son trovati felici e contenti della scelta.. Cosa devo sapere per non pendere In..late? Grazie mille Marco senza la turbina , l'aspirato sogna e s'inchina
|
   
Marco Cesetti (mcesetti)
Utente registrato Username: mcesetti
Messaggio numero: 39 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 31 luglio 2008 - 12:57: |
|
Fossi in te farei come ho fatto io col mio amico...cominci a vederne un pò, ma soprattutto devi provarli. Il kart è un mezzo da competizione, delicato, da curare...praticamente a guardarlo ci capisci poco...lo devi accendere, lo devi provare...solo così ti rendi conto del suo reale stato meccanico. A mio avviso lo stato meccanico influenza moltissimo il prezzo del kart...se compri un kart fresco che però non ha mai fatto la revisione del motore, e magari gli devi cambiare il pacco frizione ed il pistone, hai preso una bella fragatura, allora ti conviene prendere qualcosa di più attempato che però sia tenuto bene!! E' molto semplice; non essendoci il contachilomentri e/o conta ore di esercizio e mancando spie e quant'altro, è necessario che tu ti renda conto in prima persona del reale stato del mezzo Dalla mia esperienza sia i negozi che le officine del settore non sono molto economici (nel senso che praticano prezzi più alti rispetto al mercato), mentre i privati lo sono di più...e non è che i negozi e le officine ti diano tutte queste garanzie in più! Inoltre la gente tende a venderti il kart senza fartelo provare...questo è assurdo! Anche se non ci capisci nulla, e quando ci sali per la prima volta il più scrauso dei kart ti sembra un jet da combattimento, comunque almeno ti rendi conto di un pò di cose! Insomma fossi in te o l'acquisti nuovo e spendi un botto di soldi senza perdere un minuto di tempo della tua vita, metti casco e guanti pronto pista senza sapere cosa hai sotto il ...oppure ne compri uno usato, ma per trovarlo ci dedichi un pochino di tempo, provandone qualcuno, facendoti un'idea dei pro e dei contro di ogni offerta! L'unica cosa che ti consiglio assolutamente di fare, però, è quella di non farti un'idea "teorica" del mercato dei kart. Mi spiego: ad ogni buon conto immagino che vorrai usare Portaportese, Ebay ecc per capire come è l'offerta dei kart...e questo è giustissimo...ma solo per una prima scrematura, solo per capire quali oggetti andare a vedere e provare...Nelle tue valutazioni su cosa e a quanto acquistare mettici solo i kart che hai effettivamente provato. Il motivo è semplice e si ricollega a quello che ti dicevo prima circa il prezzo del mezzo...una foto, un anno di costruzione, una marca di motore possono solo dirti cosa ti vogliono vendere...ma poi ti devi assicurare che quello che pubblicizzano sia realmente funzionante e non dia problemi! Ciao ciao Marco |
   
GAETANO EBERLE (boxtergae)
Nuovo utente (in prova) Username: boxtergae
Messaggio numero: 27 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 31 luglio 2008 - 17:04: |
|
Ecco marco ti ha fatto una descrizione dettagliata ,e pensate che la carburazione del kart si fa ogni volta che cambia la temperatura sui 3 gradi in piu o meno ,proprio perche' il motore è molto sensibile e preciso ,se non regolato bene non cammina , cmq è il motore piu semplice come struttura ma il piu difficile per mantenerlo a certe prestazioni . Ciao |