Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Carter secco/umido...qualche contraddizione.... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

beppe (nolords)
Porschista attivo
Username: nolords

Messaggio numero: 1264
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve a tutti volevo porre sotto la vs attenzione una parte di un articolo scritto sul cristophorus 332 a pag 38 dell'argomento intitolato "la leggenda continua",dove in sintesi, per chi nn lo abbia letto, si parla della storia passata e presente del glorioso boxer...
articolo scritto benino solo che arrivato ad un certo punto il discorso cade sull'intenzione di hans mezger di creare un nuovo motore per le 911 focalizzando l'attenzione sulla forma della camera a scoppio...per garantire ad esso consumi relativi e una potenza copiosa...tutto cio' unito ad una lubrificazione a secco del carter e la tensione idraulica della catena...
ad un cetro punto ecco qui che il giornalista precisa che .CONTRARIAMENTE A QUANTO AVVIENE NELLA LUBRIFICAZIONE A CARTER UMIDO,(NDR)NELLA LUBRIFICAZIONE A SECCO L'OLIO,CHE SI RACCOGLIE SUL FONDO DEL CARTER,VIENE ASPIRATO E RICONDOTTO NEL SERBATOIO DELL'OLIO,IN QUESTO MODO LA QUANTITA' DI OLIO RETSA MIGLIORE,COSA MOLTO APPREZZATA DALLE PARTI SENSIBILI,COME AD ESEMPIO I CUSCINETTI E LA BIELLA ED,aggiungo io,lalbero motore....
detto cio' l'articolo continua a trattare il tema del 6 cilidri e via dicendo....
ora dico io una cosa.....
andiamo a cercare la causa delle copiose rotture dei motori in chissa' quali celesti eventi....
quando chiaro e senza fallo e' che trattasi di errore di progettazione...piu' chiaro di cosi'...anche il giornalista volente o nolente ha indirettamente messo a galla questo gravissimo problema (senza naturalmente parlare di rotture badiamo bene)..solo che la maggior parte di lettori(porsche stessa compresa) o guarda solo le immagini,o se ne frega,o nn comprende realmente la gravita' di tale affremazione indiretta...
casualmente ,e questo si dice e ridice sempre,le turbo e la gt3 sono le uniche esenti da tali rotture e come mai?
lo sappiamo tutti come mai..lo sappiamo tutti da cosa deriva il basamento e la lubrificazione come viene fatta...in tali macchine
e allora ,domanda....perche' continuano a produrre motori che palesemnte sono a rischio continuo di rottura????perche continuano in motori cosi' performanti ad usare una lufrificazione a carter umido quando chiaramente la si usa a secco?
ps christophorus,come voi gia' sapete,e' il magazine ufficiale di casa porsche....ergo...
NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 2064
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa ma non ho capito cosa vuoi dire, il carter secco ha due pompe, una di mandata e una di recupero, può gestire più litri d'olio che quindi raffredda meglio,consente l'abbasamento del motore non avendo lo spessore della coppa. Rende più stabile la pressione in caso di curve prese in velocità perchè l'olio non centrifuga da un lato della coppa, con possibilità che la pompa aspiri aria, ma viene pescato dal serbatoio. Detto ciò, il carter secco è utilizzato anche dalla F1 e non mi sembra dia problemi, se poi l'impianto di lubrificazione è studiato male o la portata del circuito è insufficiente è un altro discorso ma è indipendente dalla scelta tecnica.
it was better to die young with the hairs of bottom flocks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedenet2k)
Utente esperto
Username: fedenet2k

Messaggio numero: 968
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bah... premetto che so la differenza tra carter secco ed umido, ma in molti articoli lessi di giornalisti che asserivano che Boxster e 911 hanno carter secco. (piccola nota)

Veniamo al punto. In un motore performante e boxer, sicuramente la lubrificazione a carter secco è la soluzione migliore, ma secondo me, si è un po' abusato a parlare di tutte queste rotture, facendo del terrorismo psicologico.
Da ignorante ritengo che anche i boxer a carter umido, siano cmq motori affidabili.

Inoltre basterebbe fare un giro presso officine autorizzate di altre blasonate case per rendersi conto che nessuno è perfetto.

Fede
Porsche Boxster S, what else?! ntogolo!
giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele A. (emadelta86)
Utente registrato
Username: emadelta86

Messaggio numero: 79
Registrato: 04-2008
Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai perfettamente ragione.
Tutto ciò mi era già stato spiegato dal proprietario dell'officina Porsche dove porto la mia auto.Mi ha parlato esattamente delle stesse cose da te riportate,compreso il fatto che turbo e gt3 sono esenti da tale problema,così come le air-cooled.
Il problema comunque non è rilevante in normali condizioni d'esercizio,ma diventa disastroso in caso di forti accelerazioni laterali o longitudinali (frenata),tipicamente nell'uso in pista.Questo perchè nel carter sotto l'albero motore,dove si raccoglie l'olio,il pelo libero di quest'ultimo può inclinarsi molto a causa delle accelerazioni, e la pesca che "succhia" l'olio e lo porta alla pompa può trovarsi a "secco" per qualche istante,risucchiando un pò di aria.......ed ecco che il motore si rompe.
Qualcuno ha pensato di mettere più olio per alzare il livello e quindi evitare che la pesca rimanga scoperta,ma così facendo,sempre per forti acc.ni laterali,l'olio viene risucchiato dal separatore di vapore e quindi risucchiato nel sistema d'aspirazione,con conseguente fumata bianca disastrosa.
Una buona soluzione,peraltro adottata da quest'anno sulle Cayman Cup (che negli scorsi anni avevano visto una moria infinita di motori,nessuno dei quali passato in garanzia) con l'aggiornamento 2008,è quello di abbassare un pò la coppa dell'olio con un apposito spessore,per poter immettere più olio senza avere l'inconveniente appena descritto.Così,aumentando la distanza tra fondo e pelo libero,anche per grandi sollecitazioni,la pesca dell'olio non si trova mai scoperta.
Questa modifica è in vendita su FVD per un costo esiguo,ed è sicuramente il prossimo intervento che farò sulla mia,senza dubbio.
Comunque è ovvio che in P. sanno che l'errore è nel progetto,ma se i motori sono così ormai non possono fare nulla,dovrebbero riprogettare da capo,ammettendo esplicitamente che dal 97 ad oggi hanno fatto solo caxxate con le 911 "normali".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 2065
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi è un problema progettuale non di scelta tecnica . Consideriamo poi che se aumentiamo troppo il livello dell'olio nel carter di un motore boxer questo arriva nei cilindri creando altri tipi di problemi.
it was better to die young with the hairs of bottom flocks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carrera (997carrera)
Utente registrato
Username: 997carrera

Messaggio numero: 69
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

premetto che di motori non ci capisco molto, ma non si potrebbe fare una modifica per fare in modo che lo stesso sistema presente sulle gt3 si possa montare sulle 997???

adesso qualcuno mi legna perchè avrò detto una bestialità....
Meglio una Porsche oggi che una panda domani!
- numero tessera: 1362 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele A. (emadelta86)
Utente registrato
Username: emadelta86

Messaggio numero: 80
Registrato: 04-2008
Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non si può,i circuiti dell'olio sono diversi,così coma le pompe.In realtà gli stessi motori sono completamente diversi.Il motore della gt3 ha molte parti in comune con la famosa gt1,e soprattutto ha un sistema di lubrificazione da vera auto pistaiola a prova di bomba.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carrera (997carrera)
Utente registrato
Username: 997carrera

Messaggio numero: 72
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cazzarola...ma se non si fa un uso pistaiolo i problemi non dovrebbero esserci...
Meglio una Porsche oggi che una panda domani!
- numero tessera: 1362 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 1029
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il carter secco , quello vero, non quello "integrato".. costa! senza risparmiano..

tanto se qualcuno scoppia cosa volete che gliene frega?

w la porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele A. (emadelta86)
Utente registrato
Username: emadelta86

Messaggio numero: 81
Registrato: 04-2008
Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No,non dovrebbero...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MLF (mlf)
Uomo di R.I.S.petto
Username: mlf

Messaggio numero: 2629
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 17:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emanuele grazie della info..ne avevo sentito parlare e mi ero chiesto quale fosse la modifica effettuata alle cayman cup...curiosità...
ma è efficace o un mero palliativo?

ps: a volte è utile averlo umido altre è più sicuro averlo secco.....ma sempre lubrificazione è...ahahhahhaahaha
www.giandujotti.com; Uno dei Soliti Noti del RIS con tessera Pmania N.15; FOTTING!
Because RACING requires only TWO balls!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele A. (emadelta86)
Utente registrato
Username: emadelta86

Messaggio numero: 82
Registrato: 04-2008
Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembra che così il problema sia stato risolto.In effetti come idea è piuttosto brillante.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedenet2k)
Utente esperto
Username: fedenet2k

Messaggio numero: 969
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ps: a volte è utile averlo umido altre è più sicuro averlo secco.....ma sempre lubrificazione è...ahahhahhaahaha



Infatti come dice Fluvio:

citazione da altro messaggio:

il carter secco ha due pompe, una di mandata e una di recupero



così risolto il problema per chi ce l'ha secco!

Fede
Porsche Boxster S, what else?! ntogolo!
giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carrera (997carrera)
Utente registrato
Username: 997carrera

Messaggio numero: 75
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e sulla 911 non c'è una modifica del genere?
Meglio una Porsche oggi che una panda domani!
- numero tessera: 1362 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

beppe (nolords)
Porschista attivo
Username: nolords

Messaggio numero: 1265
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Scusa ma non ho capito cosa vuoi dire, il carter secco ha due pompe, una di mandata e una di recupero, può gestire più litri d'olio che quindi raffredda meglio,consente l'abbasamento del motore non avendo lo spessore della coppa. Rende più stabile la pressione in caso di curve prese in velocità perchè l'olio non centrifuga da un lato della coppa, con possibilità che la pompa aspiri aria, ma viene pescato dal serbatoio. Detto ciò, il carter secco è utilizzato anche dalla F1 e non mi sembra dia problemi, se poi l'impianto di lubrificazione è studiato male o la portata del circuito è insufficiente è un altro discorso ma è indipendente dalla scelta tecnica.



si flavio appunto..forse pero' nella mia esposizione nn sono stato molto chiaro e ti prego di perdonarmi...
IL PUNTO NN E' LA SICUREZZA TECNICA DI UNA VETTURA CON CARTER A SECCO....COME HAI PERFETTAMENTE SPIEGATO TU...
CIO' CHE VOGLIO SOTTOLINEARE IO E' IL FATTO CHE NELLE SERIE WATER COOLED(DAL 96 AD OGGI) E' STATO MONTATO UN CARTER UMIDO CHE COME VEDETE CREA SOLAMENTE PROBLEMI DI CATTIVA LUBRIFICAZIONE ERGO DI ROTTURE INDESIDERATE ...E TUTO QUESTO PERCHE??????

citazione da altro messaggio:

Inoltre basterebbe fare un giro presso officine autorizzate di altre blasonate case per rendersi conto che nessuno è perfetto.



FEDE HAI RAGIONE.ma per chi si descrive come la perfezione e pretende denari che rasentato un risultato che si avvicina alla perfezione ...beh nn ti puo' vendere vetture palesemete a rischio..perche signori miei un boxer con 320/355 cv con carter a lubrificazione a umido,tirando oggi e domani e' chiaramente a rischio rottura...di questo si tratta...
e poi scusate se io-generico- mi compero una vettura con piu' di 300 cv ,tutta questa potenza se nn in pista o in circuiti misti molto allegri ,dove la posso usare????nn ci scordiamo che stiamo parlando di porsche ..se volevo una macchina da commenda optavo per altro e nn per porsche che sono bestie da pista...
e poi una cosa che mifa incaxare da morire e' il fatto che loro-in porsche- le sanno tutte queste cose ma sene fottono...tant'e che la produzione di auto "high cost"-come se altre fossero regalete!!!-come turbo,gt3,gt2,e carrera gt,sono perfette e costruite con altra tecnologia piu' sicura e paradossalmente PIU' ANTICA!!!!!!!!
quasi quasi come se in porsche dicesero"allora cliente per "soli"80/100.000 euro ti posso dare una vettura che molto probabilmente se nn corri troppo e nn fai tanta pista o se nn sei sfortunato,FORSE NN SI ROMPE...MA SEI VUOI LA CERTEZZA E LA TRANQUILLITA' SPeNDI DA 140.000 IN SU E STARI PIU' TRANQUILLO!!!!!!!!!"
ma stiamo pazziando???????
NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele A. (emadelta86)
Utente registrato
Username: emadelta86

Messaggio numero: 83
Registrato: 04-2008
Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla 996 c'è di sicuro.
Effettivamente sulle 997 non credo ci siano stati casi del genere,forse perchè il carter è stato modificato da Porsche.Secondo me per chi ha una 997 non c'è di che preoccuparsi,credo che chi di dovere abbia posto rimedio ai "difetti" di gioventù delle 996,che peraltro non conprendono solo la lubrificazione....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele A. (emadelta86)
Utente registrato
Username: emadelta86

Messaggio numero: 84
Registrato: 04-2008
Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beppe hai sacrosanta ragione,ma purtroppo è così,che ci vuoi fare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele A. (emadelta86)
Utente registrato
Username: emadelta86

Messaggio numero: 85
Registrato: 04-2008
Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La verità è che troppo spesso gli ingegneri progettisti sono "costretti" da limiti economici a ricercare dei compromessi.Il modo di fare sistemi di lubrificazione,alberi motore,bielle,bronzine,ruote dentate,testate,valvole,blocchi motore ecc... a prova di bomba c'è (vedi gt3 & co.),anzi ce ne sono molti,ma si da il caso che tutti questi "modi" di progettare e produrre pezzi di qualità e prestazioni superiori costano moooolto di più del normale.
La cosa strana è che non si riesca a NON scendere a compromessi su un'auto che costa 100.000 eurini,per di più che porta un certo nome...Boh....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

beppe (nolords)
Porschista attivo
Username: nolords

Messaggio numero: 1266
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lo so...cosi' e' se vi pare...disse pirandello...
cio' nn esclude che quantomeno noi consumatori apriamo gli occhi..anche se quasi tutti in questo forum gia' sanno tutto perfettamente..cosi' come lo sapevo io..ma l'amore' e' fatto cosi' ..e' come amare una donna che ti cornifica...il classico caso di kornuto e contento..certo leggerlo in casa porsche fa un certo effetto ...e 'come se ci prendessero per il cul...e pure lo scrivono!!!!!

(Messaggio modificato da nolords il 10 luglio 2008)
NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2126
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 11 luglio 2008 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' vero, le Turbo e le varie GT montano un monoblocco derivato da quello delle 964.

Il fatto è che è molto costoso, in quanto deriva da un progetto aircooled.

(Messaggio modificato da herbie il 11 luglio 2008)
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 2069
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 11 luglio 2008 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oltretutto non penso che le case costrutrici progettino e realizzino un motore e, senza testarlo, lo installino sull'auto. Esistono dei banchi prova in cui possono simulare le condizioni estreme (inclinandolo per simulare frenate o curve), collaudi distruttivi per verificare la tenuta dei componenti. Insomma la percentuale di errore progettuale dovrebbe essere molto bassa.
(Comunque Beppe non devi scusarti, ci mancherebbe altro!).
it was better to die young with the hairs of bottom flocks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

beppe (nolords)
Porschista attivo
Username: nolords

Messaggio numero: 1268
Registrato: 12-2007


Inviato il venerdì 11 luglio 2008 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Insomma la percentuale di errore progettuale dovrebbe essere molto bassa.



se ti fai un giro tra i vari 3d (purtroppo nn ricordo dove sia)dovresti trovarne uno interessantissimo dove vi sono le percentuali di rottura dei boxer wc...la situazione mi ricordo che nn era gravissima ma neanche celestiale...ricordiamoci che parliamo di porsche..
putroppo la crisi che investi' casa porsche alla fine degli 80's e primi 90's,porto' sicuramente un drastico taglio alle spese con conseguente risparmio per i materiali quindi se da un lato posso capire che un boxer con carter a secco costa parecchio,dall'altro dico che adesso che porsche e' una delle aziende piu' attive del mondo dovrebbe ritornare all'origine..ovvero a costruire motori che possano far dormire tranqulli i propri clienti.
NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 7845
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 13 luglio 2008 - 06:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.porschemania.it/discus/messages/139675/392681.html?1215172829
avete toccato un argomento tanto spinoso quanto reale
la soluzione extraPorsche pare non di poco valore ma peccaminosa per la blasonata casa produttrice

pare proprio che i motori pre 996 oppure turbo e gt siano "migliori"...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 7851
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 13 luglio 2008 - 06:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque spesso i simulatori o i collaudi preserie non sono sufficienti a sviscerare tutti i possibili inconvenienti

c'è un altro "problemino": voi che cosa fareste se dopo aver progettato e investito molti soldi in un motore riscontraste dai test che ci sono dei problemi?
  • modifiche di compromesso ?
  • riprogettazione ?


come già molto perspicacemente sottolineò qualcuno, uno dei problemi di Porsche, dato il numero limitato di auto prodotte, è la scarsità di risorse monetarie per collaudi estensivi rispetto a case automobilistiche che producono modelli con numero di pezzi venduti ben superiore

altra considerazione, amara quanto realistica:

sapendo che il motore prodotto comunque non sarà "PER SEMPRE", si preferisce tenere le magagne, metterci 'na pezza, e giocare sulla garanzia...
costa senz'altro meno che riprogettare, ricollaudare, rinviare l'uscita del nuovo modello di auto...

ma ve lo immaginate coi tempi e la concorrenza di oggi anche solo la "figura" di rinviare ?

  • devi ricominciare da capo
  • non è detto che ti esca un motore migliore e senza difetti, anzi, troppe novità potrebbero essere un salto nel buio...
  • perdi la vendita
  • perdi il cliente
  • perdi la faccia
  • esci con un modello non più aggiornato
  • ti auto-castri perché risulterebbe palese il rinvio per "problemi", e non piccoli...


nella fattispecie del 3d in esame, il ragionamento è questo:
solo in certe condizioni limite e non sempre avviene il problema di insufficiente lubrificazione, per cui QUANTI mai clienti si troveranno ad avvicinare l'auto alla situazione di pericolo?

in fondo la maggior parte dei motori in circolazione sono "umidi", e pochissimi fanno pista estrema...

intanto, come ho detto, mi paro il c..o con la garanzia, anzi te la faccio estendere che ci guadagno ancora di più...

semplice se non "elementare"
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

beppe (nolords)
Porschista attivo
Username: nolords

Messaggio numero: 1275
Registrato: 12-2007


Inviato il domenica 13 luglio 2008 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ruggero come al solito il tuo ragionamento nn fa una grinza...
parlarne ,purtroppo,mi rendo conto che serve a poco se nn a nulla...
piu' che altro si prende coscienza delle reali problematiche e ti devo che con nn poca tristezza e' da parecchio che personalemnte lo faccio...
gia' illo tempore decisi di prendermi la boxster 2.5 che quantomeno sara' dalle prestazioni contenute ma almeno e' meno esposta alle rotture(scongiouri vari)ma tale semi/tranquillita' a che prezzo?un motore poco esaltante invece di averne un altro piu' pronto ma che mi avrebbe causato poca tranquillita'...nn mi sembra molto corretto..
adesso sono in cerca di una 996 ma il discorso grazie all'approved estesa anche ai privati cambia un pochino...pago un po di piu' ma sto un po di piu' tranquillo...e porsche guadagna sui propri errori..incredibile....
questa e' la filosofoa di casa porsche purtoppo e noi veri appassionati nn possiamo fare altro che accettarla ..volenti o nolenti...in ogni caso nn concepisco altra forma di auto (se nn mere utilitarie ma neanche in quanto in citta' giro solo ed esclusivamente in motore)che nn sia porsche.
per il resto,ruggero,la tua disamina e' perfetta.
NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carrera (997carrera)
Utente registrato
Username: 997carrera

Messaggio numero: 113
Registrato: 07-2008


Inviato il domenica 13 luglio 2008 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quello che non capisco è perchè non ci sia nessuna azienda che proponga un sistema aftermarket per rislvere questi problemi sulle 996 e 997, come è stato fatto per la cayman....
Meglio una Porsche oggi che una panda domani!
- numero tessera: 1362 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 2130
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 13 luglio 2008 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

su Tutto Porsche, ho letto che sui nuovi modelli 997 hanno portato una modifica in tal senso, devo approfondire, ho letto l'articolo velocemente.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 7857
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 13 luglio 2008 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

adesso sono in cerca di una 996 ma il discorso grazie all'approved estesa anche ai privati cambia un pochino...pago un po di piu' ma sto un po di piu' tranquillo...e porsche guadagna sui propri errori..incredibile....


guarda, pare che se monta già un motore di rotazione (a tal proposito puoi scrivere a j.packy per avere più dettagli) tu possa dormire tranquillo

in ogni caso le statistiche più pessimiste non vanno oltre 1 motore su 5
con la garanzia io starei tranquillo
non mi piace la 996 in genere, ma mi piace molto la 996 cabrio, è fantastica
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carrera (997carrera)
Utente registrato
Username: 997carrera

Messaggio numero: 114
Registrato: 07-2008


Inviato il domenica 13 luglio 2008 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vado in edicola....
Meglio una Porsche oggi che una panda domani!
- numero tessera: 1362 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 7858
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 13 luglio 2008 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quello che non capisco è perchè non ci sia nessuna azienda che proponga un sistema aftermarket per rislvere questi problemi sulle 996 e 997, come è stato fatto per la cayman..


su 996 e 997 non ci risultano problemi come riportati nel 3d "fumatina dopo chicane" che ho postato poco sopra

sui motori 3.4 delle 996 il problema era di un tipo e sui 3.6 è l'albero intermedio
non ricordo segnalazione di rotture sui 3.6 delle 997

non sono a conoscenza di rotture sui 3.8 montati sulle "S" della serie 997, che sono delle auto fantastiche

se chi poco sopra vuole comprare una 996 ha pazienza di aspettare un po' di tempo forse accattando una 997 S cabrio si ritrova un pezzo da tenere ad aeternum...
vuoi per bellezza, vuoi per facilità di guida e fluidità (una cabrio la vedo usata specialmente per "passeggiare" o andare in Gran Surplace...), potenza (355 cv), SICUREZZA (provare per credere...)

io credo che dopo centinaia di ragionamenti la maggior parte di noi, che non può permettersi né di svenarsi, né di litigare con la moglie (che ha già ragione...), né di vivere continuamente o periodicamente col "limo" di guardare che cosa fa Porsche AG e men che mai il "mercato", oggi come oggi dovrebbe seriamente FARE UN PROGRAMMA per il suo garage.


  • un'auto da lavoro, anche questa da tenere molti anni, quindi affidabile e con pezzi ricambio facilmente e lungamente reperibili

una bella Porsche
quello che si risparmia negli evitati cambi auto lo vedo meglio investito in manutenzione, bollo, assicurazione}

il tutto rigorosamente condito con un ottimo IMHO
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 2131
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 13 luglio 2008 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non vorrei dire una caxxata, ma l'albero intermedio nella nuova 997 non c'è più.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

beppe (nolords)
Porschista attivo
Username: nolords

Messaggio numero: 1279
Registrato: 12-2007


Inviato il domenica 13 luglio 2008 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la 996 cabrio sono tutte stupende...tutte tranne quella di geno!!!!!!!!!!!!
....quella e' stupendolononissima|!!!!
scherzi aparte secondo un mio personalissimo gusto la 911 e' coupe'...o quantomeno mi piace molto coupe'...
geno..nn lo so se nella nuova 997 l'albero intermedio nn c'e..pero' se nn ricordo male in tal proposito nn sono state apportate modifiche quindi penso che sia lo stesso delle altre serie..almeno penso...
ruggero io la 997 s la comprerei subito...solo che al momento avranno priorita' altre spese...un 996 al momento(e almeno almeno per i prossimi 3 anni!!!!!)sarebbe ottimale...

citazione da altro messaggio:

non ricordo segnalazione di rotture sui 3.6 delle 997



ruggero mi dispiace ma qui ti devo contraddire ..di rotture c'e ne sono state eccome...al cp della mia citta' ne fotografai e postai almeno 3 in poco meno di due settimane...
su 3.8 s invece hai ragione tu...il perno che sorregge l'albero motore e'stato portato se nn erro a 12..contro gli 8 delle 996 e 10 delle 997..ergo resiste maggiormente ai contraccolpi...
NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carrera (997carrera)
Utente registrato
Username: 997carrera

Messaggio numero: 116
Registrato: 07-2008


Inviato il domenica 13 luglio 2008 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

azz... prendiamoci tutti una bella gt3 e non se ne parla piu'....
Meglio una Porsche oggi che una panda domani!
- numero tessera: 1362 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

beppe (nolords)
Porschista attivo
Username: nolords

Messaggio numero: 1282
Registrato: 12-2007


Inviato il domenica 13 luglio 2008 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bella idea..amico mio...bella idea...auto da pista...anzi..belva da pista!!!!...
per la strada pero' un po troppo scomodina....!!!!
NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmine ® (carmine)
Utente registrato
Username: carmine

Messaggio numero: 322
Registrato: 08-2006


Inviato il domenica 13 luglio 2008 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non vorrei dire una caxxata, ma l'albero intermedio nella nuova 997 non c'è più.



Anche io ho letto qui sul forum che nell'ultima versione e' stato eliminato.
Questa e' una vera modifica, non i fari a led...
Socio PiMania N° 923
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 2134
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 13 luglio 2008 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, confermo che nel motore della nuova 911 manca l'albero intermedio . Sono state create nuove testate monoblocco con supporti integrati degli alberi a camme e cilindri di guida delle punterie a bicchierino idrauliche. L'intera costruzione risulta più leggera e più robusta.

seconda bella notizia:
Il circuito dell'olio comprende oltre alle 4 pompe aspiranti, anche una pompa d'olio a pressione. Per ulteriori spiegazioni Tutto Porsche pag. 17.
La cosa interessante è che notevoli sono i vantaggi che comporta tale aggiornamento, sopratutto nei momenti in cui la forza centrifuga (frenata, accelerazione laterale in curva) spinge l'olio verso i punti estremi di coppa e motore (aggiungo io :elimiando le fumate bianche e/o scoppi motore).
Altra novità riguarda il filtro aria con n.2 punti d'aspirazione, ma questo ce ne eravamo accorti alzando il cofano.
Per tanto altro ancora, leggete l'articolo che è veramente interessante in quanto spiega inoltre perchè il pdk è veloce, aggiorna sul nuovo impianto di scarico ecc. ecc.
Mi sa proprio che non è un semplice restyling, ma c'è molta sostanza che in apparenza non si vede.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carrera (997carrera)
Utente registrato
Username: 997carrera

Messaggio numero: 125
Registrato: 07-2008


Inviato il domenica 13 luglio 2008 - 17:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

speriamo che funzioni bene... tra qualche mese si avranno i riscontri dalle officine...
Meglio una Porsche oggi che una panda domani!
- numero tessera: 1362 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

beppe (nolords)
Porschista attivo
Username: nolords

Messaggio numero: 1283
Registrato: 12-2007


Inviato il domenica 13 luglio 2008 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eh beh a questo punto mi sa propio di si...trattasi di vero restyling...piu' di sostanza che di forma ..vedremo...
cmq avevo interpretato male io il tuo post geno...pensavo che per nuova 997 alludessi alle serie 997 in genere piu' nuove rispetto le 996...nn avevo capito ..o meglio l'ho capito adesso che intendevi le my 08/09...
NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 7861
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 14 luglio 2008 - 00:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non ricordo segnalazione di rotture sui 3.6 delle 997


appunto, non ne ricordo = non ne so nulla...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (ottavo_re)
Utente registrato
Username: ottavo_re

Messaggio numero: 70
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 14 luglio 2008 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il problema del travaso dell'olio è capitato a qualcuno che la la boxster?
NON IMPORTA ESSERE IL PRIMO, L'IMPORTANTE è POSSEDERNE UNA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedenet2k)
Utente esperto
Username: fedenet2k

Messaggio numero: 981
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 14 luglio 2008 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il problema del travaso dell'olio è capitato a qualcuno che la la boxster?



Come tutti i motori boxer, se lo riempi troppo, poi fuma un po'. Meglio evitare.
Altri problemi, no, che io sappia.

Fede
Porsche Boxster S, what else?! ntogolo!
giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

beppe (nolords)
Porschista attivo
Username: nolords

Messaggio numero: 1284
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 14 luglio 2008 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il problema del travaso dell'olio è capitato a qualcuno che la la boxster



il problema nn e' che capita a chi ha la boxster o la carrera o la cayman...il problema sta nel fatto che per causa di forza maggiore o chiamiamola ingegneria meccanica e stutturale del carter lubrificato ad umido,tale problema CAPITA A CHI MONTA UN BOXER 6 CILINDRI POST 1995...QUINDI A PRATICAMENTE TUTTE LE PORSCHE...tranne cayenne (per ovvi motivi di diversita' strutturale del motore)serie gt e turbo...
NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (ottavo_re)
Utente registrato
Username: ottavo_re

Messaggio numero: 78
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 14 luglio 2008 - 15:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si beppe questo l'avevo capito ma leggendo il 3d postato da rss ho letto solamente problemi su 996 e cayman, per questo ho chiesto se a qualche boxsterista fosse capitato qualcosa del genere
NON IMPORTA ESSERE IL PRIMO, L'IMPORTANTE è POSSEDERNE UNA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

beppe (nolords)
Porschista attivo
Username: nolords

Messaggio numero: 1287
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 14 luglio 2008 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la cayman monta lo stesso blocco della boxster.
NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (ottavo_re)
Utente registrato
Username: ottavo_re

Messaggio numero: 79
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 14 luglio 2008 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quindi per forza di cose è già capitato a qualcuno. ma potrebbe capitare nell'uso quitidiano?
NON IMPORTA ESSERE IL PRIMO, L'IMPORTANTE è POSSEDERNE UNA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

beppe (nolords)
Porschista attivo
Username: nolords

Messaggio numero: 1288
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 14 luglio 2008 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tranquillo.goditela senza paranoie.l'unico motivo perche' io scelsi tempo fa la 2.5 fu proprio per la sua affidabilita'...scongiuri vari...quantomeno rispetto le altre motorizzazioni.
NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 7884
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

indi per forza di cose è già capitato a qualcuno. ma potrebbe capitare nell'uso quitidiano?


ma no, stai piucchetranquillo...

solo in situazioni estreme, non sempre, non in tutti i motori...

hai ben presente le accelerazioni che si raggiungono in pista?

no per nulla anche durante le prove di auto di serie per valutazioni particolari usano la pista (esempio il Balocco...)

ciao e dormici senza pensieri...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (ottavo_re)
Utente registrato
Username: ottavo_re

Messaggio numero: 91
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

so che la pista è tutt'altra cosa per via delle varie accelerazioni laterali , longitudinali ecc... mi basta sapere che nell'uso quotidiano è molto improbabile un evento del genere
NON IMPORTA ESSERE IL PRIMO, L'IMPORTANTE è POSSEDERNE UNA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 2178
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente nell'utilizzo quotidiano è molto improbabile ma quando vai a fare una gitarella tipo le nostre (Targa Florio, Peloritani, Monte Erice) ed hai una serie curve veloci di 2^ marcia dx-sx-dx, il sottoscritto che aveva un sovrapiù di olio una fumatella l'ha fatta, così come mi è capitato pure in pista, motivo per cui ho deciso di abbandonare quest'ultima.
Inoltre quando iniziai ad interessarmi alla 996, in officina Porsche chiedendo perchè molte 3.400 rompevano, mi veniva risposto che al sud c'erano stati pochissimi casi, molti si erano verificati al Nord "perchè lì vanno in pista".
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 7900
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi basta sapere che nell'uso quotidiano è molto improbabile un evento del genere


imho quasi impossibile

ma la garanzia, in caso di sfiga?
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (ottavo_re)
Utente registrato
Username: ottavo_re

Messaggio numero: 100
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma va in garanzia un problema del genere?
NON IMPORTA ESSERE IL PRIMO, L'IMPORTANTE è POSSEDERNE UNA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 7975
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

direi proprio di sì...

se il motore fa pumm, P. dà motore nuovo...che eprò non deve ri-fare pumm prima di anni due...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)


Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione