Autore |
Messaggio |
   
Alessandro V. (germancar)
Utente registrato Username: germancar
Messaggio numero: 444 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 08 luglio 2008 - 01:28: |
|
Ho dovuto rimuovere le pellicole dai parafango posteriore di un 993 aveva le pellicole praticamente a filo parafango …
oggi per caso ho visto un altro 993 ho visto che la pellicola era spostata circa un 1 cm dal filo parafango … In oltre acquistando gli adesivi in P, tramite n° di telaio mi sono arrivate le pellicole molto più grandi delle vecchie … quali sono quelle giuste … pareri please ! Chi di voi sa per certo che posizione vanno le pellicole adesive del parafango posteriore 993 ? Gradite foto saluti Alessandro .. www.oldmotors.it ..
|
   
Alessandro V. (germancar)
Utente registrato Username: germancar
Messaggio numero: 457 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 22:15: |
|
 .. www.oldmotors.it ..
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7823 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 10 luglio 2008 - 22:50: |
|
mi risulta essere un lavoro da carrozziere, e di precisione anche perché costikkiano... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Alessandro V. (germancar)
Utente registrato Username: germancar
Messaggio numero: 459 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 11 luglio 2008 - 00:46: |
|
costano poco sono semplici adesivi della 3m .... la precisione ok ma la posizione esatta ??? .. www.oldmotors.it ..
|
   
alessandro (ale993)
Utente registrato Username: ale993
Messaggio numero: 58 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 11 luglio 2008 - 08:58: |
|
sulla mia sono quasi a filo, nella parte bassa sono a circa 5 mm dal filo parafango e la punta superiore è esattamente a filo (ma sono state riattaccate dal mio carrozziere)... aria, olio e benzina...
|
   
Alessandro V. (germancar)
Utente registrato Username: germancar
Messaggio numero: 462 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 12 luglio 2008 - 18:12: |
|
grazie ... foto ? .. www.oldmotors.it ..
|
   
alessandro (ale993)
Utente registrato Username: ale993
Messaggio numero: 59 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 14 luglio 2008 - 08:14: |
|
le devo fare, se mi riesce le faccio questa sera e domani le inserisco.. aria, olio e benzina...
|
   
alessandro (ale993)
Utente registrato Username: ale993
Messaggio numero: 60 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 14 luglio 2008 - 08:15: |
|
dimenticavo, anche le mie sono più grandi di quelle in foto .. aria, olio e benzina...
|
   
alessandro (ale993)
Utente registrato Username: ale993
Messaggio numero: 61 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 08:31: |
|
ecco le foto, anche se la qualità è pessima.. PS. ti è mai capitato di montare distanziali da 17 davanti? io non ho potuito farlo perchè le colonnine del mozzo toccano sui cerchi .. aria, olio e benzina...
|
   
Alessandro V. (germancar)
Utente registrato Username: germancar
Messaggio numero: 483 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 08:58: |
|
si le dimensioni sono le stesse che mi hanno inviato ... ho dubbi sulla posizione ... p.s. mi e capitato ho dovuto modificare il cerchio.... .. www.oldmotors.it ..
|
   
Alessandro V. (germancar)
Utente esperto Username: germancar
Messaggio numero: 507 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 00:32: |
|
ragazzi anche se ormai c'è scritto utente esperto vuol dire solo che ho sritto più di 500 ...azzate. HO BISOGNO DI AIUTOOO !!  .. www.oldmotors.it ..
|
   
pippo (kinnunen)
Utente esperto Username: kinnunen
Messaggio numero: 540 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 00:40: |
|
Mi dispiace ma non posso aiutarti con la tecnica. Con la logica, però, penso che questi adesivi siano a protezione della carrozzeria dalle pietruzze lanciate dal pneumatico e quindi dovrebbero essere rivoltate anche un minimo verso l'interno del parafango. Prendila col beneficio d'inventario. Proportio hominis ad hominem
|
   
Alessandro V. (germancar)
Utente esperto Username: germancar
Messaggio numero: 508 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 00:47: |
|
grazie pippo. non fa una piega, ma il dubbio non e la tecnica di installazione... ma la sua posizione esatta, come mamma l'ha fatta ! anche io per istinto vorrei aplicarla al bordo passaruota come l'ho trovato prima di staccarlo. ma guardando le altre auto ormai ho dubbi che non sua la sua posizione originale dato che non era originale neanche la dimensione. .. www.oldmotors.it ..
|
   
pippo (kinnunen)
Utente esperto Username: kinnunen
Messaggio numero: 541 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 00:52: |
|
Prego. Penso che l'unica soluzione per applicarle come mamma vuole sia quella di dare un'occhiata allo "shop manual" della 993 in dotazione alle officine autorizzate Porsche (se te lo permettono!!!). Proportio hominis ad hominem
|
   
Alessandro V. (germancar)
Utente esperto Username: germancar
Messaggio numero: 509 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 01:00: |
|
magari.... non credo penso abbiano fatto un giuramento con P. (giuro che non dico e non faccio vedere nulla a nessuno LO GIURO! ) . .. www.oldmotors.it ..
|
   
pippo (kinnunen)
Utente esperto Username: kinnunen
Messaggio numero: 543 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 01:05: |
|
P. non so, ma ti posso assicurare che è possibile acquistare privatamente (sempre che siano disponibili alla casa madre) "shop manual" di moto giapponesi. Proportio hominis ad hominem
|
   
Alessandro V. (germancar)
Utente esperto Username: germancar
Messaggio numero: 512 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 01:14: |
|
citazione da altro messaggio:shop manual" di moto giapponesi.
?? manuale di ricambi ? quelli li ho tutti di tutte le case compresa porsche! mi serve quello di officina ... che ho trovato e comprato in inglese solo per la boxster ! c'è veramente tutto vite per vite come smontarla e rimontarla con tutti i dati di serraggio e attrezzi ! ( anche nel manuale di officina della boxster , comunque manca la posizione esatta dove mettere le pellicole )
(Messaggio modificato da germancar il 17 luglio 2008) .. www.oldmotors.it ..
|
   
pippo (kinnunen)
Utente esperto Username: kinnunen
Messaggio numero: 545 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 01:24: |
|
Lo "Shop manual" è (con l'accento) il manuale d'officina. Ma se anche su questo non è indicata la posizione esatta della pellicola adesiva.....allora fai a tuo piacere e fregatene. Proportio hominis ad hominem
|
   
Alessandro V. (germancar)
Utente esperto Username: germancar
Messaggio numero: 513 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 01:31: |
|
già se fosse la mia ok ... ma e di un caro amico pmaniaco, più pmaniaco di me. ci tengo a fare un lavoro a regola d'arte ! .. www.oldmotors.it ..
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7880 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 15:49: |
|
citazione da altro messaggio:Con la logica, però, penso che questi adesivi siano a protezione della carrozzeria dalle pietruzze lanciate dal pneumatico e quindi dovrebbero essere rivoltate anche un minimo verso l'interno del parafango.
essendo i parafanghi posteriori più larghi, e più larghi ancora nelle S e nelle turbo, sono più esposti ai detriti sollevati dalle ruote anteriori e dai veicoli che precedono... sono realmente indispensabili... a meno che non si accetti di rifare la carrozzeria ogni tot... (Messaggio modificato da rss il 17 luglio 2008) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
daniele daniele (bloxster)
Nuovo utente (in prova) Username: bloxster
Messaggio numero: 3 Registrato: 07-2008
| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 19:16: |
|
citazione da altro messaggio:ho trovato e comprato in inglese solo per la boxster ! c'è veramente tutto vite per vite come smontarla e rimontarla con tutti i dati di serraggio e attrezzi !\quote
il manuale di cui parli, è il Service Manual by Robert Bentley? Copertina grigia con due boxster di profilo? |
   
Alessandro V. (germancar)
Utente esperto Username: germancar
Messaggio numero: 514 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 21:42: |
|
no daniele e in formato cd c'e un boxster argento dove di vede il motore ... .. www.oldmotors.it ..
|
   
daniele daniele (bloxster)
Nuovo utente (in prova) Username: bloxster
Messaggio numero: 5 Registrato: 07-2008
| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 22:09: |
|
ah forse ho capito..e' quello con un 987 in trasparenza "Workshop Repair Manuals". |
   
Alessandro V. (germancar)
Utente esperto Username: germancar
Messaggio numero: 515 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 22:52: |
|
si una cosa simile ...solo che è un 986  .. www.oldmotors.it ..
|
   
pippo (kinnunen)
Utente esperto Username: kinnunen
Messaggio numero: 551 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 23:24: |
|
citazione da altro messaggio: è
   Proportio hominis ad hominem
|
   
Arturo (bimmer68)
Utente esperto Username: bimmer68
Messaggio numero: 648 Registrato: 07-2006

| Inviato il venerdì 18 luglio 2008 - 00:29: |
|
Spesso ho letto discussioni sulla pellicola adesiva trasparente della 3M per realizzare i parabreccia sui lati delle bimbe ma è un anno che giro e non le ho trovate, se qualcuno sa dove acquistare il rotolo da cui ritagliarle mi da una mano? Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
alessandro (ale993)
Utente registrato Username: ale993
Messaggio numero: 62 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 18 luglio 2008 - 09:10: |
|
io, sulla vecchia 944, alla terza volta che ho dovuto riverniciare un parafango, ho applicato la pellicola trasparente che si acquista in cartoleria, ritagliata da me e con ottimo risultato ... aria, olio e benzina...
|
   
Alessandro V. (germancar)
Utente esperto Username: germancar
Messaggio numero: 517 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 19 luglio 2008 - 02:28: |
|
li ho già aquistati in P. costano una pochi euro ... non penso sia un problema acquistarli forse un po aplicarli ma sopratutto nel posto esatto ! .. www.oldmotors.it ..
|