Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * DISTANZIALI...squilibrati?!?! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Cesetti (mcesetti)
Nuovo utente (in prova)
Username: mcesetti

Messaggio numero: 10
Registrato: 06-2008
Inviato il lunedì 30 giugno 2008 - 01:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

qualche giorno fa ho rimontato dei distanziali che avevo tolto dalla bimba anni fa; sono da 15mm sia davanti che dietro.

Le mie impressioni sulla dinamica della vettura sono pessime: ora il comfort di marcia è notevolmente peggiorato perché ogni minima asperrità del terreno sembra essere diventata un burrone; a fronte di un miglioramento minimo della tenuta di strada noto un "galleggiamento" prima assente e reazioni alle buche più dure e secche.

La cosa che maggiormente mi infastidisce, e che credo non sia assolutamente normale, è che la bimba, a partire dai 120 km/h fino a velocità elevate, comincia a vibrare in un modo molto evidente e peggiora all'aumentare della velocità a discapito anche della mia tranquillità mentale.

Sono praticamente certo che la vibrazione sia dovuta ad una mancanza totale di equilibratura delle questtro ruote, nessuna esclusa.

Ora, premesso che i distanziali li ha montati un gommista di cui mi fido perché non è la prima volta che mette le mani sulla bimba, ed anche perché è quello dove un concessionario Porsche di Roma porta tutte le sua vetture, e premesso quindi che ritengo che i cerchi siano stati equilibrati a regola d'arte, è possibile che i distanziali che ho messo su, proprio perchè già usati anni addietro, siano squilibrati?

E se è così, come posso risolvere la questione vibrazione? Devo fare equilibrare i distanziali?? Oppure devo andare da un gommista che fa l'equilibratura delle ruote con le stesse già montate sulla vettura??

Insomma, fermo restando che sono convinto di poter migliorare la questione galleggiamento con qualche regolazione, non so proprio cosa fare per ridurre queste vibrazioni da rotolamento!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero (bigwave)
Utente registrato
Username: bigwave

Messaggio numero: 185
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 30 giugno 2008 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io ho montato da poco i distanziali al posteriore e qualche piccola piccola vibrazione la avverto , mi hanno detto che è normale, e anche sconsigliato di montarli all'anteriore , poichè avrei avvertito ancora di più le vibrazioni.
Fossi in te , controllerei che le zone di accoppiamento tra distanziale e disco e distanziale cerchio siano stata ben pulite , piuttosto dagli una passata con spazzola metallica in modo da portare via le più piccole impurità .
Un gommista mi ha detto che se in mezzo all'accoppiamento ci fossero delle impurità anche solo di un decimo di mm , avvertiresti delle discrete vibrazioni.
Nel dubbio....accelera !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio m. (fireman)
Porschista attivo
Username: fireman

Messaggio numero: 1974
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 30 giugno 2008 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio gommista ha risolto di molto il tuo medesimo problema invertendo i distanziali tergo/ante, fermo restando che pure io avevo i 4 distanzaili della stessa misura.
Perfetto pure quello che dice Piero.
Se ancora dovesse fare il difetto, ti consiglio di togleirli definitaivamenete.
Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo!!! F.Porsche. Numero tessera PImania: 1058
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
Porschista attivo
Username: c911

Messaggio numero: 3648
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 30 giugno 2008 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la bilanciatura e il serraggio sono ok e il problema persiste, smonta!!
911...non ci sono paragoni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo
Username: silverdrago

Messaggio numero: 1852
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 30 giugno 2008 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La cosa che maggiormente mi infastidisce, e che credo non sia assolutamente normale, è che la bimba, a partire dai 120 km/h fino a velocità elevate, comincia a vibrare in un modo molto evidente e peggiora all'aumentare della velocità a discapito anche della mia tranquillità mentale.





Dopo una decina di giorni dal montaggio è capitato anche a me che vibrava a 100km/h il volante.
Ho fatto serrare nuovamente i bulloni e non è successo più!!
Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
- Tessera P.mania n.1176
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Cesetti (mcesetti)
Nuovo utente (in prova)
Username: mcesetti

Messaggio numero: 12
Registrato: 06-2008
Inviato il lunedì 30 giugno 2008 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho parlato col gommista...gli riporto la macchina domani per vedere quello che si può fare....speriamo bene...la bimba con questi distanziali è proprio bella!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Cesetti (mcesetti)
Nuovo utente (in prova)
Username: mcesetti

Messaggio numero: 13
Registrato: 06-2008
Inviato il venerdì 04 luglio 2008 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri ho ripreso la macchina dal gommista...ebbene le vibrazioni sono quasi sparite del tutto.
Il gommista mi ha spiegato di aver rismontato tutto, riequilibrato i cerchi, pulito a regola d'arte tutte le superfici da accoppiare e riserrato tutto con la dinamometrica settata a 13kg.

Il risultato è che permangono vibrazioni quasi impercettibili, credo sull'asse posteriore; la bimba tiene di più di prima ma è anche divenuta più reattiva e, dunque, più impegnativa...ma se devo dirla tutta non mi dispiace poi così tanto.

Credo che questo sia dovuto a quanto diceva tempo fa un utente di questo forum, mi pare sia Dante, secondo cui l'aumento della carreggiata si traduce inevitabilmente in una diminuzione del rapporto passo/carreggiata e, dunque, maggiore reattività.

Comunque sono contento di aver scoperto quale era la causa di quelle insopportabili vibrazioni.

Mi chiedo ancora, infine, se sia possibile fare l'equilibratura con i cerchi montati...un mio amico, infatti, mi diceva che conosce un gommista che effettua l'equilibratura delle vetture sportive "a spinta"....voi ne avete mai sentito parlare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1460
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 04 luglio 2008 - 14:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anni fa, ho visto un'equilibratrice che equilibrava la ruota montata sulla macchina, quindi potendo intervenire su tutte le masse rotanti. Mi sembrano rare però, e bisognerebbe anche vedere se funzionano bene. Altrimenti sarebbero più diffuse, mi domando..
I distanziali permettono di utilizzare i cerchi d'origine, ma dal punto di vista tecnico la soluzione migliore penso sia senza dubbio utilizzare cerchi con ET inferiore.
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione