Autore |
Messaggio |
   
daniel (danielterry)
Utente registrato Username: danielterry
Messaggio numero: 85 Registrato: 03-2008
| Inviato il sabato 07 giugno 2008 - 14:42: |
|
che cambio preferite o consigliate? |
   
K-Man S - Thyco (thyco)
Utente esperto Username: thyco
Messaggio numero: 758 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 07 giugno 2008 - 14:47: |
|
oggi come oggi? nuovo cambio presentato e disponibile a partire da settembre.. dsg... 7 marce doppia frizione altrimenti tiptronic... e poi manuale.. (ma io ragiono a modo mooolto mio!) ------------------------------------------------ Tess. n.1277 - "POMPIRING 2008®" - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/2-c987
|
   
Paolo C. (paolofloyd)
Utente esperto Username: paolofloyd
Messaggio numero: 555 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 07 giugno 2008 - 15:08: |
|
Tiptronic? No,grazie,preferisco la Playstation. "TACITURNO INVEROCHE' LACONICO, MA QUANDO CHE PARLA OGNI PAROLA E' UNA SENTENZA." (Peppe - V. Gassman)
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Utente esperto Username: flatsix77
Messaggio numero: 719 Registrato: 05-2006

| Inviato il sabato 07 giugno 2008 - 15:19: |
|
Decisamente manuale. Ma vero è che dopo una lunga coda in centro o in autostrada ogni fede vacilla. Aggiungerei che, per le 911 pre 1981, il cambio Sportomatic è tanto piacevole quanto raro quanto incompreso, in Europa. Un sequenziale ante litteram, ulteriore segno di avanguardia tecnologica di Porsche. |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 2757 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 07 giugno 2008 - 15:30: |
|
Manuale.
 Tessera N° 1031
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7513 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 07 giugno 2008 - 15:37: |
|
NON I VECCHI TIPS... (4 e 5 marce) a dispetto d quel che si dice a VR... meno male che a MO (bh) si parlava diversamente... ciao aspetto di provare i nuovi Ferrari F1 (provato) mi può star bene... non il tip Porsche... S.C.A.N.D.A.L.O.S.O presa di 'iulo, specie su auto da 100.000 euro in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
gemini (visipa)
Utente registrato Username: visipa
Messaggio numero: 275 Registrato: 12-2007

| Inviato il sabato 07 giugno 2008 - 16:09: |
|
sto cercando la mia prima P (notate la maiuscola) la sto cercando rigorosamente con il manuale adesso salterete sulla sedia e mi crocifiggerete, mi spiace ma volete mettere il piacere (il relax) della guida girando solo il volante? giusta la riflessione
citazione da altro messaggio:vero è che dopo una lunga coda in centro o in autostrada ogni fede vacilla
quindi la cerco 911 996 Tiptronic
dimenticavo: 3.600 (Messaggio modificato da visipa il 07 giugno 2008) Tessera n. 1234 - Non é vero che abbiamo poco tempo: la verità é che ne perdiamo molto. (Seneca)
|
   
fabri (fabturbo)
Utente esperto Username: fabturbo
Messaggio numero: 648 Registrato: 03-2008
| Inviato il sabato 07 giugno 2008 - 16:26: |
|
Senz'altro manuale fino ad ora; da provare con molto interesse il nuovo cambio che uscira' a breve |
   
Giovanni (speedjoey4s)
Porschista attivo Username: speedjoey4s
Messaggio numero: 1262 Registrato: 12-2007

| Inviato il sabato 07 giugno 2008 - 16:43: |
|
Io li ho avuti entrambi e senza pensarci un nanosecondo ti dico MANUALE! Un giorno senza un sorriso è un giorno perso... Tessera n° 1286
|
   
Francesco M. (francebubu)
Utente registrato Username: francebubu
Messaggio numero: 236 Registrato: 11-2007

| Inviato il sabato 07 giugno 2008 - 16:55: |
|
Sempre e solo manuale IMHO. |
   
gemini (visipa)
Utente registrato Username: visipa
Messaggio numero: 276 Registrato: 12-2007

| Inviato il sabato 07 giugno 2008 - 17:06: |
|
perchè, perchè, perchè navigo in un mare in tempesta allora sono l'unico che cerca l'automatico sono sfaticato, ho spesso mal di schiena e mi fa male spingere la frizione sono però l'UNICO che parla di tiptronic datemi dei motivi, vi prego
 Tessera n. 1234 - Non é vero che abbiamo poco tempo: la verità é che ne perdiamo molto. (Seneca)
|
   
D.A. (fogarty)
Utente registrato Username: fogarty
Messaggio numero: 253 Registrato: 04-2003

| Inviato il sabato 07 giugno 2008 - 17:29: |
|
Dipende molto dall'uso e dal guidatore; prediligo il manuale  La vita più dolce sta nel non avere alcun pensiero. Il meglio lo fa ovunque la natura ma qualcosa dipende anche da noi.
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 3249 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 07 giugno 2008 - 17:36: |
|
Ma, scusa, qual è il problema? Se lo hai provato e ti piace, sei sfaticato e hai spesso mal di schiena, vai di tip! Non hai bisogno di prendere qualcosa che piace anche agli altri, è sufficiente che piaccia a te. Ti dico subito che qui in PiMania troverai qualche fautore dell'automatico, ma si tratta veramente di un'esigua minoranza, tutti gli altri preferiscono, su un'auto sportiva, un cambio sportivo (e il tip non lo è, vedremo il 7 marce prossimo venturo).
 Ciao, Dedo (Tessera 997) - C.P. Team
|
   
K-Man S - Thyco (thyco)
Utente esperto Username: thyco
Messaggio numero: 759 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 07 giugno 2008 - 18:16: |
|
approvo dedo.. diventa senno' la spirale senza fine.. la differenza tra coloro a cui piace tip e quelli che vogliono solo manuale potrebbe essere rapportata alla similitudine di quelli a cui piacciono le donne con le tet.te grosse e quelli a cui piacciono le donne con tet.te piccole... secondo me poco importa come ti trovi bene.. l'importante è avere la piu' bella bimba in circolazione, che sarà sempre la tua (o forse anche quella di qualcunaltro prima che te la ceda/venda)  ------------------------------------------------ Tess. n.1277 - "POMPIRING 2008®" - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/2-c987
|
   
BEPPE (ivaan)
Porschista attivo Username: ivaan
Messaggio numero: 1055 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 07 giugno 2008 - 19:07: |
|
io sono sato molto combattuto,forse perche' tutti i giorni uso il tip.,ma poi sulla bimba ho scelto il manuale,e adesso dopo 2 anni sono ancora piu' convinto.l'unica verita' comunque e' la tua e l'uso che fai dell'auto. T.NR°988
|
   
giorgio (gio26)
Utente esperto Username: gio26
Messaggio numero: 766 Registrato: 08-2007

| Inviato il sabato 07 giugno 2008 - 19:09: |
|
Rss, ho provato anch'io il tip Porsche e, a mio avviso, è davvero pessimo. Il nuovo, potrebbe dare diverse soddisfazioni. Fino ad oggi il manuale a sei marce Porsche, preciso, una volta scaldata la macchina, veloce e puntuale, non lo cambierei. |
   
daniel (danielterry)
Utente registrato Username: danielterry
Messaggio numero: 86 Registrato: 03-2008
| Inviato il sabato 07 giugno 2008 - 19:11: |
|
scusate ma dopo averle provate entrambe e diverse auto con cambio manuale ho sempre sentito la frizione sempre un po pesante...........  ps ho provato anche l automatico jaguar sembra che la porta un altro la macchina........ ps ho trovato la macchina 996c2 nn mi fate dire altro lunedi o martedi vado alla contrattazione |
   
Paolo P (trampolo)
Utente registrato Username: trampolo
Messaggio numero: 88 Registrato: 08-2006

| Inviato il sabato 07 giugno 2008 - 20:14: |
|
Personalmente per l'uso "quotidiano" (appena posso uso la P) possiedo una Audi A6 quattro TipTronic, comodissima e piacevolissima ma per la mia Porsche rigorosamente M A N U A L E |
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 3976 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 07 giugno 2008 - 20:18: |
|
Tiptronic sempre ad esclusione delle supersportive dove allora il manuale e' d'obbligo. N.B. Per "supersportive" intendo le varie Rs, Gt1/2/3 e STOP. IMHO come sempre.
" Driving in its purest form..."
|
   
Francesco V. (francesco_stutt)
Nuovo utente (in prova) Username: francesco_stutt
Messaggio numero: 2 Registrato: 06-2008
| Inviato il sabato 07 giugno 2008 - 23:53: |
|
Io ho avuto il piacere di avere per qualche settimana in prova una 996 carrera 2 con il cambio automatico. Devo dire la verità, per una guida "soft" è l'ideale tra l'altro sembra di avere la sensazione di guidare uno "scooterone". Ho apprezzato i comandi del tip sullo sterzo. Ma io sono per il manuale, decisamente manuale.  |
   
Roland L (roland)
Utente registrato Username: roland
Messaggio numero: 100 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 08 giugno 2008 - 01:07: |
|
Non posso parlare dei modelli recenti. Prima di comprare la mia prima Porsche, ho provato la 964 con Tiptronic. Devo dire che la differenza in termini di risposta all'accelleratore e grinta è notevole. Ho decisamente scelto il manuale e non mi sono pentito. Non ho intenzioni di usare la mia 964 in coda o nel traffico intenso così spesso che potrebbe convenire l'automatico. Ma deve piacere a te - provali entrambi prima di decidere. Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 1105 Registrato: 09-2007

| Inviato il domenica 08 giugno 2008 - 06:14: |
|
Manuale!!!!! Leone 993 Turbo... What else??? Se sei incerto, nel dubbio tieni aperto!
|
   
Carmine ® (carmine)
Utente registrato Username: carmine
Messaggio numero: 283 Registrato: 08-2006

| Inviato il domenica 08 giugno 2008 - 07:39: |
|
Manuale ! Ma sono molto curioso di provare il nuovo PDK a doppia frizione... Socio PiMania N° 923
|
   
Silvio B. (silviob)
Utente registrato Username: silviob
Messaggio numero: 282 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 08 giugno 2008 - 08:32: |
|
Daniel se vuoi una frizione leggera come una piuma vai di turbo! |
   
gioacchino (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 1604 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 08 giugno 2008 - 08:33: |
|
Se vuoi una guida sportiva il manuale. Ho provato il Tip e devo dirti che oltre il tempo lungo di cambiata, fa un rumore da "carretto". Si parla bene del nuovo PDK a 7 rapporti.Lo voglio provare, sembra che con la doppia frizione non ti accorgi di cambiare marcia, sarà molto veloce come dicono? Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
gioacchino (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 1605 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 08 giugno 2008 - 08:34: |
|
OT X SILVIO: l'hai ritirata LA TURBONA? Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
BrunoG (coccodrillo)
Utente registrato Username: coccodrillo
Messaggio numero: 123 Registrato: 08-2006

| Inviato il domenica 08 giugno 2008 - 11:03: |
|
Adesso Manuale! Del nuovo ne parlano bene . Un mio amico ha ordinato la 997 MY09 con il nuovo cambio, dovrò aspettare novembre x provarlo . è un mondo difficile si sbaglia da professionisti
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 3977 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 08 giugno 2008 - 15:28: |
|
citazione da altro messaggio:sembra di avere la sensazione di guidare uno "scooterone"
E poi...
citazione da altro messaggio: fa un rumore da "carretto".
... Con queste due "uscite" non credo che ci sia piu' nulla da dire in piu' sul tiptronic. Senza polemica ma di leggere certe cose mi sono veramente stufato . Capisco e rispetto i gusti di tutti ma scrivere simili cose mi sembra eccessivo e sicuramente non costruttivo o utile per questo forum. Franz bye

" Driving in its purest form..."
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7533 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 08 giugno 2008 - 22:37: |
|
beh franz, su una 997 del 2007 credo proprio che non vada, questo attuale tip... che poi sia tipo scooterone o rumoroso come un carretto (ma c'è carretto e carretto... ) sono d'accordo che il socio xyz ha iperbolato il concetto... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Francesco V. (francesco_stutt)
Nuovo utente (in prova) Username: francesco_stutt
Messaggio numero: 8 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 08 giugno 2008 - 23:16: |
|
Mi dispiace non volevo essere frainteso. Il senso non era in negativo anzi mi sembra di aver detto di apprezzare i comandi allo sterzo. Comunque giusto per spiegare, l'intezione era quella di fare una similitudine sulla "sensazione" (accellera e cammina) tra la 996 con cambio automatico e uno scooter; non quella di sminuire il prestigio del marchio, sul quale ho una grandissima considerazione anche perchè non staremmo qui a parlarne. E' chiaro che il tiptronic ha i suoi vantaggi e la vettura che ne è dotata ha una guida certamente diversa da una manuale, non meno brillante ma comunque diversa. Ad ogni modo visto che stiamo parlando di auto prettamente sportive direi che il manuale si presta di più. Ciao a tutti...   |
   
fulvus (fulvus)
Utente registrato Username: fulvus
Messaggio numero: 75 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 00:00: |
|
Se pensi di frequentare le Piste, forse l'automatico non è quello che fà per tè. Diversamente se pensi di goderti la tua Porsche in giro pe le comuni strade italiane.....l'automatico non è proprio male. Penso che prima o poi dovremmo tutti rispettare di più o forse del tutto, i limiti di velocità e lì capiremo bene il senso del "relax" di guida. Se rispetti i Limiti c'è poco spazio per "il piacere delle cambiate". Io è da 1 anno che li stò rispettando alla lettera (+5km\h) perchè sono obbligato e vi assicuro che ora, malgrado tutto, non sappiamo "il bene che abbiamo" potendo di tanto in tanto, trasgredire un pò come facciamo tutti i giorni (al 80-90%). Poi a prescindere da questo, vorrei vedere "i schumaker" con i cambi manuali......a mio avviso il guitatore medio (pilota della domenica) prende la polvere dall'automatico....... meglio cambiare noo?
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7542 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 06:04: |
|
fulvus, non si disquisisce tanto sul manuale/automatico, quanto sull'attuale tiptronic che non è adeguato, per velocità di cambiata e rapportatura (5 marce) alle 996 e 997... ovvero non è adeguato alla sportività delle Porsche che poi sia comodo o di gusto è altra cosa e opinabile quanto il manuale ma non è adeguato, in Porsche lo sapevano bene, erano in ritardo con la realizzazione, forse per problemi, forse per non dover o poter adattare un VW e adesso hanno provveduto...sperando che la fretta, se non hanno avuto abbastanza tempo ( + + ) non sia foriera di problemi simil motore 996... io la nuova aspetterei a prenderla, specie coll'automatico... min. anni due... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Silvio B. (silviob)
Utente registrato Username: silviob
Messaggio numero: 285 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 07:29: |
|
OT per Gioacchino....devo attendere fino al 19.6...no ho tempo di perdere due mezze giornate....poi quando l'avrò appena portata a casa chi avrà voglia di lavorare?
 |
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 1534 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 07:53: |
|
Alla flemmatica ricerca di un 964/4 opp 993/4 fresco che diventi l'auto di tutti i giorni il prossimo inverno ammetto che se lo trovassi tiptronic non lo scarterei a priori (magari in seconda battuta ) Ma questo perche'il mio animo porschista e' comunque appagato da un modello manuale in garage. Ciao SM Tessera PMania no.65
|
   
giorgio (gio26)
Utente esperto Username: gio26
Messaggio numero: 771 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 08:26: |
|
OT per Silvio: we senza turbona??? |
   
Andrea A (andrew)
Utente esperto Username: andrew
Messaggio numero: 511 Registrato: 05-2005
| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 08:36: |
|
Manuale. Anche se ora c'è il DSG. |
   
Silvio B. (silviob)
Utente registrato Username: silviob
Messaggio numero: 286 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 08:48: |
|
OT per Giorgio: e sì i ragiunat gan de fa paga i tass el mes di giugn |
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 1643 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 09:29: |
|
Manuale!! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176
|
   
fabri (fabturbo)
Utente esperto Username: fabturbo
Messaggio numero: 652 Registrato: 03-2008
| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 10:44: |
|
Sono d'accordo con Franz: se uno prende la porsche con cambio automatico vuol dire che voleva proprio quello e non e' giusto disprezzare i gusti, nonche' le esigenza di ogni singolo individuo. La domanda e': manuale o tip? dovrebbero essere esclusi commenti denigratori. |
   
c911 (c911)
Porschista attivo Username: c911
Messaggio numero: 3350 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 11:09: |
|
ke domande!!! MANUALE!!! ....un giorno se sara` positivo un bel DSG!!! 911...non ci sono paragoni!!!
|
   
aldo p. (quattroessecabrio)
Utente esperto Username: quattroessecabrio
Messaggio numero: 630 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 11:44: |
|
manca poco per l' uscita del nuovo modello . in conce ne parlano in modo estremamente positivo. aspetto per provarlo perchè non mi dispiacerebbe .L' attuale tip che avevo ( a suo tempo) intenzione di prenotare dopo averlo usato qualche giorno -seppur non uso l' auto sportivamente - non mi ha soddisfatto. è certamente sottotono rispetto alle prestazioni dell' auto . naturalmente a mio parere. trasformare le salite in ...........discese
|
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 540 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 12:20: |
|
>dopo averlo usato qualche giorno Il punto è tutto qui. Il Tiptronic S è un adaptive device, che si impara a guidare col tempo e con una logica. Il primo pomeriggio che provai la vettura che avevo opzionato, fui letteralmente schifato e stavo per rifiutarla. Semplicemente, non lo sapevo usare. Utilizzato sapientemente, il Tiptronic nella versione S (non conosco i precedenti e non mi esprimo nel loro merito, anche se qui qualcuno fa minestroni tra versioni a 4 e 5 marce) ha poco da invidiare a un manuale nei tempi di cambiata, in mano a un guidatore normale e non a un pilota professionista, ovviamente. Tuttavia, esso consente di non staccare le mani dal volante e di non calare i giri, e non si impunta. Dopo alcuni km ad andatura brillante, il sistema capisce quello che vuoi ed è perfino brutale nei cambi marcia - ma bisogna "saperglielo dire" col piede e i pulsanti. Dopo due anni che uso il tip su un modello turbo, e dopo aver provato altre macchine manuali, non tornerei indietro. Per piacere, parlate di ciò che conoscete. |
   
fulvus (fulvus)
Utente registrato Username: fulvus
Messaggio numero: 76 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 12:20: |
|
da informazioni "raccolte sul terreno", sembra che gli "esperti" dicano che l'automatico della 997 è molto migliore (+ sportivo) di quello della 996.......è vero? Anche perchè pure io stò cercando un'automatica. ciao meglio cambiare noo?
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 3474 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 13:06: |
|
citazione da altro messaggio:Alla flemmatica ricerca di un 964/4 opp 993/4 fresco che diventi l'auto di tutti i giorni il prossimo inverno ammetto che se lo trovassi tiptronic non lo scarterei a priori (magari in seconda battuta) Ma questo perche' il mio animo porschista e' comunque appagato da un modello manuale in garage.
Approvo il pensiero che è però di impossibile realizzazione... per avere 4wd e Tip insieme occorre una watercooled... Xmas trees, 'cause they require so many balls... - R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -
|
   
daniel (danielterry)
Utente registrato Username: danielterry
Messaggio numero: 87 Registrato: 03-2008
| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 15:39: |
|
scusate ma per Roma con il traffico di lungotevere alle 9 di mattina che fai si e no 10 km in un ora e la sequenza di cambiate con il manuale è .......1a2a1a1a1a1a2a3a1a1a1a2a1a2a3a1a1a1a1a1stop semaforo rosso1a2a1a1a1a2a3a4astop semaforo rosso1a1a1a2a1a1a1a1a2a3a..........SIETE PROPRIO SICURI CHE E' MEGLIO MANUALE????????  |
   
Andrea A (andrew)
Utente esperto Username: andrew
Messaggio numero: 512 Registrato: 05-2005
| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 15:51: |
|
Daniel, ecco: credo ti sia risposto da solo. Molti ti hanno detto "dipende dall'uso che vuoi farne", e se l'uso è quello da te indicato, probabilmente è perfetto l'automatico. Io, ad esempio, cerco di usare la "bassa" non per fare via Roma (che per noi di qui, credo equivalga al tuo lungotevere), ma per uscire e fare strada, anche solo per turismo, o per fare qualche uscita in pista. Ovviamente, se posso, la uso anche solo per andare in ufficio ... Ne consegue che l'uso, a mio parere, influisce molto sulla scelta, come già detto. Forse la prima domanda dovrebbe essere "Perchè prendo una Porsche?... come intendo usarla?" Un saluto, e comunque vada, non te ne pentirai ! |
   
ENRICO (enri_65)
Utente registrato Username: enri_65
Messaggio numero: 229 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 16:01: |
|
Manuale |
   
Enrico (enri78)
Utente esperto Username: enri78
Messaggio numero: 630 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 16:07: |
|
citazione da altro messaggio:Forse la prima domanda dovrebbe essere "Perchè prendo una Porsche?... come intendo usarla?"
Quoto....la Porsche si merita il manuale.... ..................................................................................................
|
   
Geppy (kitesurfer)
Utente esperto Username: kitesurfer
Messaggio numero: 532 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 16:19: |
|
Miiiii! Come l'acconto delle tasse, questa discussione riemerge puntualmente Allora, per decidere cosa sia meglio: 1) Cliccare in alto alla pagina il link 'Ricerca'. 2) Introdurre le parole 'manuale tiptronic' nell'apposita casella di testo. 3) Scegliere 'And' come Opzione Parola chiave. 4) premere quel bel bottoncino grigio con scritto 'Inizia Ricerca'. 5) Leggersi i miliardi di messaggi scritti sull'argomento negli ultimi 7 anni e farsi un'opinione documentata. 6) Scegliere comunque il cambio manuale Ciao. Geppy Porschemaniaco Aspirato Aspirante Turbato
|
   
Shel (shel)
Utente registrato Username: shel
Messaggio numero: 91 Registrato: 11-2005
| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 16:20: |
|
Li ho avuti entrambi, e devo dire di preferire nettamente Tip-S..... a meno che si possa disporre di 400 hp: allora sì ke è d'obbligo il manuale.! |
   
fulvus (fulvus)
Utente registrato Username: fulvus
Messaggio numero: 77 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 18:48: |
|
x Shel..... scusa l'ignoranza ma che cambio è il Tip-S, è quello delle 996 o delle 997 ? Personalmente ho provato 2 996 con Tip-tronic, e non mi sono sembrate male, però devo ammettere che la prova è stata breve, quindi relativa. Ho provato anche una manuale, ho trovato la frizione morbida, contrariamente a quanto si dice dura (era nuova). Chiedo LUMI, thanks. meglio cambiare noo?
|
   
JP (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 3106 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 19:09: |
|
citazione da altro messaggio:Per piacere, parlate di ciò che conoscete.
Fonte di saggezza come al solito, direi.. Kapa o Pango, aue hi, ha!
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente esperto Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 745 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 19:20: |
|
Se e' l'unica auto che hai allora meglio il tiptronic.....meglio se Dsg che deve ancora uscire.. Se invece e' una seconda auto allora il manuale senza dubbio ! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Federico (fedenet2k)
Utente esperto Username: fedenet2k
Messaggio numero: 839 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 22:23: |
|
Secondo me il massimo della guida è una Porsche con pedale della frizione e cambio manuale a sei marce! Fede Porsche Boxster S, what else?! ntogolo! giandujotti.com
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 3256 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 10 giugno 2008 - 08:08: |
|
citazione da altro messaggio:6) Scegliere comunque il cambio manuale
 Ciao, Dedo (Tessera 997) - C.P. Team
|
   
Shel (shel)
Utente registrato Username: shel
Messaggio numero: 92 Registrato: 11-2005
| Inviato il martedì 10 giugno 2008 - 11:51: |
|
x Fulvus: era solo una abbreviazione di Tiptronic-S ed al riguardo il commento di franco-Coroner è azzeccatissimo. Non pensare di imparare a sfruttarlo bene in pochi giorni: ci vuole del tempo che verrà ripagato da grandi soddisfazioni. Poi intendiamoci: sono tutti giudizi soggettivi e rispettabilissimi. |
   
ernesto (ernypode)
Utente esperto Username: ernypode
Messaggio numero: 675 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 10 giugno 2008 - 12:07: |
|
Io ho tiptronic e ne sono contento. Ho provato altre boxster col manuale e la sensazione che vadano più forte è solo legata al fatto che cambiando a mano tiri un pò più le marce. Se vuoi che il tip ti tiri le marce bastano un paio di affondi sul gas e passa a uno dei 5 programmi più "cattivi" e te le tira in automatico. Morale Tip!!! Tessera 646
|
   
mar (mar1950)
Utente registrato Username: mar1950
Messaggio numero: 88 Registrato: 07-2005
| Inviato il martedì 10 giugno 2008 - 12:35: |
|
Per il Tiptronic vorrei consigliare di usare il piede sinistro per frenare(ci vuole un po' di tempo per imparare) ma ci sono dei vantaggi per un uso sportivo. Naturalmente e' un mio parere personale sono anni che uso cambi automatici e un po' di esperienza me la sono fatta. Ciao da mar |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7564 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 10 giugno 2008 - 18:29: |
|
citazione da altro messaggio:Li ho avuti entrambi, e devo dire di preferire nettamente Tip-S..... a meno che si possa disporre di 400 hp: allora sì ke è d'obbligo il manuale.!
shel, me la spieghi meglio? per il tip: come mai la > parte preferisce il manuale? tutti antiqui? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele A. (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 56 Registrato: 04-2008
| Inviato il martedì 10 giugno 2008 - 18:57: |
|
Beh,in quanto a prestazioni un'automatico NON può essere equivalente ad un manuale per il semplice motivo che ha un rendimento peggiore (proprio per come è fatto).Inoltre,fino alle 996 (poi non so) il tip ha 5 rapporti e il manuale 6,quindi è evidente che la rapportatura è migliore.Poi basta guardare le specifiche date da Porsche,sul sito o su un manuale d'uso. Per un uso turistico e magari in mezzo al traffico può essere più comodo un automatico, secondo i gusti personali. |
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 541 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 10 giugno 2008 - 22:38: |
|
Il cambio manuale dà semplicemente l'illusione di controllare personalmente la vettura, ed essendo più rumoroso nell'azionamento dà l'illusione di correre chissà quanto, mentre invece si sgassa, ma le ruote sono sconnesse dal propulsore per tutto il tempo di disinnesto ed il regime di giri scende, per poi dover risalire. E' indubbio che maneggiare la leva sia più macho e generi sensazioni piacevoli, facilmente evocabili e maggiormente efficaci nella sfera dell'immaginario. Una estensione del pene, in pratica. Circa il numero delle marce fissate in sei, parliamoci chiaro: è una trojata inventata dal marketing. Con cinque tempi di cambiata intermedi per giungere alla presa diretta, praticamente si guida un autobus - e se la sesta fosse un overdrive di riposo, dov'è la sportività? Chi non può fare a meno del cambio manuale, perché ha accettato di sopprimere la manetta dell'anticipo e il tirante dello starter? |
   
JP (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 3113 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 10 giugno 2008 - 22:44: |
|
Io quest'uomo lo devo conoscere di persona, prima o poi.. Kapa o Pango, aue hi, ha!
|
   
fulvus (fulvus)
Utente registrato Username: fulvus
Messaggio numero: 78 Registrato: 12-2007

| Inviato il martedì 10 giugno 2008 - 23:08: |
|
Quto al 100% Coroner, ceerto la storia del pene adesso mi è chiaro perchè NON sono riuscito a convincere mia moglie a "mollare" il manuale (leggasi leva). Certo, in natura vige sempre la legge della compensazione . Però x Emanuele, che giustamente cita le specifiche e manuali Porsche.....sulla carta il manuale è migliore (in generale) ma in realtà ed in particolare per chi non si chiama "Schumaker" una garetta dei accelerazione tra manuale ed automatico censirebbe il default del manuale. Per i circuiti e quindi le curve....è altra storia, ma comunque anche in F! le partenze nessuno le fà più cambiando marcia "a mano" come "una volta".....adesso c'è il computer A dimenticavo, neanche nell'Off-Road Trial-Estremo si usa più "cambiare a mano". (Messaggio modificato da fulvus il 10 giugno 2008) meglio cambiare noo?
|
   
Marco B. (coriolano38)
Nuovo utente (in prova) Username: coriolano38
Messaggio numero: 16 Registrato: 03-2008
| Inviato il martedì 10 giugno 2008 - 23:22: |
|
Premesso che una scelta di quel genere dev'essere rigorosamente personale ergo, scegli quello che ritieni meglio tu indipendentemente da ciò che preferiscono gli altri, io amo il manuale. L'età è uno stato d'animo, non una certificazione anagrafica...
|
   
Emanuele A. (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 58 Registrato: 04-2008
| Inviato il mercoledì 11 giugno 2008 - 00:57: |
|
Le sei marce servono,eccome.Rapporto più corto = coppia più grande alle ruote= accelerazione maggiore,ma soprattutto,con un maggiore numero di marce si riesce a "spaziarle meglio",per far lavorare il motore in range di giri sempre ottimali (nell'uso estremo).La sesta delle Porsche è tutt'altro che di riposo,al contrario è molto ravvicinata alla quinta. Poi, la mia osservazione era in parte rivolta a sottolineare il fatto che un cambio automatico,per come è fatto (convertitori di coppia,innesti di sopravanzo ecc...) ha un "rendimento" ben peggiore di un manuale,nel senso che dissipa più energia che quindi non arriva alle ruote. Le Formula 1 hanno cambi MECCANICI elettro-attuati (come le recenti Ferrari stradali),anche se non c'è la succitata leva;non sono automatici. Detto questo, non intendo sindacare sui gusti di nessuno,anzi,magari semplicemente sono io che non riesco a capire "il piacere" o la comodità di avere un automatico. Purtroppo per questo genere di cose sono un pochino "estremista". Quando Porsche metterà in commercio il DSG a doppia frizione, ovviamente non avrò più nulla in contrario da dire al riguardo.  |
   
Giorgio (mausone46)
Utente registrato Username: mausone46
Messaggio numero: 33 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 11 giugno 2008 - 01:51: |
|
manuale |
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 3982 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 giugno 2008 - 03:13: |
|
citazione da altro messaggio:Il cambio manuale dà semplicemente l'illusione di controllare personalmente la vettura, ed essendo più rumoroso nell'azionamento dà l'illusione di correre chissà quanto, mentre invece si sgassa, ma le ruote sono sconnesse dal propulsore per tutto il tempo di disinnesto ed il regime di giri scende, per poi dover risalire. E' indubbio che maneggiare la leva sia più macho e generi sensazioni piacevoli, facilmente evocabili e maggiormente efficaci nella sfera dell'immaginario. Una estensione del pene, in pratica. Circa il numero delle marce fissate in sei, parliamoci chiaro: è una trojata inventata dal marketing. Con cinque tempi di cambiata intermedi per giungere alla presa diretta, praticamente si guida un autobus - e se la sesta fosse un overdrive di riposo, dov'è la sportività? Chi non può fare a meno del cambio manuale, perché ha accettato di sopprimere la manetta dell'anticipo e il tirante dello starter?
Assolutamente d'accordo al 100% ! Mitico Coroner! Certo, quella cosa li del pisello non vale certo per tutti... ma per molti sicuramente 
" Driving in its purest form..."
|
   
Geppy (kitesurfer)
Utente esperto Username: kitesurfer
Messaggio numero: 537 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 11 giugno 2008 - 12:04: |
|
citazione da altro messaggio:Poi, la mia osservazione era in parte rivolta a sottolineare il fatto che un cambio automatico,per come è fatto (convertitori di coppia,innesti di sopravanzo ecc...) ha un "rendimento" ben peggiore di un manuale,nel senso che dissipa più energia che quindi non arriva alle ruote. Le Formula 1 hanno cambi MECCANICI elettro-attuati (come le recenti Ferrari stradali),anche se non c'è la succitata leva;non sono automatici.
Emanuele, le Ferrari stradali hanno i cambi automatici senza convertitore di coppia. L'affermazione cambio meccanico=manuale e convertitore di coppia=automatico non è corretta. Secondo questo ragionamento il PDK Porsche (o DSG VW, stessa cosa), il Multitronic AUDI (cambio a variazione continua), il Duoselect Maserati, i vari elettroattuati Citroen/Peugeot non sarebbero automatici perchè non hanno il convertitore di coppia: non è così, sono automatici eccome. Oltretutto, anche i moderni cambi con convertitore di coppia (ZF, Mercedes, ecc), lo usano sempre meno, solo in fase di partenza o in seconda, poi per il resto c'è una frizione che si chiude e porta il rendimento del cambio molto vicino a quello di un tradizionale cambio meccanico con frizione. La distinzione alla fine si riduce alla scelta del costruttore di lasciare o meno al pilota la possibilità di avere solo la modalità automatica, solo la manuale o entrambe. In ogni caso, sino all'avvento dei cambi a doppia frizione (DSG, PDK, nuovo BMW, ecc.) il cambio a convertitore di coppia era imbattibile sul piano del comfort di marcia ma era inferiore ai meccanici automatici per quanto riguarda rendimento e coinvolgimento di guida. Non è male il Multitronic AUDI, cambio a variazione continua a cinghia metallica, ma i grossi limiti di coppia lo rendono un cambio di nicchia. Per ritornare in tema, alla fine la scelta dipende dall'uso che si fà della Porsche. Prima auto da 40.000 km/anno, nessuna velleità sportiva? Vai di Tiptronic. Seconda auto da usare per passione, alla ricerca del massimo coinvolgimento di guida? Vai di manuale. Comunque ultimamente i cambi a doppia frizione stanno rimettendo tutto in discussione: hanno la 'morbidezza' degli automatici classici ed il rendimento dei meccanici. Cedo che il PDK metterà tutti d'accordo. Ciao. Geppy Porschemaniaco Aspirato Aspirante Turbato
|
   
ernesto (ernypode)
Utente esperto Username: ernypode
Messaggio numero: 681 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 11 giugno 2008 - 13:50: |
|
è la solita discussione senza soluzione! chi ama il manuale resta convinto anche se prova per 10 minuti un automatico, chi usa automatico per un pò difficilmente torna al manuale. i tempi sullo 0-100 sono di qualche decimo a favore del manuale però li fa un collaudatore che non sbaglia mai una cambiata e se la sbaglia si rifà la prova. Nella guida di tutti i giorni sono convinto che alla fine vada più forte, consumi meno, e non maltratti mai il motore, l'automatico che non sbaglia MAI una cambiata mentre chi la fa a mano mi auguro per lui che non viva con la tensione di cambiare sempre al massimo delle sue capacità. Riguardo discorso maggior coppia alle ruote direi che visto che viviamo tutti con controllo elettronico della trazione acceso - per tagliare coppia alle ruote - avere manuale o automatico... cambia niente! Tessera 646
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2092 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 giugno 2008 - 14:17: |
|
Intervengo solo per precisare che con gli ultimi tiptronic le prestazioni in accelerazione sono superiori a quelle del corrispondente manuale. In cerca...
|
   
fabri (fabturbo)
Utente esperto Username: fabturbo
Messaggio numero: 689 Registrato: 03-2008
| Inviato il mercoledì 11 giugno 2008 - 15:19: |
|
Simone, tutte le macchine che montano l'automatico, trip, Smg. etc,. sono un pelino piu' scattanti di quelle con cambio manuale; e' normale in partenza |
   
Emanuele A. (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 61 Registrato: 04-2008
| Inviato il mercoledì 11 giugno 2008 - 18:50: |
|
Comunque, un secondo pieno nello 0-160 non mi sembra così poco,al di là delle cambiate da "collaudatore". Poi nessuno ha parlato di peso, e quasi 50kg in più non sono poi così pochi. Ancora una volta dico che per comodità non c'è storia, l'automatico è imbattibile.Ma questa comodità,allo stato attuale(mi riferisco al tiptronic di Porsche), si paga (a mio avviso pesantemente) in termini di prestazioni,è evidente. |
   
Graziano (il_got)
Utente registrato Username: il_got
Messaggio numero: 248 Registrato: 07-2007

| Inviato il mercoledì 11 giugno 2008 - 20:37: |
|
Franciacorta, credo fosse ottobre o giù di li, ho avuto la possibilità di provare alcune 997 messe a disposizione da P. per gli interessati e tra le tre che ho provato, una 997 4s montava il tip. Usandolo come sequenziale, nella guida sportiva mi sono trovato malissimo anche perchè nel tratto lento prima del rettileneo box (vecchio tracciato) il tasto destro si trovava a sinistra o viceversa e quella era una cosa IN PIU' a cui pensare. Diverso invece un cambio che sia solidale al piantone dove sai che la leva dx e quella sx fanno sempre la stessa cosa. Ritornato in modalità automatica, ho girato con soddisfazione senza litigare con i pulsanti; la macchina sentiva il calo di giri e, con un colpetto di accelleratore mi preparava la marcia giusta per uscire dalla curva. Tra l'altro, anche in modalità manuale, non hai la piena gestione del pacchetto perchè se non ricordo male il sistema provvede a scalare o salire di marcia se stai girando in modo che a lui non piaccia. Cmq, per mio gusto personale, alla generazione attuale di tip preferisco ancora il caro e vecchio manuale. Lamps "Se non sai ridere di te stesso... stai tranquillo che ci pensiamo noi"
|
   
Giovanni S. (giovanni_66)
Nuovo utente (in prova) Username: giovanni_66
Messaggio numero: 19 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 12 giugno 2008 - 01:18: |
|
Concordo con Gepy. Ho una 996 C4 con automatico, la uso tutti i giorni x lavoro (dopo mercedes e bmw mi sono tolto un grande sfizio -un sogno-) e sono molto contento. Quando potrò comprarmi un'auto x la domenica, sarà di sicuro più vecchia, più difficile e con manuale, per divertirmi di più. Per girare tutto il giorno l'automatico è insostituibile viste le medie delle ns strade. Un discorso a parte per i comandi al volante che sono veramente scomodi: ci voleva poco a mettere due leve dietro il piantone che sai sempre dove sono. Comunque si usano davvero poco. Quindi, se pensi di usarla tutti i giorni (come me) e vuoi mantenere punti e guida comoda vai di tip! Meglio comodi ma su Porsche. Mi sono innamorato da piccolo: bianca, cerchi neri e un nome da sogno sul cofano: Carrera!
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 3488 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 12 giugno 2008 - 12:40: |
|
Mi stupisce che preferiate i pulsanti (io preferisco le levette da tirare, ma lasciamo perdere) solidali al piantone e non al volante... se non guidate su terra è difficile spostare di molto entrambe le mani in furiosi controsterzi, quindi la mano destra e la sinistra non sono sempre... le stesse? Infatti di solito i cambi da pista sono solidali al volante e quelli da rally, Peugeot WRC a parte che ha due corone una sopra e una sotto il volante, al piantone (ma la leva è una mezzaluna e fa avanti e indrè). Concordo che chi fa, come la maggior parte, poche migliaia di chilometri con la propria Porsche preferisca il piacere di smanettare, come chi la usa molto anche per lavoro tema la noia delle code e del traffico cittadino, come battuta però tenete conto che dire "col manuale la guido io" è sempre meno vero più nuova è la macchina, perchè a parte i trasferimenti di carico (e anche quelli son sempre più gestiti) il trasferimenti di potenza e coppia se li gode tutti l'elettronica... GT3 e vecchi GT2 a parte... Che è poi il motivo che 300 cavalli su una 964RS fanno sudare di più che 550 su una 996TurboS... ma ciò non a tutti piace si dica...  Xmas trees, 'cause they require so many balls... - R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -
|
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 261 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 12 giugno 2008 - 13:49: |
|
Partiamo dal presupposto che : I cambi (sia manuale che tip) bisogna saperli usare per poterne sfruttare appieno le caratteristiche e non e' una cosa cosi' ovvia,poi si puo' parlare di prestazioni dell'uno e dell' altro,io non mi ritengo tra questi,molti (errando) si',pochi lo sono. Il manuale e' sicuramente piu' divertente. Se non sei Massa la differenza la fa il tip che ti toglie da ingarbugli clamorosi ed accorcia i tempi di cambiata di una persona normale,allungando quelli di permanenza di due mani sul volante. Lo vedo in pista girando in kart,tra mediocri con lo shifter vanno di piu' sul rettilineo, ma quando arriva il misto ciao... Ovvio che quelli forti (pochissimi) con lo shifter vanno di piu' punto e basta. Quindi con tutta onesta' la domanda giusta forse sarebbe : Quale ci DIVERTE DI PIU' e ci da piu' soddisfazione per vari motivi (immaginari erotici compresi) e' una cosa molto sogettiva e personale. si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
|
   
fulvus (fulvus)
Utente registrato Username: fulvus
Messaggio numero: 79 Registrato: 12-2007

| Inviato il giovedì 12 giugno 2008 - 19:01: |
|
Con questo tread stiamo rivivendo la "grande sterzata" che il popolo automobilista italiano stà facendo. Sette-dieci anni fà il cambio automatico aveva senso per i "diversamente abili", all'estero srano già un pò più avanti, noi eravamo a zero. E' ovvio che la maggioranza penda ancora per il manuale, e bisogna anche dire che i "cambi automatici" sono migliorati, e questa pura disquisizione, però..........nessuno a parlato della grande opportunità di avere 2 MANI sempre attaccate al volante, puoi afferrarlo con forza e sicurezza anche in quelle situazioni estreme che non disdegnano. E' da considerare che tenere stretto conforza il volante rende anche più solidale il pilota al sedile e quindi alla vettura: se sbando o intraverso, voglio vederti con una mano sola e l'altra che ravana per trovare il pomello meglio cambiare noo?
|
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 97 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 12 giugno 2008 - 19:02: |
|
Ma quale divertimento trovate a tirare avanti e indietro una leva e premere ripetutamente un pedale? Io preferisco godermi la guida! P.S. Ieri sono stato in concessionaria Porsche, e chiedendo informazioni sulle vetture disponibili a breve, mi sono raccomandato di guardare solo quelle con Tiptronic, mi hanno risposto: " Sono tutte Tiptronic, ormai le vendiamo tutte così" (Messaggio modificato da WaltherP22 il 12 giugno 2008) Che bella la tua Porsche papà!(Matilde 3 Anni)
|
   
gioacchino (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 1669 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 12 giugno 2008 - 19:12: |
|
Lupin, ovviamente il concessionario ti parlava di quelle rimastegli in magazzino a P.Italia! Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 98 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 12 giugno 2008 - 21:10: |
|
Quelle ordinate per i clienti che vogliono subito l'auto, erano infatti abbastanza ricche di optionals. Che bella la tua Porsche papà!(Matilde 3 Anni)
|
   
fabri (fabturbo)
Utente esperto Username: fabturbo
Messaggio numero: 715 Registrato: 03-2008
| Inviato il giovedì 12 giugno 2008 - 22:50: |
|
citazione da altro messaggio:Quelle ordinate per i clienti che vogliono subito l'auto, erano infatti abbastanza ricche di optionals.
Infatti, le uniche che si possono avere subito sono quelle con il Tip, in quanto quelle con il manuale vanno ordinate in quanto essendo le piu' vendute, non ne trovi in pronta consegna |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 99 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 01:05: |
|
Non è esattamente così, altrimenti, se si vndessero manuali, le ordinerennero manuali, che senso avrebbe, ordinare macchine difficili da piazzare? Che bella la tua Porsche papà!(Matilde 3 Anni)
|
   
fabri (fabturbo)
Utente esperto Username: fabturbo
Messaggio numero: 721 Registrato: 03-2008
| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 12:19: |
|
Lupin ascolta: e' chiaro che ognuno monta a sua scelta il tip o il manuale, ma i dati sono inconfutabili: su tutto Porsche di qualche mese fa ho letto che anche in California ( dove il 90% mon l'automatico) le Porsche con il manuale ammontano all'85% del venduto contro il 15% del tip: questo solo per snocciolare i dati crudi |
   
fabri (fabturbo)
Utente esperto Username: fabturbo
Messaggio numero: 722 Registrato: 03-2008
| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 12:23: |
|
citazione da altro messaggio:Ma quale divertimento trovate a tirare avanti e indietro una leva e premere ripetutamente un pedale?
Non puoi direquesto, in quanto se la maggioranza non la pensa come te e preferisce il manuale sulle P., un motivo ci sara'; ti invito a non essere cosi' categorico nei giudizi, perche' indirettamente ti metti a sindacare scelte altrui. Io non mi sogno neanche di dirti: che divertimento c'e' ad avere il tip? se lo hai scelto, tienilo e divertiti, ma fai fare agli altri quello che preferiscono |
   
giorgio (gio26)
Utente esperto Username: gio26
Messaggio numero: 823 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 12:34: |
|
Ottima analisi Geppy. Vedremo il nuovo cambio Porsche, non escludo che possa coniugare il grande coinvolgimento di guida che ti da un manuale, con il confort di un automatico. Per altri prestigiosi marchi sportivi è successo così, però non hanno il motore posteriore... |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 100 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 14:09: |
|
Fabri, scusami se ti sono sembrato offensivo, ma volevo semplicemente esprimere il mio parere sul fatto che il cambio marcia al giorno d'oggi, toglie piacere alla guida. Vent'anni fa, gli scooter avevano le marce, oggi hanno il variatore, sempre a mio parere, il confort di guida è notevolmente migliorato, ho provato a riprendere la mia vecchia vespa per fare qualche giretto, ma il coinvolgimento di un tempo, è sparito. Con l'auto, mi è successa la stessa cosa, auto sportiva o meno, preferisco sempre un bell'automatico. Sarebbe interessante, sapere le percentuali di 997 vendute con il Tip, anche per sapere se il venditore mi ha raccontato una balla! Che bella la tua Porsche papà!(Matilde 3 Anni)
|
   
c911 (c911)
Porschista attivo Username: c911
Messaggio numero: 3447 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 14:31: |
|
Bravo!! T`ha raccontato una bella balla!! Apri un 3d con cosa preferiamo NOI e vedi cosa va` di piu` !!! 911...non ci sono paragoni!!!
|
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 545 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 15:08: |
|
L'uso del cambio manuale è attualmente un rito, non una necessità tecnica, e come tale assume valenza totemica e non razionale. Questo non significa, beninteso, che smanettare un cilindro rigido e verticale non abbia la sua importanza e non sia piacevolissimo nel contesto opportuno. Alcune sovrastrutture della guida dell'automobile sono così radicate che non riusciamo letteralmente a pensare ad un veicolo diverso: eppure, stare seduti dietro a un vetro, girando a due mani una corona rotonda collegata a due ruote e schiacciando pedali per impartire comandi è roba da archeologia industriale. Che possa essere piacevole, specie se associata al rumore giusto e certi odori (per esempio, l'olio caldo) è questione culturale; pochi decenni or sono le stesse sensazioni erano prerogativa dell'equitazione, ed io oggi non so nemmeno salire a cavallo, e mi darebbe fastidio l'odore in pochi minuti. Tra qualche lustro, salire su un'auto sportiva con il suo cambietto manuale sembrerà così assurdo come oggi guidare una Chiribiri con il cambio di fuori. |
   
Melvis Jones (melvis)
Utente registrato Username: melvis
Messaggio numero: 273 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 15:21: |
|
Personalmente preferisco il cambio automatico, ma io sono molto "comodoso" e so per certo che molti non sono d'accordo con questa mia prefernza. Hai mai provato un cambio automatico anche su un'altra vettura? Se sei più grintoso e corsista consiglio cambio manuale, se sei più rilassato ed usi magari la bimba tutti i giorni, come me, ti consiglio in cambio automatico. Ciao
 I venti e le onde sono sempre dalla parte dei navigatori più abili. (Edward Gibbon)
|
   
fabri (fabturbo)
Utente esperto Username: fabturbo
Messaggio numero: 729 Registrato: 03-2008
| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 15:28: |
|
Franco ma costa stai dicendo? forse tra qualche lustro non esisteranno piu' le macchine. Oggi lascia decidere ad ognuno che tipo di cambio pèreferisce; ribadisco pure a te che la stragrande maggioranzaq delle P. vendute montano cambio manuale,e quindi i relativi utenti vanno rispettati e non irrisi.(noto spesso che lo fai quando si parla di cambio) Lupin ci siamo chiariti |
   
giorgio (gio26)
Utente esperto Username: gio26
Messaggio numero: 834 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 15:44: |
|
Tra qualche lustro ci chiederemo che significato avevano, nei primi anni del 2000, le autovetture con 400 cavalli, piene di ammenicoli elettronici per rendere fruibili tali potenze, senza girarsi di continuo!!! |
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 3501 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 15:49: |
|
citazione da altro messaggio:Tra qualche lustro ci chiederemo che significato avevano, nei primi anni del 2000, le autovetture con 400 cavalli, piene di ammenicoli elettronici per rendere fruibili tali potenze, senza girarsi di continuo!!!
Salvo dire "ma come fai a divertirti in pista con una Elise, quando sei abituato a 350 cavalli???"
 Xmas trees, 'cause they require so many balls... - R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -
|
   
fabri (fabturbo)
Utente esperto Username: fabturbo
Messaggio numero: 733 Registrato: 03-2008
| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 15:54: |
|
Aggiungo a proposito di lustri che nel 1960 nessuno pensava che di la' a pochi anni l'uomo avrebbe messo piede sulla luna |
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 3991 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 16:03: |
|
CORONER FOR PRESIDENT! SANTO SUBITO!
E
" Driving in its purest form..."
|
   
Emanuele A. (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 63 Registrato: 04-2008
| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 19:04: |
|
Io non sarei così convinto circa la sparizione delle auto tra "qualche lustro". E poi,il gusto di guidare auto sportive dura da almeno 60 anni... |
   
gioacchino (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 1688 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 20:23: |
|
Caro Lupin, quando ti ho parlato di quelle rimaste in magazzino, intendevo proprio dire che essendo a fine carriera l'attuale 997 (già in catena di montaggio da Aprile la nuova), ti rimane sempre il cosidetto "invenduto", cioè lo scarto tra l'obiettivo prefissato ed il risultato invece raggiunto. Ovviamente per ammortizzare i costi di produzione di un prodotto , devi imputare su maggiori unità possibili (leggasi cambi tip in questo caso) i costi indiretti e/o fissi. Pertanto, è logico che al momento nei magazzini delle concessionarie ci siano le auto con maggiori e/o particolari optionals solitamente meno richiesti. E ti dirò di più, a fine produzione quando l'azienda si è accorta di quanti prodotti finali aveva in giacenza nei piazzali, ha interessato tutte le concessionarie cedendo in stock tali auto a prezzi ancor più ridotti, motivo per cui se vai al momento in concessionaria per una di quelle ti accoglieranno a bracce aperte proponendoti uno sconto molto maggiore e impensabile nella normalità dei casi. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 104 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 20:29: |
|
Il discorso fila, e non posso che darti ragione, non sono tanto convinto però sul fatto che ancora oggi, vendano più manuali che automatici, mi informerò e ti saprò dire. Che bella la tua Porsche papà!(Matilde 3 Anni)
|
   
gioacchino (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 1689 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 21:29: |
|
 Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
fabri (fabturbo)
Utente esperto Username: fabturbo
Messaggio numero: 742 Registrato: 03-2008
| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 21:33: |
|
Lupin ti faccio i complimenti per la pervicacia: non ti vuoi proprio arrendere che la maggioranza delle P. vendute e' a cambio manuale? Comunque, anche se sei l'unico a pensarlo, tanto di rispetto |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 105 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 21:42: |
|
Diciamo che non voglio crederci! Che bella la tua Porsche papà!(Matilde 3 Anni)
|
   
fabri (fabturbo)
Utente esperto Username: fabturbo
Messaggio numero: 743 Registrato: 03-2008
| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 21:49: |
|
Ti capisco; a volte e' tremendo non arrendersi all'evidenza dei fatti |
   
fulvus (fulvus)
Utente registrato Username: fulvus
Messaggio numero: 80 Registrato: 12-2007

| Inviato il sabato 14 giugno 2008 - 00:07: |
|
Quoto nuovamente Coroner al 100% ma devo precisare che spesso gli interventi sono PROVOCATORI, in particolar modo parlando dei tipi di "cambio". Se avessimo parlato seriamente e tecnicamente avremmo dovuto chiudere noiosamente il tread alla terza risposta. Quando Coroner parla di Pisello-Leva del Cambio..... è chiaro che devi leggere con un sorriso tra le labbra, e non prendere tutto sul serio al 100% (anche se forese è realmente tutto vero). Però in parecchi interventi c'è del vero, cto quando uno dice: preferisco il manuale(o viceversa)....certo è come se dicesse niente. Nessuno a parlato della sicurezza di guida ottenuta con 2 mani saldamente al volante. Se vuoi giustificare le tue affermazioni e quindi apportare qualcisa di significativo la tread, certo puoi (e devi ) farlo. (Messaggio modificato da fulvus il 14 giugno 2008) meglio cambiare noo?
|
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 551 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 14 giugno 2008 - 00:26: |
|
Beh, provocatorio fino a un certo punto. Perfino la cuffietta in pelle richiama il prepuzio :-) Bòn, fuor di metafora in realtà il discorso è duplice: 1. Se si parla della semplice scelta personale, ognuno sia re e scelga quello che vuole - basta non pretestare che la sportività è solo manuale, perchè è dall'epoca dell'Alfetta che non è proprio così, e sotto il profilo ingegneristico l'assurdità è la frizione, non il convertitore di coppia. Come poi si possa considerare un progresso averne due, di frizioni, non lo capisco. Progresso è farne a meno. 2. Se si parla a ruota libera e in prospettiva, magari filosofeggiando, è l'intera automobile attuale ad essere un oggetto ipertrofico e arcaico. La già citata Alfetta non pesava una tonnellata e faceva i buchi per terra; il mio catafalco in avatar pesa 50 kg più della Touran di famiglia e per sbusare l'asfalto vuole più di 300 kW - qualcosa non va. Per scrivere, nessuno usa più una Lettera 22 o la carta carbone - eppure, l'automobile attuale è ancora quasi identica all'automobile di mezzo secolo fa. Fatalmente, dovrà evolversi quanto la scrittura si è evoluta da una Olivetti manuale a un computer portatile, e in tempi relativamente brevi. In questo contesto, il cambio manuale farà semplimente la fine del calamaio. Ho fatto vedere ai miei figli una penna con il pennino, e non volevano credere che alle elementari avessi dovuto per forza scrivere con quell'attrezzo inusabile. |
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 265 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 14 giugno 2008 - 09:56: |
|
Fulvus...io ho parlato delle due mani sul volante eccome...mi autoquoto :
citazione da altro messaggio:Se non sei Massa la differenza la fa il tip che ti toglie da ingarbugli clamorosi ed accorcia i tempi di cambiata di una persona normale,allungando quelli di permanenza di due mani sul volante.
(Messaggio modificato da fedefiore il 14 giugno 2008) si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
|
   
Geppy (kitesurfer)
Utente esperto Username: kitesurfer
Messaggio numero: 543 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 14 giugno 2008 - 13:31: |
|
citazione da altro messaggio:1. Se si parla della semplice scelta personale, ognuno sia re e scelga quello che vuole - basta non pretestare che la sportività è solo manuale, perchè è dall'epoca dell'Alfetta che non è proprio così, e sotto il profilo ingegneristico l'assurdità è la frizione, non il convertitore di coppia.
Franco, concordo sul fatto che 'sportività non è solo manuale' e non sono contro i cambi automatici a prescindere, dico solo che il Tiptronic, fra tutti i cambi disponibili attualmente, è quello che meno si adatta al mio concetto di auto e guida sportiva. Poi, ripeto, ovviamente dipende dall'uso che si fa della Porsche. Per me la 911 è la seconda auto usata per divertimento: la scalata, la doppietta, il punta tacco, danno quel coinvolgimento nella guida che mi appaga molto. Del resto, le mie ultime 3 auto per uso quotidiano le ho prese tutte con il cambio automatico e sulla S6 ho il Tiptronic, lo stesso delle 996, quindi credo di conoscerlo abbastanza bene. In particolar modo, trovo frustrante il comportamento del Tiptroni in queste due situazioni: 1)In prossimità del limite massimo dei giri, il Tiptronic seleziona il rapporto superiore anche se si è in modalità manuale. 2)La logica del blocco del convertitore in scalata è approssimativa e non si riesce a gestire il freno motore nelle frenatone e nei trasferimenti di carico: la funzione adattativa della logica di controllo interviene spesso a sproposito, variando i tempi di ritardo dalla selezione della marcia al suo effettivo inserimento, impedendo di prevedere quando motore e ruote saranno 'ricollegati' dopo la scalata.
citazione da altro messaggio:Come poi si possa considerare un progresso averne due, di frizioni, non lo capisco. Progresso è farne a meno.
Tu dici che il cambio a doppia frizione non è un progresso e che la frizione andrebbe eliminata, ma finchè le auto avranno il motore a scoppio, il cambio e la frizione saranno necessari: se e quando avremo dei motori elettrici, a coppia costante, allora potremmo farne a meno. Oltretutto, tutti i cambi a convertitore di coppia montati attualmente sulle Porsche, hanno anche la frizione, proprio per cercare di avere un collegamento diretto tra ruote e motore, aumentando l'efficienza complessiva. D'altra parte, sono molto curioso di provare il PDK: avendo provato il DSG VW, che in pratica è la stessa cosa, credo che unirà l'efficienza del cambio manuale tradizionale (anzi, la supererà) con un comfort di guida paragonabile ai cambi con convertitori di coppia. Se la logica di controllo sarà meno invasiva ripestto a quella del Tiptronic, almeno nella modalità sportiva, credo che in questo caso baratterei volentieri il 'rito' del punta tacco, della doppietta, dello 'smanettamento' della leva, con una cambiata fulminea, la continuità della trasmissione di coppia alle ruote, la possibilità di tenere sempre le mani sul volante. Comunque sia, credo che per tutti noi le Porsche siano dei giocattoli, quindi Franco ognuno ci giochi e si diverta come meglio crede Ciao. Geppy Porschemaniaco Aspirato Aspirante Turbato
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7581 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 14 giugno 2008 - 13:49: |
|
citazione da altro messaggio:confort di guida è notevolmente migliorato, ho provato a riprendere la mia vecchia vespa per fare qualche giretto, ma il coinvolgimento di un tempo, è sparito. Con l'auto, mi è successa la stessa cosa, auto sportiva o meno, preferisco sempre un bell'automatico.
certo che ti fa schifo, il cambio della Vespa, era un cesso, specie il 4marce, duro, spreciso (a cavi), cavi che si rompevano... un "bell'automatico".. certo, ben venga! non il tip attuale a 5 marce... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7582 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 14 giugno 2008 - 13:55: |
|
citazione da altro messaggio:Nessuno a parlato della sicurezza di guida ottenuta con 2 mani saldamente al volante.
o questa mi piace, ed è in linea con le moderne tendenze di auto usabile da tutti caro mio, una Porsche non è un giocattolo, e se pensi di entrare in curva o fare qualunque altra manovra senza prima aver deciso che marcia avere GIà inserito e le mani, entrambe, GIà sul volante... mah, non so che dirti non è lezione di guida, ma un warning che il tuo discorso porta alla pericolosa assunzione che TUTTE le porsche devono essere riconvertite al tiptronic? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7583 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 14 giugno 2008 - 13:59: |
|
citazione da altro messaggio:Poi, ripeto, ovviamente dipende dall'uso che si fa della Porsche. Per me la 911 è la seconda auto usata per divertimento: la scalata, la doppietta, il punta tacco, danno quel coinvolgimento nella guida che mi appaga molto.
ecco, geppy ha un ottimo punto di vista in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7584 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 14 giugno 2008 - 14:09: |
|
citazione da altro messaggio:ma finchè le auto avranno il motore a scoppio, il cambio e la frizione saranno necessari: se e quando avremo dei motori elettrici, a coppia costante, allora potremmo farne a meno.
e sai che noia... a qusto punto è meglio la PS...
- costa meno (e né bollo né assicurazione)
- non ti fai mai male
- quando ti stufi hai come alternativa la moglie
- vai in pista dove ti pare...
- ecc ecc
spero solo che ci lascino cambiare senza volerci cambiare... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Francesco V. (francesco_stutt)
Nuovo utente (in prova) Username: francesco_stutt
Messaggio numero: 14 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 14 giugno 2008 - 19:58: |
|
Noto con piacere che la discussione è diventata una diatriba tra il popolo dell' automatico e quello del manuale. Inoltre faccio i complimenti per il livello tecnico di alcuni, che dalle parole, sembrano conoscere a fondo il cambio automatico e le varie famiglie nate da esso. Io tecnicamente non lo conosco ma mi ricordo che alla Passat di un mio amico si è rotto il cambio automatico dopo pochi km, chiaramente fuori garanzia. Bene, questo cambio non è stato nessuno capace di ripararlo tanto che alla fine ha dovuto optare per comprarne un altro usato , perchè comprarlo nuovo voleva dire cambiare la macchina. Questa del cambio è una decisione, daniel(danielterry), molto personale. Su una cosa di certo ti puoi basare ed è quella dell'uso che ne devi fare della tua Porsche. Io preferisco guidare in modo tradizionale, anche perchè per quanto mi riguarda riesco a prenderla solo il fine settimana. Sono d'accordo con chi dice che il guidatore medio tra tutti noi non un è pilota di formula uno ed io sono il primo tra questi. Ma con il cambio manuale mi diverto di più.  Ciao, ciao... |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7594 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 14 giugno 2008 - 20:10: |
|
se è vero che il progresso ci stupirà, l'attuale tiptronic è sorpassato perché ha oltre 5 anni, e allora lo mettiamo nel mucchio delle Porsche pre 996 e ripeto che non ce l'ho coi cambi automatici, ma col "vecchio" tiptronic che non era più accettabile venisse montato su una porsche "moderna" questo lo sanno anche in porsche, e hanno finalmente provveduto era l'ora (Messaggio modificato da rss il 14 giugno 2008) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1517 Registrato: 10-2005

| Inviato il domenica 15 giugno 2008 - 23:29: |
|
Il tiptronic lo vedo meglio su un' Audi oppure un Tuareg.... Manuale a vita, almeno finchè non avrò provato il PDK (non vedo l'ora...) Non c'è limite al massimo! <<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
|
   
fulvus (fulvus)
Utente registrato Username: fulvus
Messaggio numero: 81 Registrato: 12-2007

| Inviato il domenica 15 giugno 2008 - 23:50: |
|
Caro RSS, non mi riferivo solo allecurve pensando alle 32 mani salde al volante, ti assicuro che quando mi assalgono i 5 minuti di matto ed in autostrada comincio a tirare (più dei miei canonici 140km\h)ed arrivo a quanto più posso (normalmente sui 200km), di più il traffico non lo consente) bè quando superi altre vetture o camion, e devi ben stare attento ed essere Super Pronto, anche senza curve le 2 mani sul volante sono PER ME, pilota da PS, una grande cosa. Caspita ma un punto potevo mettercelo prima? Comunque tutte queste righe e parole non sono certo per voler pontificare quanlcosa di Unico e Vero, o voler far cambiare a tutti i costi parere ad altri: ci si confronta e si cca di capire ancora di più. Certo ilo mondo cambia, il traffico aumenta ed il codice della strada pure lui inasprisce: è chiaro che anche Noi cambiamo......... meglio cambiare noo?
|
   
ernesto (ernypode)
Utente esperto Username: ernypode
Messaggio numero: 684 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 18 giugno 2008 - 12:57: |
|
qualcuno ricorda quanto male si parlava dei condizionatori in auto? fanno perdere cavalli, rallentano l'auto, consumano più benzina..... per il cambio sarà la stessa storia. Tra qualche anno quando la generazione degli scooter automatici passerà alle auto venderanno solo automatiche. Tessera 646
|
   
fabri (fabturbo)
Utente esperto Username: fabturbo
Messaggio numero: 832 Registrato: 03-2008
| Inviato il mercoledì 18 giugno 2008 - 16:29: |
|
citazione da altro messaggio:Tra qualche anno quando la generazione degli scooter automatici passerà alle auto venderanno solo automatiche.
Appunto, tra qualche anno..... |
   
claudio (doc_ii)
Utente registrato Username: doc_ii
Messaggio numero: 77 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 19 giugno 2008 - 16:40: |
|
Parafrasando la pubblicità di una nota casa ....... Due mani .... Due piedi ..... Tre pedali ..... Io posso dire ( col senno di poi ) di aver perso un ottimo acquisto per questa indecisione . l'unica differenza tra uomini e bimbi , è il prezzo dei loro giocattoli ......
|
   
Matteo F. PC (gattonero)
Porschista attivo Username: gattonero
Messaggio numero: 1290 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 19 giugno 2008 - 17:16: |
|
citazione da altro messaggio:Il punto è tutto qui. Il Tiptronic S è un adaptive device, che si impara a guidare col tempo e con una logica. Il primo pomeriggio che provai la vettura che avevo opzionato, fui letteralmente schifato e stavo per rifiutarla. Semplicemente, non lo sapevo usare. Utilizzato sapientemente, il Tiptronic nella versione S (non conosco i precedenti e non mi esprimo nel loro merito, anche se qui qualcuno fa minestroni tra versioni a 4 e 5 marce) ha poco da invidiare a un manuale nei tempi di cambiata, in mano a un guidatore normale e non a un pilota professionista, ovviamente. Tuttavia, esso consente di non staccare le mani dal volante e di non calare i giri, e non si impunta. Dopo alcuni km ad andatura brillante, il sistema capisce quello che vuoi ed è perfino brutale nei cambi marcia - ma bisogna "saperglielo dire" col piede e i pulsanti. Dopo due anni che uso il tip su un modello turbo, e dopo aver provato altre macchine manuali, non tornerei indietro. Per piacere, parlate di ciò che conoscete.
Straquoto Franco, sulla mia umile 3.4 slim il tip S mi da grandi soddisfazioni. L'ho già scritto diverse volte, è questione di entrare in sintonia e vi assicuro che poi è davvero un divertimento! Il tip trasmette la coppia motrice in modo fluido e continuo e per chi ama la guida veloce ma pulita ed efficace è veramente uno spasso. Sento parlare di tempi di cambiata, ma in questo forum dei guru di meccanica mi hanno insegnato che non ha senso parlarne in quanto il tip è sempre in tiro. Chi invece adotta i cambi robotizzati fa a gara di millesimi di secondo...Porsche ha mantenuto fino ad ora il tip con grande saggezza. Confido nel nuovo PDK che ha un principio di funzionamento che definirei TIP al quadrato! Queste mie osservazioni sono dettate da ormai 35.000 km di convivenza felice con il tip (autostrada, montagna, misto stretto...) e soprattutto sottendo a questo pensiero: con o senza tip la porsche è sempre al top. lampeggi convertitori di coppia (Messaggio modificato da gattonero il 19 giugno 2008) www.porschemania.it: l'indirizzo giusto per i porscheisti giusti.
|
   
Giovanni (speedjoey4s)
Porschista attivo Username: speedjoey4s
Messaggio numero: 1315 Registrato: 12-2007

| Inviato il giovedì 19 giugno 2008 - 17:55: |
|
citazione da altro messaggio:Parafrasando la pubblicità di una nota casa ....... Due mani .... Due piedi ..... Tre pedali .....
Claudio, la pubblicità è di vero effetto ma ti ricordo che col Tip di piede ne usi uno soltanto!!! Un giorno senza un sorriso è un giorno perso... Tessera n° 1286
|
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 124 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 19 giugno 2008 - 19:20: |
|
citazione da altro messaggio:Il punto è tutto qui. Il Tiptronic S è un adaptive device, che si impara a guidare col tempo e con una logica. Il primo pomeriggio che provai la vettura che avevo opzionato, fui letteralmente schifato e stavo per rifiutarla. Semplicemente, non lo sapevo usare. Utilizzato sapientemente, il Tiptronic nella versione S (non conosco i precedenti e non mi esprimo nel loro merito, anche se qui qualcuno fa minestroni tra versioni a 4 e 5 marce) ha poco da invidiare a un manuale nei tempi di cambiata, in mano a un guidatore normale e non a un pilota professionista, ovviamente. Tuttavia, esso consente di non staccare le mani dal volante e di non calare i giri, e non si impunta. Dopo alcuni km ad andatura brillante, il sistema capisce quello che vuoi ed è perfino brutale nei cambi marcia - ma bisogna "saperglielo dire" col piede e i pulsanti. Dopo due anni che uso il tip su un modello turbo, e dopo aver provato altre macchine manuali, non tornerei indietro. Per piacere, parlate di ciò che conoscete. -------------------------------------------------------------------------------- Straquoto Franco, sulla mia umile 3.4 slim il tip S mi da grandi soddisfazioni. L'ho già scritto diverse volte, è questione di entrare in sintonia e vi assicuro che poi è davvero un divertimento! Il tip trasmette la coppia motrice in modo fluido e continuo e per chi ama la guida veloce ma pulita ed efficace è veramente uno spasso. Sento parlare di tempi di cambiata, ma in questo forum dei guru di meccanica mi hanno insegnato che non ha senso parlarne in quanto il tip è sempre in tiro. Chi invece adotta i cambi robotizzati fa a gara di millesimi di secondo...Porsche ha mantenuto fino ad ora il tip con grande saggezza. Confido nel nuovo PDK che ha un principio di funzionamento che definirei TIP al quadrato!
Straquoto tutto! Che bella la tua Porsche papà!(Matilde 3 Anni)
|
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 125 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 19 giugno 2008 - 19:22: |
|
citazione da altro messaggio: -------------------------------------------------------------------------------- citazione da altro messaggio: Parafrasando la pubblicità di una nota casa ....... Due mani .... Due piedi ..... Tre pedali ..... -------------------------------------------------------------------------------- Claudio, la pubblicità è di vero effetto ma ti ricordo che col Tip di piede ne usi uno soltanto!!!
Non è vero, molti soprattutto piloti, usano entrambi i piedi! Che bella la tua Porsche papà!(Matilde 3 Anni)
|
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 126 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 19 giugno 2008 - 19:42: |
|
citazione da altro messaggio:-------------------------------------------------------------------------------- qualcuno ricorda quanto male si parlava dei condizionatori in auto? fanno perdere cavalli, rallentano l'auto, consumano più benzina..... per il cambio sarà la stessa storia. Tra qualche anno quando la generazione degli scooter automatici passerà alle auto venderanno solo automatiche.
Io ho sempre sentito dire: Il condizionatore, fa male a chi non ce l'ha! Per il cambio automatico, si potrebbe convertire in: Il cambio automatico, non piace a chi non ce l'ha! P.S. Con rispetto parlando e senza voler denigrare niente e nessuno. Che bella la tua Porsche papà!(Matilde 3 Anni)
|
   
fabri (fabturbo)
Utente esperto Username: fabturbo
Messaggio numero: 848 Registrato: 03-2008
| Inviato il giovedì 19 giugno 2008 - 20:38: |
|
Scusate ma su centinaia e centinaia di soci sarete una decina con il tip e fate tutto sto casino? tranquilli, tenetevelo,tanto nuovi adepti non ne farete |
   
Lupin (waltherp22)
Utente registrato Username: waltherp22
Messaggio numero: 127 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 19 giugno 2008 - 20:54: |
|
Se vuoi, facciamo una scommessa io e te sul fatto che tra meno di una decina d'anni, non si venderà più nemmeno un manuale! E' evoluzione, anche i più tradizionalisti, dovranno adeguarsi. Che bella la tua Porsche papà!(Matilde 3 Anni)
|
   
fabri (fabturbo)
Utente esperto Username: fabturbo
Messaggio numero: 850 Registrato: 03-2008
| Inviato il giovedì 19 giugno 2008 - 21:49: |
|
Lupin su questo hai perfettamente ragione; anzi, sono convinto che tra molto meno non si venderanno piu' auto con cambi manuali, ma PDK, elettroattuati,e nuove diavolerie. Pero' fino ad oggi, almeno sulle Porsche, e' prevalente il cambio manuale. |
   
claudio (doc_ii)
Utente registrato Username: doc_ii
Messaggio numero: 78 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 19 giugno 2008 - 22:31: |
|
Ciao Giovanni , avrei voluto risponderti come Lupin ma non posso , non sono pilota  . Cmq per questa mia indecisione sono ancora appiedato , .... no non è vero , mi son preso la moto . Piutost che nient , l'è mei piutost ... l'unica differenza tra uomini e bimbi , è il prezzo dei loro giocattoli ......
|
   
andrea (ottavo_re)
Utente registrato Username: ottavo_re
Messaggio numero: 33 Registrato: 06-2008
| Inviato il mercoledì 02 luglio 2008 - 21:48: |
|
io credo che i cambi automatici facciano alzare i consumi.per esempio per effettuare un sorpasso devi pestare in fondo altrimenti le cambiate lente non le eviti, per riprendere velocità, quando si attraversano strade con tornanti, soprattutto in salita devi dare moooolto gas e praticamente si tiene quasi sempre spalancato l'acceleratore (Messaggio modificato da ottavo_re il 02 luglio 2008) |
   
ilbaron (caymano)
Nuovo utente (in prova) Username: caymano
Messaggio numero: 22 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 02 luglio 2008 - 22:47: |
|
per me manuale e cmq credo che valorizzi la guida sportiva e l'essenza porsche |
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 560 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 02 luglio 2008 - 23:48: |
|
> io credo che i cambi automatici facciano alzare i consumi.per esempio per effettuare un sorpasso devi pestare in fondo altrimenti le cambiate lente non le eviti, per riprendere velocità, quando si attraversano strade con tornanti, soprattutto in salita devi dare moooolto gas e praticamente si tiene quasi sempre spalancato l'acceleratore Se parlassimo di una Fiat 850 il cui acceleratore è collegato con un filo metallico alla farfalla del carburatore, sarebbe esattamente così. Se parliamo di autovetture in cui il pedale dell'acceleratore dialogia con una centralina elettronica che decide come, quanto e quando aprire in funzione di una coorte di variabili, ottenute anche tramite sensori periferici, mi punge vaghezza che le cose non stiano proprio così. Corollario: ma qualcuno crede che, su una Porsche con cambio manuale, affondare di colpo il pedale significhi veramente aprire subito tutto il gas, come su una 356? Sarete contrari al cambio automatico perché non idoneo a una macchina sportiva, ma ricordiamoci che è da un bel pezzo che si usa l'acceleratore automatico, e non solo nessuno ve l'ha detto, ma non c'era possibilità di scelta. |
   
Paolo C. (paolofloyd)
Utente esperto Username: paolofloyd
Messaggio numero: 574 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 03 luglio 2008 - 01:47: |
|
La verità è che il Tiptronic,è un cambio da berlina;ora con il nuovo cambio a doppia frizione,finalmente possiamo parlare di sequenziale,solo d'ora in poi sarà legittimo il sorgere del dubbio nell'indecisone della scelta.Un alternativa valida al manuale. Comunque,facendo un giro sui noti mercati on-line,ci si rende conto che le Porsche dotate di Tiptronic rimangono per mesi invendute negli autosaloni,anche a fronte di buone condizioni generali dell'auto._Un perchè ci sarà. "TACITURNO INVEROCHE' LACONICO, MA QUANDO CHE PARLA OGNI PAROLA E' UNA SENTENZA." (Peppe - V. Gassman)
|
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6571 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 03 luglio 2008 - 10:53: |
|
Domenica scorsa ho provato una 997 Turbo con Tiptronic...non sono un "esperto" del modello, non ne ho mai guidata una col cambio manuale...ma sinceramente l'ho trovata A DIR POCO "DEMORALIZZANTE".... Certo...comoda nel traffico urbano...non ci si stanca...ma in un'auto come la turbona...CHI CERCA LA COMODITA' COME PRIMA COSA??? Nonononono...se dovessi comprare una watercooled (e difficilmente avverrà...) CAMBIO RIGOROSAMENTE MANUALE... Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
|
   
fabri (fabturbo)
Utente esperto Username: fabturbo
Messaggio numero: 962 Registrato: 03-2008
| Inviato il giovedì 03 luglio 2008 - 10:54: |
|
Quoto Paolo a 100% |
   
carrera (997carrera)
Nuovo utente (in prova) Username: 997carrera
Messaggio numero: 9 Registrato: 07-2008
| Inviato il giovedì 03 luglio 2008 - 13:53: |
|
walther rassegnati siamo incompresi ....ma una consolazione c'è...almeno la gamba sinistra rimane meno affaticata... |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7756 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 03 luglio 2008 - 23:59: |
|
citazione da altro messaggio:ma una consolazione c'è...almeno la gamba sinistra rimane meno affaticata...
e quella centrale...? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7757 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 04 luglio 2008 - 00:01: |
|
citazione da altro messaggio:Domenica scorsa ho provato una 997 Turbo con Tiptronic...non sono un "esperto" del modello, non ne ho mai guidata una col cambio manuale...ma sinceramente l'ho trovata A DIR POCO "DEMORALIZZANTE"....
io su 997 4S (355cv) obsoleto il contrasto con la carrera2 S con cambio manuale provata 15 minuti prima era tragico sono certo che il nuovo cambio sarà all'altezza delle auto in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
fabri (fabturbo)
Utente esperto Username: fabturbo
Messaggio numero: 975 Registrato: 03-2008
| Inviato il venerdì 04 luglio 2008 - 11:20: |
|
Quoto Nino e RSS |