Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Madalità di pagamento, vantaggi fiscali < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gian_Cas (gas_gas)
Utente registrato
Username: gas_gas

Messaggio numero: 259
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 28 maggio 2008 - 15:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bentrovati.
Non so se è l'area giusta, prego i moderatori di spostarla, eventualmente.

Un amico mi ha posto i seguenti quesiti e non ho le competenze per una risposta esaustiva.

Per l'acquisto di una vettura km zero con iva esposta, a livello fiscale, per un libero professionista, qual è il modo di acquisto migliore e quali sono i costi da detrarre/dedurre?

Cosa cambia facendo un leasing o pagando in contanti- anche in ottica di rivendibilità prima della scadenza ?

Conviene includere l'assicurazione nel leasing?

A cosa stare attenti?

Grazie anticipatamente agli esperti che mi vorranno rendere edotto.
Vice Presidente Scuderia Campidoglio
"Est modus in rebus, sunt certi denique fines, ultra citraque nequit consistere rectum" (Orazio)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MoMo (momo)
Utente esperto
Username: momo

Messaggio numero: 782
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 28 maggio 2008 - 17:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gian gasgas !
per te ci vuole gib !

MoMo

PS: hai visto 3d su cena romana ?
"Hakuna Matata"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Porschista attivo
Username: leone993

Messaggio numero: 1046
Registrato: 09-2007


Inviato il mercoledì 28 maggio 2008 - 19:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gian, come dice il caro MoMo per il tuo quesito ci vuole l'insuperabile Gibson!

Leone

PS Se vieni alla cena romana ti spiegherà tutto!
993 Turbo... What else???
Se sei incerto, nel dubbio tieni aperto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano s. (stefano1500)
Utente esperto
Username: stefano1500

Messaggio numero: 616
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 28 maggio 2008 - 21:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' vero Gian, se verrai alla cena ti daranno tutte le informazioni......
Visto che al cellulare non ti si trova mai!!!!!!!

ciao

Stefano
Flat six sound addicted.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 7393
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 29 maggio 2008 - 13:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

so solo che la normativa è cambiata radicalmente
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino (porscino)
Porschista attivo
Username: porscino

Messaggio numero: 1025
Registrato: 08-2003


Inviato il giovedì 29 maggio 2008 - 17:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

insomma, informazioni zero, però hai rimediato un invito a cena!
Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MoMo (momo)
Utente esperto
Username: momo

Messaggio numero: 787
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 29 maggio 2008 - 17:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Cosa cambia facendo un leasing o pagando in contanti- anche in ottica di rivendibilità prima della scadenza ?




Su cifre importanti, e in ottica di rivendere l'auto è più facile trovare qualcuno che subentri al leasing rispetto alla facilità di trovare qualcuno che ha la stessa disponibilità liquida pronta.

Ripeto, dipende di che cifre si parla. Un mio amico concessionario Aston, mi conferma che la maggior parte dei clienti acquistano con leasing o simili proprio per tale motivo.

Avanti il prossimo !

MoMo
"Hakuna Matata"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano s. (stefano1500)
Utente esperto
Username: stefano1500

Messaggio numero: 618
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 29 maggio 2008 - 21:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora Gian se il quesito riguarda un acquisto "importante" penso che il tuo amico ti dovrà pagare la cena in cambio delle consulenze......
Ciao
stefano
Flat six sound addicted.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 7412
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 29 maggio 2008 - 22:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bandit67 credo sia in grado di dare spiegazioni in merito...

gli scrivo pm e penso che entro domani ci sarà la risposta...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 2493
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 29 maggio 2008 - 22:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gas_gas, intanto complimenti per la tua 911 targa che mi ricordo ho visto lo scorso anno al raduno di madonna del sassu a Marino!
in attesa di pareri più autorevoli come quelli di Daniele gibson posso provare a darti un aiuto:
diciamo che i costi di acquisto delle auto e le relative spese di manutenzione e di gestione, della benzina, autostradali, sono deducibili al 40%; l'acquisto dell'auto ha deducibilità ovviamente limitata entro un tetto massimo di 18.075 euro, quindi anche costando 100.000 euro quello rimane il limite che si può ammortizzare ai fini fiscali....
l'iva ha detraibilità lo stesso nella quota del 40% sia sull'acquisto che sulle altre fatture di manutenzione e gestione;
il leasing è una formula che prevede un anticipo e il pagamento di fatture mensili comprendenti già la quota interessi le quali scaricheranno l'iva come detto per il 40% e il costo dovrà essere anche lì a fine anno proporzionato al limite dei 18k suddetti...
come dice Momo su cifre importanti il leasing può essere preferibile per un eventuale subentrante, ovviamente io che ho preso la 968 ho preferito pagarla cash....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gian_Cas (gas_gas)
Utente registrato
Username: gas_gas

Messaggio numero: 261
Registrato: 01-2004


Inviato il venerdì 30 maggio 2008 - 01:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

insomma, informazioni zero, però hai rimediato un invito a cena!




Magari io ero più interessato a un invito a cena. E' qualcun'altro che ha... "fame" di leasing!!!

Comunque ringrazio tutti per le risposte e magari cercherò di approfondire con Gibson mercoledì prossimo. Non potrò però garantire all'amico la mia sobrietà nel raccogliere le info a tavola
Vice Presidente Scuderia Campidoglio
"Est modus in rebus, sunt certi denique fines, ultra citraque nequit consistere rectum" (Orazio)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 7426
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 30 maggio 2008 - 01:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

inviata mail a bandit67...

attesa e sperata risposta tecnica
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (silviob)
Utente registrato
Username: silviob

Messaggio numero: 252
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 30 maggio 2008 - 06:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo che anche per i professionisti, per i beni acquistati dal 4.7.2006, vige il discorso della plusvalenza in caso di rivendita come lo è stato da sempre per le aziende.
Quindi se arrivi a fine leasing e riscatti l'auto a 1.000 euro in caso di rivendita vai a riversare le imposte sul plusvalore, sempre rapportato a quanto hai detratto ovviamente, quindi non tutto reddito imponibile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (silviob)
Utente registrato
Username: silviob

Messaggio numero: 253
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 30 maggio 2008 - 06:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo...tieni presente che col leasing subisci sia le spese di immatricolazione, sia le spese di trapasso. Se l'acquisti e fai il finanziamento una sola spesa.
In caso di cessione del contratto di leasing tutto l'importo è da assoggettare ad Iva perchè è considerata una prestazione di servizi, in caso di acquisto e successiva rivendita funziona diversamente.
La questione è molto articolata, secondo me deve essere valutata molto attentamente, conteggiando le cifre in gioco, il valore residuo presunto, e di cosa si vuole fare di quell'auto (cederla a breve, tenerla, ecc.ecc.ecc.)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (bandit67)
Utente registrato
Username: bandit67

Messaggio numero: 200
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 30 maggio 2008 - 09:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

o.k. letta la mail di rss, eccomi qui.
cercando di sintetizzare al massimo vanno esaminati due aspetti: iva e incidenza dei costi sulle imposte irpef ed irap.
non faccio riferimenti normativi, ma in base alle ultime modifiche, limitatamente al libero professionista, l'iva é detraibile nella misura del 40%.
la stessa percentuale (40%)è ammessa per la deducibilità dei costi auto, con un limite di €. 18.076 per gli ammortamenti e leasing.
cosa significa? che se acquisti una auto di €. 60.000 (50.000 + 10.000 iva 20%)la detrazione iva è pari al 40% di 10.000 = 4.000. (attenzione quando rivendi l'iva va esposta in fattura nella stessa percentuale).
Invece il costo è limitato al 40 % di €. 18.076 = 7230, sia per i leasing, sia per ammortamenti.
la stessa aliquota del 40% è ammessa per i costi di gestione (assicurazione, manutenzione, custodia, pedaggi autostradali).
quanto al dubbio sulla forma di acquisto, con o senza finanziamento o leasing, bè diciamo che dipende dai gusti.
Ovvero in termini fiscali non cambia nulla, cambia le modalità di pagamento e conseguentemente le modalità di deducibilità variano in ragione del contratto prescelto;
possono essere diverse le ragioni che spingono in una direzione piuttosto che in un'altra; banalizzando, se hai intenzione di tenere tanto l'auto comprala, se pensi di sostituirla a breve considera i leasing nelle varie forme o ancora meglio il noleggio full, che stanno diventando interessanti anche per i liberi professionisti.
nella speranza di essere stato il più chiaro possibile, sempre disponibile a chiarimenti per chi ne avesse necessità.
bandit
tessera 1238
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente esperto
Username: gibson100

Messaggio numero: 761
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 30 maggio 2008 - 10:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecchece quà! scusate il ritardo ma è un periodo difficile.... (in compenso sarà contento ric968 ed altri professionisti per la concessa proroga dei modelli 770-730-unico). O.t. a parte, innanzitutto ringrazio sentitamente momo e leone per la fiducia. Spero di non tradire le loro e le tue attese e, oltre a confermare quanto già detto da ric e da bandit in merito alla quota e alla percentuale deducibile, aggiungo solo un paio di annotazioni:
la scelta tra leasing, finanziamento e cash, và ponderata secondo alcuni fattori. In primo luogo, bisogna precisare che il leasing è deducibile solo laddove la durata sia pari ad almeno 2/3 del normale periodo di ammortamento fiscale. Bisognerebbe quindi individuare l'attività svolta dal contribuente per definire il coefficente di ammortamento fiscale del bene (normalmente è il 25%). Pertanto, nel caso in cui fosse il 25% (ovvero quattro anni), il leasing pèer essere deducibile deve avere una durata pari ad almeno i 2/3 ovvero 32 mesi. la seconda considerazione va fatta sulla base delle nuove disposizioni che impèongono dei limiti per la deducibilità fiscale degli oneri finanziari (interessi su leasing e finanziamento). Questi, possono infatti essere dedotti nella misura massima data da un conteggio effettuato sulla base del rol (reddito operativo lordo) ovvero, ricavi operativi meno tutti i costi strettamente afferenti l'attività (altrimenti si corre il rischio di non poter dedurre tutta la quota di oneri). Bisogna inoltre tener presente che detti oneri, sono comunque indeducibili ai fini dell'imposta Irap (che comunque a breve sarà oggetto di variazione nell'aliquota).quanto detto non è tutto, bisogna infatti fare ancora altre considerazioni: in primo luogo (come già accennato) in merito alla eventuale plusvalenza in caso di cessione dell'autovettura con leasing. La norma infatti prevede che la cessione del contratto di leasing venga effettuata al valore normale del bene, dove per valore normale si intenda il valore di commercio (eurotax blu). Per una pecca normativa, è da rilevare che mentre la deducibilità iva è pari al 40%, in caso di cessione, l'intero ammontare è imponibile iva e pertanto, andrà considerata l'iva sull'intero valore normale (non soltanto in proporzine a quanto detratto). Come se non bastasse infine, bisogna considerare che è molto importante ragionare in termini di "redditometro" ovvero il rapporto tra reddito dichiarato e tenore di vita. é fuori discussione che è penalizzante in tal senso l'acquisto cash di una vettura del valore così alto, ma è anche importante raccordare la rata del leasing o del finanziamento in virtù del reddito medio mensile, tenuto conto anche di eventuiali mutui o affitti ecc. ecc.. e' da preferire il leasing (infine) se si ragiona in termini di riscossione tributi. La gerit (equitalia) è infatti autorizzata alla iscrizione del fermo amministrativo sui beni mobili ed immobili ai fini della riscossione di eventuali debiti erariali (oggetto tra l'altro in questi giorni di revisione parlamentare sulla leggitimità di specie). Nel caso di leasing, infatti, non essendo il locatario (utilizzatore del bene) intestatario del bene fino al momento del riscatto, in un certo senso si mette al riparo da tale rischio (ovviamente bisogna considerare gli altri beni mobili e immobili posseduti).

Ti consiglio infine, almeno che l'acquisto non sia impellente e necessario, di attendere qualche mese. La comunità europea aveva infatti imposto all'itali l'adeguamento alla cee in materia di detraibilità iva sulle autovetture (fatto solo parzialmente ovvero 40% su 18.076€). Siccome tra l'altro ogni governo che si è susseguito è nei vari anni entrato nel merito delle autovetture, non è esclusa qualche bella sorpresa per fine anno.

tutto soprà, farà ovviamente venire il vomito alla maggior parte dei lettori che, probabilmente, starà pensando che per comprare una c...o di macchina bisogna stare attenti a non farsi "rompere" la parte anatomica intima posteriore. Sicuramente di base c'è l'errata affermazione di alcuni che dicono: mi cambio la macchina così risparmio le tasse. qusta scusa è valida solo per giustificare l'acquisto al coniuge (ammesso che sia incompetente in materia fiscale).

spero di essere stato utile.

DM
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aldo p. (quattroessecabrio)
Utente esperto
Username: quattroessecabrio

Messaggio numero: 620
Registrato: 09-2007


Inviato il venerdì 30 maggio 2008 - 10:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è la dimostrazione pratica di come sia facile muoversi all' interno delle leggi .
ma è poi tanto difficile fare una legge che dica :
ai professionisti è possibile scaricare X%????
agli artigiani X%;
alle aziende X%
trasformare le salite in ...........discese
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1329
Registrato: 10-2001


Inviato il venerdì 30 maggio 2008 - 11:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

insomma tutti al 10% (X%)


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente esperto
Username: gibson100

Messaggio numero: 762
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 30 maggio 2008 - 12:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh...almeno vi rendete conto perchè il commercialista costa caro.....

pensate, tutto questo solo per capire se comprare un'auto con leasing o cash, pensate se un povero cristo deve fare qualcosa di più complicato....

aaaah, ma adda rivenì baffone!
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi B. (pier_997)
Nuovo utente (in prova)
Username: pier_997

Messaggio numero: 26
Registrato: 03-2008
Inviato il venerdì 30 maggio 2008 - 12:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per non complicare ulteriormente una trattativa di vendita futura dell' auto in caso ci sia un leasing e' importante che la societa' stessa sia affidabile.
Mi spiego meglio, e' consigliabile individuare la compagnia non solo valutando i tassi d' interesse, spese d' apertura pratica e quindi le condizioni economiche in generale, ma verificando il tipo di servizio offerto.
Vi assicuro che non tutte sono in grado di gestire con efficenza e rapidita' operazioni che vanno al di la' del normale corso di un contratto, esempio un subentro, un furto, un riscatto a terzi, caso quest' ultimo che se non gestito con efficenza e professionalita' puo' compromettere una vendita in quanto esiste un momento nel quale il venditore deve firmare l' autorizzazione al riscatto a terzi, l' acquirente deve pagare il prezzo stabilito ma non ha nulla in cambio fino a quando la societa' di leasing non chiude la pratica, anche la fattura viene emessa dopo.
Morale: attenzione scegliere sempre quelle societa' o Broker che non abbandonano il cliente dopo la firma del contratto.
Porsche. Il piu' potente anti-depressivo al mondo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino (porscino)
Porschista attivo
Username: porscino

Messaggio numero: 1026
Registrato: 08-2003


Inviato il venerdì 30 maggio 2008 - 16:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

COntributi molto interessanti.
Gibson, anche se sono stato un fan della Fender, mi prendi a far pratica nel tuo studio (ho tanto bisogno)?

Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente esperto
Username: gibson100

Messaggio numero: 764
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 30 maggio 2008 - 16:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi dispiace rino, assumo solo belle gnocche... sai, anche l'occhio vuole la sua parte e per il cliente conta... eccome se conta!

p.s. o.t. anche a me piace molto il suono della strato (pink floyd, dire straits, jimy hendrix...) però preferisco gibson in quanto riesco a spaziare da Santana ai Led zeppelin, passando per pat metheny. è un po' come la porsche, la trovo più versatile...
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino (porscino)
Porschista attivo
Username: porscino

Messaggio numero: 1027
Registrato: 08-2003


Inviato il venerdì 30 maggio 2008 - 17:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come darti torto (per entrambi i temi)
Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ste (pigropn)
Utente registrato
Username: pigropn

Messaggio numero: 280
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 30 maggio 2008 - 19:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele,
La durata leasing credo vada di almeno 48 mesi per le auto, a prescindere.
Beato te x le gnocche. . :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Porschista attivo
Username: leone993

Messaggio numero: 1060
Registrato: 09-2007


Inviato il sabato 31 maggio 2008 - 20:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele sempre un grande per tutto!!!

Leone
993 Turbo... What else???
Se sei incerto, nel dubbio tieni aperto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pier paolo (guazzasabri)
Utente registrato
Username: guazzasabri

Messaggio numero: 321
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 02 giugno 2008 - 13:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

chiaro dani grazie.
era un sogno ora è realta

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione