Autore |
Messaggio |
   
massimo (bandit67)
Utente registrato Username: bandit67
Messaggio numero: 186 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 15:49: |    |
o.k. mi sono letto tutto quello che c'era in giro per il forum, comunque chiedo ai "grandi vecchi" consiglio. E' gradita ogni esperienza personale: vorrei fare la pulizia degli interni: cruscotto interno portiere sedili; questi ultimi sono pelle alcantara, colore nero, l'auto è una boxster del 2000. cosa consigliate? tessera 1238 |
   
massimo (bandit67)
Utente registrato Username: bandit67
Messaggio numero: 187 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 16:46: |    |
va be dai ma preferite stare a litigare su argomenti del genere " i boxsteristi ce l'hanno piccolo" "i turbati fanno le sveltine" o "come si allaccia le stringhe il porzista"?????? va beh ci rinuncio .. vado di saponata.... tessera 1238 |
   
luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !! Username: luca80
Messaggio numero: 10183 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 17:27: |    |
mettila in lavatrice !!  VIVI E LASCIA VIVERE tessera n°1045
|
   
Giovanni (speedjoey4s)
Porschista attivo Username: speedjoey4s
Messaggio numero: 1098 Registrato: 12-2007

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 17:41: |    |
citazione da altro messaggio:mettila in lavatrice !!
Si, ma senza centrifuga altrimenti stringe! Un giorno senza un sorriso è un giorno perso... Tessera n° 1286 |
   
Matteo (boxster08)
Utente registrato Username: boxster08
Messaggio numero: 254 Registrato: 11-2007

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 17:48: |    |
Caro Massimo, per la bambina utilizzo bidone aspiratutto, 3 spugnette, 2 catini di acqua cambiata frequentemente(1 tiepida + poco poc sapone, 1 solo acqua tiepida per ripassare), rotolone di carta del mio benzinaio per i vetri (non lascia residui), la pelle di sedili e plancia (la mia 987 ha pelle totale) non ancora trattata. Per alcantara non posso aiutarti!! In tutti i casi, olio di gomito e pazienza!
 Porsche, cos'altro? Tessera n° 1224 |
   
Duri (harrico59)
Utente esperto Username: harrico59
Messaggio numero: 791 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 18:13: |    |
L'alcantara ce l'ho sui divani e non sulla macchina.... io uso con molta soffisfazione una "Oneway brush".. quelle spazzole per il velluto che devi passare in un senso e pulire passando le dita nell'altro..... senza applicare forza ma solo una passata leggera. Sono spazzole fatte di un velluto sintetico particolare, a gancio aperto (una specie di velcro ma molto molto più fine) e applicando una pressione elevata possono portar via anche la trama oltre allo sporco (ma solo sporco secco o polveri). L'effetto che lasciano è bellissimo. Se devi togliere delle macchie catino con acqua tiepida e sapone di marsiglia (poco)... tamponare e frizionare (molto leggermente - meglio le mani mai una spazzola) e riscicquare abbondantemente con acqua tiepida. Ripetere se la macchia non è andata via. So anche di prodotti che promettono meraviglie ma a me hanno si tolto la macchia ma anche lasciato un alone.. il mio divano è chiaro, se le tue portiere sono scure l'alone dovrebbe essere comunque invisibile...... Ripeto la massima attenzione... non usare assolutamente niente di abrasivo, al limite una pelle di daino (di primissima scelta deve essere morbidissima e liscissima) se no meglio usare solo le mani. Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! "Tedesca - motore posteriore a sbalzo raffreddato ad aria" - Tessera n. 1115 |
   
Paolo C. (paolofloyd)
Utente esperto Username: paolofloyd
Messaggio numero: 510 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 18:21: |    |
Per l'alcantara ti conviene utilizzare un prodotto ad hoc,ed onde evitare danni,prima del suo utilizzo,provalo su di un angolino nascosto. Per la pelle,se di pelle trattasi,ci sono vari post nel sito in cui consigliano la crema Renapur,nei suddetti troverai anche indicazioni circa il modo d'impiego. "TACITURNO INVEROCHE' LACONICO, MA QUANDO CHE PARLA OGNI PAROLA E' UNA SENTENZA." (Peppe - V. Gassman) |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente esperto Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 718 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 18:53: |    |
L'alcantara e' un problema ! Cambia i sedili ! oppure fai sostituire da un tappezziere la seduta in alcantara con vera similpelle ! per il resto e' tutta plastica ! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !! |
   
massimo (bandit67)
Utente registrato Username: bandit67
Messaggio numero: 188 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 19:38: |    |
l'alcantara non è macchiata ed è in ottimo stato, quindi la spazzola va bene, pensavo a quella della mamma che usa per togliere i pelucchi è di velluto e molto delicata. per la pelle dei sedili e cruscotto renapur o crema nivea ....????? tessera 1238 |
   
massimo (bandit67)
Utente registrato Username: bandit67
Messaggio numero: 189 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 19:41: |    |
il dilemma è anche quello "di pelle trattasi"??? ma se quei prodotti vanno bene per la pelle andranno bene anche per la non pelle? tessera 1238 |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7304 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 23:51: |    |
citazione da altro messaggio:il dilemma è anche quello "di pelle trattasi"??? ma se quei prodotti vanno bene per la pelle andranno bene anche per la non pelle?
mi risulta di no: sul carat/renapur c'è scritto espressamente di evitare di darlo su non-pelle credo perché rimane unta a vita... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Duri (harrico59)
Utente esperto Username: harrico59
Messaggio numero: 794 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 23:59: |    |
citazione da altro messaggio:pensavo a quella della mamma che usa per togliere i pelucchi è di velluto e molto delicata
Perfetta.. è quella che ti avevo indicato
citazione da altro messaggio:"di pelle trattasi"
Un vecchio calzolaio mi diceva di tagliarne un pezzettino, anche piccolissimo (gli avanzi sotto il sedile ad esempio, bagnarlo e sbriciolarlo fra le dita.... se è pelle ne senti l'odore inconfondibile..... I miei interni li tratto con il pulitore dell'Arexon e dopo 24 ore Nivea fino ad assorbimento... finora mi sono trovato benissimo Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! "Tedesca - motore posteriore a sbalzo raffreddato ad aria" - Tessera n. 1115 - Aspirante Giandujotto |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7314 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 24 maggio 2008 - 00:39: |    |
citazione da altro messaggio:I miei interni li tratto con il pulitore dell'Arexon e dopo 24 ore Nivea fino ad assorbimento... finora mi sono trovato benissimo
trattamento perfetto come per le gomme: non credo che grosse ditte abbiano prodotti biasimevoli con la concorrenza che c'è, più quelli che spingono per entrare... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato Username: paolovaleri
Messaggio numero: 408 Registrato: 05-2006
| Inviato il sabato 24 maggio 2008 - 07:47: |    |
L'alcantara va pulito dapprima strofinandolo, senza insistere ed in un senso solo, con benzina rettificata purissima, da acquistare in farmacia: in genere la dicitura che appare sulla bottiglietta è esano. Attenzione a non far andare la benzina sulla pelle: se dovesse succederti, asciugala subito tamponandola con un panno, senza strofinare. Poi l'alcantara va ravvivato tamponandolo con un panno bianco piegato in 4 con acqua ed aceto bianco al 33%, cioè 2 parti di acqua ed una di aceto. Quindi va acquistata una spazzola in legno per scarpe (quelle per abiti sono più dure), di buona qualità, bella morbida: provala strofinandola sul dorso della mano. L'alcantara va spazzolato leggermente, dopo che è perfettamente asciutto, e sempre in un senso solo. Seguendo questa procedura torna nuovo, sempre se l'alcantara non è consumato e non appaiono nodi e cordoli di microfibra in superfice: in questo caso devi accontentarti di un risultato medio, l'alcantara quando addensa lo strato vellutato in nodi e cordoli è alla frutta. Per la pelle, ma solo per la pelle, il Renapur. Se hai i sedili misti pelle/alcantara devi fare molta attenzione nell'adoperarlo, perchè se il Renapur sconfina sull'alcantara è un grosso problema. Per evitare che succeda, applica il renapur fino a tre dita di distanza dall'alcantara, e poi portalo, a finire, quasi al bordo dell'alcantara stesso con la spugnetta; quando poi lo strofini con il panno asciutto, opera dal bordo verso la pelle e mai al contrario. A proposito, se il Renapur sconfina sulla fintapelle il problema è piccolo: basta un panno con acqua leggermente insaponata, e poi un panno umido: la fintapelle non assorbe nulla. Un lampeggio, PaoloV (Messaggio modificato da paolovaleri il 24 maggio 2008) |
   
massimo (bandit67)
Utente registrato Username: bandit67
Messaggio numero: 190 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 24 maggio 2008 - 08:45: |    |
... quale pulitore Arexon??? tessera 1238 |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente esperto Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 722 Registrato: 03-2007

| Inviato il sabato 24 maggio 2008 - 09:19: |    |
Se massimo vuol aggiustare l'alcantara vuol dire che e' consumato ! se ha l'alcantara e' matematico che il resto e vinile ! cioe' simil pelle ! cioe' non e' pelle ! Ma perche' quando parlo io nessuno mi ascolta ? Ed e' altrettanto chiaro lampante che tutto il resto della macchina e' plastica ! Quindi vai di lucidacruscotti ! ( bomboletta spray + panno morbido in cotone ) Se hai la macchina dal 2001 dovresti saperle queste cose ! Non esistono boxster con i sedili "di serie" cioe' modello base in alcantara e pelle !ma solo simil pelle ! Non esistono Boxster con sedili di serie con il resto in pelle ! perche' primo optional sono i sedili e poi al limite aggiungi l'interno in pelle ! ...e pensare che c'e' gente che ha la Porsche dal 1991 e crede di avere i sedili in pelle tessuto ! (non esistono ! ) Comunque la simil pelle e' fantastica non si rovina mai , peccato che la abbinino all' alcantara che si rovina subito !! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !! |
   
Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato Username: paolovaleri
Messaggio numero: 409 Registrato: 05-2006
| Inviato il sabato 24 maggio 2008 - 09:39: |    |
I sedili in pelle e tessuto ci sono sempre stati: la 964, fra le altre, aveva spesso questa dotazione, fermo restando che di pelle ce ne era molto poca, in dettaglio le sole fasce della seduta e della spalliera; il resto era fintapelle. PaoloV |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7316 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 24 maggio 2008 - 09:55: |    |
paolo v... aprire una ditta no, eh? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
massimo (bandit67)
Utente registrato Username: bandit67
Messaggio numero: 191 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 24 maggio 2008 - 10:05: |    |
andrea, l'alcantara non la voglio aggiustare.... la voglio pulire, è in ottimo stato e non è macchiata. ho il dubbio pelle - non pelle, ma la definizione dei miei sedili "dovrebbe" essere pelle-alcantara e pelle sembra, non è sciupata, non ha screpolature; non mi smbra proprio che il resto della macchina sia in plastica e non credo di usare un lucidacruscotti. la macchina non la possiedo dal 2001, ma dalla fine del 2007. grazie per i preziosi consigli. tessera 1238 |
   
massimo (bandit67)
Utente registrato Username: bandit67
Messaggio numero: 192 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 24 maggio 2008 - 10:06: |    |
ruggero tu li hai visti che sedili ho? tessera 1238 |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7321 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 24 maggio 2008 - 10:10: |    |
massi, è presto fatto: per l'alcantara segui le direttive di paolo valeri, invece per il resto mi chiami e si prova a dare un poco di carat su una costa del sedile se resta unto, non è pelle te lo presto volentieri in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
massimo (bandit67)
Utente registrato Username: bandit67
Messaggio numero: 193 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 24 maggio 2008 - 10:18: |    |
ho fatto bene ad invocare l'aiuto di un "saggio". tessera 1238 |