Autore |
Messaggio |
   
francesco (braccobaldo)
Nuovo utente (in prova) Username: braccobaldo
Messaggio numero: 13 Registrato: 04-2006
| Inviato il domenica 18 maggio 2008 - 10:51: |    |
Buongiorno a tutti, da un libretto pubblicitario della 996 del 1998, apprendo che ci dovrebbero essere delle luci di cortesia che illuminano le zone intorno al blocchetto di accensione, la leva del cambio, il cruscotto, il tunnel centrale, e le maniglie delle porte. Sulla mia bimba non c'è niente di ciò. Ho verificato lo stato dei fusibili, e sono tutti a posto. Non ho idea di che cosa poter controllare. Qualcuno mi può cortesemente dare una dritta su come poterle ripristinare? Grazie |
   
Carlo (cf993cf)
Utente registrato Username: cf993cf
Messaggio numero: 213 Registrato: 12-2007

| Inviato il domenica 18 maggio 2008 - 16:21: |    |
Francesco sei sicuro che non si tratti di un pacchetto optional a richiesta che magari sulla tua non è presente?io sulla 996 queste luci non le ho mai notate sinceramente! |
   
Carlo (cf993cf)
Utente registrato Username: cf993cf
Messaggio numero: 214 Registrato: 12-2007

| Inviato il domenica 18 maggio 2008 - 16:23: |    |
Ah scusa ho capito quali lucine intendi....io credo che ci siano di serie solo sul restiling dal 2000 in poi sul 996 non prima, se non come optional! |
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 516 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 18 maggio 2008 - 16:35: |    |
Si tratta di piccoli spot che illuminano fiocamente di luce arancione il blocchetto chiavi, e la parte centrale del cruscotto. Il primo è situato sul fianchetto porta sinistro, anteriormente al maniglione, il secondo è integrato nella plafoniera. Ignoro se siano presenti su tutte le 996; sono visibili solo in piena oscurità, o passandoci il dito direttamente davanti. |
   
francesco (braccobaldo)
Nuovo utente (in prova) Username: braccobaldo
Messaggio numero: 14 Registrato: 04-2006
| Inviato il lunedì 19 maggio 2008 - 20:42: |    |
Il libretto che ho io è del 1999, non parla di optional, ma danno ad intendere che siano di serie. Recita testualmente: "le luci di orientamento illuminano le zone intorno al blocchetto di accensione, la leva del cambio, il cruscotto, il tunnel centrale e le maniglie delle porte. Così anche nell'oscurità e se viaggiate di notte, quando le luci dell'abitacolo sono spente, troverete tutto l'essenziale senza doverlo cercare". Comunque se sono come dice Franco, non vale neanche la pena di darsi da fare per cercare di ripristinarne il funzionamento. |
   
francesco (braccobaldo)
Nuovo utente (in prova) Username: braccobaldo
Messaggio numero: 15 Registrato: 04-2006
| Inviato il lunedì 19 maggio 2008 - 20:44: |    |
Scusatemi il libretto è dell'agosto del 2000. |