Autore |
Messaggio |
   
mario bellintani (mariobb)
Nuovo utente (in prova) Username: mariobb
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2008
| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 11:17: |    |
ciao a tutti sono un "quasi" nuovo utente (sono tre o quattro mesi che mi sono registrato e "rubo" segreti)alla mia 996 c4 del 00 comrata due mesi fa si scarica continuamente la batteria se resta ferma più di due giorni chi mi dà qualche suggerimento? grazie |
   
doctor knife (doctor_knife)
Utente esperto Username: doctor_knife
Messaggio numero: 514 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 11:32: |    |
Se non tiene la carica e' "andata", devi cambiarla , poi se non la usi spesso comprati un mantenitore di carica . TESSERA PIMANIA N°102 come diceva il DOGUI : PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE |
   
mario bellintani (mariobb)
Nuovo utente (in prova) Username: mariobb
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2008
| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 12:11: |    |
cambiata già venti giorni fa ! |
   
mario bellintani (mariobb)
Nuovo utente (in prova) Username: mariobb
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2008
| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 12:14: |    |
... auto completamente originale ... no antifurti post vendita ... elettrauto vorrebbe verificare tutti i cablaggi ! ... la porto dal conce ? a roma qualcuno conosce alternative ? grazie |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6194 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 12:31: |    |
Penso che a questo punto una verifica all'impianto elettrico per eventuali (probabili) dispersioni sia inevitabile; comunque un "mantenitore di carica", se non usi l'auto quotidianamente, di certo MALE non fa!! http://www.ctek.it/mxs3600.php Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
raffaele calabresi (raffy)
Utente registrato Username: raffy
Messaggio numero: 32 Registrato: 01-2008
| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 12:33: |    |
Io mi trovo piuttosto bene da Falasca- specializzato Porsche- (via monte nero 77 Guidonia,uscita g.r.a. centrale del latte)- fatti spiegare esattamente la strada 0774/570100, www.falascaservice.it). I prezzi non sono da discount, ma se rapportati a primaauto o autocentribalduina sono più che ottimi. Il sig. Nunzio e il Sig. Alberto sono disponibili e professionali.Spero di esserti stato utile. |
   
mario bellintani (mariobb)
Nuovo utente (in prova) Username: mariobb
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2008
| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 12:36: |    |
mantenitore di carica ? dove si compra ? su e-bay ? sono fuori tutta la settimana la uso dal venerdi pomeriggio al lunedi sera |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6195 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 12:39: |    |
Mario, nel messaggio più sopra ti ho inserito il link dove potrai vedere quello più adatto alla tua batteria e potrai procedere direttamente all'acquisto. Considera che è LO STESSO che vendono con il marchio "Porsche" in concessionaria... Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
mario bellintani (mariobb)
Nuovo utente (in prova) Username: mariobb
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2008
| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 12:56: |    |
grazie nino, raffaele e dott knife penso che prenderò appuntamento con falasca ... ho il libretto di manutenzione con tutti i tibri P e vorrei continuare la manutenzione ufficiale penso che falasca mi dia questa opportunità no? |
   
raffaele calabresi (raffy)
Utente registrato Username: raffy
Messaggio numero: 33 Registrato: 01-2008
| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 13:36: |    |
Credo di si, comunque chiamalo per ogni chiarimento, è uno tra i maggiori esperti nel settore soprattutto per le preparazioni(motore,assetto,freni,ecc.). |
   
Paolo 911 (spinup)
Utente esperto Username: spinup
Messaggio numero: 632 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 14:59: |    |
Piccolo test. Hai provato a guardarla al buio ? magari hai qualche lampadina del bagagliaio , del motore , o abitacolo accesa. Guarda anche nel portaoggetti se si spegne la luce. I limiti. Sembrano fatti apposta per essere superati... |
   
mario bellintani (mariobb)
Nuovo utente (in prova) Username: mariobb
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2008
| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 15:34: |    |
si paolo, grazie, ho anche provato a spegnere la radio ed il clima ... penso ci sia una dispersione ... l'auto ha solo 58.000 km ed è tenuta in maniera maniacale ... però ha sempre otto anni il prossimo luglio ... |
   
fabri (fabturbo)
Utente registrato Username: fabturbo
Messaggio numero: 129 Registrato: 03-2008
| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 19:36: |    |
C'e' senz'altro qualche cosa che non funziona nell'impiano elettrico; comunque, una volta riparata, compra il mantenitore di carica. Io l'ho comprato dal Conce porsche ed in due anni non ho mai scaricato la batteria (considera che io la uso poco) |
   
gioacchino (ge911)
Utente esperto Username: ge911
Messaggio numero: 990 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 23:49: |    |
se la batteria è nuova, non è possibile che si scarichi in meno di 2 giorni. Ci deve per forza essere dispersione, qualcosa che utilizzi la corrente, però purtroppo non so aiutarti, L'elettrauto dovrà controllare tutti i componenti che si alimentano. Inutile chiederti se stacchi la chiave dal quadro quando è ferma!!!!!!!!!!! Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 |
   
beppe (nolords)
Utente esperto Username: nolords
Messaggio numero: 782 Registrato: 12-2007

| Inviato il giovedì 24 aprile 2008 - 08:22: |    |
meglio nn trattare questo argomento.. a proposito geno la macchina di mio padre gli e' stata riconsegnata ieri per cui male che vada oggi il tappez nn arriva a montarmi la capotte per domani prendo l'altra di mio padre..o il cayenne stesso. ma ti anticipo che la situazione del cayenne e' tutt'altro che risolta. NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI |
   
mario bellintani (mariobb)
Nuovo utente (in prova) Username: mariobb
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2008
| Inviato il giovedì 24 aprile 2008 - 10:59: |    |
grazie ragazzi per l'aiuto !!! la mia paura è che il vecchio proprietario l'abbia venduta xchè non riusciva a risolvere il problema ... mi sembrava di aver comprato troppo bene !!! |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6198 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 24 aprile 2008 - 11:10: |    |
Mario, pur se non "esperto" di watercooled penso di poter dire che un problema elettrico difficilmente può essere "irrisolvibile"...magari ci vorrà del tempo ed un elettrauto esperto, ma alla fine si risolverà, magari scoprendo che c'è soltanto un cavo un pò "spelacchiato" che fa dispersione... Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
fabri (fabturbo)
Utente registrato Username: fabturbo
Messaggio numero: 150 Registrato: 03-2008
| Inviato il giovedì 24 aprile 2008 - 20:42: |    |
Quoto Nino |
   
Mauro G. (mauro914)
Utente esperto Username: mauro914
Messaggio numero: 863 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 24 aprile 2008 - 20:45: |    |
Anch'io le uso saltuariamente ed ho risolto gli inconvenienti montando uno staccabatteria. Comodissimo, pratico, economico e quando la riattacchi è carica. Ciò che conta non è il numero di anni di cui sarà composta la nostra vita, ma quanta Vita avremo messo in questi anni. |
   
Paolo 911 (spinup)
Utente esperto Username: spinup
Messaggio numero: 638 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 24 aprile 2008 - 22:45: |    |
Per identificare il settore di dispersione conviene misurare la corrente con un amperometro. A riposo una batteria non deve erogare più di 100mA. Se trovi assorbimenti di 500mA comincia a scollegare un fusibile per volta dalla scatola portafusibili. Quando vedrai l'assorbimento diminuire , leggi quali utenze serve. In tale maniera ti potrai concentrare su alcune utenze precise limitando il campo di indagine. Hai mica il satellitare?? Se si è chiaro che è lui che la sarica I limiti. Sembrano fatti apposta per essere superati... |
   
mario bellintani (mariobb)
Nuovo utente (in prova) Username: mariobb
Messaggio numero: 10 Registrato: 02-2008
| Inviato il venerdì 25 aprile 2008 - 21:16: |    |
no paolo non ho il sat la porterò dall'elettrauto e vi faccio sapere |
   
pippo (kinnunen)
Utente registrato Username: kinnunen
Messaggio numero: 91 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 26 aprile 2008 - 09:53: |    |
Potrebbe essere un mancato caricamento della batteria da parte del motore. Controllare Regolatore, Raddrizzatore e tutti gli organi preposti al caricamento. Un controllo che puoi fare è di vedere, da fermo, se le luci si alzano di intensità accelerando. Se si allora è solo un problema di batteria. (Messaggio modificato da kinnunen il 26 aprile 2008) Proportio homines ad hominem |
   
massimiliano (mazgaz)
Nuovo utente (in prova) Username: mazgaz
Messaggio numero: 1 Registrato: 04-2008
| Inviato il domenica 27 aprile 2008 - 12:56: |    |
Ciao e bentrovati a tutti i "malati" di questa splendida passione che è la Porsche, qualunque essa sia, sono Max di Roma è la prima volta che scrivo ho una Boxter del 2002 che purtoppo mi è morta in garage a causa della batteria! C'è qualcuno che mi sappia indicare la procedura da attuare per aprire il cofano??? Grazie comunque a presto... |
   
mario bellintani (mariobb)
Nuovo utente (in prova) Username: mariobb
Messaggio numero: 11 Registrato: 02-2008
| Inviato il domenica 27 aprile 2008 - 17:46: |    |
pippo già verificato ... l'alternatore carica non mi resta che l'elettrauto per trovare la dispersione |