Autore |
Messaggio |
   
Giovanni (gio75)
Porschista attivo Username: gio75
Messaggio numero: 1093 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 22 aprile 2008 - 19:14: |    |
Ragazzi vi chiedo un'informazione...mio padre ha effettuato il tagliando dei 2 anni sulla cayman s. Si è accorto quando è tornato a casa, ad auto fredda, che il livello dell'olio è oltre la tacca del massimo. Nella fattura hanno messo che sono stati usati 9litri o kg di olio, ma ciò che lo preoccupa è il livello. A qualcuno di voi è capitato? ciao Socio tessera n.1033 |
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 2989 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 22 aprile 2008 - 19:23: |    |
La procedura per la misurazione dell'olio sulle "moderne" è accuratamente descritta nel libretto di uso e manutenzione (e ne abbiamo già parlato qui): motore caldo a temperatura di esercizio; auto in piano; motore spento da almeno cinque minuti. Non rimane che riprovare, rispettando queste condizioni... Ciao, Dedo (Tessera 997) |
   
gioacchino (ge911)
Utente esperto Username: ge911
Messaggio numero: 951 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 22 aprile 2008 - 19:26: |    |
Si quando mi è stata consegnata. Dapprima mi hanno consigliato di farlo aspirare ma poichè mi rimandavano di settimana in settimana, alla fine quello in eccesso l'ho consumato con una buona 1/2 ora di pista. Tieni comunque presente che, almeno nella Carrera, una lieve inclinazione del pavimento fa anche ridurre e/o aumentare 2 tacche di olio. Nel mio garage, secondo dove mi trovavo ho verificato questo problema. Se tale misurazione è sempre la stessa, è ovviamente scontato che ce ne sia in eccesso. Se la usa poco, ti consiglio di riportarla in officina per farlo aspirare perchè molto olio non da dei benefici al motore. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 |
   
Giovanni (gio75)
Porschista attivo Username: gio75
Messaggio numero: 1094 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 22 aprile 2008 - 19:36: |    |
Grazie ragazzi, domani andrà in officina a verificarlo...speriamo non abbia provocato qualche danno ai paraoli ( ci ha fatto una 50ina di km).  Socio tessera n.1033 |
   
gioacchino (ge911)
Utente esperto Username: ge911
Messaggio numero: 953 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 22 aprile 2008 - 20:07: |    |
vai tranquillo, per 50 km non è successo niente. Facci sapere. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6928 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 22 aprile 2008 - 20:48: |    |
citazione da altro messaggio:Tieni comunque presente che, almeno nella Carrera, una lieve inclinazione del pavimento fa anche ridurre e/o aumentare 2 tacche di olio. Nel mio garage, secondo dove mi trovavo ho verificato questo problema.
ragazzi, forse LA MISURAZIONE IN PIANO MI PARE UN FATTO ASSODATO... WASSERKUHLUNG :
- VETTURA IN PIANO
- MOTORE CALDO
- SPEGNERE MOTORE
- ATTENDERE 5 MINUTI
- MISURARE CON ASTINA SE CI E'
- CONTROLLARE QUADRO STRUMENTI SE ASTINA NON CI E'
- RABBOCCARE POCO ALLA VOLTA
- CON UN PO' DI ESPERIENZA SI IMPARA QUANTO AGGIUNGERE
- NON RIEMPIRE AL LIVELLO MAX O OLTRE
LUFTKUHLUNG :
- VETTURA IN PIANO
- MOTORE CALDO, 90°c = INDICATORE TEMP.OLIO A META'
- NON SPEGNERE MOTORE
- MISURARE CON ASTINA
- RABBOCCARE STANDO UN PAIO DI MM SOTTO IL MAX
- TRA MIN E MAX CIRCA 1,5 LITRI
ALL RIGHT ? OK ? ALLES VERSTANDEN ? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
fabri (fabturbo)
Utente registrato Username: fabturbo
Messaggio numero: 122 Registrato: 03-2008
| Inviato il martedì 22 aprile 2008 - 22:40: |    |
RSS sei un grande! Dopo questa ( non mi massacrate) io misuro l'olio a motore acceso e caldo; faccio male? la misurazione e' attendibile o no? |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6938 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 22 aprile 2008 - 23:35: |    |
fabrizio, lèggi il libretto di istruzioni vedrai che la procedura per la 996 è quella che ho riportato per le raffreddate a liquido: va bene misurare a caldo, ma devi SPEGNERE IL MOTORE e ATTENDERE QUALCHE MINUTO (5-10 minuti possono bastare) prima di fare la misurazione ovviamente in piano questa è la corretta procedura ogni altra non è corretta, che non necessariamente significa sbagliata, ma cmq non ortodossa e quindi foriera di errori. anche se il margine di errore può essere minimo, la procedura corretta assicura la standardizzazione del metodo, corrispondente alla conformazione del circuito di lubrificazione. Se la procedura da seguire è quella, a me basta e non vado a cercare inutili equilibrismi in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
fabri (fabturbo)
Utente registrato Username: fabturbo
Messaggio numero: 126 Registrato: 03-2008
| Inviato il martedì 22 aprile 2008 - 23:49: |    |
Ti ringrazio Ruggero, ma c'e' stato un malinteso; io fino ad oggi l'ho misurato come detto sopra per ignoranza e quindi ancora grazie per avermi insegnato come si fa correttamente |
   
Giovanni (gio75)
Porschista attivo Username: gio75
Messaggio numero: 1096 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 08:23: |    |
Anche io ti ringrazio Ruggero per aver illustrato la corretta procedura.
 Socio tessera n.1033 |
   
massimo dp. (bandit67)
Utente registrato Username: bandit67
Messaggio numero: 140 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 09:06: |    |
grande Ruggero tessera 1238 |
   
c911 (c911)
Porschista attivo Username: c911
Messaggio numero: 2937 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 09:25: |    |
Mi ricorda un vecchio 3D!! I miei anzianelli ricordano!! 911...non ci sono paragoni!!! |
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 2996 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 09:56: |    |
Infatti, e non è nemmeno tanto tempo fa. Alla fine del lungo thread era finalmente chiara la procedura per le auto senza l'astina dell'olio (che è poi quella riportata sul libretto e da me ripresa ad inizio thread...) Ciao, Dedo (Tessera 997) |
   
Giovanni (gio75)
Porschista attivo Username: gio75
Messaggio numero: 1097 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 10:11: |    |
Si Dedo, l'ho letto dopo che mi avevi segnalato la cosa!!E' stata la fretta del caso Socio tessera n.1033 |
   
Giovanni (gio75)
Porschista attivo Username: gio75
Messaggio numero: 1098 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 16:28: |    |
Come volevasi dimostrare c'era un litro di olio in più. Ora tutto ok Socio tessera n.1033 |
   
c911 (c911)
Porschista attivo Username: c911
Messaggio numero: 2962 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 16:37: |    |
Un litro??? Alla prima scannata sarebbe uscito il trasudo dal punto piu` debole!! 911...non ci sono paragoni!!! |
   
Giovanni (gio75)
Porschista attivo Username: gio75
Messaggio numero: 1099 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 16:44: |    |
Eh infatti non ci voglio pensare....eppure mio padre glielo aveva pure detto prima di lasciare l'auto: " mi raccomando per il livello dell'olio". Socio tessera n.1033 |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente esperto Username: ludo924
Messaggio numero: 707 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 16:50: |    |
Menomale che è andato tutto bene. Certo che a leggere cose così c'è da andare in paranoia quando si porta l'auto a fare il tagliando in conce. Quei dei meccanici dormivano??? Porsche auto di grande libidine! |