Autore |
Messaggio |
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 407 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 12 aprile 2008 - 20:33: |    |
ragazzi help me, mi sa che ho fatto una caxxata! stavo rabbocando l'olio, poichè l'indicatore digitale sul cruscotto mi segnava 2 tacche al max. operazione che ho già fatto altre volte ed ho sempre verificato che ogni tacca corrisponde a circa 200 grammi.quindi, ne mancavano 400 grammi. solo che... mi sono sbagliato e me ne sono scesi 550 ovvero 150 grammi in più. l'asticella mi segna un po' più del max ma la mia preoccupazione è: non è che rischio una sovrapressione dell'impianto? quando accendo a freddo, il manometro al minimo in genere è sui 4 bar. ora, appena messo in moto ne segnava quasi 5... che faccio? lo faccio togliere oppure dite che posso stare tranquillo? ringrazio anticipatamente Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
stefano s. (stefano1500)
Utente esperto Username: stefano1500
Messaggio numero: 556 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 12 aprile 2008 - 21:28: |    |
Ciao Daniele, se a motore freddo rilevi un eccesso di olio ti conviene assolutamente ripristinare il livello corretto, visto che lo stesso si dilata molto con il calore. Normalmente circa 200 cc al di sotto del livello massimo sono l'ideale. Ciao Stefano Flat six sound addicted. |
   
gioacchino (ge911)
Utente esperto Username: ge911
Messaggio numero: 743 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 12 aprile 2008 - 21:31: |    |
ciao Daniele, quando ho ritirato la bimba, il meccanico del rivenditore mi aveva erroneamente caricato ancor più di 150 cl di olio oltre il previsto. Più volte mi sono recato al centro Porsche, ma poichè avevano troppo da fare, non me lo potevano aspirare. Dopo oltre 4 mesi, in occasione di un track day ho chiesto al capofficina - ricordandogli il maggior livello rilevato - se potevo girare in pista, e quest ultimo mi ha confermato di poterlo fare con l'unico avviso che avrei bruciato l'olio in eccesso e che, pertanto, non mi sarei dovuto preoccupare di qualche nuvoletta bianca. Dopo quel giorno, il livello è tornato a quello previsto. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 |
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 411 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 12 aprile 2008 - 21:33: |    |
grazie stefano. ma come faccio? non posso mica andare in conce per una cosa così.... anche perchè mi prenderebbero per i fondelli! e se guido un po' di giorni alla niky lauda così lo consumo?? Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 412 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 12 aprile 2008 - 21:40: |    |
grazie gioacchino, se è solo qualche nuvoletta bianca l'effetto, non mi preoccupa. la mia paura era che potesse fare danni una sovrapressione dell'impianto tipo  Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6703 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 12 aprile 2008 - 21:42: |    |
daniele, per 150 cc in più non succede nulla ! tutt'al più te lo butta un po' fuori dalle guarnizioni! scherzo cmq la prox volta aggiungi poco a poco e resta sotto il livello max in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 414 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 12 aprile 2008 - 22:03: |    |
purtroppo il momento del c....ne capita a tutti. e questa volta è capitato a me. in genere sono molto attento, solo oggi non mi ero reso che l'appoggio della confezione dell'olio non era perfettamente in piano per cui mi ha ingannato la lettura. speriamo bene... Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6707 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 12 aprile 2008 - 22:06: |    |
sentirai un po' di odorino nel posteriore, al peggio senti, il mio mecca ha tenuto a bada una 996 con un paio di litri in più... trasudava un po', ma non si è rotta che vuoi che ti accada per 150 cc? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 416 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 12 aprile 2008 - 22:19: |    |
grazie ruggero, ti nomino ufficialmente mio psicomeccanologo di fiducia. riesci a farmi passare le ansie... (non è che ora mi mandi il conto a casa vero?)  Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
stefano s. (stefano1500)
Utente esperto Username: stefano1500
Messaggio numero: 557 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 12 aprile 2008 - 22:22: |    |
Daniele, anche se l'olio in eccesso non è molto hai comunque notato un sensibile aumento della pressione indicata dallo strumento. Ti consiglio di verificare sul libretto delle istruzioni la pressione che lo strumento deve rilevare in condizioni normali, in caso ti manchi il manuale domani chiedi a Gianni di verificare via internet... Non sei il primo che ha un problema del genere, magari se domani mattina provi presso una stazione di servizio dovrebbero avere una soluzione, non sono interventi da concessionaria.... Ciao Stefano Flat six sound addicted. |
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 417 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 12 aprile 2008 - 22:35: |    |
stefano, ho guardato il libretto (in tedesco sigh) ma non ho trovato alcun riferimento alla pressione a freddo. domani provo a farla scaldare un po' e verifico. normalmente a caldo e con il motore al minimo, la pressione è tra 1,5 e 2 bar. se noto un sensibile incremento provo ad andare in qualche stazione organizzata. non è che inserendo l'aspiratore dal buco dell'astina possono causare danni? meglio andare in conce lunedi? non voglio correre il rischio di far danni per una caxxata. Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1307 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 12 aprile 2008 - 23:13: |    |
L'olio in eccesso può causare (in generale) danni ai catalizzatori, ma in questo caso la quantità mi sembra esigua. L'aumento della pressione di lubrificazione mi sembra strano, in quanto la pressione dovrebbe dipendere dalla portata della pompa e non dalla pressione "statica" data dal livello dell'olio..penso che i problemi tipo quello dei catalizzatori siano causati dallo sbattimento dell'olio in eccesso e non dalla pressione, che non vedo come possa aumentare (IMHO) "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman |
   
stefano s. (stefano1500)
Utente esperto Username: stefano1500
Messaggio numero: 558 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 13 aprile 2008 - 09:47: |    |
Locrenzo, l'olio in eccesso potrebbe trafilare nella camere di scoppio e dopo essere stato bruciato danneggiare i catalizzatori o le sonde lambda, ricordo che tali componenti sono talmente delicate che possono rovinasi anche a causa di una mancata accensione del motore.. Il motore nel salire di giri fà salire la pressione dell'olio nella coppa, se ce ne è troppo da qualche parte dovrà pur andare.... Daniele, in un caso analogo un mio collega al quale avevo venduto una 964 si fece rabboccare l'olio da un benzinaio; nonostante le spegazioni accurate all'atto della vendita fecero l'operazione a motore spento..... Qualche giorno dopo me ne parlò in quanto era stupito della quantità aggiunta, ritornato dal "genio" aspirarono con una semplice operazione l'olio di troppo, fortunatamente senza danni. Ciao Stefano Flat six sound addicted. |
   
Paolo 911 (spinup)
Utente esperto Username: spinup
Messaggio numero: 616 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 13 aprile 2008 - 09:51: |    |
Prova a scaldarla vedrai che quando l'olio si è uniformato come densità la pressione a freddo alla successiva accensione sarà tornato normale. La pressione a freddo dipende anche dalla temperatura esterna che in questo periodo è bassina. Piu' è freddo piu' è alta la pressione dato che il fluido è più viscoso e la pompa spinge di più . l'importante è che l'olio in eccesso non rigurgiti in aspirazione tramite i condotti di ricircolo dei vapori. Se non hai scaldato il motore in realtà non hai ancora misurato correttamente il livello. Se vai da un CASTORAMA o da un ferramenta fornito puoi prendere un tubo di gomma tipo da giardino o travaso vino e aspirarlo dal tappo di rabbocco olio stando attento a non rompere il galleggiante. I limiti. Sembrano fatti apposta per essere superati... |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6713 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 13 aprile 2008 - 11:09: |    |
ragazzi, sono solo 150 cc di olio !!! a fare un conto proprio terra terra, senza scomodare formule varie: 150 cc su 10 litri circa sono l'1,5% di eventuale pressione in più !!! (Messaggio modificato da rss il 13 aprile 2008) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Dante (dante53)
Utente esperto Username: dante53
Messaggio numero: 637 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 13 aprile 2008 - 11:49: |    |
La quantità di olio non incide sulla pressione. E' la pompa che determina la pressione e sul circuito c'è una valvola che stabilisce la pressione massima raggiungibile. In caso di eccesso la valvola si apre e l'olio ritorna nella coppa. Daniele, smettila di preoccuparti di 150 grammi d'olio. Cosa vuoi che siano 150 grammi di olio in più o in meno. Stai pure certo che la tua bimba neppure se n'è accorta. Ma poi, scusa, come hai fatto a sapere che hai messo proprio 150 grammi in più? Per caso il rabbocco lo fai con la bilancia di precisione? Io non lo direi neppure in concessionaria, rischieresti di farti prendere in giro a vita.Credi che loro lo pesino l'olio prima di buttarlo dentro il tuo motore? Ciao Socio PiMania n. 1029 |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6715 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 13 aprile 2008 - 12:08: |    |
citazione da altro messaggio:La quantità di olio non incide sulla pressione. E' la pompa che determina la pressione e sul circuito c'è una valvola che stabilisce la pressione massima raggiungibile. In caso di eccesso la valvola si apre e l'olio ritorna nella coppa.
vero. e consideravo che anche se non ci fosse la valvola e il circuito fosse senza "sfoghi", l'EVENTUALE ECCESSO di pressione era ridicolo. l'olio in eccesso va a finire nei catalizzatori e nell'aspirazione, e "imbratta" cmq daniele è un vero porsche-maniaco! uno che la notte non ci dorme in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 421 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 13 aprile 2008 - 14:32: |    |
grazie ruggero per il complimento. in effetti non credevo di essere così "malato" ma a furia di frequentare voi... mi sono lasciato contagiare da questa piacevole malattia. per quanto riguarda il discorso su come ho fatto ad accorgermene, è abbastanza semplice con un contenitore graduato, ne conteneva 1 litro (quindi circa 1 kg visto il peso specifico) ne sono rimasti 450 cc quindi ne ho mandati giù 550 in luogo dei 400 necessari per raggiungere il livello max. Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
Dante (dante53)
Utente esperto Username: dante53
Messaggio numero: 638 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 13 aprile 2008 - 14:51: |    |
Daniele, Daniele ... Sei un tipo preciso ma non abbastanza!!! L'olio ha un peso specifico inferiore all'acqua che per il Mobil 1 (o olii di gradazione similare) è uguale a 0,85 Kg/l. Quindi se hai rabboccato 550 cc, ne hai messi 0,55x0,85=0,44 Kg, o se preferisci 440 grammi. Quindi è tutto in regola. Socio PiMania n. 1029 |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6719 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 13 aprile 2008 - 14:52: |    |
daniele, la mia "consumava" un litro ogni 1500 km, ovvero quindi di recente, per non farmi 75+75 km dal mecca, ho provveduto da solo e avendo fatto un 1800 km dall'ultimo rabbocco, ce n'ho messo 1 litro abbondante ebbene era troppo questo la dice lunga sulla variabilità del consumo in relazione al tipo di uso, di percorso, la stagione... e quindi sulla necessità di controllare secondo la procedura e aggiungere poco per volta e controllare con l'astina se c'è, con lo strumento a bordo altrimenti. in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 425 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 13 aprile 2008 - 21:54: |    |
grazie  Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |