Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Lucidare la bimba...... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Coyote (ffrattin)
Utente registrato
Username: ffrattin

Messaggio numero: 306
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 06 aprile 2008 - 22:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao volevo condividere con voi il tema della lucidatura della bimba...la mia e' nera metall. ma notavo oggi dopo la lavata post giro che nonostante abbia cura maniacale la vernice in controluce ha una serie di cerchi leggeri dovuti alle righe di quel colore che trovo il piu' bello ma al contempo ingestibile...mi chiedevo qualcuno ha gia' fatto lucidare in carrozz. la bimba? quanto dura prima che compaiono le solite righe circolari fastidiosissime?? e per ultimo quanto costa una leggera lucidatura dal carrozziere??

Grazie a tutti in anticipo

F
Meglio farsi inseguire ....che farsi doppiare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 2262
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 06 aprile 2008 - 22:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..dipende dai posti! io l'ho fatta lucidare un paio di volte dal carroziere e speso 200 euro... purtroppo ho lo stesso problema sul blu della '68, che rimane dopo un pò con delle leggerissime righe che in controluce e con occhio fino si vedono però... la prossima grigio metallizzato!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Coyote (ffrattin)
Utente registrato
Username: ffrattin

Messaggio numero: 307
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 06 aprile 2008 - 23:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io avevo un boxsterino argento GT metallizzato...mai sporca e mai rigata!!!! il nero il blu...sono bellissimi ma troppo soggetti alle righe....troppo!
Meglio farsi inseguire ....che farsi doppiare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 2265
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 06 aprile 2008 - 23:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono anche per me i colori più belli su una Porsche, ma purtroppo è come dici tu... ogni tanto bisogna passare per forza dal carrozziere, o mettersi da soli con pazienza e olio di gomito....

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

beppe (nolords)
Utente esperto
Username: nolords

Messaggio numero: 595
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 00:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io la lucido con cera mielata e polish
NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente esperto
Username: ge911

Messaggio numero: 641
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 06:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

purtroppo questa è la nota stonata del nero o dei colori molto scuri.
Ho avuto 2 auto nero micalizzato e nonostante le tenessi sempre pulite (almeno un lavaggio a settimana prima di uscire) i "cerchi" si notavano spesso; e se non c'erano i cerchi , c'era uno strato di polvere.....così son passato al grigio argento e per 2 anni sono stato tranquillo.
Adesso ho nuovamente una bimba blu lapis e son tornati gli incubi della pulizia.
L'unico rimedio è la lucidatura fatta a regola d'arte e a tal proposito prima dell'estate ripasserò la cera con la lucidatrice.
Anche se con tale attrezzo è una fatica perchè vibra molto e alla fine del lavoro ti senti tremare tutto per almeno un quarto d'ora.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ferruccio (ferry2k)
Nuovo utente (in prova)
Username: ferry2k

Messaggio numero: 4
Registrato: 04-2008
Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 07:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stesso problema, boxter nero i miei w-end dedicati alla lucidatura... poi... carrera bianco ma troppo sporchevole ed ora visto che la prole é aumentata cayenne Grigio Titanio... tutta un,altra vita... panno umido e via...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSIO (alsadry)
Utente registrato
Username: alsadry

Messaggio numero: 187
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 09:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chi, di voi, ha potuto provare la gradevolezze dell'uccellino primaverile che ritiene di dover espletare i suoi bisogni fisiologici sulla tua Porsche perchè sempre pulita ??

e poi ... una volta lavata “rigorosamente a mano”, come leviamo le macchie sulla vernice ?!? ... il mio carrozziere ormai mi autorizza ad utilizzare le sue spazzole in autonomia
Tessera n. 611
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Coyote (ffrattin)
Utente registrato
Username: ffrattin

Messaggio numero: 308
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 09:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gioacchino,

che lucidatrice hai? che prodotto usi a livello di pasta?? mi volevo cimentare....

grazie
Meglio farsi inseguire ....che farsi doppiare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

beppe (nolords)
Utente esperto
Username: nolords

Messaggio numero: 601
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 09:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

che lucidatrice hai?



io ne ho una con 5 dita + altre 5!!!!!
NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Coyote (ffrattin)
Utente registrato
Username: ffrattin

Messaggio numero: 309
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 09:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anch'io ho la volonta' ma a fronte di righe anche superficiali...non e' possibile eliminarle con le braccia...anche il carrozziere mi ha detto che serveono dei prodotti professionali e la lucidatrice...mi prendero' quella che una volta usava mia madre aveva anche la luce anteriore....e continuero' con le patine...
Meglio farsi inseguire ....che farsi doppiare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente esperto
Username: ge911

Messaggio numero: 646
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 19:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora Coyote, la lucidatrice è una rotante e vibrante della Kinzo che puoi trovare anche dai grandi rivenditori, nulla di eccezzionale e con un prezzo abbordabilissimo;
il prodotto che uso è quello che usava il mio carrozziere al momento in cui l'ho comprato (qualche anno fa), è della Teroson Terowax Polish, ed è a base di carnauba. Ad ogni cambio stagione mi diletto in tutta l'auto.
Se invece c'è qualche riga soltanto nell'intero pannelo interessato.
BUON DIVERTIMENTO.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Coyote (ffrattin)
Utente registrato
Username: ffrattin

Messaggio numero: 312
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 21:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Gioacchino, sfrutto la tua esperienza... per chiederti se la stesura la fai manualmente e successivamente passi con la lucidatrice? mi chiedevo quale altra pasta poter utilizzare in quanto dubito di poterne recuperare una analoga...

grazie ciao
Meglio farsi inseguire ....che farsi doppiare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
Porschista attivo
Username: c911

Messaggio numero: 2742
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 22:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti, io non ne sarei all'altezza!
911...non ci sono paragoni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5823
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 23:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per attenuare quelle odiosissime onde circolari che tanto risaltano sulle vernici scure (ma si vedono abbastanza anche sul meteor gray...) è necessario l'uso di un polish aggressivo, che levighi la superficie della vernice.

Personalmente credo sia meglio tenersi le onde circolari e non usare prodotti aggressivi, se non in caso di effettiva necessità e comunque certamente dopo alcuni anni di aggrssioni alla vernice. Il lavoro deve essere effettuato da un esperto, con materiali professionali e con panni di ottima fattura.

Molto meglio usare polish teflonati (Megujars, Sintoflon, ecc.) oppure cera carnauba pura (ma quanto olio di gomito...).
L'effetto si attenuerà.
Per le cacche dei piccioni non c'è nulla da fare: soltanto sperare che un pò di polish o pasta abrasiva sottile possa riuscire a far miracoli...

Ciao

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Coyote (ffrattin)
Utente registrato
Username: ffrattin

Messaggio numero: 313
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 23:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in effetti questa sera sono passato dal mio carrozz. mi ha detto tienila cosi' e goditela...!!!questo inverno facciamo un trattamento serio, che vuol dire togliere il lucido e rifare il trasparente per poi farlo essiccare con delle apposite lampade...dice essere l'unico metodo per evitare per sempre le onde circolari...spesa circa 400 euro... intanto vado di cera Meguiras...e fatica
ciao
f
Meglio farsi inseguire ....che farsi doppiare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente esperto
Username: ge911

Messaggio numero: 650
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 23:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa se ti rispondo adesso, ma sono appena rientrato. Solitamente l'aggeggio che uso ha 2 panni, uno per la stesura ed uno per la lucidatura che poi elimina i "cerchi".In alternativa potresti passare una cera della arexon, che utilizzavio prima, m a devi andare di olio di gomito. Ciao.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Utente esperto
Username: harrico59

Messaggio numero: 706
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 23:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma in area soci c'è una sezione apposita che è una vera miniera di informazioni:

http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/85760/85760.html& lm=1207494398

... insomma ragazzi e spendeteli sti benedetti 30 euri...... che alla fine se ne risparmiano molti di più
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
"Tedesca - motore posteriore a sbalzo raffreddato ad aria" - Tessera n. 1115
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Coyote (ffrattin)
Utente registrato
Username: ffrattin

Messaggio numero: 315
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 22:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Gioacchino dei consigli!!! ho usato Megujars e lucidatrice (costa piu' la cera di tutto il resto :-) ) ho fatto solo il muso, il resto era bagnato e lo faro' sabato...(tanto no fa male la cera da asportare) risultato grandissimo, sparite le righe e gli aloni...veramente con pochi soldi ottimo risultato grazie ancora.
Fabrizio
Meglio farsi inseguire ....che farsi doppiare!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione