Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Acquisto porsche nuovo USA < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fede (fedefiore)
Utente registrato
Username: fedefiore

Messaggio numero: 139
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 01 aprile 2008 - 13:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A chi se lo puo' permettere :
Se state per acquistare una P nuova pensate di farlo in USA :
Esempio : 911 4S
It : 100.000 euro IVA INCL.
USA : 89.700 $ = 56.000 EURO + Dazio 3% = 57680 + IVA 20 = 69200 piu' trasporto 3000 € = 72200
risparmio circa 30.000 euro.

Perdo qualche passaggio ?
si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 5884
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 01 aprile 2008 - 13:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Così ad occhio mi sembra manchino le spese relative all'omologazione e re-immatricolazione in Italia...

Certo, saranno cmq inferiori al risparmio MA secondo me al tutto devi aggiungere sempre e comunque il rischio di acquistare un'auto praticamente a scatola chiusa...
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M. (francebubu)
Utente registrato
Username: francebubu

Messaggio numero: 122
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 01 aprile 2008 - 14:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

+ Dazio 3%



no, il dazio è del 10%,poi mancano le spese per l'omologazione tuv e immatricolazione tedesca circa 2000 euri se lo fai fare ad una agenzia specializzata, i pezzi da sostituire perchè non marcati UE come fanali anteriori e posteriori, contachilometri e mi sembra anche una centralina, dulcis in fundo puoi spendere ulteriori euri per l'immatricolazione italiana, quindi fai i conte tu....
Se mi sbaglio correggetemi
Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fede (fedefiore)
Utente registrato
Username: fedefiore

Messaggio numero: 140
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 01 aprile 2008 - 18:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, dazio 10 porta il risparmio 25.000 euro al posto di 30,l'immatricolazione e' per un auto nuova quindi dovrebbe avere lo stesso costo dell' immatricolazione per l'italiana o no ?
Comunque il fatto che l'auto non sia completamente marcata CE presenta una serie di problemi che non avevo considerato (anche se non capisco il passaggio in piu' "attraverso" la Germania Francesco) pensavo che come vale per altri mezzi prodotti in europa (es barche) le parti montate fossero tutte marcate CE ma evidentemente visti i grandi umeri del settore non e' cosi'.
si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente esperto
Username: ge911

Messaggio numero: 557
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 01 aprile 2008 - 18:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

confermo dazio 10%
il passaggio in Germania sembra obbligatorio per immatricolare le vetture in Europa.
Parliamoci chiaro:C'E' MENO BUROCRAZIA!!!!!!
Poi una volta che è stata naturalizzata Europea, la reimmatricoli in Italia ed il gioco è fatto.
Resta senza dubbio una maggior aliquota di risparmio, e non è poco.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M. (francebubu)
Utente registrato
Username: francebubu

Messaggio numero: 123
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 01 aprile 2008 - 21:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A prescindere dal risparmio che c'è e sottolineo c'è, ribadisco che comunque non è così marcato come dici tu, ad andare bene potrai risparmiare sui 18.000euri, sempre però con tutti i rischi annessi e connessi all'acquisto di un mezzo d'oltreoceano senza averlo potuto visionare in prima persona "se vuoi ci possono essere persone che te la vanno a visionare per te e ti fanno tutto dalla compravendita all'imbarco ect ect, però si fanno pagare bene...".


citazione da altro messaggio:

Poi una volta che è stata naturalizzata Europea, la reimmatricoli in Italia ed il gioco è fatto.



Ricordatevi che per naturalizzarla europea prima dovete sostituire le parti che non sono a norma; per sostituire fanali ant./post, centralina contachilometri non si spende meno di 3000euri (ricambi originali)esclusa la mano d'opera.
Adesso prova a farci i conti e poi valuta tu.


per quel che dici quì

citazione da altro messaggio:

Comunque il fatto che l'auto non sia completamente marcata CE presenta una serie di problemi che non avevo considerato (anche se non capisco il passaggio in piu' "attraverso" la Germania Francesco) pensavo che come vale per altri mezzi prodotti in europa (es barche) le parti montate fossero tutte marcate CE ma evidentemente visti i grandi umeri del settore non e' cosi'.



ti dico solo che avendo in america omologazioni diverse le auto vengono assemblate e ovviamente preparete con tali omologazioni quindi spedite con tali omol., ma se poi tu la vuoi far circolare da noi la devi aggiornare alla comunità europea e quindi devi fare quello che ti ho già descritto prima
Ciao ciao e se non sono stato chiaro.. sorry e chiedete chiedete chiedete...
Un flash Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fede (fedefiore)
Utente registrato
Username: fedefiore

Messaggio numero: 143
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 01 aprile 2008 - 21:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No no Francesco sei stato chiarissimo,lo eri stato fin da prima !!
Diciamo che tra una cosa e l'altra il risparmio si potrebbe attestare intorno ai 15.000 euro.
85.000 contro 100.000 boh era un 'idea,ne parlavo l'altro giorno con mio papa'.
Sul fatto poi di comprare auto a scatola chiusa...l'auto e' nuova una volta che avete visto i colori e le foto deve essere perfetta,dovrebbe essere un po' come ordinarla,la vedete quando la ritirate.
si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tim (959)
Utente registrato
Username: 959

Messaggio numero: 446
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 01 aprile 2008 - 22:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sarei interessato (non per porsche )

Mi sapreste consiglare qualche agenzia tedesca che lo fa', dalla germania alla svizzera non sara' un problema.

Se si, cosa bisogna sapere ?

lamps
"Porsche - nient'altro" Tom Cruise in "Risky Business"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Utente esperto
Username: harrico59

Messaggio numero: 694
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 01 aprile 2008 - 22:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il passaggio in Germania sembra obbligatorio per immatricolare le vetture in Europa




In Germania il TUV da il benestare a qualsiasi 4 ruote dotato di un motore... un amico ha appena importato una Muscle Car contemporanea (NON omologata per la circolazione negli USA) ed è stata beatamente omologata dal TUV.

Le parti marchiate CE servono solo per l'omologazione in Italia (in teoria anche in Germania ma diversi accordi internazionali per favorire l'importazione delle auto dei militari USA di stanza in Europa fanno si che il marchio CE conti molto memo anche se, visto che dovrebbe essere un marchio di "prestigio", penso sia presente sulla maggior parte della componentistica della vettura).. se l'auto è omologata TUV vale quella omologazione ed in Italia si fa solo l'immatricolazione.....

Per il dazio bisogna riferirsi al dazio tedesco (ingresso dal porto di Amburgo) o olandese (ingresso da Rotterdam) che mi risultano essere più bassi del dazio Italiano... anche l'IVA in Germania o in Olanda è più bassa di quella italiana
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
"Tedesca - motore posteriore a sbalzo raffreddato ad aria" - Tessera n. 1115
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano R. (maxref)
Porschista attivo
Username: maxref

Messaggio numero: 1141
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 01 aprile 2008 - 23:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere utile ed interessante indicare, se qualcuno ne ha esperienza diretta o comunque conoscenza, quali agenzie possono curare la spedizione e l'immatricolazione...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M. (francebubu)
Utente registrato
Username: francebubu

Messaggio numero: 126
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 01 aprile 2008 - 23:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tramite l'Italia "Genova" la più rinomata e direi sicura
è Cuttica.
Per quel che mi riguarda sono: gentili, corretti, disponibili .
questo il link
http://www.cuttica.com/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 2887
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 00:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Girando un pò sulla rete:


Cuttica (già segnalato da Francesco)


EURO AMERICA
CATANIA
Prenota l’auto dei tuoi sogni da Euro America! Importazione di splendide americane convertibili, berline e limousine anni ’50-’80.
Pratiche complete di sdoganamento e immatricolazione.
TEL/FAX 095/7275166
TEL. 06/233237803
TEL. 02/700569397


EVERY CAR
MILANO
Reperimento di auto classiche e sportive su commissione, intermediazioni, commercio diretto.
TEL. 02/45100013
FAX 02/45100206


V8 TECH
VITERBO
Reperiamo su commissione auto e moto commercializzate in America dagli anni ’50 fino ad oggi.
TEL. 347/6770833
FAX 0323/553266
WWW.VUOTTOTECH.COM
TOPFUEL(at)TISCALI.IT


Brm Special Cars s.r.l.
Sede: Via E. Fermi, 52/P1
24035 Curno (BG)

Per informazioni:
Tel. 035.6227900
Fax 035.6227999
e-mail:specialcars(at)brmsrl.com
http://www.specialcars.brmsrl.com/

Siamo anche in grado d'importare qualsiasi veicolo dagli Stati Uniti grazie ad un collaboratore ed amico da decenni residente in USA che opera nel settore da da 20 anni e quindi in grado di scremare la maggior parte dei veicoli non idonei, poi con una catena di conoscenze collaudate riusciamo ad importare le vetture nell’arco dei 30/40 giorni ed immatricolare le stesse in 15/20 giorni.
Tutto questo ribadiamo è per noi una passione che facciamo non per mestiere ma con la professionalità di imprenditori da 40 anni nel commercio.


http://www.importazione-auto.com/index.php


http://www.dasautoshippers.com/


http://tgal.us/

Cercando con un pò di pazienza sono sicuro che uscirebbe molto altro.

Saluti, JP.
Kapa o Pango, aue hi, ha!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente esperto
Username: ge911

Messaggio numero: 571
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 07:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie del contributo Gianni, appena avrò un pò di tempo voglio analizzare bene la questione per un amico.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 3701
Registrato: 06-2003


Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 08:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ti dico solo che avendo in america omologazioni diverse le auto vengono assemblate e ovviamente preparete con tali omologazioni quindi spedite con tali omol.,




Un amico mi ha detto che in USA esiste un fiorente mercato parallelo di MOTO (Honda) importate con le normative per altri mercati, ma che poi magicamente vengono rivendute altrove... chissà se qualcuno lo fa' anche con le auto?
NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

doctor knife (doctor_knife)
Utente registrato
Username: doctor_knife

Messaggio numero: 481
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 09:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ideale sarebbe trasferirsi negli Usa, acquistare e godersi la propria porsche sotto il sole della California..
TESSERA PIMANIA N°102
come diceva il DOGUI : PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (nekra)
Utente esperto
Username: nekra

Messaggio numero: 990
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 09:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con i soldi che si risparmiano ci sta un viaggetto a vederla 'sta macchina. Ma vale la pena? Se è nuova è nuova e basta, c'è poco da vedere.
Godersela in California? Dove se vai a 60Mph con il limite di 55 ti mettono in galera? Mah...credo che questo caso sia l'unico in cui preferisco il lassismo italiota.
Porsche 911's designers are the laziest in the world - Tessera N.666
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

raffaele calabresi (raffy)
Nuovo utente (in prova)
Username: raffy

Messaggio numero: 30
Registrato: 01-2008
Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 12:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi chiedevo: e se l'auto importata venisse sdoganata in Romania(attualmente stato europeo)?, (probabilmente lì i dazzi doganali sono più bassi e le maglie della legge sono meno strette). Si riuscirebbe a risparmiare ancora di più?
Qualcuno di voi è al corrente della normativa rumena per tali pratiche?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fede (fedefiore)
Utente registrato
Username: fedefiore

Messaggio numero: 145
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 14:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Supppongo anche io maglie leggerissimamente meno strette..ma non credo ci sia la possibilita' di omologare l'auto la.
si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo
Username: johnny_cecotto

Messaggio numero: 2180
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 14:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

L'ideale sarebbe trasferirsi negli Usa, acquistare e godersi la propria porsche sotto il sole della California..



doctor, come non quotarti...
"Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!"
Tessera N.979 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
Porschista attivo
Username: c911

Messaggio numero: 2691
Registrato: 06-2007


Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 15:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bello questo 3d, mi son fatto una cultura nuova....l`unica cosa che posso dirti di sicuro e` che toccando ferro se hai bisogno di assistenza il numero di telaio non e` lo stesso, ne italiano, ne europeo,.... quindi l`assistenza porsche non sempre nella maggior parte dei casi riuscira` a comunicare tramite diagnosi elettronica in quella macchina!
Come la diagnostichi in tal caso?
911...non ci sono paragoni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente esperto
Username: ge911

Messaggio numero: 577
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 18:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, viste tutte le curiosità menzionate, nel primo pomeriggio ha messo sotto torchio un amico di un nostro turbato che ha già importato recentemente dagli USA 2 auto e si appresta per una terza (una è una bimba).
Ha contattato il rivenditore che per bloccare l'auto x 3 gg. ha voluto un bonifico $ 1.000.
Entro i 3 gg. si deve fornire una risposta che se positiva viene seguita dalla ricezione della Fattura pro-forma (via email) con indicazione:
1)costo autovettura,
2)spedizione (se richiesta sino in Italia)
3)assicurazione x trasporto
Per 1 e 2 si pagano meno di € 2.000,00

Effettuato il pagamento, l'acquirente riceve il giorno dopo - sempre via email - tutta la documentazione relativa all'auto ed all'avvenuta spedizione.
In 15 gg. l'auto arriva a destinazione in Italia, l'amico ha preferito un grande porto della Puglia.
Frattanto, contattato un locale spedizioniere, cui ha pagato l'equivalente della sola IVA per lo sdoganamento e non il dazio (sull'usato non lo ha mai pagato), si è fatto portare sotto casa l'auto (altri € 1.000 circa).
Con altri € 200,00 ha provveduto all'immatricolazione in Italia.
Tanto è quanto riferito in prima persona da chi lo ha già fatto 2 volte.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente esperto
Username: ge911

Messaggio numero: 583
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 02 aprile 2008 - 20:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho appena finito di chattare con una venditrice di Luxury motors.com
Mi ha confermato le fasi dell'acquisto, dapprima invitandomi ad utilizzare la Germany come porto di arrivo con costo di $ 2.200 e poi l'Italia su mia richiesta per $ 3.800.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

beppe (nolords)
Utente esperto
Username: nolords

Messaggio numero: 568
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 03 aprile 2008 - 00:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il diavolo in tuo confronto nn e' un cosi' abile tentatore....
NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (nekra)
Utente esperto
Username: nekra

Messaggio numero: 993
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 03 aprile 2008 - 09:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gioacchino, posso permettermi alcune domande?

citazione da altro messaggio:

ha pagato l'equivalente della sola IVA per lo sdoganamento e non il dazio (sull'usato non lo ha mai pagato)



Non lo ha pagato perchè non dovuto o ...

citazione da altro messaggio:

Con altri € 200,00 ha provveduto all'immatricolazione in Italia.



Mi sembrano pochi e soprattutto non vedo costi di adeguamento alla normativa europea (ad esempio colore delle frecce). Forse i costi indicati riguardano auto d'epoca su cui questi adeguamenti non sono necessari?
Grazie per le risposte.
Porsche 911's designers are the laziest in the world - Tessera N.666
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide 911 (baia_canne)
Nuovo utente (in prova)
Username: baia_canne

Messaggio numero: 17
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 03 aprile 2008 - 13:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
Io ho importanto la mia 997 dagli USA, preciso subito:
Non devi sostituire nessun pezzo per l'omologazione TUV, il trasporto dal new jersey a genova costa circa € 2000,00 in container singolo, 1400,00 in combinata ma non lo consiglio... poi devi pagare il 10% di dazio (anche se usata) ed il 20% di iva poi spendi 1700,00 per omologazione e 4,00 a KW per targarla italiana ma non conviene... è meglio mantenerla in targhe di frontiera che ti costano 2000,00 circa l'anno compresa di assicurazione RC e bollo tedesco.
Spero di essere stato chiaro... mah...
...Nel dubbio? Tengo giù!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (defmen)
Utente esperto
Username: defmen

Messaggio numero: 518
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 03 aprile 2008 - 13:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiarissimo, ma...
quanto dinero hai risparmiato?
In sostanza, vale la pena?
Ho dei gusti semplicissimi...:mi piace semplicemente il meglio.-O.Wilde-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide 911 (baia_canne)
Nuovo utente (in prova)
Username: baia_canne

Messaggio numero: 18
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 03 aprile 2008 - 13:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah, io l'ho comprata nuova negli USA in gennaio 2007 in ottobre rientravo in Italia e ho pensato di portarla con me, in dogana ho dovuto dichiarare il reale valore usato e cioè 74,000 dollari da lì le aliquote aggiunte... ma non credo convenga specialmente perchè se importi un'auto già usata, come nel mio caso, le cifre sono quelle indicate, se ne importi una nuova di pacca ci sono delle maggiorazioni che io non conosco di preciso ma sò che sono pesanti... per essere considerata usata deve avere 6 mesi oppure almeno 6000 km.....
...Nel dubbio? Tengo giù!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !!
Username: erresse

Messaggio numero: 5949
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 03 aprile 2008 - 14:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per essere considerata usata deve avere 6 mesi oppure almeno 6000 km.....





Infatti per quanto ne so molti ricorrono al "trucchetto" di intestare l'auto ad un amico residente negli USA e poi, trascorsi 6 mesi, se la fanno "vendere"...
Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente esperto
Username: ge911

Messaggio numero: 590
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 03 aprile 2008 - 14:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mauro, io ho riportato soltanto quello che mi è stato riferito da chi ha già portato direttamente n. 2 mezzi usati.
Ripeto:
nessun dazio,
iva 20% prezzo fattura auto;
costo spedizione su porto Italiano circa € 2.000,00
costo omologazione, senza cambiare alcun pezzo auto euro 200,00 circa.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide 911 (baia_canne)
Nuovo utente (in prova)
Username: baia_canne

Messaggio numero: 19
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 03 aprile 2008 - 14:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per gioacchino...
Il tuo amico si riferisce ad autovetture storiche... io ne ho importate già 5, dove sei esente dazio ed iva ridotta al 10% (normativa attuale, mentre alcuni anni fà: esenzione dazio ma iva al 20%) su valore (bill of sale o fattura) ma ne puoi importare come privato max una l'anno altrimenti = commercio.
...Nel dubbio? Tengo giù!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente esperto
Username: ge911

Messaggio numero: 592
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 03 aprile 2008 - 18:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide ti ringrazio della precisazione, comunque non sono storiche (Cayenne, Hummer) per capirci.
Non è un mio amico, ma un amico di un mio amico.
Se insisti, preferisco la parola di un Pmaniaco.
Grazie.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tim (959)
Utente registrato
Username: 959

Messaggio numero: 450
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 03 aprile 2008 - 18:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ringrazio Gianni e Francesco per gli utili indirizzi.

Abuso ulteriormente delle vostre conoscenze chiedendo: Agenzie di import in Germania ne conoscete? non che rivolgermi a quelle italiane mi dispiaccia, ma la trafila in D per la svizzera sara' piu' corta.

Lamps a tutti e grazie mille ancora

Ps: sto tramando qualcosa di poco Porscheista... muhahaha
"Porsche - nient'altro" Tom Cruise in "Risky Business"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 2892
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 04 aprile 2008 - 00:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tim.

Prova a dare una letta qui. Magari ne ricavi qualche utile info.

http://www.mapsupport.com/thedatabase/impex/import.htm
Kapa o Pango, aue hi, ha!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide 911 (baia_canne)
Nuovo utente (in prova)
Username: baia_canne

Messaggio numero: 20
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 04 aprile 2008 - 11:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

citazione da altro messaggio:

Se insisti, preferisco la parola di un Pmaniaco.



...?
Stai tranquillo non "insisto" più...
Pensavo fosse utile fornire dati su esperienze personali e non riportate dall'amico dell'amico... comunque grazie a te per la cortesia e simpatia!
...Nel dubbio? Tengo giù!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente esperto
Username: ge911

Messaggio numero: 612
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 05 aprile 2008 - 17:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide non mi hai compreso.
Quando ho detto se insisti, volevo dire che credo più all'insistenza di un socio Pmaniaco che alle parole di un amico di un amico.
Mi dispiace dell'equivoco.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide 911 (baia_canne)
Nuovo utente (in prova)
Username: baia_canne

Messaggio numero: 21
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 11:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Gioacchino,
Scusami, si avevo capito male e mi ero "atapirato"...
Ciao
Davide
...Nel dubbio? Tengo giù!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSANDRO VACCA (germancar)
Nuovo utente (in prova)
Username: germancar

Messaggio numero: 1
Registrato: 04-2008
Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 13:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIAO A TUTTI HO UN OFFICINA CARROZZERIA E COLLABORO CON UNA CONCESSIONARIA DI AUTO DI IMPORTAZIONE SOPRATUTTO TEDESCHE NELLA MIA ESPERIENZA VI DICO CHE IMPORTAZIONE IN ITALIA E UN VERO PROBLEMA NON FA UNA PIEGA LA DRITTA DI FEDE ED E PERFETTAMENTE VERO CHE DALLA GERMANIA E MOLTO PIU FACILE FARE LA PRIMA IMMATRICOLAZIONE E IMPORTAZIONE IN ITALIA... L'UNICA VETTURA CHE HO VISTO AMERICANA UNA FORD MUSTANG NUOVA PARLO DEL 2007 NONOSTANTE IL SOLITO PASSAGGIO IN GERMANIA IN ITALIA NON PUO ESSERE IMMATRICOLATA E STATA RISPEDITA IN GERMANIA CON LA SPERANZA DI RIVENDERLA ! CONCLUDO CONVIENE ESSERE VERAMENTE MA VERAMENTE SICURI DEL GRANDE PASSO E CONSIGLIO LE MACCHINE USA CONVIENE LASCIARLE IN AMERICA ! CIAO A TUTTI !

(Messaggio modificato da germancar il 09 aprile 2008)

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione