Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Acqua piovana sul bordo nel baule < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ste (pigropn)
Utente registrato
Username: pigropn

Messaggio numero: 263
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 23 marzo 2008 - 23:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi si forma, dopo una discreta pioggia,(e non scola subito,permane come se fosse intasato) sul bordo/orlo anteriore del baule,tra i fari, una pozzetta d'acqua (quasi una lattina) a dx e a sinistra del gancio di chiusura. In corrispondenza del gancio di chiusura e agli estremi della pozzetta, alla base ci son sì 3 fori di scolo, ma più alti dell'acqua che quindi, rimane e non scola. Piu' centralmente alla base della pozza ci son anche 3 o 4 viti in plastica:
- vi capita?
- è normale?
- o van x caso anche svitate/sturate le viti per far scolar da lì?
ciao grazie

(Messaggio modificato da pigropn il 24 marzo 2008)

(Messaggio modificato da pigropn il 24 marzo 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tim (959)
Utente registrato
Username: 959

Messaggio numero: 424
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 00:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma dopo l'autolavaggio quella zona e' sempre bagnata, non so dirti sotto la pioggia, poiche' riposa sempre in garage ed il bagagliaio lo uso poco.

Prova, se vuoi rischiare a versarci dell'acqua per vedere dove e se esce ...
"Porsche - nient'altro" Tom Cruise in "Risky Business"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ste (pigropn)
Utente registrato
Username: pigropn

Messaggio numero: 264
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 00:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, dopo l'autolavaggio capita la stessa cosa.
Quindi è normale?
Mi par strano..rimanga sta bella pozza..boh
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 6422
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 00:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

stefano, a me è capitato alcune volte di trovare un po' di acqua sulla tenda che copre il baule dell'astra sw...

il curioso è che facendo più di una prova con acqua a getto non sono mai riuscito a vedere una goccia "artificiale"

fai una prova anche tu con una sistola (canna d'acqua)

non dovrebbe fare acqua, neppure con la pioggia più tenace

ma scusa, l'acqua resta però "confinata" fuori del baule ?

nel qual caso potrebbe non essere un difetto
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tim (959)
Utente registrato
Username: 959

Messaggio numero: 425
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 01:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nel mio caso rimane fuori dalla guarnizione quindi il problema non e' un problema

Pero' non mi e' mai capitato di avere cosi' tanta acqua (1 lattina), non si accumula, e' solo bagnato.

Io controllerei i canali di scolo.
"Porsche - nient'altro" Tom Cruise in "Risky Business"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ste (pigropn)
Utente registrato
Username: pigropn

Messaggio numero: 265
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 02:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'acqua resta però "confinata" fuori del baule ?
nel qual caso potrebbe non essere un difetto


si,fuori,però mi par eccessivo sto "stagno"..

citazione da altro messaggio:

nel mio caso rimane fuori dalla guarnizione quindi il problema non e' un problema

Pero' non mi e' mai capitato di avere cosi' tanta acqua (1 lattina), non si accumula, e' solo bagnato.

Io controllerei i canali di scolo.


infatti non è 1 gran problema.... ma par eccessiva sta acqua.
..vabbè quasi una lattina o un po' + di mezza .. gli scoli direi siano a posto perchè sono ad un livello + alto di quello dell'acqua stagnante, quindi par facciano il loro compito..per cui sembrerebbe uno "stagno con livello nella norma"..mah...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente registrato
Username: ge911

Messaggio numero: 482
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 10:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fino a ieri ho lavato la bimba.
Ma non ci ho fatto per niente caso.
Anche quando la lavo (rigorosamente a mano) e soprattutto la asciugo sto sempre attento, ma non me ne sono mai accorto.
L'unico residuo di acqua è tra i fari ed il paraurti anteriore, dove c'è una guarnizione nera che mantiene uno strato di acqua facile da eliminare.
Al prossimo lavaggio verificherò ed eventualmente te lo segnalo.
Ciao.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ste (pigropn)
Utente registrato
Username: pigropn

Messaggio numero: 266
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 10:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

L'unico residuo di acqua è tra i fari ed il paraurti anteriore, dove c'è una guarnizione nera che mantiene uno strato di acqua facile da eliminare.


proprio lì..vero che è facile da eliminare ma, se sta cosa è normale, mi par un pelo eccessiva..
ciao grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente registrato
Username: ge911

Messaggio numero: 485
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 10:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ritengo che la guarnizione sia stata montata per evitare rumori di plastiche ed eventuali vibrazioni che potrebbero danneggiare il faro.
comunque, con la pelle di daino una passata e va via.
Forse avrebbero dovuto inserire una guarnizione con una forma convessa e non concava.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ste (pigropn)
Utente registrato
Username: pigropn

Messaggio numero: 268
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 11:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

comunque, con la pelle di daino una passata e va via.
Forse avrebbero dovuto inserire una guarnizione con una forma convessa e non concava.


certo, è che qui piove spesso, e lì potrei tenerci i girini..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 1229
Registrato: 11-2007


Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 11:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Stefano!Allora a me non capita così tanta!Quando la lavo...dopo la plastica sotto il cofano è bagnata, infatti apro sempre il baule dopo il lavaggio sia per asciugare quella parte che per mettere dentro gli atrezzi vari...e non mi si accumula acqua da nessuna parte quindi NON è normale...
996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard!:-)
Tessera No. 1233
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ste (pigropn)
Utente registrato
Username: pigropn

Messaggio numero: 269
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 11:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ale,
perfetto..anzi.. vedrò di provvedere..
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pier paolo (guazzasabri)
Utente registrato
Username: guazzasabri

Messaggio numero: 236
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 15:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se è un 996 anche a me non capita.
era un sogno ora è realta

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione