Autore |
Messaggio |
   
gioacchino (ge911)
Utente registrato Username: ge911
Messaggio numero: 456 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 21 marzo 2008 - 17:26: |    |
premessa la mia grandissima soddisfazione per la bimba, sin dal giorno dell'acquisto ero consapevole di una minima trasudazione che si quantifica in qualche goccia di olio alla settimana sul pavimento sottostante. Posto che nessuna delle mie precedenti auto si è trovata in analoga situazione, ho pensato di verificare con i miei occhi la causa di tale "perdita". Dopo aver messo sui cavalletti la bimba, ho scattato qualche foto per avere da Voi qualche consiglio sul da farsi. L'idea, purtroppo, mi è venuta dopo aver eliminato le tracce d'olio, ma con il segnale cercherò di evidenziare il punto che ho rilevato. Inutile dire che accetto qualsiasi consiglio e che avrei un'idea circa una parziale sistemazione che scrivo a seguire dopo aver postato le foto. Con la matita rossa ho segnalato il percorso che la goccia effettua per poi soffermarsi sulla vite (già pulita) dalla quale cade
Avrei pensato, ma come ultima idea, di far ben asciugare il punto in cui fuoriesce l'olio (a caldo) e di coprirlo con del silicone - sostituendolo a quello presente- per elevate temperature). Ma prima vorrei che mi aiutaste a capire di che perdita si tratta, se è particolarmente pericolosa , se necessariamente ed immediatamente da riparare ed un'eventuale stima del possibile costo. A me, da profano, sembrerebbe non molto pericoloso e si dovrebbe trattare di un lavoro dove non necessiti tanto la disponibilià di un eventuale pezzo, ma occorra tanta mano d'opera per il lavoro. Cosa fareste al posto mio? Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che saprete darmi. Qualunque, purchè sia una Porsche. |
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 116 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 21 marzo 2008 - 17:47: |    |
Ma perche' ste porsche perdono olio da tutte le parti ????? si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !! |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6350 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 21 marzo 2008 - 21:02: |    |
citazione da altro messaggio:Avrei pensato, ma come ultima idea, di far ben asciugare il punto in cui fuoriesce l'olio (a caldo) e di coprirlo con del silicone - sostituendolo a quello presente- per elevate temperature).
lavoro inutile per il resto, di solito le 996 perdono liquido, non olio in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
gioacchino (ge911)
Utente registrato Username: ge911
Messaggio numero: 462 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 21 marzo 2008 - 21:05: |    |
Heila, c'è qualcuno ch emi può aiutare? Comunque, mi sono accorto di aver postato le foto al contrario di come sarebbero guardando la macchina da dietro. Provvedo subito:
 Qualunque, purchè sia una Porsche. |
   
rg (linuss)
Nuovo utente (in prova) Username: linuss
Messaggio numero: 6 Registrato: 07-2007
| Inviato il venerdì 21 marzo 2008 - 21:48: |    |
al 90% perde il paraolio albero motore. al 10% la flangia dell'albero intermedio. c'è una piccola possibilità che perdano i due bulloncini da 6 mm che chiudono il basamento, proprio sopra e sotto l'albero motore |
   
gioacchino (ge911)
Utente registrato Username: ge911
Messaggio numero: 464 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 07:10: |    |
x rss: il mio è olio, non liquido. La vaschetta di espansione è stata già sostituita, perdeva anche quella. grazie linus per la segnalazione. Il trafilaggio è evidente e segnalato nell'area delimitata dal rosso. Qualunque, purchè sia una Porsche. |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6357 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 09:03: |    |
citazione da altro messaggio:x rss: il mio è olio, non liquido. La vaschetta di espansione è stata già sostituita, perdeva anche quella.
gioak, certo che è olio,so leggere e vedere era una velenosa battuta sui motori delle 996 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
beppe (nolords)
Utente esperto Username: nolords
Messaggio numero: 501 Registrato: 12-2007

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 12:14: |    |
..mah le 997 trasudano lo stesso...cosi' come le 964e le 993... mi sembra logico per vetture con piu' di 10 l di olio.. NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI |
   
gioacchino (ge911)
Utente registrato Username: ge911
Messaggio numero: 465 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 12:50: |    |
Scusa RSS, ma poichè sono uno pignolo, anche una fesseria di questa mi porta "fuori frequenza" al punto di non aver capito la battuta.
 Qualunque, purchè sia una Porsche. |
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 267 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 23 marzo 2008 - 17:56: |    |
ne parlavamo giusto ieri: i motori porsche,non montano guarnizioni per teste, basamento ecc. in sostituzione, viene usato un sigillante che ha delle proprietà elastiche per fronteggiare le dilatazioni termiche. è successo già a qualcuno che, non usando spesso l'auto o tenendola ferma per svariati giorni, il sigillante tende con il tempo a perdere le sue proprietà di elasticità e divenendo più rigido causa delle sudorazioni di olio. il tutto non dovrebbe essere grave e la fuoriuscita di olio incide in minima percentuale sul consumo dello stesso. fai presente il problema in officina e ti inviteranno allo smontaggio dele teste e di tutte le altre parti per rimettere del nuovo sigilante. operazione tra l'altro abbastanza costosa. io personalmente la farei vedere e se confermano l'ipotesi del sigillante... la terrei cosi' anche perchè se la usi poco, ti ritroveresti con lo stesso problema. Ti consiglio di usarla un po' di più e tenere sotto controllo il livello del lubrificante. Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
gioacchino (ge911)
Utente registrato Username: ge911
Messaggio numero: 475 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 23 marzo 2008 - 18:34: |    |
DANIELE, sei stato rassicurante. In officina l'avevano vista prima dell'acquisto e mi avevano detto che non era nulla di preoccupante , una semplice trasudazione. Purtroppo, ancora non mi fido molto di loro, perchè ogni occasione per una verifica sembra che si trasformi in un'occasione mangiasoldi in favore loro. Volevo così qualche parere (economicamente)disinteressato ma al contempo di persona amante dell'oggetto in questione. Grazie ancora. Qualunque, purchè sia una Porsche. |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6405 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 23 marzo 2008 - 20:55: |    |
gioak, scusa se sono stato inopportuno vista e chiara la tua preoccupazione per la piccola perdita e smetto di scherzare
- in quel punto c'è un accoppiamento tra due pezzi, quindi la tenuta è parzialmente persa
- come competentemente sottolinea daniele, può accadere
- se, come ci spieghi tu, per l'officina è normale, ok
- però il fatto che normale ti dicessero PRIMA dell'acquisto...
- vediamo se è normale anche DOPO
per il resto, dici che era già presente ma in base a quello che hai potuto controllare, in che termini quantificheresti tale perdita? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 2528 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 23 marzo 2008 - 22:41: |    |
gioacchino (ge911) Quando comprai la mia aveva la stessa "perdita" anche se la definirei meglio trasudazione, comunque ne pretesi la sistemazione e la spesa si aggirò a spese loro intorno hai 700 euro, calcola che son passati circa 2 anni. Fossi in te la lascerei cosi niente di grave, ma se sei puntiglioso come me.......so che hai già deciso. Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
gioacchino (ge911)
Utente registrato Username: ge911
Messaggio numero: 481 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 10:10: |    |
Come in precedenza segnalato, si tratterebbe di qualche goccia ogni settimana, come ben dice sasaben, trasudazione(così mi è stato definito dall'officina autorizzata). La mia riflessione deriva dal fatto che il prossimo mese dovrei portare la bimba per il tagliando di grande manutenzione Km 80.000 e volevo valutare l'opportunità di tale intervento in questa occasione. Certo che se il preventivo dovesse essere pari a quello segnalato, 3 gocce d'olio al momento me le piango!Anche perchè non vorrei che sistemato questo e rompono altro....... Grazie a tutti, comunque, per le vs. considerazioni. Qualunque, purchè sia una Porsche. |
   
davide magnani (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 1740 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 10:18: |    |
gioacchino , se col silicone cha hai messo risolvi il problema della goccia , ti conviene tenerlo così, come dici tu, poi potrebbe esserci un altro problemino , e non finisci piu ! tanto ormai è appurato che una macciolina d olio è una tradizione PORSCHE ! anzi ! poi un motivo in più per tenere sotto controllo tutti i livelli dei liquidi , ogni tanto . se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!! |
   
gioacchino (ge911)
Utente registrato Username: ge911
Messaggio numero: 484 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 10:25: |    |
si Davide e quello che penso di fare. Ancora il silicone non l'ho messo, quello in foto è ancora quello originale che avrà perso con il tempo le proprie caratteristiche fisiche. In settimana provvederò, così prima di portarla per il tagliando avrò un mesetto di costante monitoraggio. Qualunque, purchè sia una Porsche. |
   
Ste (pigropn)
Utente registrato Username: pigropn
Messaggio numero: 267 Registrato: 05-2007

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 10:58: |    |
citazione da altro messaggio:ogni occasione per una verifica sembra che si trasformi in un'occasione mangiasoldi in favore loro
strano..
citazione da altro messaggio:il prossimo mese dovrei portare la bimba per il tagliando di grande manutenzione Km 80.000
..azz..fammi sapere la spesa ciao |
   
GIANLUCA (favetto)
Utente registrato Username: favetto
Messaggio numero: 372 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 11:04: |    |
Sarebbe ora di smetterla con l'affermazione di uso comune che le Porsche perdono olio!! Le Porsche non devono perdere olio, se si verifica questo è segno che c'è qualcosa che non funziona. La piccola trasudazione delle 996 è dovuta da una impefetta tenuta del cortecco che esce dall'albero del cambio, problema ben noto e risolvibile con un paraolio modificato. Il problema si manifesta in maniera più marcata se l'auto rimane ferma a lungo, un controllo più approfondito e tutto si risolve con una spesa di circa 700 euro. Consiglio anche di non trascurare le piccole perdite o trasudazioni, la cura potrebbe diventare più dolorosa. Naturalmente sono da evitare come la peste riparazioni artigianali con paste sigillanti!! Saluti, Gianluca. |
   
beppe (nolords)
Utente esperto Username: nolords
Messaggio numero: 517 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 11:30: |    |
citazione da altro messaggio:Sarebbe ora di smetterla con l'affermazione di uso comune che le Porsche perdono olio!!
perdonami gianluca nn e' un'affermazione bansi' un fatto reale che genera un'affermazione...se alzi qualsivoglia porsche su di un ponte e' ben raro nn trovare segni di trasudazione ma il piu' delle volte e' naturale e comprensibile se si considera che sono vetture che imbarcano fino a 12 l di olio... in genere un po in quasi tutte le vetture un po datate le trasudazioni sono naturali . tanti saluti. NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI |
   
Gabriele (spike)
Utente registrato Username: spike
Messaggio numero: 442 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 12:49: |    |
in genere un po in quasi tutte le vetture un po datate le trasudazioni sono naturali . Anche da nuove.... purtroppo è capitato anche che in officina arrivassero auto con 3/4000 km che perdevano proprio da li!.... sulle 996 e 997 ogni 3x2 c'è da smontare il cambio per sostituire il paraolio, purtroppo è così! A FOCO! |
   
beppe (nolords)
Utente esperto Username: nolords
Messaggio numero: 518 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 13:25: |    |
purtroppo hai ragione NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI |
   
GIANLUCA (favetto)
Utente registrato Username: favetto
Messaggio numero: 373 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 13:50: |    |
citazione da altro messaggio: in genere un po in quasi tutte le vetture un po datate le trasudazioni sono naturali
Se parliamo di trasudazioni è un discorso, le perdite sono un'altra cosa. Sulla mia 996 4s solo una volta ho cambiato il paraolio perchè lasciava tracce sul pavimento del garage. Le perdite d'olio vanno sistemate e di norma un motore a posto non perde, la mia 993 turbo è secca come un Martini e così deve rimanere!! Saluti, Gianluca. |
   
pier paolo (guazzasabri)
Utente registrato Username: guazzasabri
Messaggio numero: 235 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 15:20: |    |
mah? era un sogno ora è realta |
   
davide magnani (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 1748 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 17:27: |    |
puo anche darsi che lo spessore del sigillante che viene usato al posto della guarnizione ( se è vero che l accoppiamento è cosi , io non lo sapevo )non sia uniforme in tutta la superfice, quindi li schiacciamento del sigil. dove è piu grosso è schizzato all esterno , e dove è minore lascia fuoriuscire una goccetta ogni tanto , certo , va monitorata , ma non mi sembra una cosa ecccessivamente preoccupante , poi non volevo dire che tutte le P. devono perdere olio , ci mancherebbe , ma che in auto di 15- 20 anni , ci puo stare , come il fatto che piano piano lo consumino un po d olio , dipende molto anche da come è il propretaro del mezzo , se piu o meno pignolo ! imho . se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!! |
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 2537 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 19:39: |    |
A me tutti i meccanici che lavorano ho si intendono di porsche mi hanno sempre detto che le porsche devono puzzare d'olio. Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
gioacchino (ge911)
Utente registrato Username: ge911
Messaggio numero: 486 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 22:19: |    |
ragazzi non volevo innescare alcuna miccia. Alla fine si tratta di una trasudazione per la quale volevo solo essere certo non fosse capitato soltanto a me. (sono nuovo scusatemi). Tra l'altro anche oggi ho notato su un'altra 986 la stessa trasudazione e, pertanto, mi sono rincuorato. Qualunque, purchè sia una Porsche. |
   
beppe (nolords)
Utente esperto Username: nolords
Messaggio numero: 522 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 23:45: |    |
..per la cronaca la 986 in questione e' la mia ma io lo sapevo gia' da un pezzo che trasudava...grazie a geno abbiamo potuto di persona appurare da dove... ricordo ancora..10/12 l di olio..trasudazioni normali...da nn confondere con perdite come dice gianluca NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI |
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 2541 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 04:20: |    |
Beppe i litri d'olio che vanno in una Boxster per precisare sono circa 9, ho qualcosa meno. Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
beppe (nolords)
Utente esperto Username: nolords
Messaggio numero: 524 Registrato: 12-2007

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 10:03: |    |
diciamo quasi 10 su boxster e quasi 12 su 911..naturalmente partendo a secco NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI |
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 2547 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 18:58: |    |
Beppe scusami ma insisto ho assistito a due tagliandi uno dei quali in conce ufficiale, e di litri compreso il filtro ne sono entrati poco più di 9 sia nelle 2,7cc che nella 3,2 che era sull'altro ponte e comunque c'è specificato anche nell'libretto uso e manutenzione. Per la 911 non so dire. Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 118 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 20:55: |    |
Anche la mia 964 da ieri perde olio...da davanti alla gomma posteriore DX,domani gita in officina,avevo appena fatto il tagliando e d in effetti avevano visto una leggera trasudazione in quella zona che si e' trasformata in una vera e propria perditatra ieri e l'altroieri. CHE DUE MARONI. si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !! |
   
beppe (nolords)
Utente esperto Username: nolords
Messaggio numero: 528 Registrato: 12-2007

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 21:53: |    |
citazione da altro messaggio:Beppe scusami ma insisto ho assistito a due tagliandi uno dei quali in conce ufficiale, e di litri compreso il filtro ne sono entrati poco più di 9 sia nelle 2,7cc che nella 3,2
io infatti ho scritto....
citazione da altro messaggio:diciamo quasi 10 su boxster
 NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI |
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 2551 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 21:53: |    |
citazione da altro messaggio:CHE DUE MARONI.
Confermo.... Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|