Autore |
Messaggio |
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 185 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 04 marzo 2008 - 11:21: |    |
scusate il disturbo, ho ritirato l'auto dal tagliando (piccolo!). tra le varie voci compare : TUN AP 336 PROT. ALIMENTAZIONE, il cui costo è tra l'altro irrisorio poichè son solo 16€, ma per curiosità sapete dirmi di che si tratta? grazie anticipatamente Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2789 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 04 marzo 2008 - 11:54: |    |
Se intendevano TUNAP 336 stiamo parlando di un additivo per motori a benzina (330 per i diesel). Dal foglio illustrativo del prodotto: ------------------------- Rimuove tracce di resine, sale, lacche, depositi oleosi o siliconici dagli iniettorii, pulendoli e lubrificandoli prevenendo intasamenti e bloccaggi. Rimuove residui di combustione dalle valvole e dalle camere di combustione e stende un film lubrificante e protettivo per le sedi valvole. Lubrifica la pompa dela benzina prevenendo usure precoci e allungando la vita della stessa. Emulsiona le tracce di acqua presenti nel serbatoio, consentendo di pulire quindi il serbatoio dalle tracce di acqua in sospensione che causano strattonamenti e singhiozzi. ------------------------- Ora, può sembrare strano che una macchina fresca come la tua abbia bisogno di additivi, ma il motivo per cui te l'hanno messo (IMHO) ha secondo me origini economiche culturali, nel senso che - economiche: le case madri sono solite stipulare contratti di fornitura con produttori di vario genere. Ora, se è vero che questo gli consente di ottenere prezzi unitari decisamente interessanti, viceversa gli viene posto un certo budget quantitativo annuo. Ergo, lo devono utilizzare tutto. AriErgo, finisce anche nella tua vettura. - culturali: i nordici, al contrario della nostra bella mentalità italiana dell'usa e getta (tanto ogni due anni la cambio, così davanti al bar ci vado con il mezzo sempre nuovo), quando si comprano la macchina se la tengono e ci fanno bei km. Aggiungi che lassù le condizioni meteo sono più avverse delle nostre, ed ecco che è maggiormente sviluppata una cultura "preventiva" della manutenzione. Ergo, non aspetto di aver fatto 180.000 km per dare una scrostata agli iniettori. Saluti, JP. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
giacomo (jackass)
Utente registrato Username: jackass
Messaggio numero: 329 Registrato: 12-2007

| Inviato il martedì 04 marzo 2008 - 11:57: |    |
Trattasi di un barattolo di latta molto scarno con su scritto TUNAP. Esiste il TUNAP 336 per i benzina Il tunap 330 per i diesel e il tunap 370 per i diesel common rail. E un prodotto tedesco, dicono molto valido e il piu "potente" esistente in comercio tant'è che va usato al max ogni 30k chilometri circa. Rimuove tracce di resine, sale, lacche, depositi oleosi o siliconici dagli iniettorii, pulendoli e lubrificandoli prevenendo intasamenti e bloccaggi. Rimuove residui di combustione dalle valvole e dalle camere di combustione e stende un film lubrificante e protettivo per le sedi valvole. Lubrifica la pompa dela benzina prevenendo usure precoci e allungando la vita della stessa. Emulsiona le tracce di acqua presenti nel serbatoio, consentendo di pulire quindi il serbatoio dalle tracce di acqua in sospensione che causano strattonamenti e singhiozzi. lo hanno messo anche a me sul ford c max e ti consigliano di non andare mai con la lancetta del serbatoio sotto la meta' per non vanificarne l'effetto.... quindi ogni volta che arrivi a meta' serbatoio rifai il pieno. ciao, giacomo PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD! TESSERA n.1267 |
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 187 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 04 marzo 2008 - 12:05: |    |
grazie ragazzi, entrambi pronti efficenti e precisi come al solito. sul fatto del serbatoio a metà non mi hanno detto nulla però, seguiro il tuo consiglio scanzo equivoci. Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
FILO (piazzasignoria)
Moderatore Username: piazzasignoria
Messaggio numero: 1693 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 04 marzo 2008 - 17:38: |    |
citazione da altro messaggio:scanzo
cosa scanzi?!  “Questo non è il Vietnam, è il bowling: ci sono delle regole.”
Tessera Pimania n°1160  |
|