Autore |
Messaggio |
   
Ste (pigropn)
Utente registrato Username: pigropn
Messaggio numero: 222 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 29 febbraio 2008 - 16:37: |    |
..per eliminare o migliorare ad es: -imperfezioni varie del tessuto, -eventuali piccole macchioline, -i segni/pieghe del suo ripiegamento naturale -ecc ecc Dove l'avete fatto (carrozziere o simili)? Quanto avete speso? Quanto tempo necessario? Risultato ottenuto? Oppure se ve lo siete fatto da soli come avete fatto e cosa avete usato? A me un carrozziere m'ha preventivato sui 150k (mi accennava che è inoltre un trattamento impermeabilizzante) p.s. ciao Jorghe, la tua era perfetta: sai dirmi quanto hai speso? grazie e ciao a tutti |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Utente esperto Username: ajorge
Messaggio numero: 995 Registrato: 11-2007

| Inviato il venerdì 29 febbraio 2008 - 17:52: |    |
Ciao!Alla mia non so cosa hanno fatto ne quanto è costato...perchè io appena consegnata ho tolto il hardtop e ho visto le pieghe, ho chiesto al mio meccanico come fare per toglierle e lui mi ha detto di lasciarli la macchina una mattinata che ci pensava lui, da quel che mi ha spiegato velocemente la hanno come che stirata con un qualche prodotto... dai adesso che torna dalle vacanze glielo chiedo cosa hanno fatto alla mia e ti faccio sapere...cmq direi che non sia stata fatta in carrozzeria... Ciao! 996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard! Tessera No. 1233 |
   
Ste (pigropn)
Utente registrato Username: pigropn
Messaggio numero: 223 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 29 febbraio 2008 - 18:17: |    |
Ok Ale grazie Ciao! |
   
gioacchino (ge911)
Utente registrato Username: ge911
Messaggio numero: 307 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 29 febbraio 2008 - 22:19: |    |
pigron, quando ho levato l'h.t. anche la mia aveva delle pieghe e delle macchie. Dall'esperienza fatta con la Saab cabrio, ho così deciso di darle intanto una bella lavata e non ti dico quanta polvere (quasi invisibile) c'era. Faceva schiuma, schiuma e tanta schiuma(era la polvere non detersivo). Naturalmente non farlo mai a pressione elevata, rovineresti la cappottina. Qualcuno del forum ne sa qualcosa in merito. Solo con getti d'acqua con il tubo, la maggior parte delle pieghe e delle macchie va via. Asciugandola con pelle di daino buona e stando aperta in tiraggio dovrebbe sistemarsi; uso il condizionale perchè eventuali macchie potrebbero non andare via. Dopo un paio di lavaggi sembrerà nuova.
 Qualunque, purchè sia una Porsche. |
   
Ste (pigropn)
Utente registrato Username: pigropn
Messaggio numero: 224 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 29 febbraio 2008 - 22:45: |    |
grazie Gioacchino ciao |
   
FILO (piazzasignoria)
Moderatore Username: piazzasignoria
Messaggio numero: 1683 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 03 marzo 2008 - 09:33: |    |
le pieghe delle boxster sono permanenti...  “Questo non è il Vietnam, è il bowling: ci sono delle regole.”
Tessera Pimania n°1160  |
   
gioacchino (ge911)
Utente registrato Username: ge911
Messaggio numero: 334 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 06:29: |    |
ovviamente se la cappottina è stata tanto tempo riposta nel vano (soprattutto per chi ha H.T.)più che di pieghe si tratta si evidenti segnali di sfregamento del tessuto.E quelli non vanno via, purtroppo. Qualunque, purchè sia una Porsche. |
   
Ste (pigropn)
Utente registrato Username: pigropn
Messaggio numero: 243 Registrato: 05-2007

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 10:41: |    |
citazione da altro messaggio:ovviamente se la cappottina è stata tanto tempo riposta nel vano (soprattutto per chi ha H.T.)più che di pieghe si tratta si evidenti segnali di sfregamento del tessuto.E quelli non vanno via, purtroppo.
allora questo,personalmente, è un'altro dei motivi a sfavore "der guscione", che, io, non acquisterei mai come opt. (mi par invece che nel 996 fosse di serie) p.s. Alejandro ma tu l'h.t. lo metti? (perchè,ripeto,la tua capotte era perfetta) |