Autore |
Messaggio |
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 124 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2008 - 10:10: |    |
cari esperti p.maniaci, mi rimetto alla vostra spett.le consulenza: ho notato che facendo salire il motore gradualmente (nelle repentine accelerate il fenomeno non lo avverto), intorno ai 3000 giri c'è una leggerissima indecisione nella salita dei giri. potrebbe essere un'effetto del variocam nel momento in cui cambia la fasatura delle valvole? oppure qualche problema alle candele? a voi succede? p.s. l'auto è un 996 4s con 50000km Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
FILO (piazzasignoria)
Moderatore Username: piazzasignoria
Messaggio numero: 1642 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2008 - 13:35: |    |
anche a me succede ormai da quasi tre anni sulla mia Boxster 986 2.7 occome gliè andaaaaaaahhhhaaaaaa!?
Tessera Pimania n°1160  |
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 125 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2008 - 15:10: |    |
scusa l'ignoranza, anche il 2.7 ha il variocam? perchè allora confermerebbe la mia ipotesi Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 3675 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2008 - 22:24: |    |
debimetro da pulire, in prima istanza, altrimenti da cambiare. NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!! |
   
beppe (nolords)
Utente registrato Username: nolords
Messaggio numero: 262 Registrato: 12-2007

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2008 - 23:14: |    |
citazione da altro messaggio:debimetro da pulire, in prima istanza, altrimenti da cambiare.
mi hai tolto le parole ... molto probabilmente e' il misuratore della massa d'aria o debimetro appunto che quando si rompe in un turbo te ne accorgi immediatamente in un aspirato un po con ritardo...prova a pulirlo anche se penso che sia da cambiare o quanto meno io preferierei cambiarlo. saluti ps nella 996 e' gia' presente il vario cam plus? NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI |
   
FILO (piazzasignoria)
Moderatore Username: piazzasignoria
Messaggio numero: 1645 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 09:31: |    |
a me l'ha sempre fatto fin da quando è uscita dalla conce....  occome gliè andaaaaaaahhhhaaaaaa!?
Tessera Pimania n°1160  |
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 127 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 09:43: |    |
debimetro rotto a 50.000km? uhmmmm... mi pare strano... anche perchè quando avevo il bmw ho avuto problemi al debimetro (che ho doviuto sostituire a 120000 km) però i sintomi no erano di un leggero impuntamento nella erogazione di potenza ad un dato numero di giri, bensì non saliva proprio di giri... arrivava ad un certo punto e + di la non andava, si sentiva proprio l'effetto della mancanza d'aria.. La mia 996 sale e sale anche bene, solo in lenta progressione sembra come se a 3000 giri precisi facesse un piccolo sussulto. p.s. per peppe: se non sbaglio (e quelli più esperti di me mi smentiranno)il vario camplus è stato introdotto con il 3600. sicuramente questo motore ce l'ha anche perchè mi è capitato recentemente di leggere la prova su strada della 996 4s fatta da quattroruote nel 2002 e tra le particolarità tecniche spiegavano appunto come funziona il variocam. Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
beppe (nolords)
Utente registrato Username: nolords
Messaggio numero: 263 Registrato: 12-2007

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 09:57: |    |
il debimetro si puo' usurare anche dopo 20000 km...a seconda come e dove si percorrono...nella mia ex tt225 lo cambiai dopo 55000 km... per quanto concerne il fatto che fino a 3000 giri sale correttamente e dopo stenta-a quanto ho capito-e' proprio dovuto al maggior flusso di aria in entrata-generalmente quando si rompe passa piu' aria e nn di meno-piu' vai salendo di giri piu' il debimetro lavora per cui se nn lavora bene in genere passa troppa aria per cui la macchina perde potenza ma ci sono alcuni casi in cui e' occlutito dalla sporcizia in cui passa poco aria ma e' piu' raro...naturalmente questo e' un parere e nn una diagnosi esatta..per quella ci sono dei meccanici preparatissimi,anche perche' e' difficile fare un'analisi senza avere provato la macchina..per cui fattela controllare e facci sapere. NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI |
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 128 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 10:52: |    |
attenzione beppe, io non ho detto che dopo i 3000 non sale oppure perde di potenza, ho detto solo che a 3000 precisi fa un piccolo sussulto ma solo sulle lente accelerate. per intenderci, anche da fermo con il motore alla folle, se pigi gradatamente l'acceleratore molto lentamente, si avverte a 3000 giri un leggero tentennamento che scompare subito, cosa ovviamente inavvertibile nelle brusche affondate dove il motore sale a palla fino a 7000! che ne pensi? è per questo che ritenevo fosse la variazione di fase del variocam. solo non so a quanti girimotore interviene la sfasatura dell'anticipo con l'aumento dell'alzata delle valvole.. chi lo sa? Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
Giorgio (defmen)
Utente registrato Username: defmen
Messaggio numero: 259 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 11:01: |    |
Forse sto a dire una cazz..ta, ma lo faceva anche a me, proprio a 3000 giri. Poi, ieri, sostituisco il motorino d'avviamento(P.App. of course!) e mi sostituiscono anche la cinghia di collegamento con il variatore di fase,poiche' quando faticava a partire, il primo giro motore che faceva, dava un piccolo battito in testa. E sorpresa... NON LO FA' PIU'!! Ora e' liscia e lineare come l'olio. E mi sembra, ma potrebbe essere effetto placebo per il piacere di non sentire piu' quel vuoto,che risponda anche meglio ai comandi dell'accelleratore...come fosse piu' pronta. Non sono un tecnico,e quindi ad ogniuno il proprio mestiere, e non so se la cosa sia dipesa solo da quello, ma non me lo fa piu'...e tanto mi basta!! Ho dei gusti semplicissimi...:mi piace semplicemente il meglio.-O.Wilde- |
   
Carm3' ™ (aw712xd)
Porschista attivo Username: aw712xd
Messaggio numero: 1245 Registrato: 04-2006

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 11:17: |    |
Anche io ci convivo da sempre, ma a questo punto non si è capito cosa sia? Se è il debimetro la reazione in accellerazione,dovrebbe essere piu avvertibile dal guidatore, La cosa che ho sempre notato è che ha un piccolo sussulto in accellerazione e poi prosegue, una leggera indecisone. Boh... ...Trahit sua quemque voluptas ™... |
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 129 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 11:26: |    |
beh, al di la di tutto, visto che è una cosa comune un po' a molti, sarei propenso alla risposta più ovvia, ovvero che è normale. aspettiamo altre testimonianze. a breve devo fare il tagliando e lo farò presente a mamma P. vediamo che mi dicono e poi vi faccio sapere.. Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 130 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 11:33: |    |
ho trovato questo su internet, però non dice a quanti giri si apre l'elettrovalvola... : riporto il testo "Due motori in uno Il VarioCam Plus, presentato da Porsche per la prima volta nella primavera del 2000 per la 911 Turbo, è stato adattato alle caratteristiche particolari del motore aspirato, considerando soprattutto le esigenze maggiori al regime di rotazione nominale nonché di profilatura delle camme. Il sistema di regolazione dell’alzata valvole "VarioCam” è composto, sul lato aspirazione, da punterie a bicchiere azionate da una valvola elettroidraulica 3/2 vie. Sull'albero lato aspirazione sono montate camme a profili diversi, la cui commutazione è gestita dalle rispettive curve di alzata valvole. Le punterie sono composte da due bicchierini coassiali che possono essere bloccati con l'aiuto di un apposito perno. Il bicchierino interno è a contatto con la camma minore che ha un’alzata valvola massima di 3,6 millimetri, mentre quello esterno con la camma maggiore ha un’alzata massima della valvola di 11 millimetri. Nel flusso di potenza del bicchierino è sempre integrato un elemento idraulico per la compensazione del gioco valvola. A differenza della soluzione applicata per la 911 GT2 e la 911 Turbo lo sfasamento della distribuzione lato aspirazione è variabile (40° regolazione albero motore) con l’intervento di un cosiddetto regolatore a palette, che collega l’albero a camme con la ruota dentata che lo aziona. La pressione dell’olio può cambiare anche di 40 gradi la posizione delle palette rispetto alla ruota dentata. Dato che il VarioCam è disposto direttamente sull’albero a camme del lato aspirazione viene meno la nota trasmissione a catena tra albero motore e albero di distribuzione. Sul nuovo motore 3,6 litri gli alberi di distribuzione aspirazione e scarico sono comandati direttamente dall’albero intermedio. VarioCam Plus porta vantaggi per tutti gli intervalli di carico del motore Al minimo il motore è ottimizzato attraverso l’attivazione della camme più piccola e registrando la fasatura per un ridotto incrocio delle valvole. La breve corsa delle valvole riduce la potenza dissipata per attrito, aumenta sensibilmente la carica attraverso tempi di apertura accorciati al massimo e riduce gli scarichi di carburazioni precedenti nella camera di scoppio. Il risultato porta a riduzioni dei consumi e delle emissioni fino al dieci percento accompagnati da un minimo molto più regolare. A carico parziale il motore continua a funzionare con una corsa corta delle valvole, mentre l'albero della distribuzione viene spostato in modo da realizzare una grande superficie di ricoprimento; ciò equivale ad un tempo lungo per il risucchio dei gas di scarico dalla marmitta. A questo modo si evita il depotenziamento, frequente in questo tipo di funzionamento, mentre si riducono i consumi. Sotto carico totale si ottengono coppie e potenze elevate, da un canto attraverso un ricambio della carica con basse perdite e dall'altro attraverso un profilo perfetto delle camme con un'alzata massima di undici millimetri, accompagnata da adeguati tempi di apertura e chiusura delle valvole. Questa configurazione è realizzabile commutando dalla corsa corta a quella lunga. VarioCam Plus è tuttavia utile già prima di iniziare un viaggio. Infatti, l'avviamento a freddo del motore viene sensibilmente migliorato; durante la fase di riscaldamento del motore è possibile ridurre le emissioni attraverso un'adeguata registrazione del VarioCam Plus. Ambo i sistemi del VarioCam Plus (regolazione della distribuzione e commutazione dell'alzata valvola) sono gestiti dalla motronic ME 7.8. La centralina elettronica è progettata specificatamente per questo impiego con elevata performance di calcolo. La richiesta di coppia e potenza viene confrontata con le mappature memorizzate. Entro pochi millisecondi viene presa la decisione, se far reagire il VarioCam Plus. In caso affermativo, il ciclo è estremamente silenzioso nonostante gli imponenti cambiamenti al concetto motore. Di tutto questo non si sente nulla nel cockpit."
  Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 131 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 11:38: |    |
... e beccateve pure questo.... anche se pure qui non è chiaro a quanti giri interviene: http://homepage.virgin.net/shalco.com/VarioCamPlus.htm Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
beppe (nolords)
Utente registrato Username: nolords
Messaggio numero: 267 Registrato: 12-2007

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 14:46: |    |
avevo capito male io allora...scusami; nn penso che sia causa il vario cam... il tentennamento-come lo chiami tu-e' similare ad una sorta di vuoto? NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI |
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 133 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 14:57: |    |
più che un vuoto direi un leggero singhiozzo.. forse ha bevuto troppo? Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
beppe (nolords)
Utente registrato Username: nolords
Messaggio numero: 268 Registrato: 12-2007

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 18:14: |    |
mah..nei motori a carburatore era dovuto il piu' delle volte al carburatore sporco appunto ma in questo caso... nn so che dirti portala dal meccanico...e facci sapere. NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI |
   
Giovanni (speedjoey4s)
Utente registrato Username: speedjoey4s
Messaggio numero: 262 Registrato: 12-2007

| Inviato il sabato 23 febbraio 2008 - 14:30: |    |
Metti un getto più grosso al carburatore o cambia il carburatore, io ti consiglio un bell dellorto de 19 a ghigliottina, vedrai come va!!!            Un giorno senza un sorriso è un giorno perso... |
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 138 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 23 febbraio 2008 - 15:37: |    |
mi sa che hai ragione... stacco tutte le centraline e metto 3 doppio corpo... grazie giò. cmq la prox settimana la porto dal dottore per il tagliando e vi faccio sapere.. Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
beppe (nolords)
Utente registrato Username: nolords
Messaggio numero: 271 Registrato: 12-2007

| Inviato il domenica 24 febbraio 2008 - 10:04: |    |
citazione da altro messaggio:Metti un getto più grosso al carburatore o cambia il carburatore, io ti consiglio un bell dellorto de 19 a ghigliottina, vedrai come va!!!
    NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI |
   
FILO (piazzasignoria)
Moderatore Username: piazzasignoria
Messaggio numero: 1660 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 25 febbraio 2008 - 11:54: |    |
tienici aggiornati daniele per favore! “Questo non è il Vietnam, è il bowling: ci sono delle regole.”
Tessera Pimania n°1160  |