Autore |
Messaggio |
   
Mike993 (mike993)
Utente registrato Username: mike993
Messaggio numero: 359 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 19 febbraio 2008 - 22:42: |    |
Saluti a tutti, ho controllato l'olio della mia 993 sia a caldo che a freddo...ed ho notato che l'asticina resta quasi secca!!! Ho parlato con il mio meccanico e mi dice che cio' è normale?!?!? e che se non si accende la spia olio è tutto ok..anzi di NON aggiungere olio altrimenti faccio danni! So che il motore della nostra amte Aircooled è a carter secco..ma quando il motore è freddo dovrei notare ,dall'asticina, la quantità di olio! Potete per favore darmi maggiori delucidazioni? non vorrei che ci sia stato un fraintendimento con il m io meccanico e ha capito un'altra cosa.... A presto Mike993 |
   
Mike993 (mike993)
Utente registrato Username: mike993
Messaggio numero: 360 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 19 febbraio 2008 - 23:40: |    |
nessuno stasera puo' farmi dormire tranquillo?? ;-)))) |
   
Domenico (domenico75)
Utente registrato Username: domenico75
Messaggio numero: 273 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 00:05: |    |
Se a freddo non viene neanche bagnata significa che manca olio. Attenzione perche'la spia si accende solo quando il livello dell'olio e'ridotto proprio al minimo. Tessera 1123
|
   
Mike993 (mike993)
Utente registrato Username: mike993
Messaggio numero: 361 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 00:26: |    |
Azz....beh...a freddo è bagnata, ma non si capisce la quantità... Domani vado subito dal meccanico. grazie Domenico, sei stato molto gentile. Non sono tesserato e difficilmente mi rispondono ;-) Ancora Grazie Mike993 |
   
pigropn (pigropn)
Utente registrato Username: pigropn
Messaggio numero: 187 Registrato: 05-2007

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 00:32: |    |
Mike Walter C. è il meccan guru porz (..pur se non di c.p., ma così è la vita..) nella mia zona, ..è anche gentile: chiamalo x un cons seppur tel.co 0434 868940 ;-) |
   
Mike993 (mike993)
Utente registrato Username: mike993
Messaggio numero: 362 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 00:34: |    |
Grazie Pigropn!!! Mike993 |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 5788 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 05:28: |    |
mike, lèggi prima questo: http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1203273071&file=/497 29/351790.html poi se non ti basta, questo: http://www.porschemania.it/discus/messages/1860/344057.html?1200262062 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
gioacchino (ge911)
Utente registrato Username: ge911
Messaggio numero: 252 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 07:07: |    |
per me l'asticella vale più del sensore, comunque ascolta il mecca e facci sapere. ciao Qualunque, purchè sia una Porsche. |
   
beppe (nolords)
Utente registrato Username: nolords
Messaggio numero: 250 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 09:37: |    |
air o water la quantitia' di olio deve essere la stessa per tutte ...se il livello e' cosi' basso al di sotto della tacca urge un rabbocco...altro che cippe!!! NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1968 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 10:20: |    |
citazione da altro messaggio:air o water la quantitia' di olio deve essere la stessa per tutte
Mica vero. Le 911 aircooled hanno 13 litri di olio, e il carter secco, come le formula 1 e le moto GP. Non hanno la coppa dell'olio. Meglio leggere sul libretto di uso e manutenzione la procedura di controllo del livello olio. Simone, C2 cabrio tip |
   
MLF (mlf)
Uomo di R.I.S.petto Username: mlf
Messaggio numero: 2205 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 10:33: |    |
quoto simone.. le air necesstano di maggior olio in considerazione del fatto che svolge anche la funzione di raffreddamento a differenza della water. sul libretto ci sono i quantitativi esatti che tengono conto dell'olio nel motore e di qello nei condotti e nel/nei radiatore/i di rafreddamento. ciao www.giandujotti.com; mlf (at) ntogolo.com; Uno dei Soliti Noti con tessera Pmania N.15; membro del RIS |
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 1708 Registrato: 01-2006
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 18:40: |    |
Mi spiace non essere d'accordo con Simone ed MLF, mi risulta dai libretti uso e manutenzione qualcosa di diverso e cioè che il 2.4 SE avesse circa 9 litri d'olio e che dal 2.4 SF i litri sono diventati circa 13,5. Addirittura lo sportomatic S serie E aveva 11 litri contro i 16 litri dello sportomatic S serie F con un'aumento da un modello all'altro esagerato corrispondente ad un + 50%. Non so il perchè di questo evidente aumento e non mi risulta che il 2.4 SE abbia problemi di surriscaldamento e non so neppure che quantitativo avessero i modelli precedenti e sucessivi a questi da me citati. Marco AJO' |
   
stefano s. (stefano1500)
Utente esperto Username: stefano1500
Messaggio numero: 531 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 20:08: |    |
Spero che non ci sia un malinteso, ma da come scrive Mike mi sembra che ci sia bisogno di una precisazione, pur invitandolo caldamente a leggersi il manuale di istruzioni o a farsi dare spiegazioni da qualcuno esperto. L'olio sui motori a carter secco va misurato solo quando è ben caldo e con motore in moto, spero che sia ben chiara la procedura altrimenti la misurazione non è precisa e si rischia di aggiungere troppo olio e di fare danni seri. In caso possa tornare utile mi cimenterò in una descrizione più dettagliata. Ciao Stefano Flat six sound addicted. |
   
MLF (mlf)
Uomo di R.I.S.petto Username: mlf
Messaggio numero: 2226 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 20:18: |    |
marco io intendevo che ogni modello necessita di un quantitativo di olio differente e che le air ne richiedono comunque più delle wc ovviamente parlando di motori equiparabili (non un 2.2 S con un 3.400 del 996 tanto per intenderci) la differnza tra i 2.4 mi pare però molto strana.. sicuro non stia paragonando un T con una S? quest'ultima avendo il radiatore olio ant richiedeva maggior olio... per lo sporto non saprei...cmq ho da qualche parte le schede tecniche dei vari modelli; giusto per curiosità me le vado a cercare. ho trovato il file sul pc allora dal 69 al 71 sia 2.0 che 2.2 sono 9 litri per T/E e 10 litri per S (1 lt per radiatore) ricordo che aumentano al crescere delle cilindrata fino ai 13 evidenziati da simone... ciao mlf (Messaggio modificato da mlf il 20 febbraio 2008) www.giandujotti.com; mlf (at) ntogolo.com; Uno dei Soliti Noti con tessera Pmania N.15; membro del RIS |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1975 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2008 - 10:38: |    |
13 è quasi il massimo, raggiunto dalla 964 e 993, prime tra le 911 ad avere un valido sistema di termoregolazione che si scostava completamente da quello maggiolinesco (radiatorino olio sul basamento) delle 911 precedenti e diventava moderno e preciso (radiatore DAVANTI la ruota anteriore, con ventola a 2 velocità a comando elettronico). Sulle 911 più vecchie il radiatore anteriore era un radiatorINO, che serviva solo ad aiutare lo scambiatore nella cassa ventola, il radiatorino e le relative tubazioni contenevano assai poco olio. Invece 964 e 993 per raggiungere il radiatore anteriore hanno dei tubi direi a occhio da 3/4 di pollice. Sulle sportomatic citate da Marco, inoltre, la cui trasmissione è la copia esatta dei maggiolini "saxomat", l'olio in più serve per il comando della frizione servoassistita. Se non erro anche la pompa dell'olio ha un'uscita in più. Invece sulle 964/993 tiptronic non c'è olio motore in più in quanto il cambio funziona soltanto con il suo olio particolare, raffreddato da un'ulteriore radiatore indipendente. Simone, C2 cabrio tip |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 1027 Registrato: 02-2007

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2008 - 14:53: |    |
Quoto Stefano, la procedura per il controllo delle nostre air è particolare, misurazione a motore caldo ed in moto a regime di minimo, quindi conviene leggere bene il libretto di uso e manuenzione. Da quest'ultimo leggo che per 964 (motore sostanzialmente simile a 993) Quantità olio motore: 11,5 litri Cambio dell'olio: carica da 9 litri L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita |
   
pigropn (pigropn)
Utente registrato Username: pigropn
Messaggio numero: 197 Registrato: 05-2007

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2008 - 16:47: |    |
Mike allora? |
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 1712 Registrato: 01-2006
| Inviato il giovedì 21 febbraio 2008 - 17:17: |    |
Ciao MLF vado a riportare alla lettera i valori dichiarati sui due libretti in mio possesso. 2.4 SE Circa 9 litri ed 11 litri Sportomatic. Per il cambio dell'olio vale la quantità di 7,5 litri 2.4 SF Circa 13,5 litri e 16 litri sportomatic. per il cambio dell'olio circa 10 litri. In effetti è molto strano questa differenza di quantitativo ma è quello che viene indicato nei due libretti delle 2.4 S serie E ed F. La spiegazione che do io (se sbaglio correggimi) è che la SF avendo la pompa d'iniezione del 2.7 carrera ed un'anticipo di 3° in meno dell'SE necessitasse di un raffreddamento maggiore che spiegherebbe questo aumento del 50% in piu' di olio.........................ovviamente sono gradite altre ipotesi. Marco AJO' |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4235 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2008 - 17:21: |    |
E i quattro litri e mezzo in più dove stanno? Ha radiatori supplementari (più d'uno, stiamo parlando di 4,5 litri!)? Altrimenti non ha proprio senso. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 5802 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 07:52: |    |
ci abbiamo scritto di tutto e di più, sulla misurazione dell'olio, tanto da riderci su, alla fine : c'è come e perché, perché sì perché no, obiezioni, contro-obiezioni, fotocopie libretto uso... http://www.porschemania.it/discus/messages/1860/344057.html?1200262062 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
pigropn (pigropn)
Utente registrato Username: pigropn
Messaggio numero: 200 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 11:45: |    |
ok ma dov'è finito l'interessato/autore della discussione? |
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 1713 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 14:03: |    |
Senzaltro la serpentina di raffreddamento del 2.4 SF contiene parecchio olio e forse quella del'SE era meno capiente pur avendo il radiatorino, ricordo che la serpentina si estende dal motore fino al parafango anteriore DX e poi ritorna indietro ma anche il serbatoio dell'olio so che fu sostituito con uno nuovo in acciaio inox e senzaltro anche questo è piu' capiente.......................se cosi' sta scritto sul libretto è senzaltro corretto......o no?? Marco AJO' |
   
Mike993 (mike993)
Utente registrato Username: mike993
Messaggio numero: 364 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 14:20: |    |
Arieccomi!!! Grazie a RSS,GIOCACCHINO,BEPPE,SIMONE C.,STEFANO ec..etc.. per i numerosi consigli. Sono andato dal meccanico e mi ha confermato che l'olio è a posto, soltanto che ne ha consumatoappena 1 lt e che quindi l'asticina anche a caldo non si alza di molto. Infatti basta soltanto 1 lt di olio perchè ils ensore non vada. Ha ben verificato tutto e mi ha detto che è ok, pressione, nessuna perdita esterna di olio etc.. Adesso sto facendo il tagliando e spero di non trovare sorprese. Comunque l'auto va benissimo, risponde bene, è veloce e anche a bassi regimi riprende benissimo.Ho viaggiato in piena tranquillità e con un consumo di benzina molto basso. grazie ancora per la vs gentle disponibilità, spero di poter ricambiare. A presto Mike993 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4249 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 14:21: |    |
Ah, non so che dirti: 4,5 litri è quasi tutto l'olio che si trova in un normale due litri watercooled a carter umido! Per questo mi vien da dire che, se non c'è qualcosa di veramente grande da contenerlo (radiatori supplementari, etc) sia un refuso: stiamo parlando in fondo dello stesso motore, o almeno della stessa struttura. O no? Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Mike993 (mike993)
Utente registrato Username: mike993
Messaggio numero: 366 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 16:50: |    |
Nella 993 vanno ben 13 litri di olio e servono per raffreddamento e lubrificazione. Saluti Mike993 |
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 1714 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 22 febbraio 2008 - 21:22: |    |
Patrizio, io credo che stiamo parlando di una delle tante differenze fra i due motori e mi accorgo che ogni volta che scopro differenze evidenti e le dico sul forum mi sento dire da tutti che si tratta di uno sbaglio.....................................................Boh-Boh. Marco AJO' |