Autore |
Messaggio |
   
Greg (taxman)
Utente registrato Username: taxman
Messaggio numero: 111 Registrato: 12-2007
| Inviato il martedì 19 febbraio 2008 - 19:53: |    |
Ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla per le 996. Ho notato una sorta di appannamento di sporcizia (tipo patina di fumo, per intenderci) all'interno dei fari anteriori della 996, proprio verso il bordo interno. La parabola ha delle feritoie sul fondo ed è quindi possibile che un pò di polvere, unita alla condensa, abbia causato tale piccolo effetto. Credo sia risolvibile con una passata di panno. A qualcuno è capitato? Sapete dirmi come fare entrare il panno o come pulire l'interno della parabola (avendo letto di fari che non rientrano più vorrei documentarmi prima di creare un Polifemo)? Grazie a tutti. |
   
gioacchino (ge911)
Utente registrato Username: ge911
Messaggio numero: 248 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 19 febbraio 2008 - 21:52: |    |
Greg hai ragione, anche io ho notato quanto da te segnalato, ma al fine di non creare un altro Polifemo, trattandosi di cosa da poco, ho lasciato "cadere" la cosa e ogni volta che lavo la bimba faccio finta di non vedere. Occhio che non vede , cuore che non duole. Speriamo che qualche amico ci sappia suggerire qualcosa . Qualunque, purchè sia una Porsche. |
   
FILO (piazzasignoria)
Moderatore Username: piazzasignoria
Messaggio numero: 1626 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 09:49: |    |
avevo la stessa necessità anch'io, ma credo che "arrivare" fino alla parabola sia un'impresa non da poco, credo si debba smontare la parte interna che la sorregge, non so quanto possa essere agevole.... occome gliè andaaaaaaahhhhaaaaaa!?
Tessera Pimania n°1160  |
   
Andrea B (andreab)
Porschista attivo Username: andreab
Messaggio numero: 1616 Registrato: 02-2002

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 10:04: |    |
sul 993 era una stupidata da farsi, per fortuna sul 996 non ho ancora il problema di patina al faro, ma ho verificato lo stesso se possibile smontare l'interno del fato..... alla fine ho rinunciato per non fare danni.... qualcuno ci illustri se l'ha fatto............. "Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi, è come se fermasse l'orologio per risparmiare tempo" |
   
Greg (taxman)
Utente registrato Username: taxman
Messaggio numero: 112 Registrato: 12-2007
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 12:05: |    |
Mal comune, mezzo gaudio..... Dai, qualcuno che ha avuto il coraggio di togliere quella righetta di mascara interna ci sarà pure... |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2740 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 12:22: |    |
Ho smontato il litronic fino alla lente, togliendo sia il dispositivo di scarica che il motorino dell'assetto. Poichè il mio obiettivo era pulire la lente, non sono arrivato alla rimozione del vano portalampade. Sganciati gli attacchi del vano al supporti che collegano al motorino, si dovrebbe arrivare agevolmente alla zona parabola per la pulizia. Considerate che oltre alla parabola andrebbe anche pulita la parte superiore (del vetro in policarbonato, per intenderci). Anche se non sembra, se provate a passarci un dito (dall'interno, ovviamente) vi accorgerete che c'è una notevole patina (anche se non si vede). Per motivi di tempo, una volta tolta la lente, ho infilato un ferro (lungo e pieghevole), con all'estremità un battuffolo d'ovatta imbevuto di alcol e legato con il nastro (saldamente, altrimenti se rimane dentro non lo tirate più fuori), e ho fatto una pulizia "on the fly" passando per il buco lasciato dalla lente. Il risultato è soddisfacente ma, ovviamente, se si potesse accedere a "piene mani" all'interno della parabola si potrebbe fare una perfetta pulizia. Poichè non sono mai soddisfatto, è probabile che quanto prima smonterò tutto da capo. In tal caso le foto PiManiache sono assicurate. PS: A logica, immagino che il faro normale (no litronic), dovrebbe essere ancora più semplice, data l'assenza di centraline e motorini. Saluti, JP. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
Graziano (il_got)
Utente registrato Username: il_got
Messaggio numero: 68 Registrato: 07-2007

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 12:22: |    |
Io ho pensato di foderare con del cotone lo sturalavandini flessibile ed intrare dal buco della lampadina ma, mi sembra un'atto di violenza ! "Se non sai ridere di te stesso... stai tranquillo che ci pensiamo noi" |
   
Greg (taxman)
Utente registrato Username: taxman
Messaggio numero: 116 Registrato: 12-2007
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 12:36: |    |
Gianni, confidando nella Tua insoddisfazione attendiamo con fiducia il resoconto fotografico dell'operazione di smontaggio/pulizia/rimontaggio... Grazie! |
   
FILO (piazzasignoria)
Moderatore Username: piazzasignoria
Messaggio numero: 1634 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 13:26: |    |
citazione da altro messaggio:sturalavandini flessibile
...mai sentito parlare di uno sturalavandini pieghevole quello che ho io è di legno largo 3 cm, dimmi che non è quello!  occome gliè andaaaaaaahhhhaaaaaa!?
Tessera Pimania n°1160  |
   
Dante (dante53)
Utente esperto Username: dante53
Messaggio numero: 573 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 14:12: |    |
citazione da altro messaggio:Io ho pensato di foderare con del cotone lo sturalavandini flessibile ed intrare dal buco della lampadina ma, mi sembra un'atto di violenza !
Graziano, ma sei devoto a San Cirillo? Socio PiMania n. 1029 |
   
Graziano (il_got)
Utente registrato Username: il_got
Messaggio numero: 71 Registrato: 07-2007

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 14:50: |    |
Dante..., quando non sono occupato con i passeri mi annoio.... !!!!! tornando IT, durante un pellegrinaggio al carrefour mi imbattei in un aggeggio di questo tipo : Dovrei cercarlo nel bordello del box e vedere se funziona. Filo, se invece immagini questo la vedo difficile come lotta... lamps Graziano "Se non sai ridere di te stesso... stai tranquillo che ci pensiamo noi" |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2741 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 15:16: |    |
In effetti l'idea dello sturalavandini flessibile di Graziano non è male. Io ho utilizzato un fil di ferro abbastanza rigido (quello per fissare la rete da recinto) che mi ha consentito di fare un bel giro all'interno. Certo, tanta pazienza però. Considerando che bisogna fare più passaggi, e di volta in volta cambiare l'ovatta, prima che si arrivi a risultati decenti tempo ci vuole...con le mani sarebbe un attimo. Comunque, se e quando smonterete, vi consiglio vivamente di pulire la lente. Non potete capire la mia come era ridotta: una patina bianca che riduceva la visibilità di circa il 50% (non a caso in un altro 3D l'ho definita cateratta..). Pulizia lente+parabola+vetro vi sembrerà di riacquistare almeno due diottrie.. Sto finendo di revisionarmi la scatola dello sterzo del Patrol. Se finisco questo fine settimana tocca di nuovo ai fari della bimba. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
Dante (dante53)
Utente esperto Username: dante53
Messaggio numero: 574 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 15:21: |    |
citazione da altro messaggio:Dante..., quando non sono occupato con i passeri mi annoio.... !!!!!
  Socio PiMania n. 1029 |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2743 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2008 - 15:24: |    |
citazione da altro messaggio:quando non sono occupato con i passeri mi annoio.... !!!!!
Anche tu bevi acqua e parli con gli uccelli come Del Piero !!??  The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |