Autore |
Messaggio |
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 87 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 12 febbraio 2008 - 12:42: |    |
ciao ragazzi, voi come vi regolate con la misurazione dell'olio? mi spiego: ho verificato l'asticella e sembra essere al massimo, però è anche vero che tra il min e il max dell'asticella passa circa un centimetro che per indicare 1.20 litri significa che 100/200 grammi corrispondono a circa un millimetro...(quindi con molto margine di approssimazione) il computer di bordo mi segnava 3 tacche al tutto acceso e visto che mi sembra di aver capito che ogni tacca corrisponde a circa 200gr ne ho piazzati giù 300 ed ora mi manca solo una tacca al max.. mi chiedo e giro a voi la domanda: dov'è posizionato il sensore del pc nella coppa oppure c'è qualche altra diavoleria? quelli che hanno il 997 o il cayman si regolano solo sul pc? è affidabile + o - dell'asticella (che è così poco indicativa?) grazie a tutti quelli che avranno tempo e voglia di rispondermi Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 103 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 14:09: |    |
non mi si fila nessuno??? ora metto giù 10 kg d'olio e se succede qualcosa dico che è colpa vostra... Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2691 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 14:14: |    |
Io mi fido sempre è solo dell'asticella. Quando mi fermo, a motore caldo, aspetto circa 15 min. (tanto per farlo posare un pò), e poi prendo la misura. Il computer, secondo me, da una sorta di misura in tempo reale. A volte, se mi fermo a fare rifornimento, quando riparto mi segna al minimo. Vado a casa, aspetto i 15 min, lo misuro ed è perfettamente regolare. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 104 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 14:17: |    |
grazie gianni, ma come fai a capire quanto ne manca? io ho sempre paura di metterne troppo.. Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2692 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 14:22: |    |
Bè, se dopo i famosi 15 min sto a metà tra le due tacche, un mezzo litro ce lo metto. Anche se devo dire che tra un cambio olio e l'altro (10.000 km) non ho mai avuto bisogno di rabboccare. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 105 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 17:19: |    |
ho letto sul forum in altro 3d che in realtà il consumo non è così costante, alcuni non rabboccano mai, altri lo bevono come la coca cola.. io è poco che ho la 996 e quando l'ho presa aveva 48k km ora ne ha 51k e gli ho rabboccato 300gr ma altri 100 credo ci stiano tutti. molto credo dipenda anche dal tipo di uso e di guida che se ne fa. io la uso tutti i giorni e quindi tanto traffico, il w.e. vado in montagna e mi diverto un po' a sentire il motore ruggire ad ogni curva... mah! la casa dice che è normale fino ad 1kg di olio ogni 1000 km che a me sembra un po' tantino... Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
Francesco M. (francebubu)
Utente registrato Username: francebubu
Messaggio numero: 44 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 17:37: |    |
..... citazione da altro messaggio:la casa dice che è normale fino ad 1kg di olio ogni 1000 km che a me sembra un po' tantino...
anche a me sembra un pò tantino..la mia 986 non ne consuma. Ciao Francesco |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 5647 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 18:21: |    |
l'indicatore a bordo è utile per non dover aprire il cofano, tirar fuori l'asta ecc... la lettura serve ad avere una misurazione "realistica" e immediata se è venuto il momento di rabboccare i motori Porsche raffreddati a liquido non consumano molto olio, anzi dalle testimonianze dei soci tali motori risultano molto economi. quando l'indicatore ti segnala che manca olio, farai la misura con l'asticella (ricordiamo che nelle 997 tale asticella non è più presente), seguendo le istruzioni del libretto, ovvero motore caldo, spegnere, attendere una decina di minuti, misurare. anche a freddo comunque la misura non differisce di molto dal reale. unica avvertenza, meglio non superare il livello massimo, ovvero rimanere pochi mm sotto di esso: la differenza tra min e max sono circa 1,25-1,5 litri (nelle air-cooled circa 1,5-1,75) poiché normalmente, come si diceva, i consumi di olio nelle 996/986 e 997/987 sono bassi, se resti poco sotto il livello massimo, sarà difficile tu ti trovi con poco olio, e in ogni caso hai lo strumento a bordo semplice, no ? via tutta quest'ansia di restare senz'olio ! in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 107 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 22:24: |    |
ok rss, molto preciso come al solito, ma secondo te, considerando che non sono proprio tranquillo nella guida, 300/400 gr in 3000km sono troppi per un 996 con 51.000km? non ho ansia di rimanere senza olio, mi preoccupano i motori che ne "ciucciano" troppo. alcuni mi dicono che il boxer porsche di per se è un po' "ciuccione" Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 5664 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 00:27: |    |
citazione da altro messaggio: 300/400 gr in 3000km sono troppi per un 996 con 51.000km?
poco più di 100 grammi ogni 1000 km mi sembrano un consumo più che normale, diciamo pure INSIGNIFICANTE ! ti faccio un esempio: sul libretto d'uso della mia moto bmw raffreddata misto olio-aria (con radiatore, quindi schematicamente omologabile ad un motore porsche air-cooled) il consumo d'olio è FINO AD 1 LITRO PER 1000 KM, e il mio amico meccanico mi ha sempre detto che questi motori consumano un po' "troppo olio (per motivi tecnico-costruttivi particolari), che diminuisce coi km percorsi Adesso sono sui 300-400 cc per 1000 km La mia porsche air-cooled consuma circa litri uno per 1500-2000 km CONCLUSIONE : stai tranquillo, per la tua 996, i consumi d'olio sono più che fisiologici, per non dire NULLI in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2704 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 01:06: |    |
A questo punto mi comincio a preoccupare io, visto che non ne consumo.. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 5667 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 01:22: |    |
citazione da altro messaggio:A questo punto mi comincio a preoccupare io, visto che non ne consumo...
ma dai, sono molte le testimonianze di consumi d'olio pressocché nulli, sulle 996 e 997 ! allo stesso modo in cui pur essendo preventivamente dichiarato dal costruttore e perciò assunto come NORMALE, il consumo d'olio delle moto bmw boxer moderne è giudicato eccessivo inatteso e "strano" da molti proprietari, che non ne sono troppo soddisfatti in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
daniele m (gibson100)
Utente registrato Username: gibson100
Messaggio numero: 108 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 09:20: |    |
grazie infinite rss, non solo per la consulenza tecnica ma, soprattutto, per l'effetto psico-calmante-tranquillizzante che hai infuso in me... molto molto gentile! ciao a presto Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 5674 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 21:59: |    |
daniele, detto o' quassicosa... a 'esposizione ! in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|