Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 131 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 05 febbraio 2008 - 21:11: |    |
Vorrei sostituire le mie lampadine H4 con 2 H4 di nuova generazione chiamate xenon blu. Queste lampade hanno due watt, possono essere da 55 oppure da 100 W. La mia auto recita 55 watt. Ma se ci metto le 100 watt, per vederci meglio, riscio di rompere vetro, parabola o altro? Grazie La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche. |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 5614 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 05 febbraio 2008 - 21:17: |    |
Non so se rompi vetri e parabole; di sicuro romperai...a quelli che incroci!!! Metti le sue, ascoltammè.... Ub Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER - "Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 5461 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 05 febbraio 2008 - 21:37: |    |
metti le 55 watt in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 2305 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 05 febbraio 2008 - 23:39: |    |
Ascolta i consigli che ti hanno dato, le lampade da 100w scaldano talmente tanto da ingiallire le parabole dei fari stessi. Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2649 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 06 febbraio 2008 - 00:05: |    |
A parte il fatto che se metti le 100 dovresti mettere cablatura da 2,5mm e relais più sostanziosi, onde evitare di squagliare qualcosa tra i fari e il devio con il passare del tempo, ha ragione l'elferone: bel fastidio per gli altri... PS: + ingiallimento parabole, come dice Sasà. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
Francesco R. (flatsix77)
Utente esperto Username: flatsix77
Messaggio numero: 595 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 06 febbraio 2008 - 00:11: |    |
Una voce fuori dal coro. Uso da tempo e con soddisfazione le H4 da 100 Watt anabbagliante e 80 abbagliante, naturalmente con tutti gli accorgimenti necessari, cablatura e relais. Regolate bene non hanno mai dato fastidio a nessuno. Le parabole non si sono ingiallite per niente. I fari della 911 reggono benissimo il calore, altri fari no. (Messaggio modificato da flatsix77 il 06 febbraio 2008) "When you see the tree you're about to hit, it's called understeer. "When you can only hear and feel it, it's oversteer" (Walter Rohrl) |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1945 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 06 febbraio 2008 - 09:08: |    |
Meglio 55W, soprattutto perché con l'obbligo di tenere i fari accesi di giorno, si rischiano temperature elevatissime all'interno del faro, temperature non previste dal costruttore che ipotizzava un uso soltanto serale, o, se diurno, in caso di nebbia/forte pioggia/ecc. che raffreddavano l'impianto. Poi sulle 911 recenti la situazione è ancora peggiore in quanto, diversamente dalle altre auto, all'inserimento degli abbaglianti NON spengono gli anabbaglianti quindi le temperature raddoppiano. Simone, C2 cabrio tip |
   
Francesco R. (flatsix77)
Utente esperto Username: flatsix77
Messaggio numero: 598 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 06 febbraio 2008 - 09:53: |    |
"Fuori dai centri abitati, durante la marcia dei veicoli a motore, ad eccezione dei veicoli iscritti nei registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, è obbligatorio l'uso delle luci di posizione, dei proiettori anabbaglianti e, se prescritte, delle luci della targa e delle luci d'ingombro. Durante la marcia, per i ciclomotori ed i motocicli é obbligatorio l'uso dei predetti dispositivi anche nei centri abitati". Queste le norme vigenti. Va da sé che è mio interesse essere visto. Viaggio comunque con le luci di posizione accese e attivo gli anabbaglianti per brevi periodi quando lo ritengo necessario. "When you see the tree you're about to hit, it's called understeer. "When you can only hear and feel it, it's oversteer" (Walter Rohrl) |
   
Francesco M. (francebubu)
Utente registrato Username: francebubu
Messaggio numero: 39 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 06 febbraio 2008 - 12:46: |    |
Quoto Francesco R. per l'art.152 del codice della strada. Ciao Francesco |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1947 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 06 febbraio 2008 - 14:19: |    |
La risposta è per l'originator del Thread, Alessandro, non credo la sua 964C2 sia ASI. Simone, C2 cabrio tip |
   
Francesco R. (flatsix77)
Utente esperto Username: flatsix77
Messaggio numero: 601 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 06 febbraio 2008 - 17:07: |    |
La mia risposta è di interesse generale. Non tutti conoscono le norme di cui sopra. E ho portato il modesto contributo della mia esperienza su un problema che, a mio parere, affligge le 911 ante Litronic: la scarsa visibilità notturna. "When you see the tree you're about to hit, it's called understeer. "When you can only hear and feel it, it's oversteer" (Walter Rohrl) |
   
Paolo 911 (spinup)
Utente registrato Username: spinup
Messaggio numero: 384 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 06 febbraio 2008 - 18:24: |    |
E dove la mettiamo allora la norma sull'alterazione delle caratteristiche veicolari omologate cui fanno parte i dispositivi di illuminazione??? Ne vogliamo fare una apposta per le 911 ante Litronic? Non capisco l'ostentazione di norme da seguire e la palese violazione di altre.... I limiti. Sembrano fatti apposta per essere superati... |
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 325 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 06 febbraio 2008 - 20:09: |    |
Meglio 55W, soprattutto perché con l'obbligo di tenere i fari accesi di giorno, si rischiano temperature elevatissime all'interno del faro, temperature non previste dal costruttore che ipotizzava un uso soltanto serale, o, se diurno, in caso di nebbia/forte pioggia/ecc. che raffreddavano l'impianto. Poi sulle 911 recenti la situazione è ancora peggiore in quanto, diversamente dalle altre auto, all'inserimento degli abbaglianti NON spengono gli anabbaglianti quindi le temperature raddoppiano. Condivido. |
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 132 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 08 febbraio 2008 - 12:00: |    |
Grazie ragazzi, siete sempre star gentili. Ho optato per le 55 watt white xenon type. Le danno per un 20% in più di luminosità delle classiche. Chissà?? Vi diro! Ciao Alex La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche. |
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1052 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 08 febbraio 2008 - 12:26: |    |
Oltre alle temperature molto elevate, che sistematicamente "bruciano" le parabole dei fari recenti costruite in materiale plastico, a soffrirne è anche tutto il cablaggio dell'impianto che non è adatto a tali potenze. Infatti Francesco correttamente l'ha modificato. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman |
   
Federico R. (fedecentauro)
Utente registrato Username: fedecentauro
Messaggio numero: 35 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 08 febbraio 2008 - 13:06: |    |
Alessandro hai fatto bene. Anch'io monto quelle lampade, credo che la differenza con le 100 sia minima. In ogni caso dovrebbero essere montate con i relais per evitare fusione di cavi. Le luci le tengo accese sempre anche di giorno...preferisco cambiare una lampada di più, ma essere visto, costa sicuramente di meno. ciao fede |