Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Perdita liquido refrigerante < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente registrato
Username: ge911

Messaggio numero: 92
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 15:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quando ho ritirato la mia 996 my 2002, ho notato che sotto il finale di scarico sx il giorno dopo aver parcheggiata trovavo un piccola chiazza di quel che sembrava acqua.
Considerato che i primi mesi ogni qualvolta la utilizzavo pioveva , avevo ritenuto l'accaduto come il residuo di acqua dapprima accumulatosi nello spoiler e poi scaricata.
Ma da qualche tempo ho anche notato che il liquido nella vaschetta sta due dita sotto il minimo e ogni qualvolta ne aggiungo prima di uscire, il giorno successivo lo ritrovo 2 dita sotto, con la nota chiazzetta sotto lo scarico.
Qualche volta - trattandosi di vaschetta di deposito maggior liquido - non aggiungendo il refrigerante sino alla misura consigliata, ho notato che il giorno dopo l'utilizzo non trovo la solita chiazzetta per terra.
Allora mi chiedo:
meglio aggiungere il liquido e poi trovare la chiazza sotto lo scarico sx, o non aggiungere niente e non trovare alcuna chiazza?
Naturalmente sottolineo che in vaschetta c'è sempre del liquido e, pertanto, i radiatori funzionano egregiamente in quanto la temperatura non ha mai superato gli 80°.
E' capitato a qualcuno di Voi?
Mi dareste qualche consiglio perchè dalle mie parti parlare con il Capofficina è un'impresa!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

a.s. (cusilino)
Nuovo utente (in prova)
Username: cusilino

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 16:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che si tratti del diffuso problema alla vaschetta. Infatti, questa, ha il brutto vizio di creparsi. Portala in conce e falla cambiare Se non ricordo male con circa 200 neurini te la dovresti cavare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manrico (manricoi)
Utente esperto
Username: manricoi

Messaggio numero: 981
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 28 gennaio 2008 - 14:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prima di cambiare la vaschetta proverei a non rabboccare il liquido, ma controllando che non scenda troppo, per vedere se è solo un problema di aumento di volume dello stesso a motore caldo e che quindi se lo riempi troppo butta via l' eccesso.
ciao
i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente registrato
Username: ge911

Messaggio numero: 99
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 28 gennaio 2008 - 19:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è proprio quello che ho deciso di fare nelle prossime settimane.
Grazie comunque per il consiglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silviob (silvio67)
Utente registrato
Username: silvio67

Messaggio numero: 85
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 06:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere il tappo. A me è successo.
meglio un uovo ed una gallina oggi chi un uovo domani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 2578
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 08:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembra di ricordare che ci fosse stato un richiamo per quella vaschetta, chissà se il precedente proprietario l'aveva fatto...
Ciao,
Dedo (Tessera 997)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente registrato
Username: ge911

Messaggio numero: 103
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 19:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oggi sono stato in concessionaria ed ho visionato un paio di 3.6 usate.
Ho notato che tutte hanno lo stesso quantitativo di liquido nella vaschetta di espansione, tutte due dita sottto il minimo.
Vedrò dopo le prossime uscite.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carm3' ® (aw712xd)
Porschista attivo
Username: aw712xd

Messaggio numero: 1161
Registrato: 04-2006


Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 20:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari l'avevano rabboccata e quel di piu' va via tramite qualche sovrappieno/sfiato?

io proverei a tenere sotto controllo il livello e a non rabboccare...Se non cade nulla probabilmente è quanto ti ho detto sopra.
Ciao!
...Trahit sua quemque voluptas...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 5331
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 22:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.porschemania.it/discus/messages/1860/23528.html
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)


Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione