Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Reimmatricolazione, nuovo libretto e iscrizione al PRA < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Utente registrato
Username: motoroil

Messaggio numero: 286
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 17 gennaio 2008 - 19:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi
ho un problema:
ho perso le targhe, reimmatricolata l'auto.
In tale sede non mi hanno rilasciato il libretto per problemi di rete ma solo un sostitutivo.
Oggi ritiro il libretto dopo quasi 3 mesi ma leggo che l'auto andava reiscritta al PRA dopo meno di 60 giorni dalla reimmatricolazione.
Che accadrà?
Non ditemi che devo reimmatricolare
Aspetto notizie
grazie anticipatamente a chi mi saprà dire
Lampeggi
Vic
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Utente esperto
Username: gas964

Messaggio numero: 935
Registrato: 02-2007


Inviato il giovedì 17 gennaio 2008 - 21:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vincenzo

credo funzioni così: chi acquista una vettura deve fare l'iscrizione al PRA per ottenere il certificato di proprietà (CDP) che è il documento che attesta il possesso della vettura.
Per intenderci, senza il CDP non puoi vendere l'auto.
Quando l'acquisti nuova, di solito, se ne occupa la concessionaria ma se acquisti da privato e non ti avvali di un'agenzia di pratiche auto l'incombenza è tua.

Nel tuo caso avendo reimmatricolato la vettura devi fare la medesima proedura (l'iscrizione al PRA) in modo da ottenere il nuovo CDP recante i dati della nuova targa. Se non sbaglio nel mio ragionamento tu, al momento, dovresti avere ancora il CDP vecchio o forse nemmeno quello, che dovrebbe essere ritirato al momento della reimmatricolazione.

Sei semplicemente in ritardo sui tempi (è prevista una specifica sanzione da un articolo del Codice della Strada) e nulla più.

Spero di essere stato chiaro.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carm3' ® (aw712xd)
Porschista attivo
Username: aw712xd

Messaggio numero: 1126
Registrato: 04-2006


Inviato il giovedì 17 gennaio 2008 - 23:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se è la targa posteriore che hai smarrito dovrai reimmatricolare (targhe e libretto nuovi), se ha i perso l'anteriore fanno un duplicato...ma come hai perso entrambe??????????
...Trahit sua quemque voluptas...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Utente registrato
Username: motoroil

Messaggio numero: 290
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 18 gennaio 2008 - 18:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la posteriore.... ho già reimmatricolato.
Il c.d.p. vecchio ce l'ho ancora.
speriamo la multa non sia cara
anzi.. sapete che faccio? vado a prendere la macchina. stasera gli e la dedico.
grazie a tutti
Gaspare, 6 un tesoro!
Ciaooo
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (speedjoey4s)
Utente registrato
Username: speedjoey4s

Messaggio numero: 59
Registrato: 12-2007


Inviato il venerdì 18 gennaio 2008 - 19:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se è la targa posteriore che hai smarrito dovrai reimmatricolare (targhe e libretto nuovi), se ha i perso l'anteriore fanno un duplicato


scasa ma non è così che funzionain entrambi i casi bisogna reimmatricolare, la motorizzazione italiana non fà alcun duplicato di nessuna targa.
Sciau belli!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Utente registrato
Username: motoroil

Messaggio numero: 292
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 19 gennaio 2008 - 14:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni,
hai ragione
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Utente esperto
Username: harrico59

Messaggio numero: 533
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 19 gennaio 2008 - 14:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo vale per le auto storiche.. ma penso sia una regola generale..... la multa è di pochi euro...... credo di ricordare di aver speso una ventina di euro al massimo
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Pmaniaco n. 1115 "Tedesca - motore posteriore a sbalzo raffreddato ad aria"

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione