Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Batteria KO - Ricarica < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea A (andrew)
Utente registrato
Username: andrew

Messaggio numero: 448
Registrato: 05-2005
Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 08:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo aver lasciato la macchina ferma (mi son dimenticato di mettere il mantenitore di carica), la batteria è KO. Ora mi chiedevo: facendola ripartire con l'ausilio di cavi, secondo voi, quanto dovrei viaggiare per dare una ricarica sufficiente a una nuova partenza senza spiacevoli sorprese ? (giusto per non fermarmi dopo 20 km a far benzina ... e non ripartire).
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 3777
Registrato: 01-2000


Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 11:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sperare di ricaricarla solo facendo un giro dopo averla fatta partire con i cavi.

STACCA IL POSITIVO e ricaricala con un buon caricabatterie, se non lo hai portala da un elettrauto.

Gli alternatori odierni non sono fatti per ricaricare la batteria di bordo, ma solo per mantenere la carica della batteria.
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea A (andrew)
Utente registrato
Username: andrew

Messaggio numero: 449
Registrato: 05-2005
Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 18:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... la bibbia. Avviato, fatto giro di circa mezz'ora in tangenziale. Spenta. Kaput di nuovo (o poco meglio, ma certo non è a posto...). Grazie, seguirò sicuramente il tuo consiglio (ed era meglio se leggevo prima di ...).

Un saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 4842
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 01:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quanti anni ha la batteria ?
quanto è stata ferma ?
l'auto aveva inseriti dispositivi che assorbivano corrente (antifurto,ecc,) oppure cassetto portaoggetti aperto... ?

per verificare se la batteria è da sostituire, ci sono degli apparecchi che ne controllano l'efficienza (elettrauti o meccanici), dopo averla ricaricata
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea A (andrew)
Utente registrato
Username: andrew

Messaggio numero: 450
Registrato: 05-2005
Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 07:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La batteria ha meno di 1 anno; è stata ferma per circa 40 giorni. Antifurto inserito (SAT), per il resto null'altro.

Spero non sia da sostituire... comunque procederò con ricarica, dopodichè farò come consigli e andrò da qualcuno che mi dica se è ancora in condizioni decenti.

Grazie ancora.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 4855
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 16:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

meno di un anno: o anomalo assorbimento , o batteria difettosa
forse sostituzione in garanzia, chiedi al rivenditore
se hai un elemento "andato" potrebbe essere difettosa
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 3566
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 17:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oddio dopo 40 giorni non è poi nemmeno così strano, dai , rss..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Utente registrato
Username: leone993

Messaggio numero: 434
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 18:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi 40 giorni con il viasat attaccato è più che normale che non riparte!
Vedrai che se la usi un pò tutto torna normale, altrimenti è difettosa ma non credo! Leone
993 Turbo... What else???
Se sei incerto, nel dubbio tieni aperto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 4880
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 21:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ragazzi 40 giorni con il viasat attaccato è più che normale che non riparte!



per l'appunto che gli ho chiesto se c'era qualcosa che assorbe...
una batteria "vecchia" di un anno se la metto sulla mia golf la fa andare in moto anche dopo 6 mesi...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 3789
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 21:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comincia a programmare l'acquisto di un mantenitore di carica.....
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Utente registrato
Username: petit_frère

Messaggio numero: 293
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 23:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non sperare di ricaricarla solo facendo un giro dopo averla fatta partire con i cavi.

STACCA IL POSITIVO e ricaricala con un buon caricabatterie, se non lo hai portala da un elettrauto.

Gli alternatori odierni non sono fatti per ricaricare la batteria di bordo, ma solo per mantenere la carica della batteria.




Condivido quanto dice l'admin.

Inoltre, quando lasci la macchina ferma, ti consiglio di staccare un morsetto; eviti così qualsiasi tipo di assorbimento.

Io l'anno scorso ho lasciato la macchina ferma 6 mesi; quando ho ricollegato i morsetti è andata in moto al primo colpo!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 4905
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 02:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


Inoltre, quando lasci la macchina ferma, ti consiglio di staccare un morsetto; eviti così qualsiasi tipo di assorbimento.



allora un bello staccabatteria, che però ti fa perdere eventuali varie memorizzazioni...

mejo di tutto il mantenitore di carica:
http://www.ctek.it/xs800.htm

oppure se vuoi ANCHE un pratico caricabatteria
http://www.ctek.it/xs3600.htm#
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea A (andrew)
Utente registrato
Username: andrew

Messaggio numero: 451
Registrato: 05-2005
Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 15:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, Grazie. 2 volte perchè: 1) Consigli validi (tutti) che metterò in pratica; 2) Proprio nel mercatino del sito ho trovato (ed acquistato) il "famigerato" caricabatterie Porsche (xs3600), e approfitto per ringraziare Stefano che lo vendeva.
Non appena a mie mani, vi dirò come è andata a finire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea A (andrew)
Utente registrato
Username: andrew

Messaggio numero: 452
Registrato: 05-2005
Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 15:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo:

http://www.porschemania.it/ComproVendo/index.php?lang=it&ct=vendo_r&md=details&i d=2445&lrgphp=1&lnph=1&

è questo, credo sia come il ctek xs3600 ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (cf993cf)
Utente registrato
Username: cf993cf

Messaggio numero: 35
Registrato: 12-2007


Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 18:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono d'accordo sul comperare il mantenitore di carica, sulla mia vecchia 964 un paio di anni fa in sei mesi sono rimasto a piedi 2 volte di batteria cambiandola anche una volta con una nuovissima, e pur chiudendola a chiave e senza antifurti(cosa che non si può fare con la 993), non ho mai capito cosa avesse qualcosa mi consumava la batteria un disastro!sono stato anche mezza giornata da una sottospecie di elettrauto che per non risolvermi il problema alla fine per le ore mi ha chiestao una follia quasi 200 euro!ero giovane più di ora avevo 23 anni ma appena ti vedono con una porsche alcuni deìiventano proprio dei ladri!lasciatemelo dire!!!cmq poi quella 964 con tanta tristezza xè era il mio primo giocattolo porsche ma l'ho svenduta.ora sulla mia 993 ho preso il caricatore nuovo non il modello vecchio e va divinamente, non solo mantiene la carica ma fa continui cicli di ricariche così allunga la vita alla batteria!e poi è molto potente mio zio aveva la batteria della sua 996 turbo s cabrio...(che tra parentesi è in vendita!) completamente morta e con il mantenitore di carica vechio modello era impossibile farla resuscitare...con il mio nuovo un paio d'ore e la batteria è rinata e in più ha dato subito corrente a tutta la macchina!insomma lo consiglio al 100% anche se costa di più ma ne vale la pena dato che si fa la spesa! ciao a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fed911)
Utente registrato
Username: fed911

Messaggio numero: 37
Registrato: 11-2007
Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 19:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io una volta mi sono dimenticato di chiudere il cofano quando ho lasciato la macchina in garage:
due settimane dopo non si accendeva neanche il quadro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente esperto
Username: flatsix77

Messaggio numero: 566
Registrato: 05-2006


Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 19:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che quei cavi entrano ed escono dalle cover car non sono molto tranquillizzanti... Sono pronto a ricredermi ma preferisco uno staccabatteria sotto il cruscotto a portata di mano che fra l'altro può essere fattore di sicurezza non trascurabile in caso di incidente e innesco di fiamme (sgrat sgrat)

E se si scarica una batteria, amen, oggi come oggi hanno un costo limitato.

(Messaggio modificato da flatsix77 il 11 gennaio 2008)
"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer.
"When you can only hear and feel it, it's oversteer" (Walter Rohrl)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1943
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 19:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto qualche mese fa molti problemi di batteria che non mi durava neanche due giorni.. era l'antifurto che disperdeva; adesso sistemato il tutto e misurata la dispersione dall'elettrauto che è quasi nulla riparte anche dopo due settimane, quindi se si scarica in meno giorni c'è qualcosa che più meno assorbe energia e naturalmente sulle auto più nuove ricche di elettronica questo è ancora più facile.

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea A (andrew)
Utente registrato
Username: andrew

Messaggio numero: 459
Registrato: 05-2005
Inviato il lunedì 28 gennaio 2008 - 14:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solo per dirvi che il caricatore che ho preso FUNZIONA BENISSIMO. Come nuova, non perde un colpo.

Grazie ancora a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente registrato
Username: ge911

Messaggio numero: 210
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 20:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se stacco i morsetti e metto in carica la batteria tutta la notte lasciandola nel vano, al momento di riattaccare i morsetti domattina avrò problemi con la centralina?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 2720
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 21:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ho avuto qualche mese fa molti problemi di batteria che non mi durava neanche due giorni..



Ma dai...racconta..racconta..
Deve essere stata un'esperienza interessante..
The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 5716
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 22:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se stacco i morsetti e metto in carica la batteria tutta la notte lasciandola nel vano, al momento di riattaccare i morsetti domattina avrò problemi con la centralina?



gioak, spiegati:
intendi con un caricabatterie tradizionale?
per quale motivo vorresti staccare i morsetti auto-batteria ?

non ne vedo la necessità
comunque la risposta è che perdi le memorie di alcuni accessori (es.radio, navigatore, regolazioni varie...) e devi reimpostarle
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 2078
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 16 febbraio 2008 - 01:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma dai...racconta..racconta..
Deve essere stata un'esperienza interessante..




..beh tutto iniziò una sera di circa un anno fà quando per andare ad una cena di porschemaniaci rimasi appiedato in zona obelisco Eur....

..ma poi come si dice tutto è bene quel che finisce bene... (..e l'elettrauto ringrazia...)

...

Ciao!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente registrato
Username: ge911

Messaggio numero: 212
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 16 febbraio 2008 - 06:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x rss:
intendevo sapere se era opportuno durante la carica della batteria staccare i cavi di alimentazione al circuito elettrico.
Da quel che comprendo, posso lasciarli attaccati.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 5743
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 17 febbraio 2008 - 20:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente registrato
Username: ge911

Messaggio numero: 232
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 17 febbraio 2008 - 20:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fortunatamente non c'è stato di bisogno.
Si era un pò scaricata in quanto per il montaggio della pedaliera avevo usato una lampada che si alimentava dalla presa dell'accendisigaro. Dopo aver fatto un collegamento cavi con l'atra auto sono uscito (300km) e l'ho provata parecchie volte. Si è accesa a primo colpo in tutto l'arco della giornata.
Grazie comunque.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pier paolo (guazzasabri)
Utente registrato
Username: guazzasabri

Messaggio numero: 119
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 18 febbraio 2008 - 01:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

occhio che quando scendono sotto i 10 volt anche se le ricarichi non tornano più come prima.
era un sogno ora è realta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 332
Registrato: 05-2006
Inviato il lunedì 18 febbraio 2008 - 07:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una batteria che scende intorno ai 10 volt ha certamente un elemento in corto, ed è quindi da sostituire.
Adopero da anni il mantenitore di carica, senza alcun problema tranne quello di un aumentato consumo di acqua distillata da parte della batteria.
Sul fatto che il mantenitore allunghi od accorci la vita della batteria, stante la scarsa corrente di ricarica ed il circuito impiegato, ritengo che nulla si modifichi rispetto ad un impiego continuo della vettura.
Se la vettura si adopera saltuariamente, il mantenitore è indispensabile, a meno di non staccare la batteria, cosa poco opportuna, perchè nella fase di riattacco possono generarsi sovracorrenti, estremamente pericolose per le centraline.
Se poi, come fanno alcuni inesperti, si stacca la batteria appena dopo avere chiuso la vettura in garage, senza dare, a motore spento, il tempo a tutti i circuiti di chiudersi, al riattacco si potranno avere sgradevoli sorprese.
Cosa da evitare assolutamente è lo stacco della batteria ed il riattacco dopo pochi istanti magari per chiudere un vetro dimenticato aperto.
Come ho già scritto in post precedenti, una batteria in buone condizioni, stante l'assorbimento di corrente di una 964/993/996/997, garantisce l'avviamento, senza adoperare il mantenitore di carica, anche dopo 20 giorni di fermo della vettura, indipendentemente dall'inserimento dell'antifurto originale, il cui consumo è identico sia esso inserito o no. Se ciò non avviene, o, peggio, la batteria si scarica in pochi giorni, è segno che c'è un assorbimento anomalo di corrente, e, dopo avere escluso che qualche lampadina non resti accesa, abbiamo la certezza della presenza, da qualche parte, di un corto circuito, causato dal un montaggio di una qualche autoradio o di un qualche antifurto. Se il circuito aggiunto, ed è sempre così, prevede un doppio positivo, per identificare il corto bisogna staccare TUTTI i fusibili, in quanto se li stacchiamo uno alla volta il corto resterà sempre presente, facendo concludere all' aquila vestita da elettrauto che non di corto si tratta, ma di semplice, anche se copioso, assorbimento da parte delle centraline, e noi ci troveremmo fuoeri dall'officina con il problema irrisolto e la tasca più leggera.
Un lampeggio, PaoloV

(Messaggio modificato da paolovaleri il 18 febbraio 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 113
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 18 febbraio 2008 - 08:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una curiosità, quando ho comprato l'auto non mi hanno dato il codice del pcm1. se cambio la batteria, è immediata la smemorizzazione del pcm oppure se riattacco entro pochi minuti non perdo niente? oppure, esiste un modo per cambiare la batteria mantenendo l'alimentazione magari con una seconda batteria attaccata ai morsetti nel portafusibili? ho paura di ritrovarmi il psm bloccato... grazie
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 334
Registrato: 05-2006
Inviato il lunedì 18 febbraio 2008 - 10:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si può tenere sotto tensione la vettura con un'altra batteria, e va bene anche quella di un motorino, ma solo attraverso la presa dell'accendisigari. Farlo con altri metodi più o meno volanti e con pinzette varie equivale a:
1)Perdita dei dati, perchè la pinzetta si stacca; 2)Scintille varie, perchè si stacca sempre la pinzetta del positivo; 3) Corsa a staccare il tutto, con effetti in genere disastrosi (ben che vada, testata contro lo spigolo del cofano, che nel frattempo si è abbassato per la bisogna).
Un lampeggio, PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 116
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 18 febbraio 2008 - 11:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hi hi hi... una tragedia insomma.... ma attraverso la presa dell'accendisigari si può alimentare l'auto? non ci sono rischi di sovraccarico?
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 335
Registrato: 05-2006
Inviato il lunedì 18 febbraio 2008 - 11:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attraverso la presa dell'accendisigari, con la batteria dell'auto staccata, si può alimentare l'auto attraverso un'altra batteria. Ovviamente non si può metterla in moto nè conviene usare utenze che superino le possibilità del fusibile che protegge l'accendisigari, fusibile che comunque è a protezione del collegamento, e, mal che vadi, è l'unico elemento a rischio. Ecco perchè, tra le due opzioni di acquisto del mantenitore di carica -pinzette o presa per accendisigari - si deve optare sempre per il mantenitore con l'attacco del secondo tipo.
Un lampeggio, PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 117
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 18 febbraio 2008 - 12:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie paolo, sai anche indicarmi dove trovare l'alimentatore da te suggerito?
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1959
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 18 febbraio 2008 - 14:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo che buona parte degli assorbimenti non previsti che mandano giù la batteria deriva dalle autoradio non originali.

Queste, spesso, prevedono il doppio collegamento, uno per il mantenimento delle memorie e uno per l'accensione sotto quadro.

Orbene, parecchie volte (non solo sulle Porsche) ho misurato, dal filo per l'accensione sotto quadro, oltre 100mA a radio spenta, il che se la radio viene correttamente collegata (cioè funziona solo a quadro acceso) non crea problemi.

Ma chi la fa collegare in modo da poterla sentire anche a quadro spento, quindi avendo un assorbimento costante di 100mA dalla batteria, si trova la batteria a terra dopo una settimana.

Ricordo che normalmente ad auto spenta e chiusa non dovrebbero esserci assorbimenti per più di 15-20mA.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 337
Registrato: 05-2006
Inviato il lunedì 18 febbraio 2008 - 15:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un mantenitore di carica è un acquisto eccellente, da fare però solo in concessionaria.
Se invece ti necessita di tenere sotto tensione la vettura mentre stacchi la batteria, ti consiglio di acquistare in un ipermercato uno di quegli orribili oggetti (25€) che spacciano per essere, in contemporanea, avviatori, alimentatori, compressori e luce portatile. Non puoi sbagliare, sono una specie di valigetta (in genere di colore giallo) con due pinze una rossa ed una nera che dovrebbero servire ad avviare la vettura.
A tale scopo sono ovviamente insufficienti e comunque da non adoperare MAI.
Ma, come fonte di corrente, hanno un pregio: dispongono di una presa accendisigari, alla quale puoi collegare un filo, con due spine per prese accendisigari, che trovi da un qualsiasi ricambista, collegate tra di loro rispettando positivo al centro e negativo sul lato. Per non sbagliare, adopera filo rosso-nero. Disporrai così di una fonte a 12 Volt, ricaricabile - l'aggeggio per la bisogna è fornito di serie - ed autonoma. L'oggetto, acquisito al modico prezzo di 25 €, ha altri pregi, tipo il compressorino ad alimentazione autonoma e la luce, ed è anche appagante esteticamente soprattutto se pensi a quanto poco lo hai pagato. E' utilissimo per ricaricare il telefonino rapidamente, ed alla disperata se non hai corrente. Come ti ho detto, non avviarci mai la Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 118
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 18 febbraio 2008 - 16:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'intrigante valigetta gialla già è in mio possesso ma non ho capito una cosa: prendo un po' di filo da collegare da una parte ai morsetti dell'aviatore e dall'altra ad uno spinotto accendisigari? è questo che intendevi?
grazie
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 338
Registrato: 05-2006
Inviato il lunedì 18 febbraio 2008 - 17:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No. Acquista 2 spine per accendisigari da un qualsiasi ricambista. Poi le colleghi tra loro con 6/7 metri di filo rosso/nero del tipo per casse acustiche. Il rosso porta il positivo, e va saldato al contatto centrale delle due spine. Il nero va saldato al contatto laterale sempre delle due spine, e porta il negativo.
Poi, sul lato della intrigante valigetta troverai una presa per accendisigari. Lì collegherai una delle due spine che hai preparato. L'altra va inserita nella presa dell'accendisigari della vettura.
A questo punto, anche staccando la batteria della vettura, avrai tutti i circuiti in tensione, con buona autonomia. Puoi verificare, anche con collegamento all'auto operante, la residua carica della batteria dell'intrigante oggetto premendo il tastino Check.
Saluti, PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 2823
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 18 febbraio 2008 - 17:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, spiegami perchè NON vanno mai usati ? Ho visto personalmente avviare delle 997 nuove arrivate sulla bisarca con batteria scarica con quegli aggeggi ( sicuramente di nuona qualità e non da supermercato ).

Ciao
Ciao da Supermario ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 339
Registrato: 05-2006
Inviato il lunedì 18 febbraio 2008 - 18:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli aggeggi ai quali tu fai riferimento sono gli elettroavviatori professionali, e sono tutt'altra cosa rispetto all'oggetto in questione che è poco più di un giocattolo, quantunque utile. Un elettroavviatore professionale è utile ma di utilizzo, per un privato, troppo sporadico, costa una cifra molto alta ed è molto pesante. L'oggetto similare da supermercato è leggero, ed in più offre il compressore con manometro, la presa dell'accendisigari e una luce, il tutto autoalimentato. E' un oggetto che non ha la capacità amperometrica per avviare una Porsche, inoltre, a differenza degli elettroavviatori professionali ha i cavi cortissimi e quindi andrebbe portato nel cofano anteriore e quindi non è il caso di utilizzarlo a tale scopo.
Torna molto utile per tenere sotto tensione la vettura mentre, per esempio, si ricarica la batteria: ci dà il tempo, collegandolo come ho detto in un post precedente, di farlo con tutta calma, portando la batteria che va ricaricata fuori dalla vettura onde evitare perdite di acido o possibili esplosioni della batteria stessa.
Saluti, PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 2824
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 18 febbraio 2008 - 18:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Paolo.

Avevo preso uno di questi "giocattoli" al supermercato circa 4 anni fa, pagato non ricordo quanto funzionava benissimo, l'ho usato 3 o 4 volte per avviare un Camper 2.8 Diesel. Ne ho preso uno simile a Dicembre e ... non riesce ad avviare nemmeno la mia moto :-(
Ciao da Supermario ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 5754
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 18 febbraio 2008 - 20:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma chi la fa collegare in modo da poterla sentire anche a quadro spento, quindi avendo un assorbimento costante di 100mA dalla batteria, si trova la batteria a terra dopo una settimana.


solo alcune radio per porsche hanno la cosiddetta "doppia accensione" (anche a quadro spento): Becker, Blaupunkt, VDO...
le altre solo a quadro acceso (primo scatto di chiave o successivi)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1961
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 19 febbraio 2008 - 10:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ce ne sono, ad es. la panasonic, che in caso di accensione a quadro spento si auto-spegne dopo un certo tempo.

Oppure quelle nuove, del gruppo VW, sono sempre alimentate ma capiscono se il quadro è acceso o spento tramite un segnale sul can-bus (lo stesso che permette giochini tipo far comparire il nome della stazione sul cruscotto o comandare l'autoradio dal volante).
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente registrato
Username: ge911

Messaggio numero: 285
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 24 febbraio 2008 - 18:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi riferisco a quanto scritto da Pier Paolo e Paolo V e forse qualcun altro.
Dopo un'altra settimana, vi segnalo che la batteria continua funzionare a meraviglia (fate conto che la bimba la uso - purtroppo - solo il weekend). Siete sicuri che non si ricarica camminandoci? Perchè sembrerebbe esser tornato tutto normale.
Tanto vi volevo segnalare per le più opportune considerazioni.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 345
Registrato: 05-2006
Inviato il domenica 24 febbraio 2008 - 18:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' ovvio che la batteria, se la vettura è stata ferma non troppo tempo, camminandoci si ricarica fino al massimo. Chi ha detto il contrario?
Ovviamente il mantenitore si rende necessario per periodi di fermo più lunghi, tipo un mese ed oltre.
Rileggi bene il mio post del 18 Febbraio.
Saluti, PaoloV

(Messaggio modificato da paolovaleri il 24 febbraio 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente registrato
Username: ge911

Messaggio numero: 286
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 24 febbraio 2008 - 22:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Paolo ma mi era sembrato di capire che una volta scesa sotto i 10 v , la batteria era da sostituire, in quanto non si sarebbe potuta più caricare a causa di un elemento guasto.
Volevo solo segnalare che nonostante fosse andata a Zero, una volta fatta partire con un ponte da altra auto, camminandoci - seppur saltuariamente - sembra si sia ricaricata. La qual cosa mi fa pensare che l'alternatore montato non pensa solo a mantenere la carica, ma effettua ancora oggi una funzione di ricarica.
Comunque, l'importante è che non abbia dovuto sostituire la batteria, perchè ho notato, a differenza delle auto che ho avuto in precedenza, che la batteria ha dimensioni quasi doppie.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 139
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 25 febbraio 2008 - 09:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che io sappia, tutti gli alternatori oltre a mantenere la carica, servono comunque a ricaricare la batteria in quanto durante la fase di avviamento, l'elevato amperaggio richiesto dal motorino di avviamento, inevitabilmente toglie carica alla batteria e l'alternatore serve proprio a ripristinare lo stato di carica. Ovviamente a motore acceso, dovrebbe garantire un'apporto di corrente sufficente a coprire il fabbisogno di tutte le parti elettriche. Io ho comunque l'abitudine (riminescenza delle auto a dinamo) di non sovraccaricare l'impianto. Pertanto se sto molto fermo in mezzo al traffico, spengo gli anabbaglianti e tengo solo le luci di posizione, limito il più possibile l'uso di apparati a forte assorbimento quali per esempio sbrinatore del lunotto o sedili riscaldabili elettricamente. Così facendo sono sicuro che anche al minimo, l'alternatore provvede a reinviare l'energia in eccesso all'accumulatore, ricaricandolo.
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione