Autore |
Messaggio |
   
Carlo (cf993cf)
Nuovo utente (in prova) Username: cf993cf
Messaggio numero: 30 Registrato: 12-2007

| Inviato il domenica 06 gennaio 2008 - 23:15: |    |
aiutoo mi si è bloccato il tettino apribile...ma non è un problema elettrico semplicemente da una lato acende nella corsia dall'altro no e sforza riesco a richiuderlo ma se provo ad aprirlo scende da una sola parte...ho provato a leggere sul libretto per aprirlo manualmente devo smontare una pannello sul tetto della machina ma le viti a brugola sembrano girare a vuoto e non riseco a svitarle...a qualcuno è succeso?consigli?meglio portarla direttamente in officina porsche o provo io?grazie |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4758 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 00:16: |    |
beh, intanto se ti riesce ancora chiuderlo lascialo chiuso e non lo riaprire, almeno puoi usare l'auto fino a che non hai risolto il problema da solo non è lavoro semplice da fare, sebbene volendo ci sono qui nel forum dei veri maghi che ti posteranno foto della procedura di smontaggio e soprattutto di RIMONTAGGIO (se hai voglia di cercare trovi dei link) intanto ti invio questo, non è molto esaustivo ma almeno c'è lo schema http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/181070.html in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Leone (leone993)
Utente registrato Username: leone993
Messaggio numero: 401 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 02:28: |    |
C'è un kit di tutti i supporti che si rompono che vanno cambiati. l'ho visto fare ed è sembrato semplice. Però non ci metto la mano sul fuoco. Leone 993 Turbo... What else??? Se sei incerto, nel dubbio tieni aperto! |
   
davide magnani (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 1449 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 07:30: |    |
è un problema che ho anche io , e in attesa di risolverlo( ma tanto non lo aprirei mai ) togli il fusibile sennò se ci prendi contro all interuttore x sbaglio , si apre e rischi di sfregare la vernice del tettuccio ! se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!! |
   
Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato Username: paolovaleri
Messaggio numero: 277 Registrato: 05-2006
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 08:49: |    |
Riparare il tetto apribile è lavoro da esperti, perchè già a tentare di farlo si rischia di strappare il rivestimento del tettuccio in corrispondenza della cerniera lampo. Poi c'è il rischio di spanare le impanature dove avvitano le brugole, che, vado a memoria, sono da 4 mm, e poi tutto il sistema, peraltro di costruzione alquanto fragile, non è di funzionamento banale, ha dei propri giochi di funzionamento che vanno registrati da mano esperta. Mi sembra anche di ricordare che il tettuccio apribile sia non self-made, ma di produzione Golde. Un lampeggio, PaoloV |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Utente registrato Username: ajorge
Messaggio numero: 406 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 09:01: |    |
Questa cosa del tettuccio la sento un pò troppo spesso...anche sui 996!!Si vede che dopo qualche anno hanno problemi... Scusate l’ortografia sono spagnolo!Tessera No. 1233 996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard!
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4761 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 12:31: |    |
se guardi lo schema ti rendi conto che è davvero complicato e pieno di pezzi, anche perché è elettrico quello della mia golf lo smontai, anni fa, ma ti assicuro che ti vengono i sudorini freddi, al pensiero di fare dei danni e rimanere a mezza via col buco aperto alla pioggia che stai tranquillo arriva quando sei nella cacca in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Carlo (cf993cf)
Utente registrato Username: cf993cf
Messaggio numero: 31 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 13:20: |    |
grazie!beh allora dato che è inverno e comunque non lo aprirei e dato che non la uso aspetto la primavera e al cambio olio aggiungerò anche questa cosa in officina, spero non se ne aprofittino e non mi spennino come è solito alla porsche! |
   
GIANLUCA (favetto)
Utente registrato Username: favetto
Messaggio numero: 240 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 13:47: |    |
Carlo perdona la domanda? Ma la vettura non è in garanzia, mi sembrava che l'acquisto fosse fatto in concessionaria. Se si, dovrebbe rientrare nella garanzia. Ritornando al tetto non ho mai avuto problemi di nessun tipo, dalla 964 alla 993 che ricordo non si sollevano nella parte posteriore come accade sulla 996. Il meccanismo del tettuccio è affare per esperti e non è assolutamente consigliabile procedere per tentativi, l'unica prova che puoi tentare è aprire la ceniera lampo sul rivestimento interno del tetto e con una pila vedere se qualche cosa è uscita di posto o danneggiata. Ciao, Gianluca. |
   
Alessandro Troisi (serpente_a)
Utente registrato Username: serpente_a
Messaggio numero: 53 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 18:18: |    |
Carlo, il tetto apribile, è guidato da due testine vincolate a cavi che sono a loro volta tirati dal motorino (alloggiato nella parte posteriore del cielo macchina).Dal problema che descrivi, sembra che una dellviti che si ancora alle testine, sia "scappata" o che ci sia un problema su di un tirante. Apri quel tanto che puoi il tettuccio, tira verso il basso (con le mani) il cielo del tetto, a quel punto scostandolo un po' vedi il lamierato e le guide e puoi controllare di non avere perso una vite. Se hai problemi e vuoi sentirmi per telefono, mandami un messaggio pvt e ti comunico il mio cell. In bocca al lupo! Se non sei Porsche, godi solo a metà! |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4843 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 01:53: |    |
citazione da altro messaggio:grazie!beh allora dato che è inverno e comunque non lo aprirei e dato che non la uso aspetto la primavera e al cambio olio aggiungerò anche questa cosa in officina, spero non se ne aprofittino e non mi spennino come è solito alla porsche!
eh no... fai il lavoro adesso che l'auto appunto non ti serve... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Carlo (cf993cf)
Utente registrato Username: cf993cf
Messaggio numero: 33 Registrato: 12-2007

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 17:49: |    |
grazie mille a tutti per i consigli e l'aiuto!ho deciso di non metterci mano va è meglio tanto il tettino è chiuso perfettamente e lo farò mettere a posto in porsche tra un po!un grazie particolare ad alessandro per la disponibilità! |
   
Carlo (cf993cf)
Utente registrato Username: cf993cf
Messaggio numero: 34 Registrato: 12-2007

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 17:54: |    |
Carlo perdona la domanda? Ma la vettura non è in garanzia, mi sembrava che l'acquisto fosse fatto in concessionaria. Se si, dovrebbe rientrare nella garanzia. si gianluca la mia 993 l'ho acquistata in concessionaria porsche ma era in conto vendita il cliente l'ha lasciata in vendita li dove l'aveva ordinata comperata (12 anni prima) e sempre tagliandata!....e ne ha acquistata un'altra credo...perciò non ho la garanzia della concessionaria di un anno! |