Autore |
Messaggio |
   
Marco (n3m0)
Utente registrato Username: n3m0
Messaggio numero: 39 Registrato: 10-2007
| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2008 - 16:51: |    |
Ho notato che quando giro a fondo corsa le ruote, ad esempio in manovra per parcheggiare, compare un rumore che sembra venire dalla ruota ant. dx, e si muove anche leggermente il volante... un "clack" associato ad un leggero sobbalzo del volante... e se proseguo con le ruote sterzate, si ripete ciclicamente (clack-clack-clack, e colpetti al volante). Cosa può essere? Braccetti dello sterzo? Ruota che tocca da qualche parte (magari per cerchio deformato)? Mi inquieta un po'... |
   
luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !! Username: luca80
Messaggio numero: 8944 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2008 - 18:45: |    |
cosi mi verrebbe da dire l albero dello sterzo ! ! pero vai subito in officina che lo sterzo nn e' un scherzo ciaociao VIVI E LASCIA VIVERE !!! tessera n°1045
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1910 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2008 - 17:27: |    |
E' una 4? Se sì, potrebbe essere il giunto anteriore Simone, C2 cabrio tip |
   
Marco (n3m0)
Utente registrato Username: n3m0
Messaggio numero: 40 Registrato: 10-2007
| Inviato il venerdì 04 gennaio 2008 - 17:44: |    |
Si Simone.... è proprio una carrera 4. Giunto anteriore? Mi spieghi meglio? E' grave? Lo fa solo quando sterzo molto le ruote... poi mantenendo quell'angolo di sterzo il rumore e lo scossone al volante è ciclico... in pratica se mi metto in un piazzale e giro in tondo col volante sempre sterzato, sento clackclackclack...con piccoli sobbalzi al volante. |
   
Daniele (dennyboxster)
Utente registrato Username: dennyboxster
Messaggio numero: 89 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2008 - 18:00: |    |
Ciao Marco secondo me è meno grave di quanto sembri,la mia faceva la stessa identica cosa e per di più mi sembrava addirittura che le ruote avvessero un gioco dipeso dalla scatola dello sterzo,ma tutto è sparito con gomme nuove e una buona convergenza...inspiegabile ma vero! |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1912 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 12:43: |    |
La mia è solo una deduzione logica; se fosse un problema di scatola sterzo, il clack lo farebbe anche da fermo. Se è ciclico, vuol dire che è legato alla rotazione della ruota. Dato che nelle "2" non c'è nulla che ruota davanti oltre alla ruota stessa (col disco freno) il problema non esiste. Sulle "4" invece c'è un giunto omocinetico che porta il moto dal semiasse alla ruota. Questo giunto lavora tanto meglio quanto più la ruota sta dritta, e sterzando si trova a lavorare storto, per cui ogni difetto vi si evidenzia. Un po' come se ti fa male un ginocchio: lo avverti non tanto quando sei in piedi, ma quando ti pieghi sulle ginocchia. Se è effettivamente il giunto, avendo la ruota uno sviluppo di circa 2mt, dovresti sentire il "clac" ogni 2 metri di percorrenza. Può essere anche una fesseria, tipo la cuffia che ripara il giunto e che è piena di grasso che si è rotta ed è uscito il grasso. Però non ci andrei più di tanto in giro. Tanto se è quello che dico io, è un inconveniente comunissimo, che chiunque sa riparare dato che ormai il 90% delle auto sono a trazione anteriore e hanno un giunto come quello. Simone, C2 cabrio tip |