Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Gomma scoppiata ad alta velocità...... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico S. (enri78)
Utente registrato
Username: enri78

Messaggio numero: 59
Registrato: 09-2007


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 09:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri pomeriggio verso le 15:00 stavo tornando dal rally di Monza(c'erano anche alcune Porsche, GT3 e Cayman)in direzione Sondrio. Ero con la 996 nella Galleria dopo lo svincolo di Bellano.
Mi trovavo sul dritto a velocità molto elevata e ad un certo punto ho sentito un cedimento improvviso all'anteriore destra, la macchina ha iniziato a sbandare violentemente e non so grazie a cosa ma sono riuscito a non picchiare contro le pareti della galleria. Dopo essermi fermato e quasi cag.....to addosso riprendo fiato e scendo dall'auto e vedo che la gomma era completamente a terra. Ho chiamato il soccorso ed è arrivata anche la stradale, abbiamo messo la 996 sul carroattrezzi e una volta arrivati a Sondrio ho visto cosa era successo...la gomma si è aperta all'improvviso, questa mattina con il gommista abbiamo controllato gomma e cerchio minuziosamente non ha nessun segno di foratura o di botte, lo stesso il cerchio, nessun segno. La gomma è saltata all'improvviso facendomi rischiare la vita. Ora farò scrivere alla Michelin una bella lettera di protesta con allegate le foto della gomma e vedrò che cosa mi rispondono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico S. (enri78)
Utente registrato
Username: enri78

Messaggio numero: 60
Registrato: 09-2007


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 09:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sono dimenticato di dirvi che prima del fattaccio l'auto andava perfettamente e non dava alcun segno che potesse farmi preoccupare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ettore S. (espin911)
Utente esperto
Username: espin911

Messaggio numero: 927
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 09:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Queste cose è bello raccontarle senza avere picchiato

Gran bel c..o. e una brutta storia per michelin!

Ciao
Ettore
CARPE DIEM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

de simone giuliano (rellus)
Utente registrato
Username: rellus

Messaggio numero: 51
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 10:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che fortuna esserci ancora!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 3366
Registrato: 06-2003


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 10:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!

"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (328gts)
Utente esperto
Username: 328gts

Messaggio numero: 717
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 10:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo è qualcosa che non credevo potesse succedere.
Che una gomma possa schiantare cosi all'improvviso e con un taglio tale da mettere a repentaglio la sicurezza è un incubo che pensavo appartenesse alle gomme di una volta, quelle con camera d'aria.
Per fortuna o bravura non ti sei fatto nulla , comunque, se la gomme era in buono stato, pianterei una di quelle grane al costruttore....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

doctor knife (doctor_knife)
Utente registrato
Username: doctor_knife

Messaggio numero: 323
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 10:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico sei stato davvero fortunato .....dalla foto ci sono 2 cose che mi fanno inorridire : la gomma squarciata e il gancio a contatto con la carrozzeria .
TESSERA PIMANIA N°102
come diceva il DOGUI : PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (dai__stappa_un_prodino)
Utente registrato
Username: dai__stappa_un_prodino

Messaggio numero: 315
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 10:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fossi in te mi giocherei una schedina al super enalotto, visto il C..o !!
Curiosità a quanto andavi ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silviob (silvio67)
Utente registrato
Username: silvio67

Messaggio numero: 48
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 10:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Brutta esperienza, quelle gallerie le faccio anch'io spesso per andare a Bormio.
Son contento che puoi raccontarla e se puoi fargli il cu.o così la smettono di mettere in commercio prodotti scadenti a scapito della vita delle persone.
meglio un uovo ed una gallina oggi chi un uovo domani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo A. (mayo_69)
Porschista attivo
Username: mayo_69

Messaggio numero: 2215
Registrato: 10-2004


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 10:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Festeggiamo oggi i tuoi prossimi 100 compleanni!!!




Mi è venuto freddo..........

Ciao
Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Utente registrato
Username: ajorge

Messaggio numero: 99
Registrato: 11-2007


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 10:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco perchè ho cambiato le michelin appena mi hanno consegnato la macchina nonostante fossero nuove e abbia spesso 400 euri in più per passare a continental dato che non facevano le PZERO ROSSO per 4S!!!!!!!!!!!!!

Cmq Enrico...fa una bella cena per festeggiare e ritieniti fortunato perchè se per velocità altissima intendi più di 180km e sei qua a raccontarlo sei SCHUMI 2 LA VENDETTA o sei veramente fortunato!Cmq sei un grande!

P.S:tienici informati sulla risp della michelin caccalin
Scusate l’ortografia sono spagnolo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato
Username: ilsammarinese

Messaggio numero: 456
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 11:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Etra nella prima chiesa che trovi ed accendi un cero delle dimensioni della tua auto!!!

Una domanda, non è che un teppista possa aver inciso la spalla della gomma con un taglierino o simili provocando il cedimento? una rottura così netta non l'avevo mai vista
L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio m. (fireman)
Porschista attivo
Username: fireman

Messaggio numero: 1258
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 11:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Accidenti che brutta storia!!!! Chissà che spavento!! Hai tutta la mia solidarietà.

Un salutone, fireman
Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo!!! F.Porsche. Numero tessera PImania: 1058
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carm3 (aw712xd)
Utente esperto
Username: aw712xd

Messaggio numero: 977
Registrato: 04-2006


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 11:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Erano di primo equipaggiamento queste michelin?
...Trahit sua quemque voluptas...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 2169
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 12:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non smontarla dal cerchio, scrivi a Michelin dicendo che lasci tutto a disposizione per loro verifiche tot giorni, che aspetti un loro ispettore e che ti riservi ogni altra azione.

Una cosa così se veramente non ci sono tracce di precedenti "spigolate" o botte è inamissibile e poteva avere conseguenze tragiche !!!
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente registrato
Username: dante53

Messaggio numero: 453
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 12:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico, sono felicissimo che tu abbia potuto postare la tua disavventura. Con quel che ti è capitato ti è andata non bene, benissimo!!!
Dalla foto sembra un tipico squarcio da sovraffaticamento della struttura del pneumatico che può essere provocata da difetti di costruzione, da tagli sul fianco non rilevati tempestivamente, oppure da pressione eccessivamente bassa. In pratica il fianco del pneumatico si rompe nel punto in cui si deforma nel resistere alle accelerazioni laterali
Vedrai che il costruttore tenterà di dare la colpa alla pressione di gonfiaggio visto che è impossibile stabilire quale fosse immediatamente prima del fatto.
Preparati adeguatamente a una dura battaglia!!!
Socio PiMania n. 1029
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 6137
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 13:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti al tuo angelo custode!
In quel momento non era certo distrattto!

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !!
Username: luca80

Messaggio numero: 7925
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 13:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cavoli !! mi spiace per l accaduto ma
l importante e' che tutto sia andato bene !
VIVI E LASCIA VIVERE !!!
tessera n°1045
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ignazio (ignazio911)
Utente registrato
Username: ignazio911

Messaggio numero: 258
Registrato: 08-2006


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 13:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se per velocità altissima intendi più di 180km e sei qua a raccontarlo sei SCHUMI 2 LA VENDETTA



ma quale bravura.... in quella circostanza (all'improvviso, in galleria, con una sospensione ceduta, con il cuore in gola, ad altissima velocità)... ti resta solo che pregare .... se ti resta il tempo
ignazio911
Il mio sito web - Tessera PiMania n. 977
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea B (andreab)
Porschista attivo
Username: andreab

Messaggio numero: 1559
Registrato: 02-2002


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 13:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da pelle d'oca!!!!!!!!! Per fortuna è andato tutto bene!!
"Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi, è come se fermasse l'orologio per risparmiare tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 2534
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 13:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico, innanzitutto una grossa pacca sulla spalla per lo scampato pericolo.
Sulla dura battaglia ha ragione Dante: ti va grassa se alla fine ti ridanno un treno di gomme nuove per chiudere l'imprevisto (ma neanche ci credo).
D'altronde, le blasonatissime marche europee stanno impiantando diverse fabbriche in Cina, dove stanno fortemente incrementando la produzione. Peccato che i prezzi di vendita, invece che cinesi, siano rimasti europei..

Infine, così, giusto se ti va, non è che potresti scrivermi qui sul forum i primi 6 numeri (tra 1 e 90) che ti vengono in mente!!??
The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Utente esperto
Username: gas964

Messaggio numero: 785
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 14:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico sono felice di saperti incolume nonostante l'incredibile fattaccio.

Finite le preghiere di rito per lo scampato pericolo, se ci fossero gli estremi per un'azione legale colpisci senza pietà.

Tienici informati sugli eventuali sviluppi.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Boxster (bibendum)
Utente esperto
Username: bibendum

Messaggio numero: 549
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 14:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A mio parere:
Quanto è accaduto ad Enrico NON E' da imputare ad un difetto di costruzione del pneumatico.

Ciò che è successo è la conseguenza o di un urto/pizzicatura accidentale (per me più probabile) o di un continuo utilizzo in sottogonfiaggio.

Un urto/pizzicatura accidentale si manifeta inizialmente con un "ernia" (bugna) al fianco anche di modesta entità (non sempre si segna anche il cerchio).
Questo avviene perchè le tele "carcassa" (che sono tele tessili) si rompono nel punto della pizzicatura creando questo rigonfiamento.

Con le sollecitazioni in utilizzo e il conseguente aumento della pressione interna questa rottura si allarga fino a collassare.
Il "cammino a piatto" che ne consegue fa il resto.

MICHELIN non produce in Cina.

Ciao
Cristiano

Enrico rivolgiti ad un gommista che tratta Michelin e chiedi comunque un intervento del tecnico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea A (andrew)
Utente registrato
Username: andrew

Messaggio numero: 433
Registrato: 05-2005
Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 14:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Enrico S.,
mi spiace per la tremenda disavventura.
Puoi magari dirci modello esatto di gomma (con misura), a quanto la tenevi di pressione, i km percorsi prima del fattaccio ? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIANLUCA (favetto)
Utente registrato
Username: favetto

Messaggio numero: 194
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 14:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perdere il controllo della parte anteriore per foratura o scoppio è sicuramente quanto di peggio possa capitare,se succede ad alta velocità e in galleria ci sono buone possibiltà di non raccontarlo. Quindi bravo perchè sicuramente non hai perso il sangue freddo e sei riuscito a fermarti senza sbattere sulle pereti della galleria.
Per il discorso legato alle responsabilità credo sia difficile sostenere la difettosità del prodotto, ma nulla toglie che Michelin di fronte a questo problema non decida di regalarti un treno nuovo di zecca.

In bocca al lupo, Gianluca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico S. (enri78)
Utente registrato
Username: enri78

Messaggio numero: 61
Registrato: 09-2007


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 14:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti ragazzi, Mercoledi vado a giocare al Super
Enalotto!!!!!!!!!

La gomma l'ho smontata assieme al gommista e abbiamo cercato ogni segno possibile immaginabile che potesse essere collegato al fattaccio. La gomma non ha alcun segno e non ha alcun tipo di botta o foratura. Se poi fosse stata sgonfia me ne sarei accorto, non sono un pilota professionista ma con una gomma sgonfia mi sarei di certo accorto. Secondo me è stato un cedimento strutturale bello e buono dovuto a qualche difetto, ma non so quale.
Il tutto è successo veramente all'improvviso, un secondo prima l'auto andava perfettamente e un attimo dopo a momenti finisco su una parete della galleria.
Ora scriverò a Michelin per segnalare l'avvenuto e spero che mandino un loro tecnico il più presto possibile, e che almeno mi diano un treno di gomme!!!!!!....che naturalmente non monterò, non credo che acquisterò mai più Michelin!!!

(Messaggio modificato da enri78 il 26 novembre 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5275
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 14:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho visto troppe Michelin Pilot Sport con le spalle piene di bitorzoli.
E' una gomma dalle grandi prestazioni, che dà grandi soddisfazioni ma che ha questo problema strutturale se subisce maltrattamenti (cordoli in pista, buche, spigoli, ecc.)
Sia ben chiaro, questo genere di "incontri ravvicinati" non è gradito da alcun tipo di pneumatico, ma c'è chi ne soffre di più, come le Pilot Sport.

Ovvio che il fatto possa essere riconducibile anche ad altri tipo di accidente, non escluso un difetto di carcassa fin dall'origine, ma anche la mano di un manigoldo invidioso, una lama sporgente da un giunto di dilatazione, ecc.

Comunque sei stato baciato dalla fortuna, che sta dalla tua e da quella della tua vettura che certamente grazie alla sua struttura equilibrata ti ha aiutato a smaltire la pericolosissima fiondata.

Con i miemi migliori auguri

Ciao

Ub
R.I.S. tested & approved - PAOLO CS FOREVER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5276
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 14:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico, fai a tempo a correggere il post ed a togliere la velocità a cui procedevi...ascoltammè...


Ub
R.I.S. tested & approved - PAOLO CS FOREVER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pistone Impazzito (maxzol)
Utente esperto
Username: maxzol

Messaggio numero: 818
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 14:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

BRAVO BRAVO BRAVO.
Immagino il tremore e l'adrenalina dopo il fattaccio.
Fatti valere presso Michelin, anche se penso che non serva a molto.
Sicuramente vedrai la vita sotto un'altra luce adesso.
AUGURISSIMI
Max
R.I.S.toratore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3649
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 14:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grandissimo inesorabile e rarissimo cuXo !

Peccato i segni visibili sul paraurti, ridipingerlo costera' quanto , senon di piu, il pneumatico!
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico S. (enri78)
Utente registrato
Username: enri78

Messaggio numero: 62
Registrato: 09-2007


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 15:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il fatto che mi lascia perplesso è che la gomma è "saltata" all'improvviso, ero partito da Monza e l'auto andava perfettamente. Non credo possa essere stata manomesa o tagliata. Inoltre il venerdi pomeriggio ho lavato la macchina, come sempre in modo maniacale e se ci fosse stato qualche bozzo strano sul pneumatico me ne sarei accorto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Utente esperto
Username: koolstill

Messaggio numero: 659
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 15:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maronna! Ti è andata bene! Che panico!

A me capitò molti anni fa un fatto uguale, mi scoppiò la gomma in autostrada, era un Renault5 GT Turbo e montavo Michelin anche io. La cambiai e basta ma lo squarcio era identico al tuo!

Fai bene a contattare la Michelin.

Secondo me e un cedimento strutturale a meno che tu abbia preso qualcosa per strada, ma lo escluderei, cosa potrebbe esser stato? Un cutter o un coltello altezza pneumatico? ma va là.

Comunque le Michelin sono buone gomme, può capitare a qualunque gomma di qualsiasi marca.
“A boy comes to me with a spark of interest, I feed the spark and it becomes a flame. I feed the flame and it becomes a fire. I feed the fire and it becomes a roaring blaze”
Cus D'Amato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente registrato
Username: coroner

Messaggio numero: 414
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 15:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono un grande esperto di pneumatici, ma ne ho visti molti per mestiere e questa non mi sembra fallata - concordo che sembra l'esito di un danno preesistente (cordolo, pizzicata di cerchio o simili) magari associato alla deformazione dinamica e al surriscaldamento da pressione bassuccia.
Noto che la gomma non è nemmeno detallonata, sembra un problema puntiforme estesosi improvvisamente più che un cedimento strutturale.

Guarda, come riferimento, questa gomma dal mio archivio, anch'essa di un Carrera ma non Michelin, con chiaro segno di foratura. Era al limite della vita operativa, almeno dal lato motore, ma non ancora alle tele, ed era stata gonfiata dal gommista poco prima dell'afflosciamento.

gomma

Concordo anche con chi incita a cavare immediatamente i riferimenti alla velocità, anche se il pneumatico è omologato per ben oltre.

Un complimento merita l'attenzione e la manualità di chi ha montato flange e gancio di sollevamento a ridosso della carrozzeria, o almeno così sembra in foto.

Una curiosità mia: il gonfiaggio era atmosferico o ad azoto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

danilo (dani944)
Utente registrato
Username: dani944

Messaggio numero: 334
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 15:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La foto va vista così!



Certo che l'addetto al carro attrezzi.....

Non mi esprimo sul pneumatico, le cause vanno stabilite da 2 tecnici, il proprio e dall'ispettore della Michelin.

Ad ogni buon conto, sono contento che ti sia andata di "seta!
L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico S. (enri78)
Utente registrato
Username: enri78

Messaggio numero: 64
Registrato: 09-2007


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 16:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La gomma era gonfiata ad azoto, il paraurti non si è rovinato perchè la corda è stata sistemata bene prima della partenza!! Più tardi ripasso dal gommista a vedere se magari ha scoperto qualcosa, intanto ho mandato una mail alla Michelin spiegando a grandi linee l'accaduto e chiedendo di essere ricontattato al più presto.

Come ho già detto il fatto strano è che è successo tutto in un secondo, io credo che se avessi preso qualche cordolo o botta me ne sarei accorto durante la guida negli attimi prima dell'incidente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SilverD (Daniele) (silverdrago)
Utente esperto
Username: silverdrago

Messaggio numero: 879
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 16:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Incredibile!!!Vai in una chiesa e accendi un grosso cero alla Madonna!!
Ed io ho montato da 3 mesi un treno di Michelin!!!!
Le toglierò subito!!

Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
- Tessera P.mania n.1176
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manrico (manricoi)
Utente esperto
Username: manricoi

Messaggio numero: 718
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 17:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti al manico e al c..o
devo dire che 20 o più anni fa mi accadde la stessa cosa con un michelin che avrà avuto non più di 1000 km.
la macchina era una jaguar xjc 4.2, ad alta velocità e al posteriore, per cui non ebbi particolari problemi.
nonostante ciò ho sempre considerato la marca tra le migliori in assoluto, certo che adesso a ripensarci comincio ad avere dei dubbi..........
i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco24sf)
Porschista attivo
Username: marco24sf

Messaggio numero: 1369
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 17:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

LAMPUUUUUUUUUUUUUUUUU
Mi che sei stato fortunato mi, capito mi hai.


Marco AJO'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mariano Claudio (emmeci62)
Utente esperto
Username: emmeci62

Messaggio numero: 523
Registrato: 09-2006


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 18:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico, felice di leggerti!!

mc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 1266
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 19:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ti è anda bene dopotutto ?? non potrebbe essere stato un pezzettino di lamiera , magari perso da un camion ?
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1816
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 20:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Incredibile veramente... l'importante ovviamente che tutto si sia risolto solo con uno spavento;
direi che avere avuto una Porsche ha aiutato non poco a mantenere la traiettoria, con un'altra non so proprio, comunque straordinario anche il fatto che nonostante la grossa sollecitazione che avrà avuto nel rotolamento il cerchio in lega sembri perfetto. Sta di fatto che è uno di quei piccoli incubi che quando stai a velocità altine per una frazione di secondo qualche volta mi è passato per la mente, anche se anche io sono propenso a pensare che forse senza accorgersne magari prendendo di struscio un marciapiede o qualcosa si possa essere iniziato il danno, se fosse veramente scoppiata dal nulla è molto preoccupante.

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 1092
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 20:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fermo restando che sono contento che non abbia avuto conseguenze... e interessante indagarne le motivazioni certo che anche una rottura strutturale con pneumatici di quel calibro..

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Utente registrato
Username: leone993

Messaggio numero: 110
Registrato: 09-2007


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 20:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico, sono felice di sentire che alla fine non è successo niente di grave, ma rabbrividisco al pensiero di quello che devi aver provato, Michelin ti deve molte spiegazioni e moltissime scuse è inammissibile che gomme di quel genere si riducano così!!

Leone
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Utente esperto
Username: koolstill

Messaggio numero: 674
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 26 novembre 2007 - 23:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedo che c'è qualcun'altro oltre a me a cui è scoppiata una Michelin, manrico ed ovviamente Enrico.
“A boy comes to me with a spark of interest, I feed the spark and it becomes a flame. I feed the flame and it becomes a fire. I feed the fire and it becomes a roaring blaze”
Cus D'Amato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 3951
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 27 novembre 2007 - 02:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dalla foto sembra un tipico squarcio da sovraffaticamento della struttura del pneumatico che può essere provocata da difetti di costruzione, da tagli sul fianco non rilevati tempestivamente, oppure da pressione eccessivamente bassa. In pratica il fianco del pneumatico si rompe nel punto in cui si deforma nel resistere alle accelerazioni laterali
Vedrai che il costruttore tenterà di dare la colpa alla pressione di gonfiaggio visto che è impossibile stabilire quale fosse immediatamente prima del fatto.




citazione da altro messaggio:

Non sono un grande esperto di pneumatici, ma ne ho visti molti per mestiere e questa non mi sembra fallata - concordo che sembra l'esito di un danno preesistente (cordolo, pizzicata di cerchio o simili) magari associato alla deformazione dinamica e al surriscaldamento da pressione bassuccia.





citazione da altro messaggio:

La gomma l'ho smontata assieme al gommista e abbiamo cercato ogni segno possibile immaginabile che potesse essere collegato al fattaccio. La gomma non ha alcun segno e non ha alcun tipo di botta o foratura. Se poi fosse stata sgonfia me ne sarei accorto, non sono un pilota professionista ma con una gomma sgonfia mi sarei di certo accorto. Secondo me è stato un cedimento strutturale bello e buono dovuto a qualche difetto, ma non so quale.




fortunato e anche bravo a mantenere il controllo...

lo scoppio di un pneu è evento raro in una gomma in buono stato
pensiamo pure ad un difetto di costruzione, ma innanzitutto:
quanti km aveva il pneu?
gonfiato ad azoto, hai detto?
ultimo controllo pressione? (non vorrei che il fatto di avere l'azoto esimi dai controlli...)

dopo il pensamento al difetto costruttivo, pensiamo alle cause PIù PROBABILI:
-usura
-invisibili "traumi" (le misure ribassate sono da trattare con più cura)
-pressione bassa (che non è = a gomma sgonfia...)

una o più delle suddette con-cause contemporaneamente

cmq vai con la segnalazione alla Mich
ha ragione chi ti ha suggerito di non smontare il pneu...

"gomma scoppiata ad alta velocità"
proprio la velocità ha velocizzato l'insorgenza di un'anomalia già insita in QUEL pneu

chiaro che butterai via il sinistro

(Messaggio modificato da rss il 27 novembre 2007)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 1838
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 27 novembre 2007 - 03:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico felice anche io di leggerti.
Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1686
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 27 novembre 2007 - 08:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'erano le esercitazioni per angeli custodi in quella galleria? Chissà......certo che ti è andata veramente bene, quel giorno la sfiga guardava da un'altra parte.
Posso dire di avere 6+4+4+4+2= 20 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518,
La Leggenda e la Passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fast911 (mauro)
Utente esperto
Username: mauro

Messaggio numero: 622
Registrato: 01-2002


Inviato il martedì 27 novembre 2007 - 09:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me non è un diffetto della gomma, ma hai viaggiato per qualche km con la gomma a zero pressione e quindi la carcassa non ha piu' retto e si è squarciata.. con queste gomme a spalla super ribassata puoi non accorgerti subito di aver bucato, quindi la gomma si surriscalda talmente tanto che poi cede, e bastano pochi km..

Ciao
Mauro
Visita il mio sito web

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (armataggia)
Utente esperto
Username: armataggia

Messaggio numero: 871
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 27 novembre 2007 - 12:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Enrico! Prima di tutto sono felice che tu stia bene e che l'auto sia rimasta inurtata!
Anche a me 3 anni fa era scoppiata una Michelin sull'Audi in rettilineo si trattava di normalissime e diffusissime Michelin Pilot Primacy! Poi mi era scoppiata sempre una Michelin sul camion Iveco Eurocargo.
Lasciando perdere il discorso camion, sull'Audi avevo preso una buca qualche giorno prima: un bel colpo ed un po' di vibrazione allo sterzo me la portava. Solo che rinviai il giro dal gommista ed in autostrada mi scoppiò la gomma. Colpa di quella buca più che della Michelin!
Non so se nel tuo caso ci sia di mezzo qualcosa di simile...
"Davanti a noi ci sono cose migliori di quelle che ci siamo lasciati alle spalle"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !!
Username: luca80

Messaggio numero: 7970
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 27 novembre 2007 - 13:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ora scriverò a Michelin per segnalare l'avvenuto e spero che mandino un loro tecnico il più presto possibile, e che almeno mi diano un treno di gomme!!!!!!....che naturalmente non monterò, non credo che acquisterò mai più Michelin!!!




fai bene benissimo !
ciao
VIVI E LASCIA VIVERE !!!
tessera n°1045
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (bibendum)
Utente esperto
Username: bibendum

Messaggio numero: 550
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 27 novembre 2007 - 18:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo me non è un diffetto della gomma, ma hai viaggiato per qualche km con la gomma a zero pressione e quindi la carcassa non ha piu' retto e si è squarciata.. con queste gomme a spalla super ribassata puoi non accorgerti subito di aver bucato, quindi la gomma si surriscalda talmente tanto che poi cede, e bastano pochi km..





finalmente un parere serio...di un professionista.

Tutto il resto è aria fritta!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dante (dante53)
Utente registrato
Username: dante53

Messaggio numero: 458
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 28 novembre 2007 - 14:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano, quale sarebbe l'aria fritta? Tutti coloro che hanno avanzato delle ipotesi hanno subito pensato alla pressione delle gomme, senza scartare altre cause meno probabili ma sempre possibili. Quindi, a meno che tu non ti riferisca alle congratulazioni a Enrico per essersela cavata senza danni, ma non credo, l'unica aria fritta in questo 3d è quella che stava dentro la gomma scoppiata!
Socio PiMania n. 1029
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 3973
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 28 novembre 2007 - 15:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tutti coloro che hanno avanzato delle ipotesi hanno subito pensato alla pressione delle gomme, senza scartare altre cause meno probabili ma sempre possibili.



bravo dante, infatti lo scoppio di un pneu in apparente buone condizioni è raro
quindi come quasi tutti abbiamo detto, o pressione o botta misconosciuta

nessuno accusa mich né cambierà mich

chi è di parte, neutro sia



(Messaggio modificato da rss il 28 novembre 2007)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1823
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 01 dicembre 2007 - 19:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quindi come quasi tutti abbiamo detto, o pressione o botta misconosciuta




il dubbio che mi pongo, avendo fatalità proprio poco tempo fa preso di struscio un marciapiede seppur a bassa velocità, ma guardando accuratamente non c'è alcun segno, ma... può allora ugualmente esserci un lieve danneggiamento invisibile... credo di no per logica, ma in effetti un piccolo pensiero mi è sorto..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 1852
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 01 dicembre 2007 - 20:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il dubbio che mi pongo, avendo fatalità proprio poco tempo fa preso di struscio un marciapiede seppur a bassa velocità, ma guardando accuratamente non c'è alcun segno, ma... può allora ugualmente esserci un lieve danneggiamento invisibile... credo di no per logica, ma in effetti un piccolo pensiero mi è sorto..




Io comunque un controllo da un gommista esperto lo farei fare subito.
Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 2545
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 01 dicembre 2007 - 23:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

preso di struscio un marciapiede



Da quando lo hanno portato a fare due curvette in Toscana adesso non si trattiene più neanche in città.

Altro che bassa velocità...
The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 3983
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 02 dicembre 2007 - 03:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:



il dubbio che mi pongo, avendo fatalità proprio poco tempo fa preso di struscio un marciapiede seppur a bassa velocità, ma guardando accuratamente non c'è alcun segno, ma... può allora ugualmente esserci un lieve danneggiamento invisibile... credo di no per logica, ma in effetti un piccolo pensiero mi è sorto..



all'anteriore destro?
guarda che l'integrità della struttura (tela) di un pneu, spesso dall'esterno non la puoi vedere.
i più di noi pendono per questa ipotesi.
è evidente che la velocità è poi causa finale del cedimento

quindi massima attenzione ai traumi da marciapiede o buca
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1824
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 02 dicembre 2007 - 19:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Rss anteriore dx... allora da come dite mi sa conviene fare un piccolo controllo..


citazione da altro messaggio:

Da quando lo hanno portato a fare due curvette in Toscana adesso non si trattiene più neanche in città.




..

Ciao!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

a.p (quattroessecabrio)
Utente registrato
Username: quattroessecabrio

Messaggio numero: 207
Registrato: 09-2007
Inviato il lunedì 03 dicembre 2007 - 11:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

citazione
------------------------------------
Secondo me non è un diffetto della gomma, ma hai viaggiato per qualche km con la gomma a zero pressione e quindi la carcassa non ha piu' retto e si è squarciata.. con queste gomme a spalla super ribassata puoi non accorgerti subito di aver bucato, quindi la gomma si surriscalda talmente tanto che poi cede, e bastano pochi km..
Ciao
Mauro
-----------------------------------------


a me è capitato di bucare la gomma ma non potermi immediatamente fermare perchè ero sotto una galleria.
Ho percorso a bassa velocità non piu' di tre Km..
Appena fermato ho riscontrato una lacerazione evidente sul fianco dovuta ritengo alle cause suesposte.
La gomma posteriore dx era pirelli P0 rossa.
Hai comunque fatto bene ad interessare la Michelin.
Aspettiamo che ci comunichi gli esiti .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manrico (manricoi)
Utente esperto
Username: manricoi

Messaggio numero: 728
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 03 dicembre 2007 - 14:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

appena hai notizie facci sapere
ciao
i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pier paolo (guazzasabri)
Nuovo utente (in prova)
Username: guazzasabri

Messaggio numero: 29
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 03 dicembre 2007 - 22:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ti appoggio in pieno non usare piu michelin. fa gran gomme solo x i furgoni purtroppo.
era un sogno ora è realta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tony (runner)
Nuovo utente (in prova)
Username: runner

Messaggio numero: 15
Registrato: 03-2006
Inviato il lunedì 03 dicembre 2007 - 23:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari consoci, ho appena letto il post e ricordo ancora la paura provata, in quanto l'anno scorso mi è capitato un simile episodio con lo sgonfiaggio immediato del pneumatico anteriore dx sulla Roma - Napoli, alla velocità di 240 km/h circa con la mia 964 c4 cab equipaggiata con delle pirelli P zero, verificatosi in pieno rettilineo fortunatamente senza sbattere.
Il mio gommista mi ha riferito che il problema poteva essere addebitato con buona approssimazione sia alla pressione irregolare che alla perdita di elasticità del pneumatico ormai vecchio di circa due anni.
Ho provveduto a montare delle michelin pilot e fino ad ora tutto ok.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 4008
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 03 dicembre 2007 - 23:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ti appoggio in pieno non usare piu michelin. fa gran gomme solo x i furgoni purtroppo.



che discorsi sono questi?
e perché mai?
michelin, conti, bridge, pirelli sono solo a gusto di guida
ognuna coi suoi pro e contro
ma tutte ottime

e vi ricordo:
approvate da Porsche

se poi volete pensare che in porsche si sono abbassati a "vendere" gli "approve"...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico S. (enri78)
Utente registrato
Username: enri78

Messaggio numero: 65
Registrato: 09-2007


Inviato il mercoledì 05 dicembre 2007 - 08:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rieccomi, la settimana scorsa ho provveduto a scrivere a Michelin in modo educato spiegando l'accaduto e chiedendo gentilmente se qualcuno potesse darmi una spiegazione.

morale.....dopo 9 giorni nessuna risposta.

Trovo questo atteggiamento assurdo, non gli interessa nemmeno vedere la carcassa per capire cosa sia successo, è incredibile.
Oggi vado dall'avvocato e faccio scrivere a lui, mi sembra l'unica soluzione.
Ho solo chiesto delle spiegazioni a riguardo l'accaduto, spiegando la pericolosità e il rischio corso.

Se ne sono altamente fregati.

Complimenti........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FILO (piazzasignoria)
Porschista attivo
Username: piazzasignoria

Messaggio numero: 1118
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 05 dicembre 2007 - 11:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prima di tutto sono felice che tu sia qui a poter raccontare l'accaduto,sei fortunato che da lassù qualcuno ti guarda...

in merito al fatto che M. non ti ha risposto, posso dire che non ne sono affatto sorpreso? anch'io mi leverei la soddisfazione di far scrivere all'avvocato....
****************************
...occome gliè andahaaa?!??! - Tessera n°1160

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione