Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Sostituzione vetro faro. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Utente esperto
Username: gas964

Messaggio numero: 755
Registrato: 02-2007


Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 17:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Due domeniche fa durante il tragitto autostradale che mi ha portato a Catania per incontrare gli amici "pimaniaci", una "sassata" volante mi ha lesionato il vetro del faro anteriore sinistro.

Il grande Umberto-Elfer mi ha tranquillizzato spiegandomi che non era un grosso guaio.

Acquistato il ricambio (Bosch) mi appresto a farlo sostituire presso il centro Bosch della mia città.

Non essendo molto pratico, qualcuno che ha vissuto esperienze simili può dirmi, se ce ne sono, gli accorgimenti particolari da adottare ed eventualmente suggerire all'elettrauto?

Grazie.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Utente registrato
Username: motoroil

Messaggio numero: 165
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 18:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gaspare
quando ho comprato l'auto, aveva già il vetro lesionato.
L'ho comprato su ebay - 911teile ma ho visto che si trova facilmente a fronte di una spesa di solo 25 €.
il montaggio è una cavolata.
Svita SOLO la vite centrale sotto al faro e poi, con un pò di accortezza, tiri via la cornice SOLLEVANDOLAn dal basso (ruotandola). A dire il vero è un pò dura; presta attenzione. Te la cavi in 15 minuti
se occorre altro chiama pure
Ciao
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Utente registrato
Username: motoroil

Messaggio numero: 166
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 18:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

p.s. mi pare che ci sia una vite centrale, poi togli l'anello e sviti l'altra vite central eche faceva da sede alla prima
scusa la dimenticanza
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Utente esperto
Username: gas964

Messaggio numero: 760
Registrato: 02-2007


Inviato il venerdì 09 novembre 2007 - 16:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vincenzo,

ti confermo che il ricambio l'ho già acqistato in Bosch, 30 euro.

Pensando che fosse qualcosa di più complicato avevo programmato di fare eseguire il lavoro presso il locale centro Bosch, in mia presenza, ma se è nei termini da te descritti, appeno rientro a casa (manco da una settimana per lavoro) ci metto le mani personalmente.

Grazie per le dritte.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Utente registrato
Username: motoroil

Messaggio numero: 178
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 09 novembre 2007 - 23:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no problem Gaspare
L'unica cosa che ti raccomando è l'accortezza nello smontare l'anello. Ricorda che dovresti sollevarlo da sotto. aiutati con qualcosa ma attento alla vernice. Ricorda che la cornice è un pò "incollata" alla guarnizione.
A dopo
Vic
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Utente esperto
Username: gas964

Messaggio numero: 765
Registrato: 02-2007


Inviato il domenica 11 novembre 2007 - 14:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cia Vic,

ti domando scusa in partenza se approfitto della tua esperienza e pazienza ma visto che il rientro a casa è slittato ti chiedo alcune precisazioni.

Se non ho capito male, partendo dall'esterno, c'è la prima cornice del faro (quella in tinta carrozzeria per intenderci), una guarnizione, una seconda cornice faro e quindi il vetro.

Mi confermi che la seconda cornice è l'anello di cui mi parli tu?

Ed in caso affermativo "l'attenzione alla vernice" che mi solleciti è quella della carrozzeria che potrebbe danneggiarsi con il sollevamento del vetro?

La cornice incollata alla guarnizione qual'è?

Ancora grazie.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Utente registrato
Username: motoroil

Messaggio numero: 180
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 11 novembre 2007 - 21:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oddio, vado a memoria. magari domani rismonto.
comunque ti mando l'esploso che sarà di aiuto e tento di essere più chiaro:

esploso
sviti la vite n. 12
togli l'anello n. 1 sollevandolo dal basso (tende ad aderire alla guarnizione n. 3 che rimane in sede)
a questo punto sviti la seconda vite n. 12 e non toccare le viti in foto qui sotto poichè srvono a settare il faro.
faro2
Anche qui porai sentire il faro da sollevare un po incollato alla sede ed anche qui aiutati con qualcge oggetto non troppo duro per sollevare dal basso.
venendo via il faro (n.4) potrai accedere alla parte posteriore ove è alloggiato il vetro (all'interno della cornice)
vedrai... è più facile a farsi che a dirsi.
spero di essere stato di aiuto
Vic
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Utente registrato
Username: motoroil

Messaggio numero: 181
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 11 novembre 2007 - 21:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oddio, vado a memoria. magari domani rismonto.
comunque ti mando l'esploso che sarà di aiuto e tento di essere più chiaro:

esploso
sviti la vite n. 12
togli l'anello n. 1 sollevandolo dal basso (tende ad aderire alla guarnizione n. 3 che rimane in sede)
a questo punto sviti la seconda vite n. 12 e non toccare le viti in foto qui sotto poichè srvono a settare il faro.
faro2
Anche qui porai sentire il faro da sollevare un po incollato alla sede ed anche qui aiutati con qualcge oggetto non troppo duro per sollevare dal basso.
venendo via il faro (n.4) potrai accedere alla parte posteriore ove è alloggiato il vetro (all'interno della cornice)
vedrai... è più facile a farsi che a dirsi.
spero di essere stato di aiuto
Vic
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Utente registrato
Username: motoroil

Messaggio numero: 182
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 11 novembre 2007 - 21:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate... ho fatto un pò di casino :-)
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Utente esperto
Username: gas964

Messaggio numero: 767
Registrato: 02-2007


Inviato il martedì 13 novembre 2007 - 18:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ancora Vic.

Più chiaro di così si muore! Mi resta solamente da trovare il tempo per mettere in pratica i tuoi consigli.

A presto.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione