Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Regolarità Auto Storiche < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2892
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 24 ottobre 2007 - 10:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti
apro una nuova discussione per chiedere delucidazioni a chi è esperto in materia di regolarità.
fra un paio di settimane si svolgerà nell'entroterra della mia provincia una prova di questo genere aperta ad auto fino al 1971; io in mano ho solo il volantino che, unito alla mia ignoranza, non è chiarissimo. sulla cartina sono indicati con vari colori 3 diversi percorsi o "giri" (primo giro, secondo giro e terzo giro, si chiamano proprio così) più alcune "prove cronometrate", questo significa che la regolarità dei tempi è presa solo su queste prove o su tutto il tragitto dei giri?
come si partecipa (amatorialmente) a queste manifestazioni?
ammesso e non concesso di trovare l'auto adatta, come ci si approccia a questi eventi?
grazie!


P.S. forse era un argomento più adatto al "Bar"? nel caso mi venga pur spostata la discussione, pardon

(Messaggio modificato da fil8z il 24 ottobre 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 432
Registrato: 05-2006


Inviato il mercoledì 24 ottobre 2007 - 12:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è argomento da "bar". E non è argomento che si possa spiegare in poche righe sul forum. Non posso far altro che rimandarti ai siti che trattano l'argomento. Incomincia a leggere i forum per farti un'opinione e, siccome dubito che tu possa essere pronto, vai a vedere la gara che hai citato e altre che si svolgono non lontano dalla tua città.

www.regolarita.it
www.rallylink.it
www.rallyrevival.it
www.rallystorici.it

Inoltre c'è un libro molto valido, scritto in modo semplice e svolto in maniera esuriente, che è la summa di tutto ciò che è necessario sapere e fare per approcciarsi a questa specialità.

http://www.spazioforum.it/forums/regolaritait-about77.html

Aggiungo infine che fra i soci di Pmania ci sono ottimi regolaristi che possono darti maggiori e migliori ragguagli.
"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer. When you can only hear and feel it, it's oversteer."
Walter Roehrl
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2899
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 24 ottobre 2007 - 16:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

va bene, grazie mille Francesco, questo per le gare serie.

poi ci sono quelle amatoriali come quella di cui ho parlato io sopra,che sono più una sorta di raduno, volevo sentire chi ha esperienza di questo tipo di appuntamenti. ludici.

ah, non ho detto che voglio partecipare, che "non sono pronto" lo so anche da me...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 434
Registrato: 05-2006


Inviato il mercoledì 24 ottobre 2007 - 17:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche in quelle amatoriali bisogna far di cronometro e radiosveglia. Non per vincere, tanto un premietto lo danno a tutti, ma almeno per aver contezza di quel che si va a fare.
"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer. When you can only hear and feel it, it's oversteer."
Walter Roehrl
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente registrato
Username: happyporsche

Messaggio numero: 159
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 24 ottobre 2007 - 17:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per imparare,devi partecipare,solo così puoi cominciare,con il desiderio di fare una passeggiata.
Cronometro meccanico (obbligatorio per auto storiche)uno per iniziare,ma meglio 2 0 tre con tabella per fare interruzioni parziali,penne,tabella per scrivere,alcune formulette per calcolare le medie,nastri adesivi per le " mire " ( in effetti,non è complicato,ma lungo da spiegare) .
Ti sarà dato un road book prima della partenza che serve a non perderti e ad arrivare alle prove speciali,già imparare a seguire il road è un divertimento,poi le prove che possono essere inserite nella tabella di marcia e quindi devi arrivare a tempo preciso oppure iniziano delle piccole prove cronometrate di bassa velocità ,ma di precisione etc etc è troppo lungo spiegare tutte le varianti e le regole .( che spesso non vengono fatte applicare,quali non fermarsi tra i pressostati,non sporgersi dai finestrini etc )
Leggiti qualche sito e vai ,Ti divertirai e farai parte del ristretto mondo che invece di cianciare solamente usa le auto,raduni,regolarità,pista,incontri.
Troppe porsche parcheggiate davanti a bar o ristoranti,per mostrarsi e poche per essere godute,siano esse nuove o vecchie,belle o meno,ben o mal guidate,.....ma guidate!

Giorgio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 435
Registrato: 05-2006


Inviato il mercoledì 24 ottobre 2007 - 17:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... e fai una cosa in cui conta di più l'uomo, e la donna naturalmente, della macchina. Nulla vieta di far regolarità con una RS, ma non è assente il rischio che ti batta una Simca 1000 ben portata.

(Messaggio modificato da flatsix77 il 24 ottobre 2007)
"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer. When you can only hear and feel it, it's oversteer."
Walter Roehrl
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 2369
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 00:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Filo.

Per quel che ricordo (ultima gara disputata nel 1992), se le regole non sono cambiate, il tuo volantino lo interpreterei così: i tre giri sono una prova di regolarità. Ciò significa che ti diranno, mediante roadbook, che dovrai percorrere X km in un tempo Y alla media di Z km/h.
Tali gare, dopo che ti è stato rilevato il tempo in partenza, si concretizzano nel momento che arriverai al controllo orario: un tratto di 50 mt (se non ricordo male) nel quale non potrai fermarti (altrimenti penalità), alla fine del quale troverai l'arrivo di tappa dove ti sarà rilevato il tempo (solitamente con un pressostato). Ora, anche se tutta la gara è impegnativa, questa è la parte più difficile: coprire quei 50 mt senza fermarsi e cercare di fare un tempo che si avvicini il più possibile a quello imposto.
Per ogni decimo di anticipo o di ritardo vengono inflitte delle penalità. Se fai il tempo netto sei davvero bravo.
C'è da aggiungere che al di fuori di quei 50 mt, anche se ti hanno detto che la mappa è da 38 km/h di media, tu puoi procedere come ti pare e fermarti anche per il bisognino..
Ciò che conta è che se 40 km di tappa devono essere percorsi in 55 minuti, quando passi sul famoso pressostato del controllo orario il tuo cronometro deve segnare 55 minuti netti.

Mi ricordo, alla Coppa del Gran Sasso del '91, che davanti a me partiva una Topolino C.
Il pilota, d'epoca anche lui, per ovvi motivi non riusciva neanche ad arrivare ai 38 di media imposta.
Non potendo stargli dietro, pena il surriscaldamento del mio motore, ad ogni inizio tappa ero costretto a superarlo. Arrivavo mediamente un quarto d'ora prima al controllo orario. 100 mt prima di entrare nel tratto No-Stop, mi fermavo a fumare una sigaretta e aspettavo che arrivasse il "collega". Entravo nel controllo orario negli ultimi 20 sec del tempo di tappa (almeno io mi regolavo così).
Un paio di volte sono anche riuscito a fare un tempo netto.

Infine, un'altra cosa che devi considerare durante la tappa è la possibilità di avere un "controllo timbro" (chiaramente indicato sul roadbook).
Questo tipo di controllo altro non è che arrivare in un punto preciso del percorso affinchè i commissari ti appongano un timbro su un apposito modulo.
A livello sportivo serve perchè in una tappa, se partecipa uno di zona, potrebbe prendere scorciatoie e arrivare con comodità al controllo orario, mentre a livello folcloristico si usa il controllo timbro in zone di maggior affluenza di pubblico affinchè gli organizzatori possano dare risalto alla manifestazione.


La prova cronometrata.

Questa prova, a differenza della tappa, è costituita da un breve tratto (solitamente 200/400 mt) in cui non conta la media, bensì esclusivamente il tempo impiegato. Altra regola, essendo il tratto sotto il diretto controllo dei commissari per l'intera percorrenza, non ci si può fermare assolutamente, altrimenti verranno inflitte delle penalità.
Bisogna essere veramente allenati per capire a colpo d'occhio, guardando il percorso, come si deve andare per coprire X metri in Y secondi senza fermarsi. In aggiunta, se gli organizzatori sono dei veri "bastards inside", vengono anche posti dei birilli lungo la prova che restringono la carreggiata. Ovviamente, se cade un birillo, ti becchi la penalità.

Concludendo, non lasciarti ingannare da quelle che possono sembrare medie basse in una gara di regolarità.
Considera, infatti, che si è a bordo di auto datate, magari sei lontano dalle tue zone (e se sbagli un incrocio sul roadbook perdi un sacco di tempo), che il chilometraggio di tappa potrebbe essere lungo, ed ecco che i 40 km/h di media non sono poi così pochi.

La gara di regolarità per eccellenza, e cioè la mitica Mille Miglia rievocazione storica, ha una media che rasenta i 50 km/h (massimo consentito dalla legge).
Quest'anno ho avuto il piacere di seguirli per il tratto toscano, e ti posso garantire che camminavano con un ritmo veramente sostenuto.
Coprire in 3 giorni i circa 1350 km del percorso, considerate le vetture in gara, richiede veramente un grande impegno automobilistico.


Questo è quanto so sull'argomento....ma risale a 15 anni fa, per cui, se qualcosa nel frattempo è cambiato, siate comprensivi e non arrabbiatevi...


The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 3573
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 03:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

giaaaaanniii !
ma 'sto manuale?

in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2904
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 09:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Gianni!

e grazie anche a Francesco e Giorgio, adesso ho confermato tutto quello che pensavo, sia sulle modalità che sullo spirito!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 3025
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 10:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggi qui, può esserti d'aiuto :

http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/112590/162739.htm l

Ciao

Dom
Tessera n. 36 - "Non c'è peggior folle di un vecchio folle" W.Shakespeare - Riccardo III
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 436
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 16:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E adesso che sai quasi tutto non ti spaventare. E' più facile a farsi che a dirsi. Ti rinnovo l'invito ad andare a vedere qualche prova e leggere i siti specializzati. Per cominciare bastano un paio di cronometri e una comunissima sveglia radiocontrollata. Poi se ti piace non potrai fare a meno di copiare le "astronavi" del link. Ma quel che più conta passerai alcuni sabati o domeniche mettendoti in gioco e non mettendo le gambe sotto un tavolo, come già efficacemente detto da Giorgio HappyPorsche.
"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer. When you can only hear and feel it, it's oversteer."
Walter Roehrl
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2913
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 16:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non mi spavento di sicuro, io sono uno "sportivo" (nel senso reale del termine) e grazie al cielo non frequento ne bar ne ristoranti!
...ma non ho un mezzo per partecipare a queste manifestazioni di regolarità.
grazie Dom ma non posso entrare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 437
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 17:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora è tutto più semplice! Potresti fare il navigatore ad un amico (molto) paziente. Capito il "giochino" ti diverti lo stesso.
Scusami, Filo, mi rendo conto di essere un po' invadente, ma mi pare un miracolo che un ragazzo di 29 anni manifesti interesse per una disciplina dai più considerata per "vecchi signori" con vecchie macchine...
"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer. When you can only hear and feel it, it's oversteer."
Walter Roehrl
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2916
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 17:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti mi piacerebbe fare il navigatore!

la passione per le "vecchie macchine" è di famiglia! ed io probabilmente sarò anche un "vecchio signore" dentro (e me ne vanto, visti i giovani! e comunque signori si nasce, come recita il detto)! c'è solo un "ma"... mi piacciono le over 30 per quanto riguarda le bimbe a 4 ruote ma le ventenni per quanto riguarda le bimbe in carne ed ossa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (ilsammarinese)
Utente registrato
Username: ilsammarinese

Messaggio numero: 436
Registrato: 01-2007


Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 17:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi piacciono le over 30 per quanto riguarda le bimbe a 4 ruote ma le ventenni per quanto riguarda le bimbe in carne ed ossa...




Come disse un famoso motociclista romagnolo prima della sua scomparsa...

Se devi essere a cavallo di una cosa che ha 20 anni, fa che sia una donna e non una moto!
L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2918
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 17:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si, Antonio ma lui era un mito sulla moto! ed era matto come un... cavallo, appunto! ahahaha!

(Messaggio modificato da fil8z il 25 ottobre 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 2372
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 17:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bè Filo, se hai pazienza io fra un pò rimetterò in movimento la mia. I trentanni sono assicurati (è del '71), e qualche garetta si può cominciare a pensare di farla.
Sarei un arrugginito di 15 anni che gareggia, ma almeno il navigatore sarebbe nuovo di pacca...
The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Utente registrato
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 116
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 18:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma mi pare un miracolo che un ragazzo di 29 anni manifesti interesse per una disciplina dai più considerata per "vecchi signori" con vecchie macchine...



miracolo numero 2... da quando sono andato al lario express (mio primo raduno) e leggendo questo post mi sto interessando moltissimo anchio a questo tipo di gare!!! (e io ho 25 anni...)
ps: ma il libro "come usare l auto storica" lo vendono solo su internet?
pps: di solito le gare di regolarità quanto durano? e si paga per partecipare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2920
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 18:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

di solito le gare di regolarità quanto durano? e si paga per partecipare?



per quella di cui parlavo io i percorsi della prima macchina sono indicati, come orari, (partenza-arrivo) in 4 ore e 50 minuti ma la manifestazione dura tutto il giorno e anche a cene e dopo cena!
peccato che sia di sabato e per auto fino al 71
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 1852
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 18:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andate qui :

http://www.csai.aci.it/csai/speciali/annuario.jsp

Ed aprite la NS 23, questo è il regolamento vigente.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 3027
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 19:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non c'è bisogno di scomodare la Csai.
Per chi comincia è comunque fastidioso procurarsi la licenza Csai e disporre della fiche per l'auto.

Le gare di regolarità del Ponente Ligure (Sanremo Corse) NON richiedono nessuna fiche per le auto e sono di ottima organizzazione.
Basta l'iscrizione Uisp fatta sul momento.
Per l'auto non richiedono Fiches.

Segnalo inoltre l'utile volumetto di Cesare Beltrand sulla regolarità e la serie di articoli di Viaro su Grace.

Dom

Dom
Tessera n. 36 - "Non c'è peggior folle di un vecchio folle" W.Shakespeare - Riccardo III
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 1854
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 19:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scegliere di partecipare ad un tipo od all' altro di gare deve essere una questione personale e di opportunità, in ogni caso sul sito CSAI c'è un regolamento la cui lettura può servire.

Io personalmente non trovo molto interessanti questo tipo di gara, od almeno la loro scarsa parte "competitiva", però penso siano una bella occasione per far sgroppare le storiche e per ritrovarsi tra appassionati.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 438
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 21:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dice Supermario: "Io personalmente non trovo molto interessanti questo tipo di gara, od almeno la loro scarsa parte "competitiva", però penso siano una bella occasione per far sgroppare le storiche e per ritrovarsi tra appassionati".
--------------------------
Non è chiaro a quale tipo di gara ti riferisci. Ma se ti riferisci alle gare extra Csai forse forse non ti hanno bene informato o hai avuto un'esperienza non sodisfacente.

Sono tutt'altro che delle "sgroppate". Sono gare vere, tirate, divertenti, ottimamente organizzate e cronometrate, con un parco macchine da stropicciarsi gli occhi.

Cito fra gli altri il campionato extra Csai Va.Li.Tos che si disputa in Liguria, Toscana e Valle d'Aosta dall'inizio dell'anno e la cui finale si svolgerà ad Aosta il 3/4 novembre.

Cito le bellissime gare di Regolarità Sport molto diffuse in Veneto, cito le molte, forse troppe gare regionali rigorosamente extra Csai che si disputano tutte le domeniche un po' dappertutto. Senza contare quel paradiso della regolarità storica che è la vicina Francia, almeno per chi sta nel Nord-Ovest.

Nessuna licenza, nessuna verifica, auto conforme al libretto e al Codice della Strada, certificato medico sul posto, consegna del road-book e via, si parte. Quasi sempre verso posti bellissimi.

Non parlo delle gare Csai, che pure conosco, ma posso solo dire che stanno implodendo per eccesso di "regolamentismo" e litigiosità innescati dagli interessi in gioco e dall'assenza dell'autorità preposta alla disciplina.
"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer. When you can only hear and feel it, it's oversteer."
Walter Roehrl
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 1861
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 25 ottobre 2007 - 22:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, mi riferivo alle gare di regolarità in generale.

Però leggendoti vedo una tua avversione verso le gare di regolarità organizzate dalla CSAI, non mi contrapperrò a te perchè non conosco l' abiente.

Però se parli di gare di regolarità dicendo che : "Sono gare vere, tirate, divertenti" penso che si sia perso lo spirito delle gare di regolarità e che i permessi prefettizzi non contemplino queste performance e che forse i partecipanti non si comportino come dovrebbero.

Se si vuole correre le gare di velocità su strada o pista sono altre, richiedono preparazione e soprattutto il rispetto di regolamenti e prescrizioni di sicurezza.

L' invasione di pseudo gare di velocità cammuffate e pericolose organizzate "alla buona" dal punto di vista regolamentare, senza rigoroso rispetto delle norme di sicurezza ci sta portando verso l' abolizione dei Rally che tanto amo. Questo non mi fa vedere di buon occhio certe competizioni realizzate spesso solo per aggirare delle prescrizioni e far CORRERE su STRADA gente che non sa rispettare dei regolamenti :-(

Non mi sono chiari poi gli "interessi in gioco" che citi, mi puoi spiegare a cosa ti stai riferendo ?
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 439
Registrato: 05-2006


Inviato il venerdì 26 ottobre 2007 - 02:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I permessi prefettizi sono doverosi e sempre concessi. Le gare "tirate" si intendono quando le prove di precisione si susseguono senza tanti tempi morti o decine di km di distanza l'una dall'altra. Nessuno corre su strada. Il regolamento prescrive che la media non può essere superiore ai 50 l'ora e a questa norma si adegua il road book. I rallies storici e no godono ottima salute, non ti preoccupare e stai sereno. Se ci vai avrai anche notato che dopo il passaggio delle moderne la gente si alza in piedi e tifa per le storiche. Quella che tu chiami avversione alle gare Csai è corale, non è un fatto personale. Leggi i forum che ho segnalato, tutto ti sarà più chiaro.
"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer. When you can only hear and feel it, it's oversteer."
Walter Roehrl
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 3028
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 26 ottobre 2007 - 07:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo in pieno con Francesco Flat-six che saluto cordialmente.

Nessuno fa il furbo in strade aperte.

Il Trofeo Valitos e tutte le gare in genere ti impongono delle medie rispettose del codice della strada ma impegnative.

Ciò significa che qualsiasi disturbo tipo semaforo, auto lenta da sorpassare dopo tratti di divieto, carro agricolo ecc. ecc. costringono a tenere delle medie alte.

Del pari una media di 40 km/h sulle strade alpine/appenniniche è notevole.

Provare per credere, soprattutto prima di lasciarsi andare a critiche gratuite che diffondono un'opinione falsata di un ambiente sano e sportivo.

La regolarità sta notevolmente crescendo, si contano più di una competizione per week-end.

Per esempio in questo (28/10) nella nostra zona ce ne sono una denominata "terre sabaude" ed un'altra nelle "Valli di Lanzo".

dom

ps. La CSAI è detestata perchè la patente di regolarità annuale è rilasciata solo dietro gabella e certificato medico, mentre la fiche Porsche è rilasciata da un certificatore convinto che i paraurti 356 siano cromati.
Tessera n. 36 - "Non c'è peggior folle di un vecchio folle" W.Shakespeare - Riccardo III
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 440
Registrato: 05-2006


Inviato il venerdì 26 ottobre 2007 - 14:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sempre a proposito di Csai:

http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1162481262&file=/112 590/204457.html

Purtoppo non funge il link alla sentenza del Tar del Lazio.

(Messaggio modificato da flatsix77 il 26 ottobre 2007)
"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer. When you can only hear and feel it, it's oversteer."
Walter Roehrl
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 1867
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 26 ottobre 2007 - 20:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco : I permessi per la regolarità sono diversi da quelli per rally e corse in salita.
Nelle gare di regolarità si deve rispettare il codice, quindi la mia opinione di poco agonistiche.
Le gare di regolarità storiche non sono i rally storici.

Per il resto è vero preferisco certe storiche a molte moderne dal punto d vista dello spettacolo, ma questo nei rally o gare vere.


LA CSAI ha moltissime pecche e sono il primo a sottolinearle, ma ragionare per luoghi comuni uccide l' intelligenza.


Ciao


P.S. Non mi preoccupo ne mi annuvolo per queste cazzate :-)

(Messaggio modificato da supermario il 26 ottobre 2007)
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 442
Registrato: 05-2006


Inviato il venerdì 26 ottobre 2007 - 21:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il titolo della discussione è "Regolarità Auto Storiche". Di rally hai cominciato a parlarne tu.

Mi piacerebbe che ora si tornasse in tema e mi piacerebbe anche risentire i giovani aspiranti regolaristi, se lo ritengono ancora interessante.
"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer. When you can only hear and feel it, it's oversteer."
Walter Roehrl
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 1871
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 27 ottobre 2007 - 12:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, guarda che hai iniziato tu a polemizzare dopo che ho postato i regolamenti CSAI.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 283
Registrato: 10-2002


Inviato il domenica 28 ottobre 2007 - 18:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quest'anno ho fatto qualche gara del VALITOS, posso confermare quanto dice flatsix, sono gare organizzate seriamente, dove anche il non garista, ossia chi come me usa un paio di orologi radiocontrollati e il cronometro, si diverte e ha modo di imparare.
In notturna poi è il massimo, quest'anno ho fatto la Aosta-Pila, una gara tirata con oltre 40 pressostati, disposti anche in situazioni impegnative, dove anche gente nettamente più brava di me ha beccato mica poco ....
però è stata una palestra eccezionale, nonostante avessi il vantaggio di conoscere bene le strade; per chi arrivava da fuori già la sola navigazione ha talvolta creato problemi, figuriamoci i pressostati che di notte non si vedevano.
La finale del VALITOS prevede una doppia tappa, nel prossimo weekend, sabato sera in notturna e domenica di giorno, per renderla ancora + tosta ci vorrebbe solo una spruzzatina di neve su qualche prova.
A marzo 2008 si riparte, chi vuole cimentarsi, tra amici, ci pensi su, io sono a disposizione per eventuale supporto logistico in loco.
Ciao

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 445
Registrato: 05-2006


Inviato il lunedì 29 ottobre 2007 - 11:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che se passi sui pressostati come da tuo avatar... Stavo per iscrivermi all'Aosta-Pila, è una gara bellissima, ma il problema dei problemi, e cioè il navigatore, mi ha colpito e affondato. Sto seriamente pensando di organizzarmi per far tutto da solo. E' difficile, ma non impossibile. Quel che conta per me è il divertimento e se c'è il risultato... tanto meglio. Arrivederci a marzo 2008!
"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer. When you can only hear and feel it, it's oversteer." (Walter Roehrl)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cesare B. (obwan)
Nuovo utente (in prova)
Username: obwan

Messaggio numero: 4
Registrato: 04-2006
Inviato il lunedì 29 ottobre 2007 - 16:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Supermario non solo la

"LA CSAI ha moltissime pecche" ma non ha certo agito per la diffusione di una specialità adatta alle vetture storiche "stradali" prive di quelle dotazioni di sicurezza che, seppur obbligatorie, non vanno propriamente d'accordo con il voler mantenere la vettura il più fedele all'origine.
Va da se che proporre ad un volenteroso neofita la lettura di una Norma Supplettiva (23) complessa, cervellotica, noiosa ed, in alcune parti, addirittura oscura, non è quello che si definirebbe "un consiglio da amico".
Fortunatamente esistono valide alternative come le manifestazioni CSAI in Val D'Aosta prive di alcuni obblighi "a pagamento", o gare della Sanremo Corse sotto egida UISP che, essendo riconosciuta dal C.O.N.I, attualmente è più in regola della stessa CSAI.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2938
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 29 ottobre 2007 - 16:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

avete scritto tantissimo e vi ringrazio
nel mio depliant l'unico riferimento al regolamento è la "conformità" proprio all'art 4 NS 23 citato da SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 284
Registrato: 10-2002


Inviato il lunedì 29 ottobre 2007 - 18:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sto seriamente pensando di organizzarmi per far tutto da solo. E' difficile, ma non impossibile.



un tal Aghem, sempre nella già citata Ao-Pila, lo ha fatto, arrivando 2° assoluto.

Anch'io ho il problema del navigatore, quest'anno 2 gare con uno e 2 con un altro, non va bene per l'affiatamento che deve necessariamente esserci tra pilota e navigatore.
filo, mi sa che sei troppo lontano, comunque il mio sedile passeggero sarebbe anche libero!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 2942
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 29 ottobre 2007 - 18:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

filo, mi sa che sei troppo lontano, comunque il mio sedile passeggero sarebbe anche libero!



grazie del pensiero!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 447
Registrato: 05-2006


Inviato il lunedì 29 ottobre 2007 - 18:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Tal Aghem", uno dei grandi della regolarità italiana, era da solo anche domenica scorsa alla Regolarità Challenge del Lingotto e non ha vinto per un soffio. Tal Aghem, del quale sono pure "cliente", ha una straordinaria esperienza non disgiunta da capacità non comuni. Da persona disponibile qual è qualcosa mi ha insegnato, ma dal dire al fare... Oggi come oggi il navigatore è "merce" preziosa, sarà forse il caso che mi adegui?

Approfitto di questo post per ricambiare più che cordialmente il saluto rivoltomi da Dom e per esprimere il mio apprezzamento per l'intervento di Cesare B., come sempre competente ed equilibrato.
"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer.
"When you can only hear and feel it, it's oversteer." (Walter Roehrl)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Utente registrato
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 126
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 29 ottobre 2007 - 19:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma scusate, non cè un calendario con tutte le gare che fanno nel nord italia (csai o non csai)? possibilmente nei dintorni di bergamo? comunque deve essere stato bellissimo fare questa gara di notte... ma scusate l ignoranza, i pressostati non sono dei tubi per terra? perchè non si vedevano? non c era gente che controllava nelle vicinanze in modo da far capire anche dove fossero questi pressostati?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 408
Registrato: 01-2003
Inviato il lunedì 29 ottobre 2007 - 19:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'altro giorno avevo scritto qualcosa ma evidentemente non l'ho spedito!Cerco di sintetizzare,vi sono gare CSAI ed ASI,che cambiano per regolamenti e strumenti usabili!I vari Bora,Mistral,Trip master ed altri sono a livello molto alto ed usabili solo per gare CSAI.Per ASI sono proibiti e validi solo i vecchi cronometri a cipolla!Se al fiaco hai qualcuno che ti scandisce il tempo a voce và bene anche un orologio cinese!!!Le gare CSAI stanno diventando molto competitive,lo dimostra il fatto che ogni volta contestazioni e ricorsi non mancano!L'ASI è una gita fra amici,con lunghe pause,etc,etc,e si fanno anche dei passaggi!Chi vi scrive ne ha disputate entrambe già da parecchi anni,sono stato fermo per motivi di salute ma quanto prima riprenderò le gare CSAI,se nel frattempo non me ne faranno passare la voglia!?!I vari campioni italiani che si sono succedutti negli ultimi anni li conosco tutti e sono amici miei in quanto della stessa scuderia e dello stesso club ASI!Giuliano Canè,prima di ricominciare a correre con la regolarità auto storiche si passava l'estate a casa di un suo caro amico,delle nostre parti,al mare,imfatti guarda caso la sua HF con cui spesso corre è targata TP!Più tardi se volete altri commenti e chiarimenti!Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 2389
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 30 ottobre 2007 - 00:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'equipaggio Canè-Canè me lo ricordo dai tempi che furono, dove già andavano alla grande.
Poichè immagino non abbiano mai smesso, deduco che siano nel gotha della regolarità italiana. O sbaglio?
The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 448
Registrato: 05-2006


Inviato il martedì 30 ottobre 2007 - 00:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito di Canè-Galliani, c'è una buona intervista con belle fotografie su Evo di questo mese (pag. 78-82). Il titolo è significativo: "Kronos, dio del tempo".

Buona lettura.
"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer.
"When you can only hear and feel it, it's oversteer." (Walter Roehrl)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 449
Registrato: 05-2006


Inviato il martedì 30 ottobre 2007 - 10:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma scusate, non cè un calendario con tutte le gare che fanno nel nord italia (csai o non csai)? possibilmente nei dintorni di bergamo?



Caro Federico, consulta ogni tanto i siti che ho indicato ad inizio discussione e segui i forum. Vedrai che anche nella tua città e vicinanze c'è sempre qualcosa da fare tutto l'anno. Le gare del campionato Csai le troverai anche nel sito apposito: http://www.csai.aci.it/
Ciao.
"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer.
"When you can only hear and feel it, it's oversteer." (Walter Roehrl)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cesare B. (obwan)
Nuovo utente (in prova)
Username: obwan

Messaggio numero: 5
Registrato: 04-2006
Inviato il martedì 30 ottobre 2007 - 10:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro "Francescoelle" tutto vero...ma fino ad due-tre anni fa. Ora anche nelle gare ASI l'uso degli strumenti è stato liberalizzato completamente. L'unica restrizione riguarda l'uso delle cuffie per l'ascolto della scansione dei secondi, giudicato anacronistico. Per il resto gli strumenti che si usano in gare CSAI UISP o CSI sono usabili anche in quelle ASI.
Le manifestazioni CSAI sono le più complesse ed anche per questo danno luogo a contestazioni nel dopo gara spiacevoli e che allungano di molto (a volte) il momento conclusivo delle premiazioni.
In Valle d'Aosta, pur essendo gare CSAI, hanno pensato di semplificarle e di non richiedere alcuni obblighi come la fiche per l'auto.
In Liguria, ormai da anni, imperversano gare UISP anche queste più semplici e perfino con alcuni brevi tratti chiusi al traffico. Gare UISP anche in Emilia e Toscana. In Toscana anche alcune gare CSI (Centro Sportivo Italiano) semplici, con un numero inferiore di rilevamenti di precisione.
In Veneto, invece, gran numero di Regolarità Sport; si tratta di gare "frizzanti" con prove chiuse al traffico e tempo imposto un po' tirato. Possibilità di giudare in sicurezza secondo le proprie capacità e passaggio di precisione a fine prova.
Questo a grandi linee il panorama della regolarità in Italia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 285
Registrato: 10-2002


Inviato il martedì 30 ottobre 2007 - 20:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma scusate l ignoranza, i pressostati non sono dei tubi per terra? perchè non si vedevano? non c era gente che controllava nelle vicinanze in modo da far capire anche dove fossero questi pressostati?



Certo, quando sono singoli, di solito li vedi perfettamente, dovendo partire circa 25 m prima. Però le cose cambiano quando sono concatenati, ossia sono messi uno di seguito all'altro, senza ovviamente possibilità di fermarti: il primo lo vedi, ma dal secondo in avanti hai teoricamente la distanza parziale tra di essi, ma di fatto non li vedi, non sai se sono immediatamente dietro una curva o un dosso, ecc... almeno per me che non sono niente non è facile; in quella gara notturna c'era una sequenza di 10 pressostati consecutivi dislocati su un anello di 800 m ... A Pila Aghem è stato spettacolare, avevamo un punto ristoro intorno alle 10 di sera in un locale dal cui terrazzo, come una tribuna, si vedevano le evoluzioni degli altri già ripartiti, quelli con i primi numeri: Aghem era impressionante con la sua 328, un vero martello, non ha lasciato più di 5 centesimi su 4 pressostati, io è meglio che non dica cosa ho fatto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 422
Registrato: 01-2003
Inviato il venerdì 02 novembre 2007 - 19:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto un problema con il PC,ed è stato risolto questo pomeriggio,non vi ho potuto leggere.Andiamo con ordine...Altro promema col PC:Sono sfigato a dopo!Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 423
Registrato: 01-2003
Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 18:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Risolto il problema col PC.Ho ricevuto in privato un messaggio dal mio omonimo R.In italiano ho capito il senso ma in termini tecnici no!Forse mi invita ad aprire un nuovo 3D in argomento per essere più letto da tutti?Mi sono anche accorto che un mio precedente intervento non era stato perso in quanto non spedito,ma era riservato in area soci,ed infatti me lo sono ritrovato in tale area!Avrete capito che ho poca dimestichezza con questa cosa che mi stà davanti,il PC,il copia incolla,sebbene non sia un detto della nuova Patagonia,per me ha lo stesso significato!Apriamo,fatelo Voi esperti,un apposito 3d di "regolarità"in area adatta e risponderò subito per accendere e forse infiammare la discussione!!!Ciao a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente registrato
Username: happyporsche

Messaggio numero: 164
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 19:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cesare,non sò se è cambiato qualcosa,ma ad aprile,un giudice presunto ASI non aveva visto decine di compari,che gli avevano probabilmente pagato l'ospitalità,fermarsi prima e durante i pressostati,sporgersi platealmente e quant'altro possibile di scorretto.
Però lo stesso giudice mi ha, giustamente,squalificato per l'uso (consapevole) di cronometro digitale,peraltro mai usato perchè la gara era di quelle con le prove brevissime e successive,20 mt 10"+30mt 18" etc si fà prima a contare.
Confesso,ne ero sprovvisto,ne ho comperati 5 ,sicuramentee saranno sbagliati

Giorgio
Giorgio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 424
Registrato: 01-2003
Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 19:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto!Non ho avuto modo di rispondere a Cesare ma Giorgio ha detto!CSAI ed ASI sono realtà diverse!Un nuovo invito,per chi lo sà fare ad aprire un 3d dedicato!PS x Giorgio,l'anno scorso,2006,ho partecipato alla Perugina,quest'anno il mio club non ha organizzato la trasferta,ma nel 2008,potremmo incontrarci!Ciao dalla Sicilia,Franco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente registrato
Username: happyporsche

Messaggio numero: 165
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 19:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perugina ?
GARDA IL 27° CHI ERA ?
C'è un'errore nell'auto 356 C non B
Giorgio
P.s
Stò facendo carte false per la Winther ma non ho l'omologazione,allora per ragioni di tempo fich CSAI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (testacoda)
Nuovo utente (in prova)
Username: testacoda

Messaggio numero: 30
Registrato: 08-2007


Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 20:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve ragazzi,
personalmente partecipo sia a gare asi che csai...
il divertimento secondo me viene se la gara è organizzata bene e con possibili " intoppi" che ne rallentano le medie. faccio un esempio: ci sono alcune gare in notturna, su strade di montagna con neve dove tenere medie di 40 o 50 km è difficilissimo anche con gomme chiodate... e sono davvero divertenti ( vedi coppa della favera )
personalmente sono le mie preferite abbastanza lunghe ( circa 350 km ) con partenza tardo pomeriggio e percorso da finire in nottata...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 426
Registrato: 01-2003
Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 21:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perugina?Guarda l'ultimo del 2006!Sicuraramente ero Iooo!!!Il 1° invece è stato uno del ns club,su MG A!Giorgio,tu me hai provocato e io te magno!Un abbraccio!Facciamo un 3d apposito!Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 2412
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 22:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, un informazione: la fiche CSAI ha scadenza?
E dal '92 che la tengo nel cassetto.
E poi, a cosa ci posso partecipare? CSAI e ASI o cosa?
E infine, qualora volessi omologare ASI la vettura, la fiche ha una qualche rilevanza o è ininfluente?

Thanks.
The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 3046
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 22:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao.
* La fiche CSAI scade se il proprietario modifica i dati tecnici descritti.
Inoltre può scadere anche perchè è nominale e andrebbe volturata se cambia il proprietario, ma non l'ho mai visto richiedere o fare. (prassi, non norma)
* Serve a partecipare alle gare a calendario CSAI o a quelle convenzionate ASI E CSAI.
Come detto sopra da altri, si tratta delle competizioni più blasonate, ma non dell'universo delle gare.
* In fase di certificazione ASI la Fiche Csai serve a nulla, e viceversa.

Dom
Tessera n. 36 - "Non c'è peggior folle di un vecchio folle" W.Shakespeare - Riccardo III
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 427
Registrato: 01-2003
Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 23:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No,la fiche CSAI non ha scadenza.Ovvio che la vettura debba rispettare le stesse caratteristiche di allora.L'ASI lo sappiamo,è una realtà a parte.Con la CSAI fai gare CSAI,con ASI fai gare ASI.Prima che stessi forzatamente lontano per motivi di salute,le auto ASI potevano partecipare a gare CSAI,e non viceversa.Oggi non saprei,ma altri potranno risponderti.Per l'ASI la fiche CSAI è ininfluente in quanto i criteri sono diversi.Poi andremo nello specifico.Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 428
Registrato: 01-2003
Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 23:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domenico,ci siamo sovrapposti!Meno male che abbiamo detto le stesse cose!Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 2413
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 23:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Dom. Tutto chiaro ora.
Più avanti non mi dispiacerebbe rifare qualche gara, ma ho la sensazione che da allora le cose si siano complicate.
Le gare dei bei tempi mi sembravano più semplici: un paio di cronometri digitali da 5.000 lire, navigatore sveglio, pilota fuori a mezzo busto che guarda il pressostato gli ultimi 20 mt, e così via.

Ma forse ancora c'è la possibilità di passare una giornata in compagnia a "costi" ragionevoli.
Certo non parteciperò a gare di gente che si "avvelena" con ricorsi su ricorsi. Agonismo sì, ma soltanto se unito a sana voglia di condividere la passione comune delle vintage.
The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 2414
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 23:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie anche a te, Francesco.
Sempre disponibili.
The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 3047
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 23:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Curiosa sovrapposizione e soprattutto coincidente.

Jpacky: da qualche anno è stato proibito "sporgersi" a mezzobusto come descrivi.
E' comunque tecnicamente difficile scandire i tempi nell'abitacolo al pilota e sporgersi per sdoppiare.

Condivido il concetto fondamentale: c'è gente che vive di ricorsi alla faccia della sportività.

Una serie di orologi/cronometri, diventa comunque indispensabile per confrontarsi con mostri di bravura sempre sotto gli 5-8 centesimi.

Quest'anno ho corso pochissimo per motivi famigliari e di vetture non disponibili.
Speriamo nel 2008.

Dom
Tessera n. 36 - "Non c'è peggior folle di un vecchio folle" W.Shakespeare - Riccardo III
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 454
Registrato: 05-2006


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 03:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mostri di bravura sempre sotto gli 5-8 centesimi



In allenamento ho visto, seduto alla mia sinistra e con i miei occhi, uno di quei mostri di bravura infilare non meno di 10 netti consecutivi. E fortuna che mi dicono bravino a sdoppiare...
"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer.
"When you can only hear and feel it, it's oversteer." (Walter Roehrl)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 3048
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 09:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, sai com'è, per me sotto i 30 centesimo è grasso che cola o pura casualità.
Tessera n. 36 - "Non c'è peggior folle di un vecchio folle" W.Shakespeare - Riccardo III
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 456
Registrato: 05-2006


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 11:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dom, idem come sopra, anche peggio... ma mi diverto ed è quello che conta. Certo che se avessi un pezzo di asfalto sempre libero e la nuova attrezzatura del grande guru di Moncalieri forse, e dico forse, posso aspirare ai 10 centesimi, ai quali però sono da sommare i centesimi della sdoppiata. E cioè metà classifica...

"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer.
"When you can only hear and feel it, it's oversteer." (Walter Roehrl)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 1953
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 11:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"sdoppiare", "sdoppiata" : What is this ? :-)

( ad intuito ci posso arrivare, ma ...)

(Messaggio modificato da supermario il 04 novembre 2007)
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 2415
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 12:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

"sdoppiare", "sdoppiata" : What is this ?



E già, stavo per porre la stessa domanda...

Ragazzi, vi va di descrivere (e anche qualche fotina sarebbe gradita) la strumentazione tipo che deve avere il regolarista medio?
The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 3053
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 15:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1) Il passaggio sul pressostato "C" può avvenire a seconda delle richieste del regolamento secondo un tempo imposto calcolato sull'ora ufficiale del radiofaro.
In tal caso il co-pilota (ognuno poi ci metta del suo nel metodo) deve solo scandire il tempo mancante al passaggio.
Lo strumento è un semplice orologio (es. Oregon o Bino).
2) Sdoppiata. Il passaggio sul pressostato "C" è un tempo imposto a partire dal passaggio sul pressostato "B" e così via.
Il co-pilota deve scandire il tempo imposto tra B e C ed inoltre far scattare un secondo strumento, dunque sdoppiare, per misurare il tempo imposto tra C e D.

Ecco perchè è difficile pensare di scandire un tempo dentro l'abitacolo e sporgersi per far scattare il secondo cronometro.

Ho richiamato sopra il 3D a cui qualcuno non accede con foto di strumenti montati.

Brevemente:
* per le distanze. A scelta. Il contakm dell'auto, un contakm meccanico Halda, un doppio contakm. (Twinmaster Halda) per parziali e totali, un Retrotrip, un Brantz, ecc.
* per i tempi. A scelta. Cronometri, semplici o sdoppiati, su tavoletta con leva. Computer di bordo tipo C200, Terratrip, Digitech ecc.
(ne ho citati molti per evitare pubblicità univoche)
* Per le medie. Tabelle manuali fatte al pc, mediometri, ecc.
Tessera n. 36 - "Non c'è peggior folle di un vecchio folle" W.Shakespeare - Riccardo III
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 458
Registrato: 05-2006


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 19:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

(e anche qualche fotina sarebbe gradita)




Un caso limite (e neppure recentissimo) ma per disputare gare lunghe e impegnative a media imposta come il Monte-Carlo storico mica tanto. Da sin. a dx: twinmaster, doppio mediometro, orologio radiocontrollato, doppio trip elettromeccanico, radiotelefono (se ne può fare a meno). Anche gli strumenti si rompono e va da sé che per finire la gara ce ne vuole un altro pronto e aggiornato al momento in cui lo strumento n. 1 ha dato forfait. Oppure potrebbe essere che i due trip elettromeccanici siano collegati ognuno ad una ruota non motrice (che non percorrono la stessa distanza!) per una maggior precisione nella gestione della media imposta. Non sembra ma è più facile a farsi che a dirsi.



"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer.
"When you can only hear and feel it, it's oversteer." (Walter Roehrl)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 3054
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 19:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un'esagerazione.
Nessun copilota ha tante dita per gestire tanti pulsanti. Ma soprattutto una testa per generare ed elaborare tante informazioni.
Un metodo che in genere allontana i principianti.
Tessera n. 36 - "Non c'è peggior folle di un vecchio folle" W.Shakespeare - Riccardo III
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 459
Registrato: 05-2006


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 23:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente. Neanche Todt sarebbe stato capace a gestire tutto quell'ambaradan. Ho riportato un pezzo di Retrocourse il cui titolo, significativo, era "Est-ce raisonnable?", è ragionevole?

Sono d'accordo. Un trip, quale che sia, un C200 o Terratrip o Digitech e un piccolo mediometro bastano e avanzano per il regolarista medio. Per un principiante sono già troppo, considerando anche il costo. E dunque si comincia con radiosveglia, un paio di cronometri, calcolatrice, carta e penna. Poca spesa, tanta resa. E soprattutto voglia di divertirsi.

(Messaggio modificato da flatsix77 il 04 novembre 2007)
"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer.
"When you can only hear and feel it, it's oversteer." (Walter Roehrl)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 2418
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 23:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

dunque si comincia con radiosveglia, un paio di cronometri, calcolatrice, carta e penna. Poca spesa, tanta resa.



Fiuuuu...per fortuna che mi avete rassicurato..
Già al secondo post stavo per
The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cesare B. (obwan)
Nuovo utente (in prova)
Username: obwan

Messaggio numero: 6
Registrato: 04-2006
Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 18:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avvertenza! Tutte le fiche CSAI scadranno (o meglio andranno sostituite) con una nuova dal 1° gennaio 2008!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 429
Registrato: 01-2003
Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 19:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Poca spesa e tanta resa!!!Quelli della mia età si ricorderanno una simpaticissima canzoncina di Giorgio Gaber!"Cambi marmitta e carburatore,cosi',con poca spesa il motore ha un'altra resa!!!"E poi continua...!Io ho un semplice Mistral e due cronometri digitali!Non li sò usare,meno male che mia moglie mi supporta e sopporta in queste avventure!Forse per sdoppiare Gianni intendeva dire che subito dopo un passaggio devi reimpostare il tutto per i passaggi successivi!Ovvio,se sbagli il primo l'errore te lo riporterai per tutti gli altri!Per la fiche ne avevo sentito parlare,come direbbe Dom,altra gabella?Pensi proprio di si!Ciao.a dopo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 2422
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 00:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come scadranno!?
Qual'è la motivazione ufficiale? (quella ufficiosa la sappiamo...$$$)
Per rifarla basta presentare la vecchia, $$$, ed ottenere la nuova, oppure bisogna fare qualcos'altro?
The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 3059
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 07:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bah, che barba.
Mi faccio le Fiches FIVA (ammesse) presso l'AAVS.

Dom
Tessera n. 36 - "Non c'è peggior folle di un vecchio folle" W.Shakespeare - Riccardo III
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 463
Registrato: 05-2006


Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 09:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Celo (le fiches)! Ma perché diamine il Fiva è arrivato un mese mentre sto aspettando da sei mesi il passaggio di proprietà del certificato Asi?
"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer.
"When you can only hear and feel it, it's oversteer" (Walter Roehrl)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 3032
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 10:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grandi! io vi ringrazio tutti per le risposte! siete moooooolto oltre a quello che bastava sapere a me per le "garette" amatoriali!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 464
Registrato: 05-2006


Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 10:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono io, noi che ringraziamo te. Hai avuto la sensibilità di cogliere delle good vibrations sull'argomento... Chissà che il Boss o chi per lui possa o ritenga opportuno trovare una collocazione più "istituzionale", quale che sia, a questo argomento che mi pare prometta benino.

(Messaggio modificato da flatsix77 il 06 novembre 2007)
"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer.
"When you can only hear and feel it, it's oversteer" (Walter Roehrl)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cesare B. (obwan)
Nuovo utente (in prova)
Username: obwan

Messaggio numero: 7
Registrato: 04-2006
Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 11:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esisteva la possibilità di fare richiesta per la nuova fiche seguendo un calendario che faceva riferimento al numero della vecchia, con un costo scontato del 50%.Tenete presente che della sostituzione si parla da due anni. Ormai siamo a scadenza e credo che tale possibilità sia terminata. La nuova fiche richiede un maggior numero di foto della vettura; è possibile farne richiesta sul sito della CSAI e completamente per via telematica (invio foto e scanner di libretto etc.etc.).Viene rilasciata un targa in ottone(continua lo scimiottamento della CSAI verso l'ASI). Molto più semplice e veloce fare richiesta all' "A.A.V.S." (Associazione Amici Veicoli Storici) il documento è equiparato alla fiche CSAI, per le gare ufficiali nazionali. Caro Domenico, il FIVA (utile se si vuole fare qualche gara all'estero) è rilasciato dall'ASI e comunque riconosciuto anche in Italia.
Ed infine caro Filo, amatoriali o no, controlla che le gare cui partecipi abbiano almeno certe caratteristiche, ovvero che l'organizzazione sia a cura o sotto egida di enti autorizzati; UISP (Unione italiana sport per tutti) o CSI (Centro sportivo italiano) o CSAI (attualemte commissariata).
Per alcuni tipi di gara ciò che è necessario è veramente poco; una di quelle sveglie radiocontrollate (Junghans, Casio e simili) che garanticono un'ora esatta. Un trip master semplifica la vita al navigatore ma non è indispensabile. Stop.
Per altri tipi di manifestazione diventa quasi indispensabile uno di quelli che io chiamo crono-computer nei quali si possono inserire in sequenza tutte le prove che poi partono al semplice impulso dato dal navigatore al passaggio della ruota sul pressostato, ovvero la già citata "sdoppiata". Comunque, per chi guida una Porsche, attualmente la più bella gara in assoluto è la Coppa dei Fiori a Sanremo. Fateci un pensierino, merita ....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 1992
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 11:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cesare, molto utile il tuo intervento.

Parlandone queste manifestazioni stanno diventando eventi interessanti. La Fiche serve per partecipare anche ad altre manifestazioni di velocità e Rally e serve per identificare correttamente una vettura ed avere una base per determinarne eventualmente la conformità.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 465
Registrato: 05-2006


Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 11:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il FIVA (utile se si vuole fare qualche gara all'estero) è rilasciato dall'ASI e comunque riconosciuto anche in Italia



Con ciò intendi che il certificato Asi o il Fiva sono equivalenti? Il Fiva è "capito", per esempio, dall'assicuratore nello stipulare la polizza auto storiche?
Grazie.
"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer.
"When you can only hear and feel it, it's oversteer" (Walter Roehrl)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cesare B. (obwan)
Nuovo utente (in prova)
Username: obwan

Messaggio numero: 8
Registrato: 04-2006
Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 12:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Fiche (sia quella CSAI che quella AAVS) serve unicamente per la gare di regolarità. Per gare di velocità (pista, rally, salita) è necessaria, se parliamo di auto storiche, l' HTP rilasciata dalla CSAI su delega della FIA. Essa comprende anche la "fiche di omologazione" sulla quale sono riportante tutte la parti che a suo tempo la casa omologò per le gare ed alle quali bisogna strettamente attenersi per la preparazione di un gruppo 1, 2, 3 o 4. Ma questa parte, veramnte complessa, non interessa al regolarista, fortunatamente.
In pratica serve la fiche dell'auto (consiglio per semplicità l' AAVS) un certificato di sana e buona costituzione rilasciato dal medico di base, e la licenza rilasciata dall'ufficio sportivo dall'ACI locale. Poi si invia l'iscrizione alla prima gara cui si desidera partecipare......dopo essere informati su quello che si incontrerà durante la minifestazione!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 468
Registrato: 05-2006


Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 12:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la licenza rilasciata dall'ufficio sportivo dall'ACI locale




... che ha corso di validità, se non sbaglio, dal 1° gennaio al 31 dicembre. Se la si chiede e ottiene ad oggi 6 novembre vale poco meno di due mesi.
"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer.
"When you can only hear and feel it, it's oversteer" (Walter Roehrl)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (jpacky)
Porschista attivo
Username: jpacky

Messaggio numero: 2429
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 13:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque, diciamo per semplicità, suggerite di lasciar perdere il rinnovo della fiche CSAI (ormai in scadenza), e procedere direttamente con una nuova fiche AAVS?

Per la licenza, invece, di che importo parliamo? (tanto gira gira sempre lì vanno a parare)
The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato
Username: flatsix77

Messaggio numero: 469
Registrato: 05-2006


Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 13:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1) Sì.
2) 46 euro. Salvo aumentino.
"When you see the tree you're about to hit, it's called understeer.
"When you can only hear and feel it, it's oversteer" (Walter Roehrl)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 3061
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 15:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cesare, la fiche AAVS è FIVA.
La chiamo Fiva per brevità perchè nelle gare ASI/CSAI è vista di malocchio quando citi l'AAVS.
Se dici FVA si aprono le porte.
L'anno scorso 2006 ero l'unico ad averla e la Sartor nicchiava.

Comunque sto scrivendo (male) le stesse cose.

La soluzione migliore è mollare le iscrizioni ai registri e club (salvo un ASI) e iscrivermi ai Rododendri.

Ciao

Dom
Tessera n. 36 - "Non c'è peggior folle di un vecchio folle" W.Shakespeare - Riccardo III
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cesare B. (obwan)
Nuovo utente (in prova)
Username: obwan

Messaggio numero: 9
Registrato: 04-2006
Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 15:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per non crear confusione; se si richiedesse il rinnovo della fiche la CSAI non farebbero altro che dirti che devi richiedere quella nuova; ciò non succede se hai la fiche AAVS.
Il costo è sì di 46 euro più il costo dell'associazione all' ACI obbligatoria (sic!)
Per Domenico; credo di non capire; la fiche AAVS non è rilasciata dalla FIVA; non andrei a fare una gara in Francia con la fiche AAVS rischiando che non mi facciano partire. Il FIVA lo rilascia l'ASI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cesare B. (obwan)
Nuovo utente (in prova)
Username: obwan

Messaggio numero: 10
Registrato: 04-2006
Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 16:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito di comportamenti non idonei di addetti ai lavori; un consiglio per tutti coloro che si affacciano alla specialità; sul sito della CSAI a destra c'è la copertina dell'annuario, ovvero il vangelo dello sport dell'auto; cliccateci sopra , si aprirà l'elenco delle norme che regolano le varie specialità. Scaricatevi la Norma Supplementare 23 che (scusate il bisticcio) regola la Regolarità. Lì ci sta scritto che la fiche AAVS è validissima e "mettetela sotto il naso" di chi nicchia. Scoprirete anche che è proibitissimo sporgersi dalla vettura in movimento, che potete usare qual si voglia strumentazione anche nelle gare ASI (tranne le cuffie), che non si può assolutamente fermare la vettura tra il cartello giallo (di preavviso) ed il cartello beige con tre strisce nere oblique di "fine zona di controllo". I pratica; "non fatevi fregare da commissari disinformati!" (ci sono....ci sono....)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 3064
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 16:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cesare sopra la Fiche AAVS c'è bello grande stampato "FIVA" ed è su quel diritto che conta l'associazione di Trieste.
E che conto anch'io quando mi iscrivo a gare CSAI.
Infatti non per niente AAVS è la seconda associazione federata Fiva, purtroppo non riconosciuta (per adesso) dal legislatore per le esenzioni fiscali.

Hai perfettamente ragione sui commissari e direttori "furbi e/o ignoranti.
Tessera n. 36 - "Non c'è peggior folle di un vecchio folle" W.Shakespeare - Riccardo III
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 2002
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 17:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Cesare !

http://www.csai.aci.it/csai/speciali/annuario.jsp
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cesare B. (obwan)
Nuovo utente (in prova)
Username: obwan

Messaggio numero: 11
Registrato: 04-2006
Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 17:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente hai ragione, caro Domenico. Dato che ho omologato ASI da poco il 911 senza richiedere il FIVA (che testa eh!?), se così è, mi risparmierei di richiedere il FIVA.
Però, a pensarci bene, mi sembra improbabile che l'ASI e la FIA rinuncino ad un po' di euro accetando per FIVA la fiche AAVS che dovrebbe essere solo nazionale.
Ti saprò dire....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cesare B. (obwan)
Nuovo utente (in prova)
Username: obwan

Messaggio numero: 12
Registrato: 04-2006
Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 17:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ora che avete l'indirizzo (grazie SuperMario) vedete di non....leggere tutto! Limitatevi ad "informarvi" su tutto ciò che è necessario avere, se la vostra bene amata auto può partecipare...ma evitate di leggere le modalità della gara; c'è da uscirne rintronati senza aver compreso bene cosa ci sta scritto e con l'idea di lasciar perdere...che tanto è tutto troppo complicato.
Non è così; fortunatamente, come già scritto, ci sono alternative "semplificate", come le gare in Liguria od in Val d'Aosta. Oltre tutto più divertenti!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 433
Registrato: 01-2003
Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 18:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi!sto leggendo adesso!Il termine "gabella" è stato usato per la prima volta da Dom,e NOI continueremo ad usarlo senza che LUI abbia a chiederne i diritti d'autore!La FIVA è l'organismo che accorpa i vari club europei,in Italia si chiama ASI,in altri paesi si chiama in altro modo,ma sempre la stessa cosa è!!!Devi passare tramite ASI!La CSAI,giusto che sia una cosa a parte,ma guarda caso devi passare tramite ACI! 10 anni addietro quando acquistai la 356 ho provveduto alla fiche ed al patentino CSAI!Non ricordo i costi!Accettabili!Adesso come disse altro amico a questi costi devi aggiungere anche la iscrizione obbligatoria ACI,anche per il navigatore,mia moglie,che oltre ad avere il patentino deve anche lei essere socia ACI!A tal punto la cosa diventa pesantuccia,non tanto per il vil denaro,che ti puoi spendere o bruciare come vuoi,bensi' per le condizioni vessatorie che esistono,ed ampiamente dimostrate anche da altri amici!Di regolamenti ne parleremo dopo! la AAVS è una realtà che conosco solo di nome,da noi al profondo SUD non esiste ed è ovvio mi astenga da commenti,anche se penso sia una bella realtà alternativa ai due monopoli!Ed adesso basta parlare di frivolezze!Parliamo di cultura!Questa è per TE caro DOM,che abbiamo molte cose in comune,vedi i baffetti e la folta capigliatura!Il termine "gabella"apparve per la prima volta nel medio evo,quando si passò dal latino al vulgare, ed usato da un tale che si chiamava "Ciullo d'Alcamo",dalle mie parti,ve la ricordate tutti"Rosa fresca aulentissima,che appar in ver l'estate,etc,etc"Quante volte ce l'anno fatta studiare".Il gabelloto era colui che risquoteva le tasse per conto di altri,che non doveva necessariamente essere il suo padrone!Oggi si chiamerebbe Montepaschi-Serit,ufficio delle entrate,a cui fà riferimento l'ACI,ed in termini più tecnici e di consequenza meno capibili"cartolarizzazione".Scusatemi lo sfogo,ma mi appresto a presentare il 3°(terzo) ricorso avverso l'ingiunzione di pagamento della tassa di possesso della mia bimba del 1963,in quanto l'ACI nonostante DUE ricorsi non ha aggiornato il tutto e fà riferimento alla data di importazione in Italia e non alla data di costruzione della stessa!Si risolverà,dopo file, perdite di tempo,impiegati che non sanno dove mandarti.etc,etc!Penso che abbiate capito la mia ironia e la mia inca..atura!Questa è"GABELLA".Se mi và scivero nel 3d adatto.Ciao per avermi sopportato.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione